Entra

Visualizza la versione completa : Il mio Acquario DISCUS 330 lt


lucajoker5
19-04-2011, 03:41
Salve a tutti!
è con molto piacere che andrò a farvi vedere il risultato del mio lavoro e della mia passione (solo 2 anni e mezzo).

E' un acquario creato su misura 110*50*60 open.
il mobile è stato fatto a mano(dal falegname! #25) e laccato bianco opaco.
la location è al centro del mio salotto e dovrà fare bella figura!! #27

Caratteistiche:
pompa ehim Filtro esterno Eheim Professionel 3
riscaldatore hydor 300w
plafoniera Wave Stratos 5*39w + 6led notturni (lampade modificate x il dolce)
riscaldatore da fondo 50w
impanto Co2 Askoll 200
vasca di rabbocco 30L con Elos Digital Osmocontroller

Piante:
Nymphaea zenkeri "red" 1
Cryptocoryne wendtii 4
Cryptocoryne albida 1
Nesaea species 6
Echinodorus red "flamè" 1
Hygrophila polysperma rosa 6
praticello

Pesci:
CHEIRODON AXELRODI 10
Puntius denisonii 4
BOTIA MACRACANTHA 2 (con i discus non dovrebbero esserci, ma si sono ambientate x2 anni e nn gli hanno mai dato fastidio)
Amblydoras hancockii maculato 2
Panaque nigrolineatus 1
Pseudacanthicus cf.leopardus L114 1
Ancistrus pinne a velo 1
Petitella georgiae 5

DISCUS:

Turchese rosso 10cm 1
Red melon 12 cm 1 + 1 8cm
Pigeon blood silver 8cm 1
Pigeon blood blu 8cm 1
Shooting Star 9cm 1
Blue Knight 9cm 1
Spotted Eruption 8cm 1
Leopard Maze 7cm 1
Checker Board 12cm 1

Queste sono le fot, scusate ma spero di essere + bravo con gli acquari che con le macchine fotografiche!


http://s1.postimage.org/1nt2cds3o/P3310265.jpg (http://postimage.org/image/1nt2cds3o/)

http://s1.postimage.org/1ntnudais/P3310267.jpg (http://postimage.org/image/1ntnudais/)

http://s1.postimage.org/1ntugiohw/P3310272.jpg (http://postimage.org/image/1ntugiohw/)

http://s1.postimage.org/1nu61a3yc/P4170284.jpg (http://postimage.org/image/1nu61a3yc/)

http://s1.postimage.org/1nut6syv8/P4170293.jpg (http://postimage.org/image/1nut6syv8/)

http://s4.postimage.org/2w56os6ck/P4170294.jpg (http://postimage.org/image/2w56os6ck/)

http://s4.postimage.org/2w5lkmask/P4170289.jpg (http://postimage.org/image/2w5lkmask/)

http://s1.postimage.org/1nxahtpj8/P4170296.jpg (http://postimage.org/image/1nxahtpj8/)

http://s1.postimage.org/1nxpdntz8/P4170297.jpg (http://postimage.org/image/1nxpdntz8/)

Commenti e consigli sono graditi!!!!

un saluto a tutti

Luca

Luca_fish12
19-04-2011, 09:47
Molto bello! ;-) Ma la vasca è avviata da poco vero? si vede che è "acerba", le piante dovranno ancora crescere bene! Non hai scritto come e se fertilizzi! :-)

Senti ma l'acquario è visibile da tutti e 4 i lati o è poggiato vicino ad un muro? In questo caso metti uno sfondo scuro che renderà sicuramente meglio! Anche delle piante che coprano un po' lo sfondo starebbero bene, con 330 litri sbizzarisciti! #36#

Personalmente sono un fan del Nigrolineatus, quindi stupendo anche se dalle foto non si intravede! #25
------------------------------------------------------------------------
P.s. come fondo hai solo quarzo fine bianco (mi pare sia quello) senza altro?

bettina s.
19-04-2011, 10:07
si ma, con tutti i pesci che hai ci vorrebbe un litraggio almeno doppio, netti non arrivi a 270. #13

Luca_fish12
19-04-2011, 10:10
Avevo anche io il presentimento che fossero troppi, ma non conoscendo i discus ho parlato solo delle piante.............. #13

bettina s.
19-04-2011, 10:15
Di piante alle temperatura a cui devono stare i discus, non è che ne resistano tante.

Luca_fish12
19-04-2011, 10:18
Sì, ma vedendo molti acquari con discus, qui sul portale, ho visto che sono parecchie, alte per coprire lo sfondo e per fare zone d'ombra visto che non vogliono una luce forte diretta i discus...credo amino la penombra sotto le piante! Ho consigliato di aggiungerne altre di quelle che ci possono stare, anche perchè amo acquari molto piantumati!
Intendevo questo! :-)

Ale87tv
19-04-2011, 10:38
hai i valori dell'acqua?

giammy
19-04-2011, 10:45
quando hai avviato la vasca?

taz
19-04-2011, 13:09
so chje i discus amano le echinodorus, potresti mettere quelle sul fondo. quoto il fondo nero, e magari ridurre la popolazione discus da 10 a 6.

omeroped
19-04-2011, 22:42
magari anche qualche vallisneria... io le ho su tutto lo sfondo, per come è impostato l'acquario secondo me hai fin troppa luce ed il fondo chiaro non aiuta a tranquillizzare i discus oltre a far risaltare i loro colori

lucajoker5
20-04-2011, 00:36
Salve di nuovo a tutti e grazie x lo scambio di opinioni andrò a rispondere a tutti...spero!

1 la vasca è stata avviata un mese u 1 settimana fa, è stato usato avviatore batterico + nel filtro metà di cannolicchi del vecchio acquario, in + integrato con acqua dello stesso!

2 i valori sono nella norma, nn ho le specifiche, ma a parte un po il ph basso circa 6.5 direi che sono a posto

3 le piante sono un tentativo, sono un acquariofilo sui generis, nel senso che vorrei unire la passione al mio senso estetico che nn sempre combacia con le caratteristiche ideali. ( vedi anche la ghiaia bianca)
per cui se dovessere sopravvivere tanto meglio altrimenti le adattero al clima che meglio si addice.

4 2 dei miei discus sono passeggeri, la situazione futura sarà di 8 esemplari, di meno proprio nn ci riesco, mi piacciono tutti! :P

5 attendo nuovi commenti!!!

grazie a tutti!


ps proprio oggi ho avuta una crisi di ossigeno, nn so perchè sia accaduto, tutti i pesci boccheggiavano a pelo d'acqua!
ho chiuso il Co2 e inserito un vecchio areatore, ora si sono ripresi, ma mi rimane il dubbio sulla causa!!! -05

consigli?!!! #36#

bettina s.
20-04-2011, 00:43
ps proprio oggi ho avuta una crisi di ossigeno, nn so perchè sia accaduto, tutti i pesci boccheggiavano a pelo d'acqua!

consigli?!!!

Misura i nitriti: tutti quei pesci a poco più di un mese dall'avvio possono aver fatto collassare il filtro.

