PDA

Visualizza la versione completa : Carassius Cometa con occhio appannato!


Dakota&Kiko
18-04-2011, 21:10
Per favore aiutatemi la mia Dakota un carassius cometa ha un occhio appannato è un'infezione batterica oppure ha preso d'entro un arredo? E' una tipa molto vispa e giocherellona quindi spesso nuota veloce in vasca, magari è stata meno attenta del solito, a parte l'occhio che non è gonfio per il resto sta bene cerca cibo sul fondo insegue l'altro carassius cometa.
Per favore rispondetemi presto perchè sono preoccupata per lei, le voglio molto bene. #12

Valori dell'acqua: ph 7 nitriti 0 avviato il 31 ottobre 2010

crilù
19-04-2011, 01:51
Controlla anche i nitrati e dicci i litri dell'acquario.
Molto probabilmente è una cataratta da batteri, puoi incominciare a cercare il DessaMor, ma prima occorre conoscere i valori della vasca

paoli50
19-04-2011, 02:33
quanto è grande il tuo acquario?...forse si èè formata questa malattia perchè è stressato dall'ambiente circostante oppure perchè è stressato da valori dei nitrati...che filtro meccanico usi??e quello biologico???quante piante hai???
------------------------------------------------------------------------
quanto è grande il tuo acquario?...forse si èè formata questa malattia perchè è stressato dall'ambiente circostante oppure perchè è stressato da valori dei nitrati...che filtro meccanico usi??e quello biologico???quante piante hai???




mamma mia un vero e proprio interrogatorio ihihiih:):)):):scusami ma è importante che ci dia più informazioni possibili!!!

Dakota&Kiko
19-04-2011, 19:19
quanto è grande il tuo acquario?...forse si èè formata questa malattia perchè è stressato dall'ambiente circostante oppure perchè è stressato da valori dei nitrati...che filtro meccanico usi??e quello biologico???quante piante hai???
------------------------------------------------------------------------





mamma mia un vero e proprio interrogatorio ihihiih:):)):):scusami ma è importante che ci dia più informazioni possibili!!!
Allora l'acquario e di 120 lt e i nitrati li devo calcolare perchè ho finito i test. domani mattina corro a comprarli perchè oggi non ho potuto.
------------------------------------------------------------------------
quanto è grande il tuo acquario?...forse si èè formata questa malattia perchè è stressato dall'ambiente circostante oppure perchè è stressato da valori dei nitrati...che filtro meccanico usi??e quello biologico???quante piante hai???
------------------------------------------------------------------------





mamma mia un vero e proprio interrogatorio ihihiih:):)):):scusami ma è importante che ci dia più informazioni possibili!!!
l'acquario e di 120 lt i test per i nitriti l'ho finito ma domani mattina corro a comperarli visto che oggi non potevo.

crilù
19-04-2011, 19:23
Allora nel frattempo fai un bel cambio e metti due cucchiai di sale normale da cucina, disinfetta, ciao

Dakota&Kiko
19-04-2011, 20:37
Faccio il cambio dell'acqua e metto quella di rubinetto con aquasafe non mi manda troppo soto la temperatura dell'acquario adesso è a 25 non vorrei che gli altri pesci ne risentissero oppure metto il sale e basta e dopo un 2 giorni cambio l'acqua con quella d'osmosi?

crilù
19-04-2011, 21:28
Scaldane un po' sul gas e miscela...
Ma perchè usi acqua di osmosi con i carassi? va bene quella del rubinetto.

Dakota&Kiko
19-04-2011, 21:41
perchè non ho solo loro...

paoli50
19-04-2011, 22:59
perchè non ho solo loro...

e allora questa è un'altra forma di stress...dicci di +

crilù
20-04-2011, 00:25
perchè non ho solo loro...

Nel senso che in vasca ci sono pesci tropicali?

Dakota&Kiko
20-04-2011, 13:42
valori:
nitrati: 25.0
nitriti: 0.0
PH: 5.5
Vasca 120 lt
Temperatura: 25

x2 Carassius Auratus Cometa
x3 Corydoras: x1 Sterbai x1 Panda x1 Arcuatus
x4 Crossocheilus Siamensis
x1 Labeo Bicolor
X2 Platy: 1x Tuxedo 1x Wagtail
x2 Ancistrus
X2 Botia Macracantha
x2 Barbus Denisonii
X4 Pangio Kuhlii

So che sono tanti e che non sono tutti dello stesso Habitat ma alcuni me li hanno regalati non potevo buttarli via...spero di riuscire a prendere un altro acquario più grande...

crilù
20-04-2011, 14:11
-42 pH 5.5 ??!!??

Sono pesci che richiedono un pH almeno sui 7.5/8

I carassi normali a 25° non ci stanno per nulle bene -28d# o meglio per un po' di tempo (vedi estate) possono sopportare temperature elevate, ma poi bisogna ritornare a quella normale per loro.
Purtroppo i rossi vanno separati altrimenti in quella vasca non avranno vita lunga, mi spiiace.
Intanto aggiusta il pH che è decisamente basso, manco i discus a momenti. Usi test a reagente o a strisce?

Dakota&Kiko
20-04-2011, 18:44
Come posso mettere a posto il ph hai dei consigli da darmi? Prenderò un'altro acquario per loro ma non posso abbasssare i gradi se no muoiono gli altri quindi è da escludere, uso i test con reagenti le strisce sono poco affidabili...

crilù
20-04-2011, 19:20
Metti più acqua di rubinetto rispetto a quella di osmosi per ora.

crilù
20-04-2011, 19:22
Il pesce con l'occhio appannato se non cambia separalo in normale acqua di rubinetto decantata e fai una cura con il DessaMor, ciao

Dakota&Kiko
20-04-2011, 20:36
Ok, ora sembra migliorata, l'occhio sta via viariprendendo colore...

crilù
20-04-2011, 20:41
Meno male...