PDA

Visualizza la versione completa : Anche per me Primo Acquario


kito
19-04-2011, 10:38
Buongiorno a tutti.
Innanzitutto permettetemi di farVi i più sinceri e spontanei "Complimenti" per il forum, per le persone che operano e mettono a disposizione il loro tempo e la loro esperienza a disposizione di tutti

Dopo aver letto e frequentato quasi giornalmente il Vs forum è giunta per me , esattamente il 12 aprile, la fase tanto attesa di avviare la mia modesta vasca.

E' un Askoll Ambiente 50x25
Illuminazione T8 da 15W (dotazione della casa)
Fotoperiodo di 6 ore
Piantumato con circa 30 steli di piante a crescita rapida.

Fondo fertile Dennerle Depoint Mix
Ghiaia di fiume da 3mm
Filtro Esterno co lana perlon - spugna grana grossa - cannolicchi.
Termoriscaldatore
I valori a 6 giorni dall'avvio sono
Temp. 26°C
PH : 8 (la mia acqua di rubinetto è 8)
GH: 7
KH : 7
No2 : 0 - 0,05
No3 : 10

Co2 in gel approntata e da immetere in vasca appena pronta.

Per la pololazione da inserire ho in altra vaschetta 2 pesciolini rossi che ho ricevuto in regalo da una festa a tema.
Non appena i valori saranno idonei, c'è da attendere le 4 settimane, inserirò i due pesci.

E' la prma volta che mi avvicino al mondo pesci-acquario. Parto così poi vedrò in futuro.
Statemi vicino !!!!!
Accetto con molto piacere tutti i vs. suggerimenti e consigli.
Appena possibile inserisco alcune foto.

Ringrazio nuovamente tutti e buon lavoro.

Gianni.

silverhand
19-04-2011, 11:54
Una cosa al volo:
L'acquario è un 34lt netti troppo piccolo per inserire pesci, sopratutto pesci rossi che richiedono almeno un 100lt. L'unica cosa che ci vedrei bene d'entro sono le caridine.

kito
19-04-2011, 12:15
Confermo la tua tesi ma purtroppo non li ho acquistati......li devo tenere.
La loro nuova casa è sempre meglio dell'attuale vasca.

Per il futuro opterò per un tipo particolare e che si adatta alla mia vasca.

Comunque ti ringrazio per il tuo contributo.

Cordialmente

Bob_82
20-04-2011, 22:04
Confermo la tua tesi ma purtroppo non li ho acquistati......li devo tenere.
La loro nuova casa è sempre meglio dell'attuale vasca.

Per il futuro opterò per un tipo particolare e che si adatta alla mia vasca.

Comunque ti ringrazio per il tuo contributo.

Cordialmente

Il rapporto w/l della luce che hai è discreto e ti permetterà sicuro di far crescere molti tipi di piante mediamente esigenti. per i pesci è ovvio che se li devi tenere e se adesso li hai in una boccia/vaschetta avranno sicuramente vita migliore nell'acquario per quanto ristretto per le loro esigenze. Ciao.

kito
21-04-2011, 07:28
Buongiorno a tutti.
Stamattina in vasca noto la presenza di "alghe" (non sono sicuro chiedo a Voi) che Vi riporto in foto.

La vasca è attiva dal 12/04/11 i valori misurati il 18, prima dell'immisione di Co2 gel, erano
Temp 26 °C
PH 8
GH 7
KH 7
No2 tra 0 e 0,05
No3 10
Fotoperiodo 6 ore
Neon t8 15w (F15t8/D questo è scritto sul neon)

Inizio Co2 il 19/04
Ho ridotto di poco l'erogazione della co2. La superfice dell'acqua era piena di bollicine. Ora meno.

Grazie per i Vs. consigli
http://s1.postimage.org/2i6z1dr44/alghe.jpg (http://postimage.org/image/2i6z1dr44/)

Perchè alcune piante sono orientate verso un lato? Vedi foto


http://s1.postimage.org/2i7c9oj2c/IMG_2203.jpg (http://postimage.org/image/2i7c9oj2c/)

Ciao e grazie.

Gianpaolo C.

Elia00
21-04-2011, 08:44
Da cio che vedo e dalla mia esperienza ti posso dire che non sembra un'alga poi mi posso anche sbagliare poi credo che pian piano dovresti aumentare il fotoperiodo perchè le piante le vedi che si spostano verso la direzione della luce perciò sono curve verso un lato.

silverhand
21-04-2011, 09:31
Invece a me sembrano alghe verdi filamentose.
Anche le mie piante ne soffrono, le rimuovo manualmente, l'unico consiglio che posso darti è aumentare il numero di piante (unica cosa che con me ha risolto)
Per le piante si piegano da un lato per due motivi:

1. Direzione del flusso dell'acqua
2. Posizione della luce.

kito
21-04-2011, 10:11
Grazie per il Vs. contributo.

Quello che io definisco alga è un filamento bianco latte-trasparente.

Una precisazione:
quando ho preparato la Co2 a maturazione avvenuta è passata un po di schiuma nel tubicino così che in vasca sono finite 9-10 gocce di composto (lievito +acqua)

Chiedo se questo ha comportato qualcosa nel mio filtro.

Sto pensando di aumentare la dotazione del mio Askoll con altro neon 15W da 6500k.

Le piante che si notano curve verso dx le ho posizionate sotto il neon. Come mai vanno da un lato?
Allora significa che sono trasportate dalla corrente di acqua di aspirazione nel filtro. (come dice Silverhand)

Grazie e buon lavoro a tutti

bettina s.
21-04-2011, 12:42
per favore continua sulla stessa discussione, grazie.;-)

kito
21-04-2011, 12:47
per favore continua sulla stessa discussione, grazie.;-)

Ops!!! Scusate sono poco pratico, ancora. Ciao