Entra

Visualizza la versione completa : cosa hanno i miei guppy!??


rupo21
19-04-2011, 12:31
ragazzi è giunta ora di attuare un rimedio una volta per tutte! allora premetto che ho in vasca guppy e platy, abbinati a cory oto e un ancistrus, più due neritine (abbastanza immobili) e delle caridine!
da un pò di tempo uno dei guppy più "longevi" presenta la pinna caudale sfrangiata, ma l'attribuivo a dei dissidi che aveva avuto con altre pesciotti, ma adesso lo stesso problema, anche se in forma minore, si presente su un altro maschio che mi è nato in vasca verso novembre e adesso è davvero bello, ma che oltre al problema della coda è da due giorni che sta perennemente a pelo d'acqua ed abbastanza passivo, anche se mangia tranquillamente! c'è da dire anche che la settimana scorsa o quella prima, non ricordo, avevo acquistato due femmine di guppy che in questi ultimi giorni ho levato dalla vasca perchè una presentava una macchia sulla coda, come se stava iniziando a deteriorarsi, l'altra un "buco" sulla testa e la coda bucata, ovviamente le ho levate subito e sono morte poco dopo!
cosa posso fare?? di cosa si tratta??
i pesci stanno generalmente bene, mangiano e sono tutti vispi e attivi, tranne uno (quello che sta a pelo d'acqua).
i valori dell'acqua misurati stamattina sono:
NO3: 30-35 mg/l
NO2: assenti
GH: 12#13
KH: 7-8
PH: 7,3
T°: 26°C

in vasca ho levato l'aeratore come qualcuno del forum mi ha consigliato, ma ormai sarà circa un mesetto, ho tutte piante vere, e il filtro è messo al di sopra del pelo d'acqua!
posso usare il sale?? vi comunico che non ho una vasca alternativa dove quarantenare i pesci
che faccio vi prego aiutatemi-20-20

crilù
19-04-2011, 14:28
La prima cosa da fare è un bel cambio d'acqua, i nitrati a 30 sono altini per quei pesci, vedi di arrivare almeno a 10.
Una volta fatto il cambio rimisura i valori e alza un pochetto il pH, ciao

rupo21
19-04-2011, 14:51
Ho messo l'acqua a decantare perché domani è il giorno stabilito dei 15 litri di cambio! La vasca é un mirabello 60 (52-54 lt effettivi)!!
Ma non è il caso di iniziare ad usare il baktowert?

crilù
19-04-2011, 15:10
No, prima aggiusta l'acqua. Se nel giro di un giorno non cambiano atteggiamento se ne ripuò parlare.
Il cambio fallo adesso e non 15 lt. ma almeno il doppio, dopo un'ora rimisuri i nitrati ed il pH e vedi come sei messo. Mettere un farmaco in un'acqua non idonea non serve a nulla...anzi...

rupo21
19-04-2011, 18:27
Il problema é che l'acqua l'ho preparata stamattina e le 24 ore non sono pronte! Allora nel caso faccio 20 lt rubinetto+biocondizionatore e 10lt osmosi!
------------------------------------------------------------------------
Nel caso posso aggiungere un po di sale nell'acqua come disinfettante?? Tanto ho pesci resistenti come poecilidi cory oto e un ancy, e le neritine!

crilù
19-04-2011, 19:00
No, (oggi tutto no :-() i cory e le neritine non gradiscono il sale.

rupo21
20-04-2011, 13:41
il guppy sta peggiorando a vista d'occhio, oggi nemmeno mangia e la coda sta diventando un brandello! il cambio non l'ho ancora effettuato, ma lo faccio oggi pome

crilù
20-04-2011, 14:17
Se aspetti ancora un po' non trovi nemmeno il pesce :-(
Le malattie corrono su questi animali, bisogna intervenire subito. Ora separalo in qualche contenitore con acqua pulitissima e mettigli un pizzico di sale ma non ti garantisco la guarigione.

