Visualizza la versione completa : Progettiamo questa vasca
Manuelao
18-04-2011, 22:20
Ciao ragazzi
Fino a ieri ero un felice possessore di un nano di 100 litri circa.. Dico fino a ieri perche oggi i miei hanno deciso di modificare il salone e magicamente si è creato un posto che ho subito prenotato per una bella vasca..
Le misure che avrei a disposizione ancora non le so ma pensavo di fare una cosa tipo 90x60x60
Certo.. il mio nano l'ho allestito un paio di mesi fa dopo che ho passato mesi ad acquistare i vari pezzi ma la tentazione di una vasca bella grande è troppo forte..
Premesso quindi che la vasca sarà di quelle dimensioni e che vorrei allevare essenzialmente duri.. cosa mi serve? (mi viene da piangere solo al pensiero di rispendere tutti i miei risparmi:-D)?
Iniziamo con ILLUMINAZIONE
per l'illuminazione puoi chiedere nell'apposita sezione ;-)
per me T5 o led ;-) HQI non so se 1 solo punto luce è suff per coprire tutto ....
Manuelao
18-04-2011, 23:20
Ok ora apro un topic in quella sezione.. grazie
90x60x60 è una bella vasca ma una misura un pò bastarda da illuminare....
e un bel cubo 80x80 con un lumenark3?
com'è lo spazio che hai a disposizione? su quanti lati sarebbe visibile la vasca?
Manuelao
20-04-2011, 11:42
La vasca sarà 70x70x60
Stavo pensando al dsb ma dovrei trasferire le rocce che ho adesso nel mio nano più i coralli
E' fattibile la cosa?
diventerebbe simile alla mia
70x60x55 DSB
per il trasferimento.... le rocce puoi trasferirle senza problemi (sono spurgate? da quanto girano?), i coralli dipende...se si tratta di qualche molle secondo mè è anche fattibile ma se puoi lasciare maturare un pò il DSB in pace senza inserimenti è meglio...
cos'hai esattamente nel nano da trasferire?
Manuelao
20-04-2011, 11:59
sps e lps..
Le rocce sono già spurgate e in ogni caso non ho fretta di iniziare
Stavo leggendo sul dsb e non è che sia tanto convinto.. Vorrei allevare essenzialmente duri
cosa non ti convince?
anche io allevo solo SPS e qualche LPS classico
se vuoi una mano fai un fischio che tanto abbiamo la stessa vasca...il dsb cmq è bellissimo...
Manuelao
20-04-2011, 12:19
I pesci si possono mettere?
------------------------------------------------------------------------
Andrea quanto misura la tua vasca?
70x60x60
------------------------------------------------------------------------
se vuoi fare dsb dimenticati i pesci per almeno 4 mesi
Manuelao
20-04-2011, 12:47
Ok.. Allora vada per il dsb
Ho letto il topic sulla tua vasca.. così ti seguo e prendo spunto per la mia;-)
per comprare tubi e cose del genere poi ti dico io dove andare...
------------------------------------------------------------------------
cosa vorrai usare sabbia corallina o carbonato??
------------------------------------------------------------------------
leggiti anche il blog di camillo (scusa camillo ma credo sia un ottimo aiuto!!!:-)) )http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=329
Manuelao
20-04-2011, 13:00
non saprei.. differenza?
non saprei.. differenza?
che il carbonato costa niente, ma col tempo è piu facile che si compatti...
l'aragonite io la preferisco in quanto funge anche da tampone per carbonati e ph.. se poi prendi quella viva ti aiuta la maturazione...
Manuelao
20-04-2011, 13:11
Ok.. ci sarà molto tempo per scegliere:-)
Per lo scarico e carico che uso?
