Entra

Visualizza la versione completa : Grande delusione


jonny_37
19-04-2011, 12:58
Dopo tutte le critiche che ho ricevuto ,chiedo se qualcuno e disponibile a aiutarmi ,per trovare una soluzione per sistemare tutto . Senza svuotare tuta la vasca e buttare nel spazzatura tutti pesci.
Comunque ci stano bravi ragazzi nelle critiche . Adesso vediamo qualcuno se si fa avanti e mi darà una mano per sistemare tutto ,passo-passo . Grazie in anticipo.

raiderale
19-04-2011, 14:28
Non sono competente per aiutarti, cosa è successo?

periocillin
19-04-2011, 14:38
l'altra volta non sono intervenuto.

la soluzione è solo una, togli tutti i pesci e tutto quello che c'è di vivo dentro, spengi tutte le luci per almeno un mese(vista la situazione meglio due) a maturazione terminata potrai rinserire gradatamente qualcosa ma mai quei pesci, forse puoi tenerne solo uno da scegliere tra lo scopas e il flavescens

Dolphin206
19-04-2011, 14:47
jonny_37
sono tutti qua per aiutarti, spiega il problema e vedrei che riceverei molti aiuti.
io a appena avviato una vasca grazie all'aiuto di tutti
------------------------------------------------------------------------
ho letto l'altro tuo post e hai iniziato con il piede sbagliato, ma se ti rivuoi mettere in giorco e seguire i consigli di persone più esperte di me e di te...sei al posto giusto.
la prima cosa che farei io è trovare un alloggio per i tuoi attuali pesci e poi si riparte

jonny_37
19-04-2011, 15:41
Allora ci provo a spiegarmi meglio che cosa voglio fare. Per il momento tutti pesci rimangono dentro perché non ho altro riparo dove metterli ( a casa ho altri 3 acquari dolci).Le rocce proprio adesso li ho sistemati per bene e questa volta spero che e uscita una bela cosa. Le rocce sonno ben spurgate e penso che fin qua ci siamo.Ho pulito il fondo di tutti residui e ho basato le luci a 4 ore al giorno.E rimasto solo da pulire il vetro posteriore.Cosa segue da fare.

GROSTIK
19-04-2011, 15:51
Ciao :-) ..... avevo visto di sfuggita il topic in mostra e descrivi ...... ma già molti utenti ti avevano detto che non eri sulla strada giusta .....
quindi ora basta critiche e vediamo di sistemare la situazione ;-)
1° porta in negozio i pesci oppure vendili sul mercatino ma per partire con il piede giusto i pesci per ora vanno sistemati altrove
2° descrivi dettagliatamente la tecnica che hai e cosa vuoi allevare ......
3° metti una foto della nuova rocciata .... se vuoi un consiglio lasciando perdere il fattore estetico che come dico sempre è personale ;-) ... la rocciata classica (in particolare per un acquario a gestione berlinese) non deve ostacolare la manutenzione e deve aver spazio per il posizionamento di animali (coralli) ....
poi se ancora non l'hai fatto leggi qua
http://www.acquaportal.it/Marino/

jonny_37
19-04-2011, 16:59
Ok.Provo a elencare tutto:
La vasca di 280 l netti
4 neon T5 blu 39 W e 4 T5 bianchi 39W da 10000K
schiumatoio - AQ engenering -2000l/h
filtro composto di spugna e cannolicchi
pompa di mandata EHEIM -40l/min
impianto rabbocco automatico
2 riscaldatori di 250w
2 pompe di movimento coralia (una piu grande e una piu piccola)
53-55 kg di rocce
Delle pesci mi voglio tenere il "scorpione",flafescens, 1 delle scopas.la stela marina,e pagliaccetto.
Come corali e invertebrati ,voglio inserire tutto quello che e possibile a tenere nella mia vasca.
Se posso trattenere magari questi pesci che voglio inserire un domani, qualche consiglio per metterli da parte ?
Anche nel una vaschetta piccola . Cosa e indispensabile inserire per tenerli in vita ?
http://s2.postimage.org/2cwomqlyc/DSCN0472.jpg (http://postimage.org/image/2cwomqlyc/)

http://s2.postimage.org/2cwqa9yg4/DSCN0474.jpg (http://postimage.org/image/2cwqa9yg4/)

http://s2.postimage.org/2cwrxtaxw/DSCN0475.jpg (http://postimage.org/image/2cwrxtaxw/)

http://s2.postimage.org/2cwtlcnfo/DSCN0476.jpg (http://postimage.org/image/2cwtlcnfo/)

http://s2.postimage.org/2cx07i1es/DSCN0477.jpg (http://postimage.org/image/2cx07i1es/)