Nel frattempo fai anche i cambi in vasca.

rupo21
20-04-2011, 14:39
Ma non posso mettere il Baktowert?? Sicuramente anche gli altri verranno contaggiati! Anche perché é un discorso legato alla sola coda!

rupo21
20-04-2011, 18:48
alla fine ho fatto il cambio d'acqua e ho messo 25ml di contraik su 55 lt, speriamo che la situazione cambi, altrimenti tra 5 giorni metto il carbone e poi passo ad un antibatterico più adatto!

crilù
20-04-2011, 19:13
Ma perchè diamine metti un antiparassitario....La coda sfrangiata è sintomo di batteriosi portata - nel tuo caso - da acqua sporca, per questo insistevo con il cambio.

Ma non posso mettere il Baktowert??
Ma ce l'hai? perchè nei negozi non si trova più.

rupo21
20-04-2011, 20:41
guarda acqua sporca non credo proprio, più che altro ho messo due guppine che erano già ammalate, l'acquario l'ho da settembre e mai un morto o un problema! poi metto quelle due ****** e mi appesteno l'acquario!
comunque ho letto che nel contraik diceva che andava bene anche per problemi alle pinne!
il bakotwert non esiste più ma ne esiste un analogo, e se tu conosci qualche prodotto ancora più utile consigliamelo xk adesso anche il mio platy non ta più bene, sempre nato nella mia vasc a novembre, adesso non mangia e non muove le pinne laterali! che faccio lo levo o aspetto l'effetto del contraik??

cosa devo fare aiutami possibilmente qualcosa che abbia un forte impatto!

crilù
20-04-2011, 20:47
guarda acqua sporca non credo proprio,

per acqua sporca intendo i nitrati alti non che ti ci sei lavato le mani :-))

Al posto del Baktowert che cos'hai? analogo è il suo omonimo che si chiama Bactopur ora ma lo trovi solo on line oppure in vendita trovi il DessaMor dell'Acquarium Munster.
Vista l'ora ti consiglio di lasciarlo dov'è, se domattina è ancora vivo lo separi e lo curi con il DessaMor o altro antibatterico. Agli altri cambi l'acqua per togliere il Contraick e filtri con carbone attivo.

rupo21
20-04-2011, 20:53
okok cambi d'acqua ogni giorno?? se si di quanto?? e il carbone attivo lo metto nel filtro con la spugna??

crilù
20-04-2011, 23:40
Prima togli il malato ok?
Cambia una trentina di litri ed il carbone dovrebbe avere il suo posto nel filtro.
Dopo questo cambio vedi a quanto sono i nitrati e ti regoli di conseguenza con i cambi, se sono ancora alti un 5 o 6 lt. al giorno non di più fino a quando non raggiungi un valore accettabile, ciao

aspè...52 netti...cambia 25 lt. ora...

rupo21
21-04-2011, 00:31
Ho fatto i test adesso x ora nitrati a 10#12.
Domani mattina compro il carbone e il medicinale adatto xk i pesci di strofinano e non possono essere i nitrati alti!
Poi cambio 25 lt. con acqua del rubinetto trattata e metto il carbone attivo nel filtro, dopo 24 ore lo tolgo e metto il nuovo medicinale ok??

Ovviamente il platy se domani non presenta miglioramenti lo levo onde evitare possibili complicazioni!
Dimmi se sbaglio qualcosa così domani mi attivo!

crilù
21-04-2011, 00:44
I nitrati sono a 10? è venuta fuori una emote e non capisco....

rupo21
21-04-2011, 00:48
Sisi ma oggi ho cambiato 26 lt d'acqua! Che cosa vuol dire emote?? Che debbo fare??
------------------------------------------------------------------------
Io sono convinto che qualsiasi cosa abbiano i miei pesci l'hanno presa x contaggio da esemplari già malati da me molto erroneamente inseriti!

crilù
21-04-2011, 00:59
Non vedi che vicino al numero c'è una faccina? quella è un emote.
Allora i nitrati sono a 10. Oggi stavano bene i pesci e stasera si grattano? Non ci capisco più nulla...ne avevi uno solo con la coda sfilacciata...