Nunzio Catania
20-04-2011, 13:14
scusa ma in una vasca con tutti quei discus non puoi essere generico sui valori, sopratutto se la vasca è vviata da così poco tempo!
minimo devi avere sott ocontrollo costante
nitriti, nitrati, ph e kh
ma....minimo minimo!!!!

emanuele323
20-04-2011, 21:19
non mi dispiace affatto:-) , però il ghiaietto bianco fa piu riflesso che il sole al polo, quindi vedrei molto bene di far attecchire un bel pratino su tutto il fondo visto che la luce non manca!
non ho ben capito se l'acquario si vede da tutti i 4 lati....
quanta CO2 eroghi? e qui si lega al fatto di conoscere gli altri valori...

lucajoker5
21-04-2011, 11:17
è già i nitriti erano/ sono a 1,37 1,5 a causa dell'ingresso dei pesci a filtro nuovo nostante tutte le attenzioni del caso.
gli altri valori sono perfettamente nella norma!
soluzione che ho applicato:
ossigeno in acqua
cambio di 100lt + altri 2 da 30 fatti in 3 giorni
zoolite in acqua
nitriti zero di elos!

ad oggi erano scesi ma di poco!
spero in qlch giorno di migliorare la situazione!

x il fondale, SI vorrei fare praticello....in alternativa fornirò crema solare ai pesci! :)

Lacym
21-04-2011, 11:40
è già i nitriti erano/ sono a 1,37 1,5 a causa dell'ingresso dei pesci a filtro nuovo nostante tutte le attenzioni del caso.
gli altri valori sono perfettamente nella norma!
soluzione che ho applicato:
ossigeno in acqua
cambio di 100lt + altri 2 da 30 fatti in 3 giorni
zoolite in acqua
nitriti zero di elos!

ad oggi erano scesi ma di poco!
spero in qlch giorno di migliorare la situazione!

x il fondale, SI vorrei fare praticello....in alternativa fornirò crema solare ai pesci! :)


poveri discus secondo me faranno una brutta fine !
Leva subito tutto da quella vasca, e riporta tutto in negozio

HAI TROPPI PESCI !

poi i valori dell'acqua ?
il ph 6.5 è troppo alto ! dovresti stare intorno a 5
kh e gh ?
no3 ?

se usi pure nitriti zero di elos appena questo smette di fare effetto il tutto diventa uan bomba ad orologeria..

Pleco4ever
21-04-2011, 11:57
Ma i discus li hai presi tutti nello stesso posto dove hai preso l' acquario?
Guarda che tempo un mese quei pesci muoiono tutti....e le piante rischi che si sciolgano...io parlerei con il negozio dove hai acquistato i fardello e mi farei fare un buono,riportando i pesci... anche perchè poco poco gli hai lasciato due sacchi fra piante e pesci e rischi di trovarti con una vasca marcescente piena di bestie morte.
In quel litraggio 4 dischi adulti ci stanno stretti...
il praticello non lo puoi fare con la temperatura che serve a quei pesci...ti si liquefa!:-))
Fa come ti ha consigliato Lacym...porta i pesci in dietro...e NON METTERE RESINE che non servono a niente...usa batteri di buona qualità non stradiluiti e BASTA.
Le resine, nel dolce, servono solo in casi disperati ma di acquari che hanno perso il loro equilibrio per qualche motivo, non in vasche che un equilibrio non ce l' hanno mai avuto.
Ce l' ho non con te..ma con chi ha fatto questa faccia $.$ quando ti ha visto e non ti ha spiegato come si fanno le cose, che è il metodo migliore per far scappare la poesia degli acquari alla gente.

bettina s.
21-04-2011, 12:09
x il fondale, SI vorrei fare praticello....in alternativa fornirò crema solare ai pesci! :)

perdonami ma questa tua frase non denota molto rispetto per i pesci: come ti sentiresti tu a stare per otto ore sotto il sole di luglio a mezzogiorno?;-)

lucajoker5
21-04-2011, 12:40
intanto Grazie a tutti!!

andiamo per ordine,

1) se i discus li appoggio da qlch parte, come faccio a ripartire?!
nel senso si ricomincia da capo o si puo recuperare?!!!

2) elos nitriti zero, meglio di no?!!!
meglio riusare un attivatore batterico, (tipo quelli che si sciolgono nella boccetta e fanno tutta la mucillaggine?!!)

3) i praticello è un tentativo, ma le piante crescendo dovrebbero creare un po di riparo, le luci rimangono tutte accese sole x 4 ore al di, poi diminuisco con solo 2 lampade grow x altre 4.

ho ammesso di essere un acquariofilo atipico visto che sto cercando di convogliare la passione a un gusto esteico che a volte nn combacia con gli ecosistemi naturali dei pesci, perdonatemi, sto ancora imparando!


a dopo x i consigli!

Melodiscus
21-04-2011, 13:06
Perdonami, ma in acquariofilia non si impara in corsa dato che ci sono degli equilibri da mantenere, se volevi una vasca che ospita dei discus io sarei partito documentadomi sulle loro esigenze, sviluppando un progetto estetico gradevole all'occhio e che vada a braccetto con le esigenze degli esseri che popoleranno quella vasca.
Il compromesso deve essere sul gusto estetico non sulle esigenze di pesci e piante che hanno una sola ed unica maniera di essere allevati e cresciuti, ovviamente diversa da specie a specie.

Certo se sono un neofita non parto coi discus. E comunque mi ripeto non si impara in corsa si parte solo quando si ha tutto chiaro di ciò che si ha in mente e con un progetto sviluppato a priori, è anche più divertente perchè vedi il tuo progetto che pian pianino prende forma.

Lacym
21-04-2011, 13:44
intanto Grazie a tutti!!

andiamo per ordine,

1) se i discus li appoggio da qlch parte, come faccio a ripartire?!
nel senso si ricomincia da capo o si puo recuperare?!!!

2) elos nitriti zero, meglio di no?!!!
meglio riusare un attivatore batterico, (tipo quelli che si sciolgono nella boccetta e fanno tutta la mucillaggine?!!)

3) i praticello è un tentativo, ma le piante crescendo dovrebbero creare un po di riparo, le luci rimangono tutte accese sole x 4 ore al di, poi diminuisco con solo 2 lampade grow x altre 4.

ho ammesso di essere un acquariofilo atipico visto che sto cercando di convogliare la passione a un gusto esteico che a volte nn combacia con gli ecosistemi naturali dei pesci, perdonatemi, sto ancora imparando!


a dopo x i consigli!


1° devi metterli in uan vasca ben avviata e con valori giusti.. quindi riportali in negozio
poi lasciala stare finchè i valori ritornano nella norma e a quel punto inserisci POCHI pesci per volta.. e senza superare il limite della vasca

2° Io direi di non mettere nulla.. se proprio un attivatore batterico di batteri vivi nel filtro.. ma sempre dopo aver levato tutti i pesci

3° è IMPOSSIBILE che un praticello cresca a 29°C !
e anche se giusto per miracolo dovesse sopravvivere.. come fai a sifonare il fondo ?!?!

lucajoker5
21-04-2011, 14:49
nel pome ripasso a casa e controllo di nuovo i valori e vi dico!

per il praticello, nn è un vero e proprio prato, ora nn ricordo come si chiamano ma resistono fino a 28°

nn mi sento di essere proprio un neofito, di sicurò xò nn sono un esperto e ho difficoltà a memorizzare nomi!
la mia vecchia vasca era attiva da quasi 2 anni sempre con discus senza mai un prob, a dopo x gli aggiornamenti!

lucajoker5
21-04-2011, 16:52
Eccoci! a distanza di 10 ore dal cambio di 100lt la situazione si presenta cosi:

ph 6
GH 6
kh 8
no2 tra 1.0
no3 15


le mie intenzioni sono di lasciare areazione, e domani rifare cambio di 100lt, continuo con la somministrazioni di nitriti zero di elos come da copione x altri 3 giorni e vediamo che succede!

che ne pensate?!

i pesci nuotano tranquilli e hanno dormito in posizione di parata.
gli ho dato chironomus congelato e hanno mangiato tutti a differenza di ieri e l'altro.
1 esemplare solo mostra ogni tanto qlch piccola "convulsione" e tende a "scrollarsi", gli altri nn mostrano particolarità!

Melodiscus
21-04-2011, 17:02
l'ideale per curare la vasca sarebbe togliere i pesci, perchè non li riporti indietro? così hai tutta la calma per fare tutti gli aggiustamenti del caso, no?

lucajoker5
21-04-2011, 17:23
purtroppo è complicatissimo!

inoltre neanche fosse x caso lunedi prima di tutto il caos, avevo dismesso la mia vasca da 120 lt e portata a casa di un amico x riallestirla li, :(

cmq sono dell'idea che spostarli aventi e indietro possa essere + stressante!

Luca_fish12
21-04-2011, 17:25
Bè, se vuoi evitare lo stress ai discus ma rischi che muoiano fai un po' tu la scala della gravità...
Dovresrti levarli anche a costo dello stress...

Melodiscus
21-04-2011, 17:26
Un amico????

Lacym
21-04-2011, 23:00
Eccoci! a distanza di 10 ore dal cambio di 100lt la situazione si presenta cosi:

ph 6
GH 6
kh 8
no2 tra 1.0
no3 15


le mie intenzioni sono di lasciare areazione, e domani rifare cambio di 100lt, continuo con la somministrazioni di nitriti zero di elos come da copione x altri 3 giorni e vediamo che succede!

che ne pensate?!

i pesci nuotano tranquilli e hanno dormito in posizione di parata.
gli ho dato chironomus congelato e hanno mangiato tutti a differenza di ieri e l'altro.
1 esemplare solo mostra ogni tanto qlch piccola "convulsione" e tende a "scrollarsi", gli altri nn mostrano particolarità!

con dei cambi così grandi di acqua e quei valori.. quei pesci non dureranno ancora molto..
e non mettere piu nitriti 0 ! non ti maturerà mai sto filtro se gli butti dentro quella roba ! e non dare neppure cibo congelato.. che è altamente inquinante ! lasciali a diguino finchè li porti a qualuno con una vasca avviata !

lucajoker5
22-04-2011, 10:54
ciao!
per favore aiutami a capire chiarendoti un po meglio.

1) come mai qst riufiuto x elos zero nitriti (nn ho interesse a fare pubblicità a nessuna ma vorrrei capire cosa ha che nn va)

2) che alternativa mi consigli per rialazare carica batterica?!

3) come rimedio estremo è il caso di rimettere gli avviatori batterici, tipo quelli in polvee?!

4) ok niente cibo...ma x qnt tempo?!!!

5) stima sulle tempistiche di riabilitazione?!! nel senso che dubito di vedere risultati immediati, ma x evitare di angosciarmi, qnt giorni dovrei apsoettare almeno?!!! 4/5?!

6) visto che starò fuori x pasqua pensavo di fare un altro piccolo cambio, di 30 lt, meglio di no?!!


intanto grazie e al di la di quello che puo sembrare dalle mie battute, ci tengo veramente e ti posso garantire che sono veramente amareggiato, xcui + cose mi spieghi bene meglio riesco a capire!!

Melodiscus
22-04-2011, 12:01
Allora il problema maggiore è che il filtro sembra sia collassato e quindi ci sarebbe da rifare la maturazione dall'inizio.
Questo prodotto della elos te lo hanno sconsigliaro perchè il filtro deve ricominciare la maturazione, quindi riavere il picco dei nitriti cosa che non può accadere con un carico organico del genere in questo momento.

L'ideale sarebbe quindi rifare tutto, ossia, togliere tutti i pesci, ristabilire la temperatura, magari aggiungere degli attivatori batterici, rivedere il fotoperiodo diminuendolo e portandolo gradualmente alla durata finale e far girare la vasca solo con arredi e piante per almeno due settimane e vedere come va, ti ricordo che per maturare il filtro ha bisogno di un mesetto buono. L'iter ideale a mio parere che farei io nella mia vasca sarebbe questo, poi non saprei aspettiamo anche cosa dicono gli altri. Ci sono diverse scuole di pensiero, io sono uno che se in vasca mi ci stanno massimo 10 pesci, ne metto 8 per star tranquilli, capisci il senso di quello che dico?

Eviterei anche dei cambi d'acqua, praticamente in questo momento il filtro non ce la fa a smaltire il carico in vasca, perchè i pesci ne aggiungono dell'altro fino a quando non si è arrivati al punto di rottura ed il filtro è collassato. Quindi dovresti togliere tutto quello che fa aumentare i nitriti in acqua (pesci), e lasciare che il filtro con calma smaltisca il carico organico che c'è ora. Se ci sono i pesci questo carico organico si rinnova più velocemente di quanto riesca il filtro a smaltirlo e tu non avrai mai un filtro pienamente maturo con conseguente aumento periodico dei nitriti. Spero di essere stato chiaro.

lucajoker5
22-04-2011, 13:05
Grazie melodicus, discorso chiarissimo!

ho trovato casa ai discus, oggi pome vanno in nursery e si riparte da capo!
quindi attivatori senza cambiare acqua x almeno 15gg poi vediamo che aria , anzi che acqua tira e si va avanti!

sono sempre aèerto a nuovi consigli!!!
graziiieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Melodiscus
22-04-2011, 13:13
Beh devo dire che hai reagito bene a tutti i consigli degli utenti di questo forum, che lo ritngo una colonna portante di informazioni per chi questo hobby lo vuole coltivare in maniera consapevole.
Cmq appena tirati fuori i dischetti misura i valori e postali insieme ad una foto.

Adesso hai tutto il tempo di riavviare la vasca e aggiustare l'acqua come si deve.

A sto punto non so se i mod vogliono spostare la discussione.

carmifede
22-04-2011, 13:25
[QUOTE=lucajoker5;1060852497]Eccoci! a distanza di 10 ore dal cambio di 100lt la situazione si presenta cosi:

ph 6
GH 6
kh 8
no2 tra 1.0
no3 15


sicuro che il valori GH KH e PH siano con quei valori? con questi valori non li stabilizzerai mai...anzi ai un grande rischio di moria dei suoi abitanti...
scusami un'altra domenda,stai cambiando acqua su acqua e ancora hai questi valori...che acqua usi? per far stare bene i discus dovresti usare acqua osmotica con il sali GH e KH.. l'unico consigli che ti do fai cambi d'acqua di solo osmosi che ha valori GH 0 E KH 0 e riporta i valori al punto giusto.
sai quali sono i valori per far stare bene i discus di allevamento? vabbè te li dico: ph 6 gh 5-6 kh 3-4 no2 0 no3 0,5 max.
possono essere anche più bassi...ma non più alti così...

AlessandroC
22-04-2011, 13:32
Scusate, senza dire nulla sugli altri consigli giustissimi, penso che sarebbe meglio sapere di cosa si parla:

Nitriti zero della elos, non è un prodotto chimico che abbassa i nitriti (come immagino molti di voi pensano, perchè se così fosse i consigli sarebbero giusti!), ma semplicemente un attivatore batterico!Addirittura dal nostro forum leggo:

ELOS Nitri Zero
Riduttore di Nitriti per Acquari d’acqua dolce e marina
• Aiuta a ridurre l’eccesso di Nitriti in acquari d’acqua dolce e marina
• Favorisce il processo naturale di purificazione dell’acqua
• Aiuta a ristabilire ed a mantenere il naturale equilibrio all’interno
dell’acquario
Con il termine filtraggio biologico ci si riferisce al processo naturale per il quale i batteri nitrificanti detossificano i sottoprodotti di trasformazione dell’azoto (ciclo dell’azoto).
Un primo tipo di batteri (Nitrosomonas) convertono l’ammoniaca in nitriti, un secondo tipo di batteri (Nitrobacter) convertono a loro volta i Nitriti nei meno dannosi Nitrati.
In acquari di recente allestimento, i batteri della specie Nitrosomonas, dediti al processo di trasformazione dell’ammoniaca, sono spesso presenti in quantità insufficiente per operare un corretto e totale processo di smaltimento degli inquinanti portando, conseguentemente, all’aumento incontrollato del livello di Nitriti.
Instaurare una equilibrata colonia batterica sarà quindi un passo fondamentale per accelerare il processo di decomposizione delle sostanze organiche all’interno del filtro e, di conseguenza, la trasformazione dei Nitriti (NO2-) nei meno dannosi Nitrati (NO3-).
Elos Nitri Zero contiene, al suo interno, ceppi selezionati di microorganismi naturali che aiutano a ridurre in modo sostanziale i composti dell’ammoniaca (NH4/NH3) e dei Nitriti (NO2) instaurando, in breve tempo, un corretto equilibrio all’interno del filtro.
Utilizzato in combinazione con Elos Aqua Uno, permetterà lo sviluppo ed il mantenimento di una adeguata colonia batterica in acquario.


Dato che in molti hanno detto "smetti con quel prodotto, togli i pesci, e fai maturare magari con degli attivatori batterici", volevo solo specificare, che una volta tolti i pesci, l'attivatore batterico già ce l'hai, non è un prodotto diverso da comprare!
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=lucajoker5;1060852497]Eccoci! a distanza di 10 ore dal cambio di 100lt la situazione si presenta cosi:

ph 6
GH 6
kh 8
no2 tra 1.0
no3 15


sicuro che il valori GH KH e PH siano con quei valori? con questi valori non li stabilizzerai mai...anzi ai un grande rischio di moria dei suoi abitanti...
scusami un'altra domenda,stai cambiando acqua su acqua e ancora hai questi valori...che acqua usi? per far stare bene i discus dovresti usare acqua osmotica con il sali GH e KH.. l'unico consigli che ti do fai cambi d'acqua di solo osmosi che ha valori GH 0 E KH 0 e riporta i valori al punto giusto.
sai quali sono i valori per far stare bene i discus di allevamento? vabbè te li dico: ph 6 gh 5-6 kh 3-4 no2 0 no3 0,5 max.
possono essere anche più bassi...ma non più alti così...


Ah, non posso che quotare, è impossibile che questi siano i tuoi valori, dalla tabella di riferimento http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Dovresti avere 254ppm di co2 in acqua, cosa che se hai i pesci in vasca direi che è proprio impossibile.Sei proprio fuori scala!!

Prima di fare tutti questi movimenti, perchè non ti fai fare i test da qualcun'altro?Magari i tuoi sono sballati, e i pesci stanno bene perchè in realtà l'acqua è buona!!

Melodiscus
22-04-2011, 13:36
Infatti penso che in questa discussione si stia concretizzando quello che dovrebbe essere questo forum tante nozioni, da diversi utenti, che unendosi si ampliano e si completano.

Fine OT#25

lucajoker5
22-04-2011, 14:31
i nitriti sono alti, cè poco da fare!
rifaccio tutti i test nel pome, e per ulteriore scrupolo li faccio fare di nuovo a negozio!

ho chiesto aiuto a voi del forum prorpio x avere consigli costruttivi e poi x carattere nn sono uno che se la piglia sul personale!

si è aggiunto un altro esemplare che mostra piccole convulsioni salyuarie, oltre che come quasi tutti vibrano le pinne.
qst penso sia un sentore di malessere dei pesci.

i NON discus stanno benissimo come se nulla fosse!

per il Co2, considerando che lunedi cè stata una crisi di ossigeno e tutti i pesci boccheggiavano direi che sia molto alto anche se è spento da 3 giorni e in più ho inserito un aeatore!

+ tardi posterò i valori ma partendo per pasqua forse è veramente il caso di portare i dischi in nursery!

AlessandroC
22-04-2011, 14:40
per il Co2, considerando che lunedi cè stata una crisi di ossigeno e tutti i pesci boccheggiavano direi che sia molto alto anche se è spento da 3 giorni e in più ho inserito un aeatore!

+ tardi posterò i valori ma partendo per pasqua forse è veramente il caso di portare i dischi in nursery!

Guarda, uno tra kh e ph è sballato per forza, quella concentrazione sarebbe tossica per qualsiasi forma di vita!E anche nel caso assurdo che fossero quelli, vorrebbe dire che li riempivi di co2, e spegnandola per 3 giorni di botto, con tanto di areatore, avresti alzato il ph di quasi due punti di botto...ci credo che stanno male in quel caso!!

Direi che lo spostamento è l'unica soluzione, poi si ricomincia!

lucajoker5
22-04-2011, 15:04
se rimani on entro un ora ti mando i risultati!
grazie!
------------------------------------------------------------------------
per qnt riguarda la Co2 ho un misuratore che mi da valori giusti!!! bahhh!!!
inizio a credere d essere daltonico allora!!! :P

AlessandroC
22-04-2011, 15:18
uno di quelli a misurazione continua?Non sembrano un granchè, ma non ne ho mai avuti!

Vediamo di stabilire bene i valori precisi, poi se ne riparla!

Occhi che i negozianti spesso li fanno con le striscette!

lucajoker5
22-04-2011, 15:32
co2 misuratore, quelli con la ventosa messi a testa in giu!

x le striscette le usavo io fino a mesi fa poi scoprendo l'inutilità ho comprato i tester a gocce e compagnia bella, ora vado a casa e vi posto i valori!

lucajoker5
22-04-2011, 16:28
valori aggiornati ad ora:

ph, 8
kh 7.5
gh 6
no2 1
no3 25 (rosso intenso)

ora nn sarò un chimico ma posso essere quasi certo di nn aver fatto grossi errori, x sicurezza e tranquillità faccio fare le analisi di nuovo al negozio ma penso che porterò cmq i discus in nursery, non ce la faccio a stare con questa angoscia.
cmq oggi l'acqua è + limpida e i discus mi sembrano tranquilli, solo 2 continuano ad avere il respiro + rapido, ma x ora nessuna convulsione!

attendo le vostre proposte!

graziee

AlessandroC
22-04-2011, 16:54
ecco, ora ci siamo decisamente con i valori!Considera che sono vivi per miracolo, due punti di ph in una botta sola è un'infinità!

Riporti i dischi, poi ti basterà fare una cambio con buona parte di acqua d'osmosi per portare il kh almeno a 4-5, aspettare che il filtro riparta, e mettere di nuovo la co2!

Sarà macchinoso tenere i discus con la tua acqua lo sai si?!O ti fai l'impianto d'osmosi, o sarai legato a doppio filo col negozio, pensaci a cambiare pesci, ne risentirà portafogli e pazienza!

Melodiscus
22-04-2011, 16:58
Se metti i dischi in un altra vasca hai tutto il tempo di adeguarti ad ospitare i tuoi dischetti al meglio. In effetti quei valori non vanno bene neanche per un guppy.
Io cmq non farei un cambio d'acqua, farei ripartire il filtro e poi penserei ad aggiustare i valori per i discus.

lucajoker5
22-04-2011, 17:18
l'osmosi ce l'ho, il cambio d'acqua grande da 100 però l'ho fatto solo con 30lt osmosi xkpè nn avrei fatto in tempo a caricare tutta l'acqua rimanente x qst il kh è alto!

dai si portatno in vacqnza i dischi e ci aggiorniamo appena ho i valori dall'analisi del negozio!

AlessandroC
22-04-2011, 19:51
allora è decisamente più semplice dai!:-)

Buone vacanze e aggiornaci!

carmifede
22-04-2011, 20:02
valori aggiornati ad ora:

ph, 8
kh 7.5
gh 6
no2 1
no3 25 (rosso intenso)

ora nn sarò un chimico ma posso essere quasi certo di nn aver fatto grossi errori, x sicurezza e tranquillità faccio fare le analisi di nuovo al negozio ma penso che porterò cmq i discus in nursery, non ce la faccio a stare con questa angoscia.
cmq oggi l'acqua è + limpida e i discus mi sembrano tranquilli, solo 2 continuano ad avere il respiro + rapido, ma x ora nessuna convulsione!

attendo le vostre proposte!

graziee

per me quel KH e quel GH non vanno per niente bene... non mi ricordo bene cosa possa succedere ma rischi seriamente di avere un tracollo del ph e eventuali morti di tutti gli inquilini... cerca di abbassare solo kh prima di partire per le ferie..poi al resto ci pensiamo dopo...

lucajoker5
26-04-2011, 23:57
ragazzi eccomi di ritorno e subito fatto i test!

Ph 8
gh 6
kh7
no3 1
no2 0.05


direi che la situazione sia migliorata!
il ph si abbassera probabilmente qnd riattiverò il Co2 anche se i miei dischi sono abituati fin dalla nascita a Ph 7,5.
il Kh con cambio di osmosi dovrebbe scendere, se tutto va bene tra una decina di giorni riprenderei i pescetti!

fatemi sapere che ne pensate!

grazieeeee

Andy66
27-04-2011, 00:43
Ciao Luca. A mio avviso, anche quando avrai stabilizzato i valori, quella vasca non và bene per i Discus. Innanzi tutto è troppo piccola per tutti quegli esemplari. In quel litraggio non ne terrei più di 4 o 5, senza ulteriori compagni di vasca. In secondo luogo hai troppa luce per i Discus, senza contare che l'arredamento è eccessivamente spoglio per loro. Avrebbero bisogno di zone riparate dove potersi rifugiare. Prima di mettere dei discus in vasca ti suggerirei di documentarti un pò di più e magari per il litraggio/esemplare e per avere indicazioni su come preparare la vasca inizierei dando un'occhiata al sito di Stendker, passando poi per i forum dedicati a questo splendido ciclide.

Aggiungo che alcuni siluridi che hai messo in vasca necessitano di accqua molto mossa per ossigenarsi bene, il contrario di quello che serve ai discus. Magari ci terrei insieme alcuni otocinclus, ma nulla di più.

Colgo l'occasione per dire che no, non è vero che temperature intorno ai 29°/30° possano essere mal sopportate da diverse piante. Quelle che hai piantato sopportano tranquillamente temperature elevate. La mia vasca ne è un esempio. Ho avuto l'ardire di ospitarci anche dei discus, cui ho rinunciato per il semplice motivo che necessitava di una manutenzione elevata quotidiana, ma non certo perche gli animali o le piante stessero male.
Suggerisco di leggere i volumi della Kasselmann e della Walstad per approfondire l'argomento.

Andy66
27-04-2011, 00:57
Voglio aggiungere un'altra cosa importante. Le vasche aperte in genere non sono consigliate per allevare i Discus, in quanto in situazioni di forte stress o paura possono saltare fuori dalla vasca. E' un evento tutt'altro che remoto... per cui considera anche questo aspetto.

lucajoker5
27-04-2011, 21:56
ciao andy
grazie x i consigli, ti suonerà strano ma ne sono a conoscenza!
ora come avrai letto da latri messaggi, sono un acquariofilo sui generis xcui sto cercando di adattare , esigenze, gusto estetico e passione tutto in uno.
il risultato non sarà ottimale, come un vero ecosistema dovrebbe essere, ma fino ad ora nn mi sono trovato male, nè io nè i pesci (a parte qst ultimo casino con i valori)!

x qnt riguarda il numero dei discus, tra poco scenderà a 7 ed è vero che starebbero meglio meno ma nn riesco a farne a meno, sono troppo belli!!! :)
inoltre sono 2 anni che ho vadche open e all'attivo ho solo 1 suicidio......di un Puntios!!! O.o

Luca_fish12
27-04-2011, 22:43
Scusami ma cosa significa che sono troppo belli e per questo ne tieni troppi in una vasca non adatta e che tutt'ora ha problemi con i valori?!?

Non riesco proprio a capire questa motivazione...il fatto che un pesce ti piaccia non implica che puoi tenerlo (molto egoisticamente) in qualunque condizione... Mah...

Melodiscus
27-04-2011, 23:57
Quotissimo!!!

lucajoker5
19-05-2011, 03:03
Salve a tutti!!
sono tornato a scrivere dopo un po di tempo per rendervi partecipi sull'evoluzione della vasca.
Dopo le varie peripezie di un mese fa, ho lavorato a lungo per riportare i valori molto più vicini alla perfezione di quanto non lo fossero prima.
Inoltre ho aggiunto un filtro esterno pratiko 200 totalmente biologico per aiutare il filtro madre, le altre caratteristiche della vasca le troverete in prima pagina!
Ho interrotto l'erogazione del Co2 ma penso che a breve verrà reinserita con aggiunta di valvola Phmetro.
Cambio settimanalmente 40 lt con osmosi, sifonando il fondo, anche l'acqua di rabbocco è osmosi.

PH 7
Gh 5
Kh 6
No2 0
no3 0
Po4 0.25

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

ed ora passiamo alle immagini!! #22

http://s1.postimage.org/2go14ezb8/P5190507.jpg (http://postimage.org/image/2go14ezb8/)

http://s1.postimage.org/2go2rybt0/P5190513.jpg (http://postimage.org/image/2go2rybt0/)

http://s1.postimage.org/2go4fhoas/P5190515.jpg (http://postimage.org/image/2go4fhoas/)

http://s1.postimage.org/2go7qkdac/P5190518.jpg (http://postimage.org/image/2go7qkdac/)

http://s1.postimage.org/2gob1n29w/P5190521.jpg (http://postimage.org/image/2gob1n29w/)

http://s1.postimage.org/2gnpjnjus/P5070453.jpg (http://postimage.org/image/2gnpjnjus/)
Checker Board - Heckel & Red melon

http://s1.postimage.org/2gnr76wck/P5070459_Copia.jpg (http://postimage.org/image/2gnr76wck/)
Blue Knight & Leopard Maze

http://s1.postimage.org/2gnsuq8uc/P5140468.jpg (http://postimage.org/image/2gnsuq8uc/)
Panaque

http://s1.postimage.org/2gnw5sxtw/P5140481.jpg (http://postimage.org/image/2gnw5sxtw/)
Spotted Eruption

http://s1.postimage.org/2gnxtcabo/P5140482.jpg (http://postimage.org/image/2gnxtcabo/)
Shooting Star

http://s1.postimage.org/2gnzgvmtg/P5170500.jpg (http://postimage.org/image/2gnzgvmtg/)


Beh che dire, per ora è tutto, sono curioso di sentire la vostra! #24

A presto -28

Melodiscus
19-05-2011, 11:47
Ma non è un po alto il ph?

Manu.m
19-05-2011, 12:40
bella come vasca ma sempre tanti abitanti perche non riduci i discus ho li vendi sul mercatino di ap

Ale87tv
19-05-2011, 13:29
effettivamente il ph sarebbe meglio portarlo a 6,5

lucajoker5
19-05-2011, 14:39
si si il ph deve scendere, anche se l'allevamento da cui provengono stava a 7.5.
pensavo di farlo scendere con l'inserimento di Co2, secondo i iei dati e la tabella, sono ancora nei limiti, ma penso che con i prox cambi d'acqua il Kh si ridurrà ancora un po e di conseguenza potrò incominciare con Co2, giusto?!
cè l'ultimo dischetto che è pronto per la partenza, gli altri sette rimaranno almeno per ora, vediamo come si evolvono e quanto crescono, ma potrebbe essere un idea quella di rivenderli!

Ciccio66
20-05-2011, 19:03
Belli belli i tuoi Discus.....

Da una mia vecchia esperienza.....8 sono un'pò tantini...ma fanno un figurone in acqua e ti capisco....

Ciao ne

lucajoker5
21-05-2011, 04:22
In onore di ciccio66 spero nn sarai l'unico a capirmi! ma diamo a Cesare ciò che è di Cesare!!! #36#

comunque non escludo che in futuro and saranno più grandi di vendere qlch esemplare! #28g

a prestoooooooooooo!


http://s2.postimage.org/5wt59604/P5140482.jpg (http://postimage.org/image/5wt59604/)

http://s2.postimage.org/5wussihw/P5190513.jpg (http://postimage.org/image/5wussihw/)

http://s2.postimage.org/5wwgbuzo/P5190515.jpg (http://postimage.org/image/5wwgbuzo/)

http://s2.postimage.org/5wy3v7hg/P5190518.jpg (http://postimage.org/image/5wy3v7hg/)

http://s2.postimage.org/5wzrejz8/P5190521.jpg (http://postimage.org/image/5wzrejz8/)



PS ma ci credi che anche io,Romano de Roma, saluto con Ciao nè?!! ^^

Valeriuccio
21-05-2011, 04:29
la vasca è molto carina, se riesci a portare il ph a 6,5 togliere un paio di discus e mettere uno sfondo scuro dietro.....#25#25#25#25#25#25#25

lucajoker5
25-05-2011, 21:22
Ecco l'ultima elaborazione, non ho trovato modo migliore di condivederlo con voi se non cosi:


http://www.youtube.com/watch?v=KAJh3D2njkM


:D

Luca_fish12
25-05-2011, 21:26
Gli stavi dando i tubifex? :-)

Personalmente preferisco pesci più famelici, comunque sono veramente stupendi! ;-)

lucajoker5
26-05-2011, 01:14
Grazieeee!
nel video era tubifex,ma fanno una super dieta!
gli alterno granulare, spirulina, hireed, higreen, allium, tubix secco chironomus secco, pastone e congelati vari!
sto sperimentando la somminastrazione del pastone direttamente dalle mani, ma sono ancora impauriti! :D

Luca_fish12
26-05-2011, 09:11
Fai bene ad alternare questi cibi, anche io ogni giorno cambio! ;-)

In effetti i discus sono lenti a mangiare, prima che si avvicinano alle mani ci vuole un pochino...io ho gli scalari invece che mi mordono appena metto la mano dentro! :-D

lucajoker5
30-05-2011, 01:27
Non ne sono sicuro ma penso di poter dire che siamo in fase di accoppiamento!!!
si stanno creando delle situazioni particolari, movimenti strano, vibrazioni e pesci che si affiancano e beccano sui legni!! :-))

che ne dite?!!!

questi gli ultimi valori:

Ph 7
Gh 5
Kh 6.5
No2 0
No3 0
Po4 0.1

Mat le Verseaur
30-05-2011, 12:47
Per l'accoppiamento non so nulla, quindi non mi pronuncio. Ma volevo dirti che nel video mi pare i tuoi pinnuti abbiano proprio delle livree bellissime e sembra stian gran bene. Complimenti (per l'acquario ed il video;-) )

matty695
30-05-2011, 21:05
ciao, non se il ph 7 sia così giusto per i discus, mi sembra che dovrebbe essere più acido......
#24

lucajoker5
30-05-2011, 21:51
si si ma sta scendendo! piano piano, cambi d'acqua e tra poco riattiveremo il Co2 con PhMetro!

gunthermarco
30-05-2011, 23:08
ciao,ti faccio i complimenti,i pesci sembrano davvero in salute...un piccolo consiglio,hai pensato alla torba per acidificare l'acqua? con i discus è quasi d'obbligo....inoltre fornirebbe un acqua leggermente ambrata a mio avviso molto adatta a questi pesci.

lucajoker5
02-06-2011, 02:35
no veramente nn ci avevo pensato alla torba, provo ancora con cambi d'acqua e tra poco Co2
ma magari in futuro xkè no!
intanto pensavo di attendere che le piante crescessero ancora come già stanno facendo, x creare + ombra, in tal caso l'atmosfera sarebbe migliore!
ma godiamoci le evoluzioni dei prossimi tempi! :D

lucajoker5
03-06-2011, 01:27
http://www.youtube.com/watch?v=80wq-NCJMAI

GODETEVI QLCH IMMAGINE E DITEMI CHE NE PENSATE DEGLI ATTEGGIAMENTI TERRITORIALI! ;)

kawasakiz85
03-06-2011, 11:07
Ma che bello panaque L190 , scusami ma io i discus nemmeno li ho guardati :-D:-D:-D, mi sono soffermato sui corydoras e sul panaque :-)).
ma perchè non posti qualche video dove si vede anche Pseudacanthicus cf.leopardus L114 ?
I discus sono un pò tanti, questo già lo sai, ma per il resto la vasca è un capolavoro #25#25#25.
PS: ho notato che i loricaridi hanno già fatto uno spuntino a danno dell'echinodorus -04-04-04

lucajoker5
03-06-2011, 17:21
caspita che occhio!!! :)
sto provando a salvare l'echinodorus inserendo zucchina lessa e lattuga, ma mi sa che sarà destinata a perire!
il panaque sta crescendo rispetto a prima ce l'ho da 2 anni e + ma stava in vasca da 120lt
per il leopard è difficile vederlo in giro, se nn sbaglio si intravede nel videoe tu avendo l'occhio lungo nn ti sarà sfuggito!
x i dischi sto analizzando i vari atteggiamenti e prob 1/2 esemplari tra un po passeranno in un altro acquario...non mio! :(
grazie x i complimenti! ;)

sf73
03-06-2011, 18:22
Secondo me ne hai un paio che prometto proprio bene ed altrettanti che sono in ritardo di crescita.
Cmq è proprio un gran bel vedere!

Bye

kawasakiz85
03-06-2011, 20:35
caspita che occhio!!! :)
sto provando a salvare l'echinodorus inserendo zucchina lessa e lattuga, ma mi sa che sarà destinata a perire!
il panaque sta crescendo rispetto a prima ce l'ho da 2 anni e + ma stava in vasca da 120lt
per il leopard è difficile vederlo in giro, se nn sbaglio si intravede nel videoe tu avendo l'occhio lungo nn ti sarà sfuggito!
x i dischi sto analizzando i vari atteggiamenti e prob 1/2 esemplari tra un po passeranno in un altro acquario...non mio! :(
grazie x i complimenti! ;)

Aspetto un bel primo piano appena lo vedi in giro, mi raccomando :-)):-)):-))
Ah, la zucchina dagliela cruda, dato che galleggia ancorala a qualcosa, io la infilzo con degli spiedini in plastica, sbollentandola perde parte delle vitamine, i miei panaqolus cruda la adorano, prova ;-)

lucajoker5
04-06-2011, 01:34
caspita che occhio!!! :)
sto provando a salvare l'echinodorus inserendo zucchina lessa e lattuga, ma mi sa che sarà destinata a perire!
il panaque sta crescendo rispetto a prima ce l'ho da 2 anni e + ma stava in vasca da 120lt
per il leopard è difficile vederlo in giro, se nn sbaglio si intravede nel videoe tu avendo l'occhio lungo nn ti sarà sfuggito!
x i dischi sto analizzando i vari atteggiamenti e prob 1/2 esemplari tra un po passeranno in un altro acquario...non mio! :(
grazie x i complimenti! ;)

Aspetto un bel primo piano appena lo vedi in giro, mi raccomando :-)):-)):-))
Ah, la zucchina dagliela cruda, dato che galleggia ancorala a qualcosa, io la infilzo con degli spiedini in plastica, sbollentandola perde parte delle vitamine, i miei panaqolus cruda la adorano, prova ;-)


azzzz
avevo fatto un ottima ripresa ma mentre si salvava accidentalmente ho aperto lo sportellino della batteria e... pufff. addio video!!!
cmq persevero anche xkè ho trovato il modo per farli uscire tutti fuori! ;)
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=uus0OAGkv-M

Discus alle prese col congelato! :-D

kawasakiz85
04-06-2011, 09:37
Che peccato :-(, metti qualche bella rondella di zucchina e vedrai come esce fuori :-)), il primo video non fa certo giustizia della bellezza di questo splendido loricaride ;-)

lucajoker5
05-06-2011, 19:09
caspita che occhio!!! :)
sto provando a salvare l'echinodorus inserendo zucchina lessa e lattuga, ma mi sa che sarà destinata a perire!
il panaque sta crescendo rispetto a prima ce l'ho da 2 anni e + ma stava in vasca da 120lt
per il leopard è difficile vederlo in giro, se nn sbaglio si intravede nel videoe tu avendo l'occhio lungo nn ti sarà sfuggito!
x i dischi sto analizzando i vari atteggiamenti e prob 1/2 esemplari tra un po passeranno in un altro acquario...non mio! :(
grazie x i complimenti! ;)

Aspetto un bel primo piano appena lo vedi in giro, mi raccomando :-)):-)):-))
Ah, la zucchina dagliela cruda, dato che galleggia ancorala a qualcosa, io la infilzo con degli spiedini in plastica, sbollentandola perde parte delle vitamine, i miei panaqolus cruda la adorano, prova ;-)


http://www.youtube.com/watch?v=Yj-SdzNhIAU
eccoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
------------------------------------------------------------------------
Che peccato :-(, metti qualche bella rondella di zucchina e vedrai come esce fuori :-)), il primo video non fa certo giustizia della bellezza di questo splendido loricaride ;-)

http://www.youtube.com/watch?v=Yj-SdzNhIAU

lucajoker5
05-06-2011, 19:29
Che peccato :-(, metti qualche bella rondella di zucchina e vedrai come esce fuori :-)), il primo video non fa certo giustizia della bellezza di questo splendido loricaride ;-)

http://www.youtube.com/watch?v=Yj-SdzNhIAU

kawasakiz85
05-06-2011, 21:33
Ciao luca,ma io L114 continuo a non vederlo #07#07, si vede il panaque e l'hypancistrus contradens L201, ma io L114 non lo vedo.
In entrambi i video si vede un synodontis eupterus, guarda che diventa tremendo con l'età, dato che hai tante specie particolari e alcune in via d'estinzione come il puntius denisoni mi sarei aspettato un synodontis angelicus o petricola non un eupterus, io lo toglierei se fossi in te, l'eupterus lo vedo bene in un 600l con dei buzzurri come i malawi non con dei discus

lucajoker5
06-06-2011, 01:52
Ciao luca,ma io L114 continuo a non vederlo #07#07, si vede il panaque e l'hypancistrus contradens L201, ma io L114 non lo vedo.
In entrambi i video si vede un synodontis eupterus, guarda che diventa tremendo con l'età, dato che hai tante specie particolari e alcune in via d'estinzione come il puntius denisoni mi sarei aspettato un synodontis angelicus o petricola non un eupterus, io lo toglierei se fossi in te, l'eupterus lo vedo bene in un 600l con dei buzzurri come i malawi non con dei discus


l'L114 nn ce l'ho!! quello che vedi è a puois bianchi e penso che sia come dici tu L201, forse nella scheda iniziale mi sono sbagliato!
x eupterus veramente ne ho 2 uno a+ grande di quello che hai visto, x ora nn hanno causato problemi, sono ottimi spazzini, ma concordo a toglierli ma solo quando causeranno qualche problema.
se li conosci cosa protrebbero fare?!!
i pesci che mi consigli nn li conosco hai qualche link per conoscerli?!!
grazieee

Luca_fish12
06-06-2011, 09:08
Cosa gli stavi dando da mangiare nel video? Sembra pesce... :-)

kawasakiz85
06-06-2011, 09:35
Ciao luca,ma io L114 continuo a non vederlo #07#07, si vede il panaque e l'hypancistrus contradens L201, ma io L114 non lo vedo.
In entrambi i video si vede un synodontis eupterus, guarda che diventa tremendo con l'età, dato che hai tante specie particolari e alcune in via d'estinzione come il puntius denisoni mi sarei aspettato un synodontis angelicus o petricola non un eupterus, io lo toglierei se fossi in te, l'eupterus lo vedo bene in un 600l con dei buzzurri come i malawi non con dei discus


l'L114 nn ce l'ho!! quello che vedi è a puois bianchi e penso che sia come dici tu L201, forse nella scheda iniziale mi sono sbagliato!
x eupterus veramente ne ho 2 uno a+ grande di quello che hai visto, x ora nn hanno causato problemi, sono ottimi spazzini, ma concordo a toglierli ma solo quando causeranno qualche problema.
se li conosci cosa protrebbero fare?!!
i pesci che mi consigli nn li conosco hai qualche link per conoscerli?!!
grazieee

L'eupterus è un synodontis molto vivace e da adulto anche aggressivo e territoriale, può smontarti il layout da grande e attaccare anche i discus.
é consigliabile inserirlo in un 600 litri con dei ciclidi del malawi per motivi sia di biotopo, entrambi sono africani, sia perchè i malawi gli tengono testa, i discus non credo.
Il synodontis angelicus è tosto come l'eupterus ma almeno sfoggia una livrea spettacolare al contrario dell'eupterus che da piccolo è bellissimo ma da adulto esteticamente è bruttino.
Questo è un angelicus:

http://s2.postimage.org/xs94kro/images_CARUCG95.jpg (http://postimage.org/image/xs94kro/)
e quì la scheda:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249594
Syno petricola invece resta più piccolo ma anche egli esteticamente è molto gradevole :

http://s2.postimage.org/yqzev50/synodontis_petricola_dwarf_8.jpg (http://postimage.org/image/yqzev50/)
Io se fossi in te terrei solo i loricaridi e i corydoras per il semplice motivo che i synodontis e i botia sono molto voraci e veloci nel nutrirsi mentre i corydoras e soprattutto i loricaridi sono più lenti, e chi ne fa le spese poi sono le piante perchè i poveri loricaridi se affamati qualcosa dovranno pur mangiare, no? -28-28-28
se noti nel video che hai postato il piccolo hypa fa un pò fatica a nutrirsi sia a causa del synodontis che a causa del panaque che essendo molto più grosso non fa fatica ad allontanarlo.
io ti consiglio di dargli spesso le zucchine, per il panaque è preferibile cruda perchè amano rosicchiare, mentre all'hypa la darei sbollentata perchè è più tenera da mangiare per lui.
Ah, non dargli i cetrioli, con quello che si legge perora :-D:-D:-D:-D

lucajoker5
06-06-2011, 17:27
Cosa gli stavi dando da mangiare nel video? Sembra pesce... :-)

pastone!
l'unico modo per farli uscire fuori di giorno! ^^

Luca_fish12
06-06-2011, 20:43
Cosa gli stavi dando da mangiare nel video? Sembra pesce... :-)

pastone!
l'unico modo per farli uscire fuori di giorno! ^^

Capito! ;-)

