Visualizza la versione completa : illuminazione per acquario 100 litri
ciao a tutti sto allestendo la mia vasca e vorrei sapere da voi se era necessario inserire un altro neon(al momento c'è ne è solo uno) con piante con poche esigenze (anubias microsorium c.demersum vallisneria)?
tenellus
19-04-2011, 17:08
si
Patrizio123
19-04-2011, 17:31
che lampada hai??? la vallisneria richiede almeno un mezzo w per litro.
ciao fai finta che i 2 neon li devo comprare nuovi perchè l'acquario l'ho preso usato, e l'unico che c'è dentro e rovinato
yspanico
19-04-2011, 22:25
forse può interessarti questa:http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=32212
bella pensata e credo anche più economica o sbaglio?
una domada, ma cosi' la luce non è uniformemnete distribuita(scusa se ho detto na cazz...#12)
yspanico
19-04-2011, 23:03
è più distribuita che mai,credimi....
la carta stagnola copre tuttoil coperchio,a differenza dei riflettori che invece sono posizionati solo dietro il neon.
in questo modo non si perde neanche un briciolo di luce,neanche quella riflessa dall'acqua;-)
cosa dovrei acquistare per questo impianto? ma gli effetti sulle piante sono gli stessi che dei neon?
scusami ma per la tenuta stagna dei portalampada?
cosa dovrei acquistare per questo impianto?
- Portalampada da plafoniera (cioè con attacco a "L"): 70 centesimi l'uno
- Lampadine CFL da 4000 Kelvin ("Daylight") e da 6500 Kelvin ("Sunlight"): 4 - 5 Euro l'una.
- Cavo elettrico bipolare a piattina: 30 centesimi al metro.
- Alluminio Domopak da cucina: 1 Euro
...tutto in un qualsiasi Brico o nei grandi ipermercati.
ma gli effetti sulle piante sono gli stessi che dei neon?
Questo è uno dei miei acquari...
http://s2.postimage.org/2ooh3f5ic/Acquario_del_Salotto.jpg (http://postimage.org/image/2ooh3f5ic/)
... e questo è il suo coperchio.
http://s2.postimage.org/2ooso6kys/Lampade_nuove.jpg (http://postimage.org/image/2ooso6kys/)
Come ti sembrano gli effetti sulle piante? ;-)
scusami ma per la tenuta stagna dei portalampada?
La tenuta stagna non riguarda il portalampada, ma la lampada.
Uso le CFL da maggio 2010, in due acquari diversi. Finora me n'è saltata solo una (nell'acquario piccolo), che avevo comprato a 1 Euro in una bancarella alla festa del Patrono.
Sai che danno! :-D ...Più che altro, il fastidio di andare a ricomprarla.
Comunque, se vuoi stare più tranquillo, usa quelle a oliva, che hanno un involucro:
http://s4.postimage.org/f8ycegis/872790082689000_rtv.jpg (http://postimage.org/image/f8ycegis/)
cavoli complimenti rox!!!#25#25 , mi consigli di metterne 2 vero?
cavoli complimenti rox!!!#25#25 , mi consigli di metterne 2 vero?
Io ne ho messe tre, poi ho aggiunto la quarta (la prima a sinistra, nella foto), per un totale di 82 Watt su 90 litri netti, ma le piante che hai tu sono molto meno esigenti.
Rispetto ai tubi hanno anche un grosso vantaggio di gestione.
Il giorno che decidi di comprare, chessò... una Rotala Macranda, con le lineari dovresti spostare i supporti per mettere un tubo più lungo, e magari cambiarli per passare al T5.
Inoltre dovresti sostituire il ballast, non più adatto alla nuova potenza.
Alla fine, per una pianta che magari è solo nel lato destro, hai dovuto aumentare la luce anche sulle Anubias o sui Microsorum, dove non serve ed è addirittura negativa.
Con le CFL, invece, basta svitare quella sopra la Rotala e metterla più potente.
In buona sostanza, visto che un portalampada costa pochissimo, io ti consiglio di metterne quattro comunque.
Con le piante che hai ora, userai lampadine da 11 watt, magari 14 sulla Vallisneria; il giorno che ti servirà una luce più forte ti basteranno 4 o 5 Euro per montarne una da 25 dove serve.
Non dovrai nemmeno cercarla apposta; quando vai a comprare il detersivo o l'olio d'oliva, passi al reparto lampadine e te la porti a casa. ;-)
Infine, con i tubi sono necessari i supporti a tenuta stagna, che si vendono solo per acquariofilia e costano più della lampada.