rupo21
21-04-2011, 01:03
Allora ne avevo due con la coda sfilacciata, uno che fino a tre giorni da era sano e arzillo e oggi è morto dopo una lunga agonia e un altro che l'ha da un bel po, ma credo che fosse dovuta a qualche screzio con un altro maschio, dato che non è ne migliorata ne peggiorata!
Oggi ho fatto il cambio di 26 lt e adesso ho misurato i nitrati e sono a 10.
I pesci si grattano lo stesso, quindi i nitrati sono da escludere, cosa può essere?? E cosa devo fare?

Scusami se non sono stato chiaro ma io cerco di esserlo il più possibile

crilù
21-04-2011, 01:13
Se si grattano devo per prima cosa alzare la temperatura, sto ipotizzando ichtyo. Ma avevi messo il Contraick giusto? Pensando ad una batteriosi te l'ho fatto togliere.
Allora riipotizzando parassiti alza la T a 29°, aeratore a palla, sospendi CO2 e vediamo se passa così.
Ora vado a nanna perchè non ragiono più, ciao

rupo21
21-04-2011, 01:19
Mio Dio.. L'aeratore me l'avete fatto levare perché leva la CO2 ( e io non ho un impianto) alle piante, l'icthyo non si mostra con i puntini bianchi?? Comunque adesso vedo come va in questi giorni, i 5 canonici x il contraik, se tutto si sistema grazie al cielo, altrimenti carbone attivo e medicinale antibatterico.
Intanto io vedo di rendere al minimo i nitrati con il cibo.
Comunque ho messo il getto del filtro più alto sulla superficie così da renderla mossa..
Ci aggiorniamo dopo Pasqua sempre che tutto proceda bene e che la situazione non degeneri!

Grazie davvero tante x i consigli!

crilù
21-04-2011, 10:31
Aspè...l'aeratore se hai CO2 non ha senso, ora ipotizzando ichtyo - la malattia incomincia con i pesci che si grattano dappertutto, i puntini escono fuori dopo - devi sospenderla e con la temperatura alta l'aeratore ci va, è questione di due o tre giorni. Se tutto rientra nessun problema se invece spuntano i parassiti allora conviene fare la cura.
Però da quel che leggo li hai rimessi nel Contraick? non ci capisco più nulla....quanti disturbi hai in quella vasca?

rupo21
21-04-2011, 12:09
Premessa:

- ho un vasca da 52-53 lt netti
- non ho CO2
- non ho più l'aeratore
- i pesci che sono tutti poecilidi presentano i seguenti sintomi:
- sfregamento (non sempre)
- code "mangiucchiate"
- pinne laterali mangiucchiate
- la temperatura attualmente è a 29°C
- non ho una seconda vasca ne qualsiasi cosa x la quarantena
- i pesci non sono stati mai spostati
- ieri ho iniziato la cura con il contraik
- ieri sera il platy maschio stava davvero male, non mangiava e si muoveva a fatica, ma stamattina sembra essere meglio e ha mangiato e muove le pinne laterali normalmente
- una platy femmina ha la coda "mangiata" (da stamattina, prima no)
- ho i nitrati a 10 circa
- quando me l'hai detto tu ho cambiato 27 lt d'acqua

date queste premesse cosa posso fare??

crilù
21-04-2011, 15:23
Facciamo così, finisci la cura ormai. Temperatura alta ma ci vuole l'aeratore altrimenti alzi l'uscita della pompa o abbassi il livello dell'acqua in modo che venga fuori qualcosa tipo una cascatella ok?
Durante questo periodo guarda come reagiscono i pesci ossia se migliorano o peggiorano.
L'unico sintomo che ricorda l'ichtyo è lo sfregamento, le pinne sfrangiate non fanno parte della patologia. Può essere che il pesce si sia ripreso dopo il cambio, ciao

rupo21
21-04-2011, 16:30
Crilu sto veramente maturando l'idea di rifare tutto da capo adesso l'acqua è torbida e i cory stanno soffrendo xk sembra che galleggiano, stanno a testa in giu uno non riesce a stare sul fondo, veramente non si che fare! I platy hanno le code sfregiate, alcune guppine sembrano avere delle macchie grigie sul dorso, ma non è icthyo sicuramente! Tra l'altro mi sono arrivate delle red cherry che avevo ordinato quando ancora era tutto ok e ho paura che muoiano!
Cosa devo fare?

crilù
21-04-2011, 18:02
Cambia più di metà dell'acqua senza toccare o spostare il filtro.
Filtra con carbone attivo, compra un aeratore ed il DessaMor, se non lo trovi facciamo una cura con un farmaco uso umano ossia il Bactrim che compri in farmacia.

Ripeto prima cosa il cambio, vediamo se si riprendono un po'.
Le caridine mettile in un altro contenitore qualunque ma non con acqua "nuova".
Tutto chiaro?

rupo21
21-04-2011, 18:28
Chiaro adesso provvedo! Inizio a fare il cambio adesso ma il carbone lo posso prendere domani così come il dessamor! L'aeratore ho ripristinato quello di prima!
Le caridine se le riesco a prendere le sposto anche in una bottiglia con un po di piante galleggianti!
Speriamo bene!

crilù
21-04-2011, 19:03
Speriamo bene.
Ma hai mica messo le caridine in quella vasca? no perchè i farmaci non li sopportano tanto, meglio metterle anche in un'insalatiera o baccinella, ciao

rupo21
24-04-2011, 22:45
Buona domenica a tutti e tanti auguri di Pasqua a voi e alle vostre famiglie!

Riprendo il mio post x informarvi della mia situazione, allora dopo aver fallito con il contraick ho ripristinato la situazione con un cambio d'acqua del 50% e 24h di filtraggio con carboni attivi, dopodiché sono andato al negozio x comprare il dessamor ma siccome mi hanno detto che non l'avevano mi hanno fatto vedere due prodotti, uno della jbl contro le infezioni batteriche che sulla confezione aveva dei neon con delle ferite e un senza scatola, in una boccetta con contagoccie con un etichetta stampata sopra con scritto bakto! Io ho optato x quest'ultima in quanto mi è stata indicata molto simile al baktowert della sera ormai fuori commercio e onestamente anche dal colore e dall'odore forte mi è sembrato proprio baktowert, il colore è arancione solo che sull'etichetta c'è scritto di metterne 1 goccia ogni 4 lt così ieri ho messo 14 gocce.
Il problema è che non è indicato ne ogni quanto ne x quanto! Come faccio?? Procedi come il sera baktowert??

Grazie in anticipo e ancora auguri!

eltiburon
25-04-2011, 00:00
Il colore arancione mi fa pensare che sia Acriflavina, però non ne abbiamo la certezza, inoltre non sappiamo la concentrazione. Puoi cercare in rete che durata si consiglia per una cura di Acriflavina.
Non ho capito se hai solo pecilidi o anche cory, perchè se hai solo pecilidi ti consiglierei di mettere sale da cucina, un cucchiaino ogni 15/20 litri, ma all'occorrenza anche molto di più, però con i cory non puoi farlo, non sopportano il sale, a quanto dicono.
Potresti ripiegare sul blu di metilene, si compra in farmacia in soluzione all'1% (3/4 €) e se ne usano 3 ml ogni 10 litri, in vasca di quarantena, per 5 giorni, con aeratore e senza filtro.

rupo21
25-04-2011, 02:59
Ormai ho iniziato ad usare questo bakto! Le uniche certezze sono la colorazione arancione e l'odore fortissimo, insopportabile!
Domani ne vorrei mettere altre 14 gocce e poi vedere fino a dopodomani xk ancora oggi i sintomi e i segni della malattia li presentavano ancora
------------------------------------------------------------------------
Ho anche 4 cory un ancystrus e due otocinculus e soprattutto non dispongo di una vasca da quarantena