Dolphin206
19-04-2011, 18:09
secondo me la cosa da togliere prima di tutto è il filtro con cannolicchi e spugne.
il problema della rocciata è che deve essere areata, cioè deve passare bene l'acqua in mezzo in modo tale che non si creino zone stagne.poi le terrazze dove poterci "appoggiare" i coralli

jonny_37
19-04-2011, 19:12
Ragazzi ho capito tutto. Vi ringrazio per le vostre risposte . Ho deciso. Vendo tutto e non lo faro mai più un marino. Rimango solo con dolce. Non ce lo faccio più.Scusate mi se vi ho dato il fastidio.

jakmorgan
19-04-2011, 19:19
ma no non vendere.....con calma ....i risultati arrivano non scoraggiarti dai

raiderale
19-04-2011, 20:25
Ti capisco, anche io sto combattendo, tanto ieri per fare la rocciata ho messo le mani e sono stato un ora a faticare, ho bloccato la digestione e ho vomintato, ma oggi l'acquario è stupendo... ci vole pazienza, piano piano

PS: IO HO TENUTO PER 20 GIORNI 5 ANIMALI IN UNA VASCHETTA DA 30 LITRI, DOVE STAVA UN PIRANHA, NE SONO RIMASTI DUE, MA ORA SONO IN VASCA.

GROSTIK
19-04-2011, 22:00
Ragazzi ho capito tutto. Vi ringrazio per le vostre risposte . Ho deciso. Vendo tutto e non lo faro mai più un marino. Rimango solo con dolce. Non ce lo faccio più.Scusate mi se vi ho dato il fastidio.

non dai fastidio a nessuno ;-) ... se vuoi vendere perchè ti sei accorto di non avere la voglia di fare un marino dispiace .... ma come consigliato con calma e pazienza si può fare :-)

RobyVerona
19-04-2011, 22:23
Sinceramente penso che fastidio non lo dai a nessuno. Se ti sono stati dati dei consigli, anche drastici, ti sono stati dati per far si che la tua vasca migliori. La tua vasca come gran parte delle vasche si può incanalare sul giusto binario, serve un po di pazienza e buona volontà!

jonny_37
19-04-2011, 23:21
Ok. Guardando tutto il giorno acquario ,ho trovato coraggio a provare di nuovo .Con la spinta di mia moglie. Ricomincio.
Allora una volta tolto il pesci ,e spengo le luci ,tutte le pompe rimangono in funzione?
Devo rifare di nuovo anche l'acqua o posso continuare con questa?
p.s. Ma se tutte le rocce li ho prese dal vasca già funzionante (dicendomi che sonno da quasi 1 anno) devo fare di nuovo un mese di buio?
Oggi ho rifatto la rocciata e visto che ci sonno tante piccoli animaletti e forme di vita.
Cosa e meglio a fare? Da qualche giorno il vetri diventano color marrone e sule rocce pezzi di viola ,verde e marrone .

GROSTIK
20-04-2011, 00:04
ottimo non mollare ;-)
leva i pesci .... e parti subito con la luce visto che le rocce sono belle mature .... ;-) poi fai un giro di test e vediamo come sei messo ;-)

jonny_37
20-04-2011, 00:28
Grande Grostik, cosi si che mi viene voglia di ricominciare.Domattina tutti pesci e filtro biologico sonno fuori dal acquario.
Mi dai qualche consiglio sul quale test devo comprare . Visto che fino adesso veniva un amico mio a misurare il valori.
Al momento possiedo di PH (tetra),NO3 (tetra),KH(tetra), salinità con quello galleggiante,le striscette di JBL (Easy Test 5 in 1).E in piu 3 termometri vari

raiderale
20-04-2011, 03:26
i valori da misurare li vedi nella mia firma (non guardare i numeri perchè NON VANNO BENE, sono in maturazione anche io) però prendi i test per misurare quelle cose, mg e ca sono magnesio e calcio.

sono molto contento che riparti!!! NON BUTTARTI GIùùùùùù!!!!!!

piene di vita... si..... NON è BELLISSIMO???? il tuo acquario è un sistema vitale che HAI CREATO TU!!!

aspettiamo tutti i test!