Ma nel "pastone" che ci sta? perchè ce ne sono molti tipi differenti!!

lucajoker5
06-06-2011, 21:13
Cosa gli stavi dando da mangiare nel video? Sembra pesce... :-)

pastone!
l'unico modo per farli uscire fuori di giorno! ^^

Capito! ;-)

Ma nel "pastone" che ci sta? perchè ce ne sono molti tipi differenti!!

ne ho sia della Stenkel che Oceans food mi sembra!
altri suggerimenti?!!!
------------------------------------------------------------------------
Ciao luca,ma io L114 continuo a non vederlo #07#07, si vede il panaque e l'hypancistrus contradens L201, ma io L114 non lo vedo.
In entrambi i video si vede un synodontis eupterus, guarda che diventa tremendo con l'età, dato che hai tante specie particolari e alcune in via d'estinzione come il puntius denisoni mi sarei aspettato un synodontis angelicus o petricola non un eupterus, io lo toglierei se fossi in te, l'eupterus lo vedo bene in un 600l con dei buzzurri come i malawi non con dei discus


l'L114 nn ce l'ho!! quello che vedi è a puois bianchi e penso che sia come dici tu L201, forse nella scheda iniziale mi sono sbagliato!
x eupterus veramente ne ho 2 uno a+ grande di quello che hai visto, x ora nn hanno causato problemi, sono ottimi spazzini, ma concordo a toglierli ma solo quando causeranno qualche problema.
se li conosci cosa protrebbero fare?!!
i pesci che mi consigli nn li conosco hai qualche link per conoscerli?!!
grazieee

L'eupterus è un synodontis molto vivace e da adulto anche aggressivo e territoriale, può smontarti il layout da grande e attaccare anche i discus.
é consigliabile inserirlo in un 600 litri con dei ciclidi del malawi per motivi sia di biotopo, entrambi sono africani, sia perchè i malawi gli tengono testa, i discus non credo.
Il synodontis angelicus è tosto come l'eupterus ma almeno sfoggia una livrea spettacolare al contrario dell'eupterus che da piccolo è bellissimo ma da adulto esteticamente è bruttino.
Questo è un angelicus:

http://s2.postimage.org/xs94kro/images_CARUCG95.jpg (http://postimage.org/image/xs94kro/)
e quì la scheda:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249594
Syno petricola invece resta più piccolo ma anche egli esteticamente è molto gradevole :

http://s2.postimage.org/yqzev50/synodontis_petricola_dwarf_8.jpg (http://postimage.org/image/yqzev50/)
Io se fossi in te terrei solo i loricaridi e i corydoras per il semplice motivo che i synodontis e i botia sono molto voraci e veloci nel nutrirsi mentre i corydoras e soprattutto i loricaridi sono più lenti, e chi ne fa le spese poi sono le piante perchè i poveri loricaridi se affamati qualcosa dovranno pur mangiare, no? -28-28-28
se noti nel video che hai postato il piccolo hypa fa un pò fatica a nutrirsi sia a causa del synodontis che a causa del panaque che essendo molto più grosso non fa fatica ad allontanarlo.
io ti consiglio di dargli spesso le zucchine, per il panaque è preferibile cruda perchè amano rosicchiare, mentre all'hypa la darei sbollentata perchè è più tenera da mangiare per lui.
Ah, non dargli i cetrioli, con quello che si legge perora :-D:-D:-D:-D

terrò a mente i tuoi consigli, x le Botia sono anni che convivono con i Dischi e per ora sono ok, mentre capisco il devasto che puo fare il eupterus che inizia gia a muovere troppo le foglie!! ^^

Luca_fish12
06-06-2011, 21:23
Ah, ok! Pensavo che fosse un pastone fatto da te! :-)

kawasakiz85
07-06-2011, 09:07
terrò a mente i tuoi consigli, x le Botia sono anni che convivono con i Dischi e per ora sono ok, mentre capisco il devasto che puo fare il eupterus che inizia gia a muovere troppo le foglie!! ^^

Infatti io non mi riferivo ai problemi di convivenza tra botia e discus, che potrebbero esserci, ma se non li noti è ancora meglio :-)), ma ai problemi di alimentazione dei loricaridi con synodontis e botia in vasca, ma ti ripeto, con le zucchine dovresti risolvere ;-)

lucajoker5
09-07-2011, 02:58
Ragazzi ecco le nuove foto!!! #22

le piante erano cresciute tantissimo, e sono fresche di potatura!

vi aggiornerò presto anche con un video e i nuovi valori!

i Discus sono rimasti in 7!



fatemi sapere che ne pensate!!


http://s4.postimage.org/2p3votftw/P7070060.jpg (http://postimage.org/image/2p3votftw/)

http://s4.postimage.org/2p3xccsbo/P7070070.jpg (http://postimage.org/image/2p3xccsbo/)

http://s4.postimage.org/2p3yzw4tg/P7070075.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s4.postimage.org/2p42aytt0/P7070088.jpg (http://postimage.org/image/2p42aytt0/)

http://s4.postimage.org/2p43yi6as/P7070091.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s4.postimage.org/2p45m1isk/P7070095.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s4.postimage.org/2p479kvac/P7070097.jpg (http://postimage.org/image/2p479kvac/)

lucajoker5
14-07-2011, 17:37
valori nuovi
ph 7,5
gh 5
kh 5
no2 0
no3 0
po4 0,05

E_anna
14-07-2011, 17:48
scusa se te lo dico ma il ph è ancora po' altino per i discus
quindi meglio se ti occupi prima di quello invece di migliorare
il layout,però poi fai tu,ovvio

Ale87tv
15-07-2011, 09:46
non riesci a portare il ph sotto il 7?

lucajoker5
15-07-2011, 16:52
il layout nn pensavo di cambiarlo, l'ho solo sfoltito per via della crescita.
per il ph, ho riattivato la Co2 che era spenta fino a 15 giorni fa, sto aumentando piano piano il dosaggio per vedere se incide sul PH.
lo voglio abbassare sicuramente, per ora i pesci stanno benone e tra l'altro anche l'allevatore aveva ph 7,5, ma cmq mi sembra un po altina.
altri consigli?!!

lucajoker5
12-08-2011, 15:46
http://www.youtube.com/watch?v=FnJGXQjVGKo

gabri98
26-08-2011, 10:44
nn sono troppi????????!!!!! ma sono molto carini#25#25

camiletti
29-08-2011, 14:19
Sono tantini ma... bello! sia i pesci che l' acquaerio

Anto86
29-08-2011, 14:24
Non sono male anche se la maggior parte mi sembrano magrolini e comunque il rapporto pesce-volume d acqua per i discus non è per ogni discus 50l?