PDA

Visualizza la versione completa : Avviamento nuovo acquario


guppyaffi
18-04-2011, 22:10
Ciao ragazzi !

Ho comprato un acquario da 190 lt con un filtro della bluwave 05, avviato con 130 lt di acqua da rubinetto e 60 lt di acqua d'osmosi .

Sul fondo ci sono 2 cm di Tetra complete substrate e poi 4/5 cm di ghiaino di spessore medio, 6/7 piante acquatiche .

L'acquario è stato attivato per 15 gg a luci spente con 2 pillole di attivatrici che ho trovato nel filtro al momento dell'acquisto.

Venerdi pomeriggio ho eseguito il primo test dell'acqua dal negoziante ed ecco i valori :

pH: 8
dKH: 5
dGH: 8
Nitriti mg/l : <0,03
Nitrati mg/l : <50

Dopo aver eseguito il test mi ha detto che potevo inserire i nostri amici :) , ho inserito 4 neon, 2 black molly, 3 guppy, 1 botia pagliaccio.

Non essendo convinto del pH che mi sembra un pò altino, ho sentito il parere di un altro negoziante che mi ha consigliato di aggiungere il tetra acquasafe.

Stasera ho fatto i test dei 5 valori e i risultati sembrano peggiorati, infatti mi trovo

pH: ancora a 8
dKH: 6
dGH: 10
Nitriti mg/l : >0,03
Nitrati mg/l : 25 mg/l

Cosa mi consigliate di fare ?

berto1886
18-04-2011, 22:36
sei partito con il piede sbagliato... intanto hai messo i pesci dopo 15gg quando ci sarebbe da aspettare almeno 4- 6 settimane attivatore batterico o meno, e poi perchè 15 giorni di buio??
Poi, i neon necessitano di acqua tenera e acida, guppy e black molly di acqua dura e leggermente alcalina, il botia andrebbe tenuto in gruppo e diventa enorme.
L'aquasafe e solo un biocondizionatore e non agisce in alcun modo sul pH, questo lo si abbassa con CO2 o torba mantenendo sotto controllo il KH. L'acqua che hai ora è un pò tenera per guppy & co. ma è troppo dura per i neon... per il resto siamo qui, spero di non averti spaventato

Agro
18-04-2011, 22:49
Direi che forse e meglio portare in dietro i pesci ed aspettare la maturazione.
Lo so che può essere dura accettare il fatto che appena sei arrivato e subito ti abbiamo criticato, ma purtroppo e la verità, segui i consigli che ti daranno e vedrai che diventi bravo pure tu.
Ah benvenuto tra di noi -28

guppyaffi
18-04-2011, 22:50
Ho decisamente trovato il negoziante sbagliato !

Mi potete aiutare a rimettere in sesto questa situazione ?

Da dove devo iniziare ?

Grazie mille per una risposta !

Agro
18-04-2011, 22:59
Inizia dalle basi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418
ci troverai tani link interessati.
Se non capisci qualcosa chiedi pure.

berto1886
18-04-2011, 23:01
prego figurati, non abbatterti che i negozianti "giusti" li puoi contare sulle dita di una mano tanto per rendere l'idea leggi questo 3ad: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259808

Allora intanto come giustamente ha detto agro riporta indietro i pesci finchè l'acquario non matura o rischi una strage e poi decidi su che tipo di pesci/acqua vuoi tenere. So che è brutto tenere un acquario senza pesci io adesso ho un rio180 in maturazione e non hai idea di quanto rompono le scatole i miei che vogliono vederci i pesci dentro...

Poi che piante hai?? Ad illuminazione come stai messo?? E giusto per curiosità, con che cosa ha fatto i test il negoziante?

Agro
18-04-2011, 23:12
E magari inserisci le caratteristiche attuali anche sul tuo profilo, e mettici che stai risolvendo il problema della popolazione.
------------------------------------------------------------------------
E chiedi a un moderatore di spostare la discussione in primo acquario.

guppyaffi
18-04-2011, 23:19
Ho comprato un Dubai 100 con lampade T5 2x39 con capacità 190 Litri, le piante non conosco il nome , se vuoi ti posto delle foto .. :)

Ora mi metto a leggere i link che mi hai segnalato e ti ringrazio tanto , vista l' urgenza c'è qualche altra soluzione veloce per non portare i pesci indietro ?

Agro
18-04-2011, 23:30
Una foto non guasta mai. ;-)
Il problema è che durante la maturazione i nitriti, molto tossici per i pesci, salgono a livelli molto pericolosi, l'unico modo per tenerli bassi sono i cambi d'acqua che però influiscono negativamente sulla maturazione.

berto1886
18-04-2011, 23:36
esatto... metti la foto... cmq i nitriti di solito crescono a 3 settimane circa dall'avvio quindi occhio... rifaccio la domanda... con che cosa li fa i test il negoziante...

guppyaffi
18-04-2011, 23:48
Il negoziante ha fatto i test con i reagenti della Tetra che poi ho comprato anche io .
------------------------------------------------------------------------
Ecco una foto del mio acquario :


http://img851.imageshack.us/img851/2783/p1030771xw.th.jpg (http://img851.imageshack.us/i/p1030771xw.jpg/)

berto1886
18-04-2011, 23:51
mmm... ok quindi le letture sono veritiere... scusami se insistevo solo che di solito chi inizia usa le striscette...

Agro
18-04-2011, 23:52
ok tieni sotto controllo i nitriti

berto1886
18-04-2011, 23:52
a proposito perchè i 15gg di buio?? aspetto le foto delle piante, scusami se rompo :-D

guppyaffi
18-04-2011, 23:58
Non rompi .. anzi mi stai aiutando ;)

Il famoso negoziante mi ha detto di tenere le luci spente per evitare la formazione di alghe #07

Dalla foto che ho postato non si vede il tipo di piante ?

berto1886
19-04-2011, 00:10
oddio... va bè partire con poca luce... ma così è troppo... diciamo che dovevi partire con 4 - 5 ore di luce per poi aumentarla a 8 - 9 ore (a seconda delle necessità delle piante) incrementando 30 min a settimana preferibilmente a maturazione avvenuta quando cioè si parte a fertilizzare...

allora sulla sinistra hai 2 anubias (non riconosco la specie precisa) sono piante a crescita lenta e la luce forte potrebbe essere un problema, quella piantata davanti sulla destra è sempre una anubias e spero che il rizoma (tronchetto da cui partono le foglie) non sia interrato altrimenti la pianta marcisce.

in centro le 3 piante basse con le foglie ovali sono cryptocorine, sempre piante a crescita lenta pure loro

quelle alte sulla destra è una vallisneria pianta a crescita medio veloce

infine quella piantata vicino al tronco dovrebbe essere una echinodorus mentre non riconosco cosa c'e davanti ad essa...

dovresti munirti di piante a crescita rapida (limnophila, hygrophila ceratophillum ecc) proprio per contrastare le alghe che in avvio sono sempre in agguato e perchè è un pò spoglio... ciao e buona fortuna ;-)

Agro
19-04-2011, 00:15
Quella alta vicino al filtro e una Vallisneria e quella grande a centro sinistra al limite con il ghiaino bianco sembra una cryptocoryna.
Le altre non riesco e capire che sono.
Temo che quel bianco candido non ti duri allungo.
------------------------------------------------------------------------
berto1886 Sicuro sul echinodorus?
Sulle piante di terra ferma sono abbastanza ferrato ma su quelle d'acquario sto imparando. #12

berto1886
19-04-2011, 00:19
già... poi quel rosso non è molto naturale...

berto1886
19-04-2011, 23:07
Quella alta vicino al filtro e una Vallisneria e quella grande a centro sinistra al limite con il ghiaino bianco sembra una cryptocoryna.
Le altre non riesco e capire che sono.
Temo che quel bianco candido non ti duri allungo.
------------------------------------------------------------------------
berto1886 Sicuro sul echinodorus?
Sulle piante di terra ferma sono abbastanza ferrato ma su quelle d'acquario sto imparando. #12


effettivamente ora che guardo meglio sembra del microsorium

Agro
19-04-2011, 23:27
Si effettivamente da lontano si assomigliano un po'.

berto1886
19-04-2011, 23:28
già...

guppyaffi
19-04-2011, 23:34
Provo cambiando 30 lt di acqua mettendo quella d'osmosi e aggiungendo batteri liquidi , domani rifaccio i test.

Speriamo bene ..

Agro
19-04-2011, 23:49
Stai attento con acqua di osmosi pura, hai già il kh a 5/6, rischi di abbassarlo troppo e rendere instabile il ph

berto1886
20-04-2011, 14:24
esatto... poi l'attivatore batterico non serve aggiungerlo ad ogni cambio