GROSTIK
20-04-2011, 09:27
jonny #70 ....
ti consiglio di prendere test valido per i PO4 (elos, tropic marin) oppure fotometro cheker dell'hanna ins oppure i salifert (un pò meno precisi dei primi)
per il Ca Mg vanno bene anche i salifert ottimo rapporto qualità prezzo e magari all'inizio per controllo anche quello dei Silicati

jonny_37
20-04-2011, 13:51
Salve ragazzi.Adesso sonno tornato dal lavoro e ho preso l'ultimi test che aveva disponibili il mio negoziante di FIDUCCIA .Fra qualche giorno troverò anche altri test -migliori. Allora ho preso CA check della Wave.
Più tardi faro il test -magari queste che ho in casa.
Questa mattina ho tolto anche il filtro biologico. Pero adesso si sente rumore dal acqua (colpa della cascata ).
Devo pulire il piccoli pezzettini e residui rimasti dal spostamento dalle rocce .
Come luce-come devo andare? Visto che fino adesso andavo a 8 ore. 30 min in anticipo con attinici e 30 min posticipo.
p.s. Il negoziante mi ha regalato una pompa Koralia nano da 1000. Usata e da riparare il rotore. La voglio aggiungere al lato opposto sempre accesa .

GROSTIK
20-04-2011, 13:55
i pesci l'hai tolti ... occhi che avendo levato di colpo il biologico rischi di avere un incremento di azoto in vasca ;-)

jonny_37
20-04-2011, 15:34
Si,e rimasta solo la stella, adesso la sto spostando .

jonny_37
20-04-2011, 18:18
Eco il test fato con Tetra
temp.- 26°
PH- 7.8
KH- 10
salinita - 1.024
CA- 450 mg/l -test Wave
NO3- 80 mg/l - non mi fido
test con la striscetta 5 in 1 della JBL
GH- >21°d
NO3- 10mg/l
NO2- 0

Dolphin206
20-04-2011, 18:34
po4?

marco torino
20-04-2011, 20:55
il gh non serve a mio avviso no3 80????azz vabbe tsnto devi maturare... i po4??

RobyVerona
20-04-2011, 21:30
Se i nitrati fossero effettivamente a 10 mg/lt non sarebbe affatto un cattivo valore per la tiplogia di vasca che vuoi allestire. Recupera un test per PO4 (almeno un salifert) e posta il valore che ne esce.

lucignolo72
20-04-2011, 21:48
no3 80 mg?????....mannaggia li pescetti....:-))

jonny_37
20-04-2011, 22:08
Adesso sonno tornato. ho girato tutto il paese ma non hanno quasi niente il negozianti .Domani che sto al lavoro e giro um po Foggia, trovo anche po4. Io non mi fido di questo test di Tetra ,che dice No3 80. Più vero sarà quello della striscetta di JBL che misura NO3 -10.

GROSTIK
21-04-2011, 09:22
jonny se hai difficoltà a reperire materiale in zona da te fai un gito sui negozi on-line di acquari trovi di tutto ed i prezzi sono + bassi ;-)

jonny_37
21-04-2011, 20:07
Salve a tutti. Niente da fare co test di PO4. La ragazza dal l'ultimo negozio che sonno stato mi ha prestato il test suo . Sonno arrivato a casa e dentro nella scatola non ci sta il reagente di polvere (che caspita di SFORTUNA) Comunque sta sera faro un giro on-line e me li procuro .
Allora ho comprato altri test nuovi di Sera - NO2 e NO3 . Spero che questi sonno um-po più affidabili. Posto le misure che potevo fare:
temp.#26
salinita-1,024
NO2-0 (Sera)
NO3-40 (Sera)
KH-8 (Sera)
PH-8 (Sera)
p.s Ho paura (dalle critiche ) a presentare l altri miei acquari .For5se più avanti trovero il coraggio .

raiderale
21-04-2011, 20:13
We, che paura mica ti mordono! ;-)

i valori non riesci a metterli in PPM o MG/L (che è la stessa cosa) ?

devi avere anche un termometro FISSO in vasca, la temp deve essere sempre sotto controllo...

alza un po' la salinità, portala tra 1025 e 1026 (con che la misuri?)

RobyVerona
21-04-2011, 20:29
Visto l'elevato valore di nitrato avrai con ottima probabilità anche i fosfati elevati. Aspettiamo comunque il responso del test.

jonny_37
21-04-2011, 20:43
Cosa significa PPM o MG/L ? Scusa per la mia ignoranza ,ma sonno un straniero e ancora non tutto al 100% mi e chiaro con le parole e frase ,nel mondo del acquariofilo .
Il termometri sonno 3.Tutti diversi. Solo che dovevo disabilitare le faccine nel messaggio , perche al posto di 26 e uscito Smile.
la salinità la misuro con quello galleggiante ,come si chiamava ?Al interni ci sta anche il termometro.

raiderale
21-04-2011, 21:06
Allora il galleggiante si chiama Densimetro, è stettamente correlato alla temperatura, quindi bisogna fare attenzione a quello....

mg/L significa "milligrammi per ogni litro" è il metodo più usato per misurare le sostanze in acquario, per esempio nella mia firma (grafico qui sotto quello che sto scrivendo, appare in tutti i miei messaggi) riporta i valori di cui tener conto misurati in milligrammi per ogni litro, cosa che credo facciano anche i tuoi test...

dovresti procurarti un "Rifrattometro" per misurare il sale in vasca, è molto più sicuro affidabile e NON dipende dalla temperatura (io per esempio avevo misurato il sale con quello che usi tu e ho BRUCIATO 3 ricci perchè avevo il sale a 1035 anche se lui mi diceva che era a 1025.... OCCHIO!)

è questo: http://www.acquarieacquari.com/milwaukee-mr100atc-rifrattometro-salinita-p-424.html

jonny_37
21-04-2011, 21:27
Ok. ho anche io la tabella di reefportal,pero non posso usarla finche non ho tutti i test. Appena me li prendo,lo faro anche io cosi. Il rifrattometro lo visto dal mio negoziante ,pero mi ha chiesto 55 eurizi.Provo a trovarlo on-line .Mi serve qualche giorno e avrò tutto. Sto impazzendo a casa.la sala del pranzo e diventata come un laboratorio. Troppo impegnato anche con altri 3 acquari di acqua dolce. Uno di 300l netti, altro di 160 l, e il picolo di 60l. Ci stano le giornate che e da impazzire.

tene
21-04-2011, 22:24
ormai credo lo siano tutti pero' accertati comunque che sia un rifrattometro atc altrimenti anche quello risente della temperatura non dando valori esatti

jonny_37
22-04-2011, 15:04
Oggi ho comprato il test di PO4 della ELOS,rifrattometro di milwaukee -mod. MR100ATC e una pompa di movimento (l'ultimo modello della hydor coralia -4000l/h
Posto il risultati ,pero mi manca ancora il test Mg (non e stato misurato ancora)
http://www.reefportal.it/immagini/test/1044.png (http://www.reefportal.it/jonny_37/test-id1044.htm)

tene
22-04-2011, 15:19
se non hai invertebrati il magnesio assieme al calcio sono l'ultimo dei tuoi problemi.
hai la salinita' troppo alta devi lentamente portarla a 35%°
poi i po4 sono alti devi fare la maturazione ci vorra un po' ma si abbasseranno se cio' non dovesse succedere ti potrai aiutare con resine e batteri ma per il momento aspetterei che il sistema li consumi
RAIDERALE adesso l'hai abbassata un po' troppo la salinita' 30%° non e' un buon valore

raiderale
22-04-2011, 15:57
se non hai invertebrati il magnesio assieme al calcio sono l'ultimo dei tuoi problemi.
hai la salinita' troppo alta devi lentamente portarla a 35%°
poi i po4 sono alti devi fare la maturazione ci vorra un po' ma si abbasseranno se cio' non dovesse succedere ti potrai aiutare con resine e batteri ma per il momento aspetterei che il sistema li consumi
RAIDERALE adesso l'hai abbassata un po' troppo la salinita' 30%° non e' un buon valore

si si, ora è al 35% ;-)

RobyVerona
22-04-2011, 19:14
Oggi ho comprato il test di PO4 della ELOS,rifrattometro di milwaukee -mod. MR100ATC e una pompa di movimento (l'ultimo modello della hydor coralia -4000l/h
Posto il risultati ,pero mi manca ancora il test Mg (non e stato misurato ancora)
http://www.reefportal.it/immagini/test/1044.png (http://www.reefportal.it/jonny_37/test-id1044.htm)

Ok, ora la situazione si sta definendo un po meglio... Hai fatto molto bene a prendere sia il rifrattometro che il test dei fosfati. Per il magnesio a mio avviso puoi anche aspettare così da dilazionare la spesa.

Ho riletto uno dei tuoi primi reply, ho visto che monti 4 tubi T5 blu e 4 tubi T5 bianchi. Non ora, ma quando andrai a cambiarli io metterei 6 bianchi e 2 blu. Così guadagni PAR senza fare grosse modifiche. Ti ripeto, è una cosa da fare quando cambierai i tubi, non ora. Te l'ho detto perchè magari poi mi passa e non te lo dico più...

Andiamo ora capire cosa vuoi allevare nella tua vasca? Vuoi mettere solo pesci, qualche pesce e coralli molli o che altro? Dimmi così vediamo anche il comportamento da fare e come affrontare questa maturazione.

Io per il momento mi limiterei a fare un bel cambio d'acqua anche del 30/40% con acqua d'osmosi di ottima qualità, subito dopo spegni la luce, fodera tutta la vasca con del nylon nero (quello dei sacchi delle monnezze va benissimo), nel tuo caso farei anche un bel inoculo di batteri tipo biodigest. Una dose piena al cambio dell'acqua e mezza dose dopo 15 gg.

Poi armati di pazienza e attendi un mesetto, poi ripeterai il test. Ti dico come probabilmente evolverà... Altro al momento non farei.

jonny_37
22-04-2011, 22:49
Ok.per il tubi ho capito e faro cosi.Appena si deve cambiare qualcuno blu lo cambio con bianco.
Allora io voglio allevare, qualche pesce ,corali moli e tutto questo che posso inserire nella vasca di 280 litri. Diciamo dal inizio magari questi più facile e meno esigenti . Mi sto organizzando ,da aggiungere 2 faretti HQI da 150 w ogni uno.
Roby, devo precisare che io non voglio limitarmi .E vero che ancora non ho tutta la attrezzatura,pero me la compro. Tutto quello che serve.E fidati che non faccio risparmiare nella attrezzatura con prodotti meno affidabili. Solo se e possibile poco na volta.
Quando riguarda il tuo consiglio a fare di nuovo un mese a buio ,lo apprezzo tanto e capisco e miglior cosa,ma se lo salto -cosa po succedere. Visto che sonno già ben spurgate le rocce ,non voglio uccidere questi animaletti che ci sonno formati.

jonny_37
25-04-2011, 13:13
Salve a tutti.
Ragazzi forse la prima volta non ho misurato bene il PO4. Oggi ho controllato di nuovo e mi risulta 0,75. Non capisco come mi devo comportare. Cosa devo fare?

dany78
25-04-2011, 14:47
ciao jonny ho appena finito di leggermi tutte e cinque le pagine,allora x me puoi tranquillamente la sciare invariata l'attuale illuminazione nel senso che 8x39 sono già una buona illuminazione anche x gli sps,quoto roby sul fatto di cambiare spettro x aumentare il par ma anche qui è una questione di gusti....comunque questo lo vediamo più avanti... x quanto riguarda i test in questo periodo saranno un pò ballerini anche perchè hai tirato via il filtro,quindi la vasca ora stà cercando di reagire x trovare la strada giusta da ora in poi io aspetterei un mese senza fare assolutissimamente nulla con la vasca tra un mese rifai tutti i test e da li in poi si vedrà come reagisce la vasca,ci vorrà del tempo xchè la vasca deve trovare il giusto equilibrio quindi se vedrai alghe di tutti i tipi nn preoccuparti anzi saranno loro ad aiutare il tuyo sistema aciucciare via no3 e po4....
tra 1 mese quando farai i test e vedrai i valori in calo sarai sulla strada giusta,comunque potrebbe passare anche più di un mese.
quindi ricapitolando vasca di 280 l
aq ing...come schiumatoio
8x39 come illum..
e come movim???
i pesci li hai ancora dentro o sbaglio?? se così fosse loro potrebbero farti allungare la maturazione...quindi pazienza se avrai qualche problema sai che può dipebdere anche da loro..
l'acqua la prendi o te la fai???

tene
25-04-2011, 14:52
allora la situazione non e' rosea ma nemmeno da suicidio ,
allora i pesci lihai eliminati a questo punto devi riportare i valori nella norma
io ti consiglio di rifare il buio altrimenti ti riempi di alghe che impiegherai una vita ad eliminare.
finito il mese controlli di nuovo i valori se non so no scesi vai di resine,nel frattempo puoi usare un protocollo batterico per dare una mano alle rocce, ma senza esagerare ,naturalmente finita la nuova maturazione puoi ricominciare ad inserire se i valori lo consentono ,ma se vuoi allevare invertebrati pesci come il volitans devi dimenticarli,e gli zebra o flavences o scopas per tutti e due la vasca e' troppo piccola ,oltre a soffrire loro ti renderanno difficile tenere a posto i valori

jonny_37
25-04-2011, 18:11
Dany grazie per il consiglio,provo a rispondere :
Allora ,due giorni fa ho inserito una piena dose di bioattivatore di Otavi.
Come movimento ho 1 coralia di 6000 sempre accesa verso il vetro anteriore,e due coralia di 4000 sul due lati impostati con timer a due ore una e poi altra .
Come il pesci oggi li ho messo di nuovo ,perché il mio vicino si e venduto acquario e non ho altro posto a sistemarli. Più tardi li inserisco sul mercatino a scambiarli o regalarli a qualcuno . Due scopas e volpinus.
L'acqua me la faccio io con impianto a tre stadi, e proprio oggi ho fato il test,perché avevo il dubbio. PH-6,5 ,NO2-0,NO3-0, PO4-0.
Mi e venuto un altro dubbio: Che quando la riempita per prima volta la vasca ho fato la meta di acqua del rubinetto.
Comunque ho cominciato ogni 2-3 giorni da pulire il vetri dal marroncino che si forma molto veloce.
Fra tempo ho liberato una vaschetta di 50 litri. Cosa faccio li butto li ,tutti pesci. Visto che nessun negoziante non li vuole tratenere o vendere .
------------------------------------------------------------------------
allora la situazione non e' rosea ma nemmeno da suicidio ,
allora i pesci lihai eliminati a questo punto devi riportare i valori nella norma
io ti consiglio di rifare il buio altrimenti ti riempi di alghe che impiegherai una vita ad eliminare.
finito il mese controlli di nuovo i valori se non so no scesi vai di resine,nel frattempo puoi usare un protocollo batterico per dare una mano alle rocce, ma senza esagerare ,naturalmente finita la nuova maturazione puoi ricominciare ad inserire se i valori lo consentono ,ma se vuoi allevare invertebrati pesci come il volitans devi dimenticarli,e gli zebra o flavences o scopas per tutti e due la vasca e' troppo piccola ,oltre a soffrire loro ti renderanno difficile tenere a posto i valori

Tene, ho capito benissimo che due scopas e volpinus li devo togliere dala vasca.Ma quando riguarda il volitans, non vedo dove e problema ? Se guardi benne qualche video su You tube, si vede benissimo che non da problemi a nessuno (basta che sonno più grandi di lui) Poi non vado a metere in vasca invertebrati o corali ,che sonno molto particolari o esigenti.
Voglio sapere se cosi ,togliendo due scopas e volpinus posso andare avanti ,ho e meglio senza perdere tempo e denaro ,a svuotare tutto (compreso acqua) e ricominciare di nuovo a capo.

dany78
25-04-2011, 19:42
e no l'acqua del rubinetto no và bene nn è il dolce che serve tagliare l'acqua....
questo quanto tempo fà è successo????
comunque ora come ti ho detto nn fare più nulla x un mese fra un mese effettua i test e vediamo;-)
x il movimento le due da 4000 l/h nn alternarle ogni 2 ore a meno che sono elettroniche ma nn penso così rischi solo di danneggiarle alternarle si ma ogni 6 ore anche se io cambierei direttamente le 2 da 4000 con un'altra da 6000 e alterni le due da 6000...
comunque con le pompe che hai ora a disposizione inverti le posizioni le due da 4000 al posto della 6000 e le fai andare assieme e le alterni ogni 6 ore con la 6000 ovviamente al posto di una delle due ;-)
il marroncino che si forma è più che normale ed è il processo di maturazione che và avanti te lo porterai avanti x un bel pò.
lo schiumatoio fallo schiumare bagnato e nn secco in questo modo asporti più schifezza.
fai queste piccole cose e poi x un mesetto pazienta tra un mese fai un bel cambio anche del 30% per cominciare ad abbattere i valori ulteriormente prima però fai i test e trascrivili da qualche parte.
rispondere x mè è un piacere ciao e buona pasqua,se hai dubbi chiedi pure nn farti scrupoli

jonny_37
25-04-2011, 20:39
Dany, questo con l'acqua e successo quasi due mesi fa. Proprio quando ho riempito la vasca e inserito il sale.
Con le pompe gi movimento già fato. Volevo dire che la vasca e a principio tropo pieno,e la pompa di mandata e tropo potente e fa un movimento pazzesco ,con le onde. Il vecchio proprietario ,lo usava solo con due pompe di movimento e la vasca girava ala grande.Peccato che non ho potuto salvare qualche foto.
lo schiumatoio sta funzionando ala grande, ogni 2-3 giorni pulisco le sporcizie di marrone scuro.
La domanda e :posso usare integratore fra tempo che passa un mesetto o no?

dany78
25-04-2011, 22:25
ciao nn usare nulla la vasca deve girare sola nn hai niente da integrare ora...visto che nn possiedi coralli;-)

jonny_37
25-04-2011, 22:37
Ok Dany, l'ultima preoccupazione sonno il pesciolini che oggi li ho messo dentro di nuovo. Nessuno non li vuole . Mi dispiace a buttarli. Come devo fare?

dany78
25-04-2011, 22:41
che butti portali al negoziante li regali a lui se nn trovi nessuno;-)

tene
25-04-2011, 22:43
il volitans e' un pesce troppo grande per una vasca come la tua e se intendi in futuro allevare coralli lui mangia e caga troppo inalzando quei valori che i coralli vorrebbero prossimi allo 0,
quindi dovresti scegliere ,o una vasca di grossi predatori oppure un reef con coralli e pesci adatti.
naturalmente questa e'una mia opinione non certo un dato di fatto
come e' una mia opinione che rimettendo quei pesci in vasca avrai dei grandissimi problemi a riportare tutto nei giusti limiti
------------------------------------------------------------------------
nooo buttare non si butta niente gira un po' e vedrai che qualche negoziante li prende magari speculandoci un belpo' sopra ma li prende

jonny_37
25-04-2011, 22:46
Se tolgo il volpinus e due scopas, l altri possono rimanere in vasca ,o cosi non e possibile a stabilire i valori anche per mesi ?

tene
25-04-2011, 22:58
secondo me puoi tenere uno tra il flavences e lo scopas e i pagliacci il resto no sempre se vuoi fare un reef con coralli anche perche'non so quanto il volitans sia reef safe bisognerebbe che c'e lo dicesse qualcuno che lo sa per certo
------------------------------------------------------------------------
mi sono informato un po' per te :
pare che non tocchi i coralli ,ma mangia ogni pesce piu' piccolo di lui,i gamberetti e soprattutto magna e inquina moltissimo ,quindi richiede se messo con coralli una vasca in grado di smaltire cio' che lui produce

dany78
26-04-2011, 16:04
ciao meno pesci hai più veloce sarà la maturazione,altrimenti la allunghi...
il mio consiglio se puoi è didarli via io nn terrei nulla al limite li puoi mettere in una vasca a parte anche di 50 l fino a che avrai i valori giusti per poter inserire nuovamente i pesci,come ti ha già detto tene69 nemmeno tutti;-)

jonny_37
27-04-2011, 14:38
Ragazzi possiamo chiudere questo topic ,perché ho deciso : Si ricomincia da capo e zero.
Apro nuova discussione e facciamo tutto per bene ,come e scritto sui grande libri. :)
Con questa foto possiamo chiudere questa delusione

http://s2.postimage.org/1p69aw8v8/DSCN0531.jpg (http://postimage.org/image/1p69aw8v8/)

dany78
27-04-2011, 17:53
bene almeno sei più tranquillo;-) ci vediamo nella nuova discussione ciao

GROSTIK
27-04-2011, 18:50
ottima scelta ;-)
come chiesto chiudo il topic :-)