Questo perché il tubo non riceve 220 Volt, ma la tensione in uscita dal ballast (che può arrivare a 3000).
La lampadina CFL, invece, il ballast ce l'ha al suo interno.
P.S.:
Hai per caso il Pet-Company? Conosco solo quello, con un solo tubo su 100 litri.
esatto ho il pet company!!! cosa mi consigli smantello il neon?
ma le lampade cfl le compri su internet? perchè qui in zona si trovano solo tubi neon
yspanico
21-04-2011, 21:51
ok lucatlb,se è intervenuto rox sei apposto allora.
ascolta il suo consiglio,mettine 4.
un domani te le ritrovi.
compra anche un timer da presa,in modo da programmare l'accensione e spegnimento delle luci .
inoltre le puoi collegare anche "due a due",in modo da rendere possibile l'effetto alba-tramonto.
in questo caso però hai bisogno di 2 timer.
------------------------------------------------------------------------
ma le lampade cfl le compri su internet? perchè qui in zona si trovano solo tubi neonNon dovrai nemmeno cercarla apposta; quando vai a comprare il detersivo o l'olio d'oliva, passi al reparto lampadine e te la porti a casa.
è impossibile...le vendono in tutti i supermercati,brico,alimentari,ferramenta,ormai anche i tabaccai le vendono...
ok lucatlb,se è intervenuto rox sei apposto allora.
Veramente ho seguito te.
Quando ho visto il tuo nome vicino a "illuminazione" ho pensato di venire a dare una mano. ;-)
inoltre le puoi collegare anche "due a due",in modo da rendere possibile l'effetto alba-tramonto.
Ottimo consiglio, questo l'avevo dimenticato.
in questo caso però hai bisogno di 2 timer.
Che all'IKEA costano 4.49, già in confezione da due.
A proposito, Luca, quella specie di palletta che vedi nel mio coperchio, sotto la lampada a destra, è la luce lunare. anche quella viene dall'IKEA. 2.99 Euro con sensore automatico.
------------------------------------------------------------------------
è impossibile...le vendono in tutti i supermercati,brico,alimentari,ferramenta,ormai anche i tabaccai le vendono...
Credo che Luca si riferisse ai negozi di acquariofilia.
esatto ho il pet company!!! cosa mi consigli smantello il neon?
Immediatamente. Con 25 watt a 4000 Kelvin, senza alcun materiale riflettente, dovresti fare l'acquario come consigliano loro... con le piante di plastica!
Inoltre, quando sarà ora di cambiarlo ti accorgerai che è un fuori standard.
Dovrai bestemmiare in 14 lingue per trovarlo, alla fine non ci riuscirai e ricorrerai al web, pagando più di spedizione che di lampada.
Infine avrai speso più di me, che ho 82 watt con riflettore e luce lunare.
Nel caso non l'avessi riconosciuto, l'acquario che ti ho mostrato è uguale al tuo, a meno che tu non abbia la versione "vision".
Forse può interessarti questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682), leggi solo il primo post e vedi se t'interessa.
ma le lampade cfl le compri su internet? perchè qui in zona si trovano solo tubi neon
Nei negozi di acquariofilia ci compro solo pesci e piante.
Federico Sibona
22-04-2011, 11:22
Lucatlb, scusa se freno l'entusiasmo tuo e dei tuoi interlocutori, ma, come avevi visto giusto tu, ci sono problemi di condensa e soprattutto di sicurezza. Dici che ci sarà un motivo per cui gli acquari che prevedono illuminazione con quel tipo di lampade le racchiudono in un contenitore che le isolano dalla condensa ed impediscono che le mani, nelle varie operazioni di manutenzione vadano accidentalmente a contatto con loro e relativo impianto elettrico? Evidentemente ci sono norme che vietano di commercializzare acquari con quelle lampade non protette.
Poi ognuno faccia quel che crede, ma avevo il dovere di avvisare ;-)
Nel giro di mezzo secolo di acquariofilia ho visto impianti che oggi farebbero rabbrividire (e non c'erano i salvavita) ed anche quelli andavano avanti senza inconvenienti per lustri, ma visto che oggi si possono utilizzare soluzioni più sicure perchè non approfittarne riducendo i margini di rischio?
ragzzi grazie delle vostre informazioni, ma come ho detto a mio padre che fa l'elettricista dei materiali che doveva comprare all'ingrosso per l'illuminazione e mi voleva cacciare fuori di casa:-D:-D:-D:-D allora sono obbligato a comprare i porta almpada per neon t8 ora vedo un po in giro di documentarmi grazie di nuovo!!!!-28-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |