Entra

Visualizza la versione completa : aiutoooooooo problemi con invertabrato


mastang
18-04-2011, 22:08
premetto che nn conosco il nome di questo invertebrato so che fa parte degli alcionacei ma non so di più.. L'ho introdotto da circa 5gg e oggi il suo colore si è un po spento e sono comparse delle macchie grigio/verdine cosa devo fare mi devo preoccupare??????
http://s3.postimage.org/1d79i7lfo/DSC_0908.jpg (http://postimage.org/image/1d79i7lfo/)

periocillin
19-04-2011, 09:31
dovrebbe essere o un sarco o un lobo, valori acqua e luci?

mariolino89
19-04-2011, 10:13
a me sembra un sarco.
aspettiamo valori.

mastang
19-04-2011, 14:33
Premetto che il sarcophyton da ieri ad oggi è peggiorato parecchio si è quasi ammosciato totalmente.


Ecco i miei valori :

salinità 1.022
PH 8.2
KH 11
NO2 <0,3mg
NO3 0mg
PO4 Tra i 0,25g e i 0,5mg
CA 460mg (Spero di averlo fatto bene)

temperatura 24,5°

luce plafo Dennerle Reef light 24w 10000°K

periocillin
19-04-2011, 14:41
scusa ma la vasca è in maturazione ???? hai dei valori sballatissimi

DiBa
19-04-2011, 14:43
Hai i fosfati mega altiiiii.... Usa molte resine in una calza ammolle

mastang
19-04-2011, 14:46
per quanto riguarda i fosfati penso di aver interpretato male l'effetto cromatico del test della sera mi veniva un celestino chiaro chiaro quasi trasparente, perchè in tabella anche i valori dei fosfati=0 è un celestino chiarissimo quindi nn ho saputo decidere. Cmq penso 0,25mg è così alto????

mastang
19-04-2011, 14:57
Oggi vado in negozio a farmi misurare bene i valori visto che non sono molto bravo a misurarli da me poi li pubblicherò questa sera

periocillin
19-04-2011, 15:01
metti anche una panoramica?

Stefano60
19-04-2011, 16:00
Fosfati a 0,25 sono alti, sì... Per inserire i mei primi invertebrati ho dovuto aspettare che arrivassero a 0,05..... E anche gli NO2 sono altini...

mastang
19-04-2011, 19:42
http://www.reefportal.it/immagini/test/1062.png (http://www.reefportal.it/mastang88/test-id1062.htm)
------------------------------------------------------------------------
adesso ho introdotto delle resine della dupla (pagate ben 20 euro) nel mio filtro a zainetto per abbassare il livello dei fosfati.

garth11
19-04-2011, 20:03
Speriamo, il sarco è un animale resistente...

Non inserire altro finchè hai nitriti rilevabili e fosfati sopra 0.05
Ciao :-)

Nopago
19-04-2011, 20:13
non preoccuparti il sarco vive con valori anche alti...piuttosto credo stia facendo la muta...normale quando viene introdotto in acqua diversa rispetto a dove era prima...potrebbe stare chiuso anche per una settiamana o più vedrai che perdarà un po di pellicina...tranquillo è normale...;-)

Stefano60
20-04-2011, 20:21
Se vuoi dopo un po' che è chiuso puoi dirigerci sopra un getto di corrente un po' più forte del solito, proprio per togliere la pellicina...

mastang
21-04-2011, 15:52
Oggi la situazione è migliorata parecchi il mio sarco ha perso la maggior parte della pellicina ha ripreso il suo colore e soprattutto si è alzato e non ha più l'aspetto moscio che aveva prima. Penso abbia accusato il passaggio di vasca ma ora va meglio.