PDA

Visualizza la versione completa : Labroides Dimidiatus


japigino
29-01-2006, 12:59
Avete informazioni su questo pesce???

firstbit
29-01-2006, 18:21
delicati e difficili da alimentare per quanto ne so... non sono sicuro che riusciresti a mantenerlo!

japigino
29-01-2006, 23:55
mmmm........grazie firstbit.......per ora comunque non ci penso nemmeno.......era giusto per avere quale info..........
farò delle ricerche in merito.........
comunque grazie.....

France72
30-01-2006, 12:39
il mio mangia tutto..........e tutte le volte che metto le mani in vasca si fa ad in filare fra i peli delle mie braccia, un vero fastidio!! :-))

japigino
30-01-2006, 13:06
ok.....il tuo è un reef..........il mio un piccolo nano di 20 litri........

firstbit
30-01-2006, 23:07
france ti ritieni fortunato oppure hai avuto altre esperienze così positive con questi pesci?

io già stento a sopportare i lysmata che mi si attaccano ovunque... figuriamoci il pesce! #23

japigino
31-01-2006, 00:03
france ti ritieni fortunato oppure hai avuto altre esperienze così positive con questi pesci?

io già stento a sopportare i lysmata che mi si attaccano ovunque... figuriamoci il pesce! #23
che lysmata hai firstbit??? se le hai le amboinensis, volevo chiederti, quanto le hai pagate???

firstbit
31-01-2006, 19:13
ho gli amboinensis ma non ricordo proprio quanto li ho pagati... ormai è passato un sacco di tempo! sorry #12

japigino
31-01-2006, 19:51
ho gli amboinensis ma non ricordo proprio quanto li ho pagati... ormai è passato un sacco di tempo! sorry #12
troppo belle le amboinensis..........a bari non si trovano!!!

japigino
10-02-2006, 18:24
a bari per una coppia di amboinensis vogliono 50€................

wortice
22-02-2006, 00:05
a bari per una coppia di amboinensis vogliono 50€................

sono dei veri ladri..
io a dicembre l'ho pagata 18€..era piccolina..se la vedi adesso e' diventata enorme...ogni giorno le do da mangiare qualche pallina di artemia in scaglie e la cosa piu' bella e' che mangia dalle mie mani

wortice
22-02-2006, 00:10
japigino,

il pesce di cui sono rimasto affascinato e' l'ecsenia bicolor...e' un vero spettacolo...

japigino
22-02-2006, 00:38
a bari per una coppia di amboinensis vogliono 50€................

sono dei veri ladri..
io a dicembre l'ho pagata 18€..era piccolina..se la vedi adesso e' diventata enorme...ogni giorno le do da mangiare qualche pallina di artemia in scaglie e la cosa piu' bella e' che mangia dalle mie mani
wow bellissima!!!

ddamora
22-02-2006, 02:49
wortice, ti vengo a trovare e vado a fare un po' di shopping dal tuo pescivendolo!!! qui l'amboinensis viaggia sui venti abbondanti a volte 25.

potremmo tirar su un listino prezzi (come fanno ora per la frutta e la verdura) almeno ci si fa un 'idea di dove non andare e cosa non comprare

Guero
22-02-2006, 11:03
a bari per una coppia di amboinensis vogliono 50€................

Io l'amboinensis li pago 14 euro l'uno.

Ma hai controllato se quando te li vendeva aveva il passamontagna?? :-D

Fai prima a venire a Roma a prenderli. Ti costa meno, anche con le spese di viaggio!!! #19

japigino
22-02-2006, 20:08
le ho pagate a 20€ l'una..........una coppia 40€............
sono davvero carine!!!
anche le mie mangiano dalle mie mani!!! :-D

wortice
23-02-2006, 00:17
wortice, ti vengo a trovare e vado a fare un po' di shopping dal tuo pescivendolo!!! qui l'amboinensis viaggia sui venti abbondanti a volte 25.

potremmo tirar su un listino prezzi (come fanno ora per la frutta e la verdura) almeno ci si fa un 'idea di dove non andare e cosa non comprare

pensa che la mia debelius l'ho pagata 28€!

japigino
23-02-2006, 00:24
wortice, ti vengo a trovare e vado a fare un po' di shopping dal tuo pescivendolo!!! qui l'amboinensis viaggia sui venti abbondanti a volte 25.

potremmo tirar su un listino prezzi (come fanno ora per la frutta e la verdura) almeno ci si fa un 'idea di dove non andare e cosa non comprare

pensa che la mia debelius l'ho pagata 28€!
quì le debelius costano sui 35€!!!

wortice
23-02-2006, 00:44
japigino, ma da te sono dei veri ladri! E se vuoi comprarti un corallo?e' meglio che non me lo dici...

japigino
23-02-2006, 00:52
il una colonia di discosomi l'ho pagata 60€.........le acropore e le stilopore oppure i duri in generale costano minimo 100€...........ma ora mi sa che ho trovato un grossista in provincia, a circa 15 km da bari che vende anche al dettaglio............
vedremo..........

japigino
03-03-2006, 18:18
la vasca si evolve.........sto eliminando un po' di alghe..........per il resto tutto ok.............

R@sco
04-03-2006, 01:14
come stai facendo japigino??

japigino
04-03-2006, 10:09
come stai facendo japigino??
ho diminuito la luce.........unico modo.........

zanga
16-03-2006, 16:06
sono dei pazzi dalle tue parti 60 euro per i discosomi !!!! e a bari per una coppia di amboinensis vogliono 50€................ sti cazzi !!!!
allora ho preso diversi molli, 2 tipi di xenia, polipi incrostanti vari e un amboinensis e di tutto ho pagato 55 euro (se non ricordo male 13 per il gamberetto e 6 a molle) ti conviene venire nel milanese a fare compere il biglietto del treno ti costa sicuramente meno, mi spiace perchè con prezzi così elevati si è ostacolati nella passione, il pesce non te lo consiglio rimanendo in tema ha ragione f

japigino
16-03-2006, 20:14
6 € a molle??? ma sinceramente, mai sentiti sti prezzi.....mi dici che negozio?

marcogig79
12-12-2006, 13:41
ho gli amboinensis ma non ricordo proprio quanto li ho pagati... ormai è passato un sacco di tempo! sorry #12
troppo belle le amboinensis..........a bari non si trovano!!!

Hai ragione japigino, a Bari sono dei ladri!
Per un paracanthurus hepatus xxs chiedono 59€ nel negozio economico...altri 85€!!
Sai quanto l'ho pagato? 22alla faccia loro!
Se vuoi ci prendiamo un caffè e ci scambiamo qualche info.

japigino
12-12-2006, 17:43
ADESSO PER DUE LYSMATA VOGLIONO 65 EURO...............DAI 50 DI CIRCA 6 MESI FA!!! HELP!

zanga
12-12-2006, 18:48
Io l'amboinensis li pago 14 euro l'uno.

mi accodo e la coppia mi è costata 26, peccato che uno è morto azz........, sono veramente bellini.

personalmente ho tovato molto bello anche il salarias fasciatus e con 9 /12 euro metti in vasca una buona mucca a patto che la tua vasca sia sui 70 litri

scusa per le foto della vasca giampi è che sono sempre in giro per lavoro e non ho mai tempo di scaricarle (anche poca voglia)

japigino
12-12-2006, 23:43
adesso ho una 70 litri............prima andavo avanti con una 20 litri lordi....
insomma mi dite come cavolo fare a pagare così poco la roba?