raiderale
20-04-2011, 13:21
se buchi la vasca metti uno XACQUA, silenzioso ed efficente... se non la buch metti un passaparete che si chiama OVERFLOW, io ho quello della tunze, ma ci ho messo un po' per silenziarlo è rumoroso... http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.natura-amica.it/img/TUNZE%2520overflow%2520box.jpg&imgrefurl=http://www.natura-amica.it/menu%2520accessori.asp&usg=__uE2z4ku7gcv5cwavAef--GMaOp4=&h=471&w=303&sz=19&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=hbcUQfUhBPphLM:&tbnh=137&tbnw=88&ei=mcGuTditPISt8gO2hcHiBA&prev=/search%3Fq%3Doverflow%2Btunze%26hl%3Dit%26client%3 Dfirefox-a%26hs%3DJLW%26sa%3DX%26rls%3Dorg.mozilla:it:offic ial%26biw%3D1920%26bih%3D957%26tbm%3Disch%26prmd%3 Divnsfd&itbs=1&iact=hc&vpx=594&vpy=181&dur=1656&hovh=280&hovw=180&tx=63&ty=102&oei=mcGuTditPISt8gO2hcHiBA&page=1&ndsp=68&ved=1t:429,r:15,s:0
metterei xacqua e sei a posto... se non vuoi spendere 120 euri con un pò di fai da tè riesci a fare la medesima cosa
lascia stare gli overflow, funzionano male e prima o poi ti allagano la sala!
la differenza è che la corallina è una sabbia proprio adatta all'acquario i granuli sono più rotondi e quindi favorisco meglio il passaggio dei vari animaletti quindi favorisce una più veloce maturazione...di contro ha un costo elevato visto che tu dovrai inserire ad occhio circa 100 kg di sabbia per circa 25 euro...mentr il carbonato di calcio costa pochissimo io l'ho preso 6 euro 20 kg ma è un adattamento al marino quindi è più difficile da gestire ma io ho voluto rischiare spinto anche dalla vasca di grostik che usa carbonato...se deciderai per il carbonato ti dico io dove prenderlo
------------------------------------------------------------------------
per carico e scarico fai come ho fatto io...costo 20 euro circa se non vuoi spendere tanto ovviamente..
Manuelao
20-04-2011, 13:34
Come faccio a calcolare quanta sabbia mi ci vuole?
Per lo scarico userei xacqua . Ma è facile da installare?
raiderale
20-04-2011, 13:37
Se fai un dsb ti servono 15 cm di sabbia fine, fai conto che s 700lt servono 100kg, devi calcolarlo
se non fai dsb te ne bastano 2 pugni, tanto devi solo spolverare davanti.
(lung vasca in cm x larg vasca in cm x altezza DSB in cm [10/13 cm] ) il risutato x 1,8 dividi tutto per 1000 ed avrai i Kg che ti servono ;-)
(lung vasca in cm x larg vasca in cm x altezza DSB in cm [10/13 cm] ) il risutato x 1,8 dividi tutto per 1000 ed avrai i Kg che ti servono ;-)
io ho sempre calcolato così:
LungxLarghxaltezzaDSBx1,3
x l'altezza del DSB io starei sui canonici 12cm che son più che sufficienti
lo scarico xacqua si monta molto facilmente, devi solo fare i fori a misura
Manuelao
20-04-2011, 13:51
100 kg mi sembrano troppi.. cmq come sabbia ho trovato questa che usavo in un nano http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_276&products_id=1920&osCsid=3e9e2cdbb426e87b2b365ec3bd154c20
precisamente per una vasca 70x70x60 ti servono 105 kg...facendolo alto 12cm
Manuelao
20-04-2011, 13:59
Quella che ho linkato può andare bene?
precisamente per una vasca 70x70x60 ti servono 105 kg...facendolo alto 12cm
ma sei sicuro? forse con il carbonato si calcola diversamente? io ho calcolato per 1.3 e non per 1.8...
secondo mè con 75kg dovrebbe starci, poi si può prendere un sacco in piu per sicurezza....
almeno io ho fatto così con la mia vasca e ci sono stato preciso con l'altezza che volevo realizzare...
manuelao la sabbia che hai linkato non la conosco ma io starei su caribsea.... guarda anche sul mercatino se c'è qualcuno che dismette e ti vende un pò di sabbia a prezzo modico ;-)
Manuelao
20-04-2011, 14:15
Ok.. per le rocce? con il dsb me ne servono di meno rispetto ad un berlinese giusto?
Come skimmer ho un h&s 110.. forse è un pò piccolo ma potrebbe andare?
le rocce puoi tranquillamente dimezzarle... lo skimmer che dire... dipende da cosa vuoi allevare e da quanti pesci metti... forse per una vasca di sps io lo vedo molto stretto, saresti proprio al limite... ma se ce l'hai già puoi provare a partire con quello...
io ho un BM150 PRO
Manuelao
20-04-2011, 14:29
Infatti pensavo di usare quello che ho e poi, man mano che inizio ad inserire, lo cambio.
Per le rocce quanto me ne servono? c'è una regola per calcolarle?
raiderale
20-04-2011, 14:43
circa 1 Kg di rocce vive per ogni 4-5 litri di capacità della vasca, berlinese puro.
Manuelao
20-04-2011, 14:50
Questo vale per il berlinese.. Ma con il dsb?
con il DSB non c'è un rapporto tra rocce e volume ... visto che la base del sistema è il DSB le rocce sono messe solo per arredamento e posizionamento invertebrati ... considera che io avrò sui 20/25 kg su più di 300 litri ;-)
precisamente per una vasca 70x70x60 ti servono 105 kg...facendolo alto 12cm
ma sei sicuro? forse con il carbonato si calcola diversamente? io ho calcolato per 1.3 e non per 1.8...
secondo mè con 75kg dovrebbe starci, poi si può prendere un sacco in piu per sicurezza....
almeno io ho fatto così con la mia vasca e ci sono stato preciso con l'altezza che volevo realizzare...
manuelao la sabbia che hai linkato non la conosco ma io starei su caribsea.... guarda anche sul mercatino se c'è qualcuno che dismette e ti vende un pò di sabbia a prezzo modico ;-)
alla fine cambia l'1,3 con l'1,8 che è la grnadezza dei granuli...che per il carbonato di calcio è un pò più grande
Manuelao
20-04-2011, 16:05
Ok. Penso che cmq userò la corallina che ho linkato e magari aggiungo un pacco di sabbia viva come primo strato
Per quanto riguarda le rocce la mia vasca dovrebbe essere un pò più piccola di 300 litri quindi con 20 kg dovrei essere tranquillo
le rocce sono in più quindi puoi utilizzarle giusto per metttere i coralli sopra...non ha importanza il peso...
Infatti pensavo di usare quello che ho e poi, man mano che inizio ad inserire, lo cambio.
Per le rocce quanto me ne servono? c'è una regola per calcolarle?
io nel mio DSB sono stato su 1kg di rocce ogni 10lt di acqua circa... quindi la metà rispetto al berlinese classico
Manuelao
20-04-2011, 21:18
La vasca che spessore deve avere?
La vasca che spessore deve avere?
io starei almeno su un 12mm
la mia70x60x55 ho fatto sp12mm extrachiaro... forse ci stava anche di 10mm ma la differenza di prezzo era poca ed esteticamente mi piaceva molto di piu da 12!
Manuelao
21-04-2011, 16:26
Vada per 12 mm
Per la sump?
Ho una vecchia vasca 69x30x34. Può andar bene?
se ce l'hai già potresti fartela andare bene, però 30 di larghezza sono pochini... potresti trovarti scomodo con l'attrezzatura... se riesci a trovare qualcosa tipo 70x40x40 meglio
Manuelao
21-04-2011, 17:01
Purtroppo di qulle misure non ne ho..
Lo so che è un pò strettina ma per il momento non vorrei spendere altri soldi per la sump
Purtroppo di qulle misure non ne ho..
Lo so che è un pò strettina ma per il momento non vorrei spendere altri soldi per la sump
ti capisco bene... però andare a cambiare una sump a vasca avviata poi diventa un bel casino...
potresti provare a vedere se riesci a vendere o scambiare la tua sul mercatino....
io ad esempio con una 50ina di euri ho trovato una 65x40x40 e ci stò perfetto... se riesci a vendere la tua per una cifra del genere sei a posto! tanto fretta non ne hai giusto?
toh... sbirciando sul mercatino ho trovato proprio la stessa medesima sump che ho comprato io... che coincidenza! io però ho tolto gli scomparti con un cutter per renderla piu libera..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288222
;-)
Manuelao
21-04-2011, 18:49
toh... sbirciando sul mercatino ho trovato proprio la stessa medesima sump che ho comprato io... che coincidenza! io però ho tolto gli scomparti con un cutter per renderla piu libera..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288222
;-)
Grazie.. Cmq penso che userò o questa oppure un'altra vasca che ho e che è 80x30x40
Manuelao
14-07-2011, 19:10
AGGIORNAMENTO
Ecco la struttura del mobile (in ferro)
Misure 90x70x90
http://s2.postimage.org/sktzzfhg/IMG_0817.jpg (http://postimage.org/image/sktzzfhg/)
http://s2.postimage.org/sl5kquxw/IMG_0818.jpg (http://postimage.org/image/sl5kquxw/)
http://s2.postimage.org/sl78a7fo/IMG_0819.jpg (http://postimage.org/image/sl78a7fo/)
http://s2.postimage.org/slc6w8x0/IMG_0820.jpg (http://postimage.org/image/slc6w8x0/)
Ora lo devo rivestire insieme a mio padre..
A presto con nuovi aggiornamenti -28
Acquarium Island
14-07-2011, 19:46
A prova di bomba è?#13
Manuelao
14-07-2011, 19:47
Direi di si..
RUTHLESS86
14-07-2011, 20:59
bravo manu.......
bella struttura!!!lo pannellerai??
Manuelao
14-07-2011, 21:25
Certo.. Ancora devo passare un altro pò di impregnante
Sent from my iPhone using Tapatalk
con questo bel caldo...buon divertimento!!!:-))
ciao a tutti, ho letto il vostro topic e mi interessa molto, io sto realizando una vasca 55x55x65, potrei farlo anche io il dsb??? ma cio paura che sia troppo complicato la gestione e cio anche paura che si creano delle alghe infestanti nella sabia e dopo si vede una mezza zozzeria....
bella struttura! direi che puoi usarla anche per immergertici con gli squali :-D
ma la vasca poi? già pronta?
vento ma mi hay risposto a me??? xke se mi hay risposto a me ti rispondo dicendo che piu grande nn la posso fare poiche va ad incastro mi piacerebbe moltissimo avere un vasca enorme ma nn posso mio padre mi uccide hehehehehehe.... me lo devo togliere di testa il dsb???
Manuelao
15-07-2011, 10:36
bella struttura! direi che puoi usarla anche per immergertici con gli squali :-D
ma la vasca poi? già pronta?
Ciao Stefano.. Mi chiedevo l'altro giorno come procedeva la tua vasca. Io ancora non l'ho fatta fare perché prima aspetto il mobile
Sent from my iPhone using Tapatalk
la mia maturazione procede bene, in questi giorni però ho un pò di ciano dovuti al caldo! ho la temperatura in vasca costante sui 30#30,5 anche con le 6 ventole accese!
speriamo che nei prossimi giorni si rinfreschi un pò l'aria -04#06
Manuelao
02-08-2011, 17:36
http://tapatalk.com/mu/1f9d688b#197b-3c94.jpg
Ancora da rifinire
Sent from my iPhone using Tapatalk
bel lavoro! quanto è spessa la base di compensato che rimane sotto alla vasca?
Manuelao
03-08-2011, 13:15
bel lavoro! quanto è spessa la base di compensato che rimane sotto alla vasca?
1 cm
Sent from my iPhone using Tapatalk
forse potevi stare un pò piu abbondante, ma non ricordo le misure della tua vasca...
io per il mio 230lt ho usato un pannello da 25mm
Manuelao
03-08-2011, 17:23
La vasca è 70x70x60
Il pannello lo coprirò con il neoprene ma onestamente quello che mi interessa è la struttura in ferro.. Quella dovrebbe reggere :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
07-08-2011, 15:00
Supporto terminato.. Adesso manca solo la pittura e il rivestimento interno con qualcosa di fonoassorbente
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
28-08-2011, 20:32
Finalmente il supporto in casa
http://s4.postimage.org/lwjdqaqs/DSC_0177.jpg (http://postimage.org/image/lwjdqaqs/)
http://s4.postimage.org/lxs18o2s/DSC_0178.jpg (http://postimage.org/image/lxs18o2s/)
http://s4.postimage.org/ly1ygr1g/DSC_0181.jpg (http://postimage.org/image/ly1ygr1g/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |