PDA

Visualizza la versione completa : Prima esperienza! :D


spad16
18-04-2011, 14:34
salve a tutti!
è da un po che leggo e spulcio qualsiasi link o topic a proposito di questi strani e bellissimi animali!
e finalmente mi sono deciso a lanciarmi nell'impresa!
e qui, nonostante le numerose pagine lette, sorgono comunque delle domande:

inanzitutto la specie, mi piacciono molto i Nothobranchius Fuscoateniatus, sono adatti ad un principiante o sono difficili?

pensavo ad una vaschetta di 15 - 20 litri, avendone già un'altra grande dedicata ai piccoli travancoricus non posso metterne di piu grandi, può essere sufficiente?
ovviamente li terrei solo gli esemplari piu belli (in numero limitato, se non ho capito male 1 maschio e 2 femmine) mentre gli altri li terrei in taverna in una vaschetta un po piu grande!

l'allestimento per questa specie cosa prevede?

e le uova? sono reperibili? qualche venditore affidabile su aquabid?
è possibile trovare una guida passo passo su come schiudere le uova e alimentare i piccoli avannotti? (ho uno schiuditoio circolare per artemie saline) mentre una volta adulti il congelato è sufficiente? (ne ho già dandolo ai tetraodon)
scusate l'infinità di domande ma è un mondo abbastanza strano e sconosciuto ai neofiti come me! XD

spad16
18-04-2011, 16:09
leggevo ora a proposito degli austrolebias nigripinnis, mi piacciono moltissimo anche loro, che ne pensate come prima specie?

Marco Vaccari
18-04-2011, 18:04
ciao Spad16!...
innanzitutto complimenti per il tuo interesse verso i Nothobranchius fuscotaeniatus... è una specie bellissima e anche decisamente dimenticata...
..nell'hobby gira la popolazione "Kitonga north TAN 97/9" (nei killi è sempre obbligatorio riportare la denominazione della popolazione)... non saprei dirti chi ce l'ha su Aquabid... naturalmente escludendo assolutamente i vari allevatori del Sud est asiatico (Killipun e affini..)

non sono Nothobranchius tra i più semplici (hanno una crescita abbastanza lenta per un annuale africano) ma neanche tra i più difficili, e se hai un po' di esperienza acquariofila non dovresti avere tantissimi problemi..
Neppure gli Austrolebias nigripinnis (nelle loro varie popolazioni) sono troppo difficili, e consigliati per chi inizia.... però è tutta un'altra minestra.. stiamo parlando di annuali sudamericani di zone fredde... come stiamo con la temperatura in casa tua?.. se hai temperature alte e vuoi evitare il riscaldatore ok per i Nothobranchius, se invece hai una cantina fresca con temperature tra i 16°e i 26° in estate allora ok per i nigripinnis....

http://users.telenet.be/marc.bellemans/Fuscotaeniatus_I.htm
qui trovi un articolo utile ed esteso (in italiano!) sui fuscotaeniatus...

spad16
18-04-2011, 18:24
grazie mille per la risposta! ci sono veramente un sacco di specie e varietà diverse! O.O mi sto perdendo tra mille foto una piu bella dell'altra!

i fuscotaeniatus sono veramente bellissimi! però ho dato un'occhiata su aquabid e purtroppo non sono riuscito a trovarne! cmq visto che ci sono tantissime specie tutte bellissime, se posso orientarmi qualcuna in via di dimenticatoio cosi da dare magari in futuro il mio piccolo contributo per non farla decadere è solo un piacere! ovviamente sempre se non sia di eccessiva difficoltà di allevamento! :)

in ogni caso la temperatura in casa è abbastanza alta non avendo il condizionatore e abitando in provincia di milano dove ultimamente il caldo ci da dentro parecchio! tuttavia ho la possibilità di tenerli in taverna dove le temperature sono minori, e dovrebbero rimanere entro quel range, tuttavia non posso averne la certezza!

qualche altra specie consigliata nel caso non si riuscissero a trovare i fuscotaeniatus? sempre rimanendo sugli annuali...

Marco Vaccari
18-04-2011, 18:52
..se le temperature sono alte... soprattutto d'estate... potresti orientarti sempre sui Nothobranchius oppure su killi annuali del Sud america, di zone calde, come Brasile o Venezuela...
solo per dirne alcuni, potrebbero andare bene Simpsonichthys, Rachovia, Austrofundulus...
magari prova a sbirciare tra le diverse gallery, tra qualche ora, dopo cena, provo a consigliartene alcuni...

spad16
18-04-2011, 20:01
grazie mille!!! :D
ho provato a guardare tra i nomi che mi hai proposto e ad una prima occhiata (quindi ne avrò visti solo un decimo di quelli che realmente sono)
mi sono piaciuti moltissimo in particolar modo i simpsonichtys santanae! bellissimi!!

sono veramente belli anche i reticulatus e i punctulatus, oppure i rachovia maculipinnis e hummelinchy

ovviamente li ho messi solo in base alla pura estetica avendo dato un occhio veloce, quindi non saprei se e quali possano andare bene!

(beh veramente incredibili sono anche i rivulus xiphidi, anche se decisamente inaccessibili da quanto ho capito! :D)

Venus
18-04-2011, 21:10
Per quanto riguarda i killi sudamericani (e anche del centroamerica, è stato ampliato!!), il sito di Frans Vermeulen è un vero spettacolo!
http://www.itrainsfishes.net/content/

Purtroppo, almeno per ora, non ho mai avuto esperienza coi Nothobranchius, quindi non posso aiutarti da questo punto di vista (ma ho una specie da schiudere a breve;-))...

spad16
18-04-2011, 22:52
grazie venus mi sono guardato quasi tutta la galleria ed è veramente incredibile vedere quante specie diverse ci sono!
ho notato altre 2 specie che mi piacciono molto che sono i simpsonichtys virgulatus e parallelus!

ma con le uova come funziona? io le acquisto da aqabid e come faccio a sapere quando sono pronte? mi comunica il venditore il tempo di diapausa e la deposizione??

spad16
18-04-2011, 23:29
al momento sto anche valutando l'idea dei non- annuali, come i Chromaphyosemion bitaeniatum, cavolo piu mi addentro in questo mondo e piu mi confondo sul da farsi! XD

diciamo che gli annuali mi affascinano proprio per la loro breve e incredibile esistenza, però ci sono pesci veramente belli anche tra i semi e non annuali (e inoltre non necessitano di diapausa se non sbaglio, e io non vedo l'ora di allevarli, 3 o 4 mesi di attesa sarebbero snervanti! XD)

scherzi a parte cosa mi consigliate? sono piu confuso di prima!

Venus
19-04-2011, 00:08
Sono due mondi totalmente diversi, personalmente preferisco di gran lunga gli annuali, in particolare i sudamericani...ma è una scelta personale!
Quando compri le uova, ci sarà scritto quando sono state raccolte e, a volte, una data indicativa di schiusa...sta all'allevatore controllare periodicamente la torba con le uova, per valutare il grado di sviluppo dell'embrione...ci sono troppi fattori in gioco, primi fra tutti la temperatura di diapausa e l'umidità della torba.:-)
Anche i non e i semi annuali necessitano di diapausa, solo che questa può essere fatta in acqua, e allora più o meno i tempi di schiusa sono tra le due e le tre settimane (con le dovute eccezioni) o in torba, e in questo caso i tempi si allungano.;-)

spad16
19-04-2011, 14:53
allora mi sto continuanndo ad informare, ed ho deciso di rimanere sugli annuali!
specie consigliate oltre a quelle che ho scritto sopra?
intanto mi metto in cerca di uova ready to hatch su aquabid per vedere la disponibilità!
oltre alle artemie e a 2 schiuditoi (uno ce l'ho già, l'altro lo costruirò a breve) pompa, spugna, e vaschette cosa mi sarà necessario? oggi procedo con la prima prova di schiusa delle artemie (che poi darò ai travancoricus! XD)

ho visto ad esempio degli A. nigripinnis ready to hatch (ho modo di tenerli al fresco avendo liberato per l'eventuale occasione una stanzetta nel seminterrato) messi all'asta da marcoaik72, è del forum? sembra affidabile, se li prendessi da lui?

Venus
19-04-2011, 17:39
ho visto ad esempio degli A. nigripinnis ready to hatch (ho modo di tenerli al fresco avendo liberato per l'eventuale occasione una stanzetta nel seminterrato) messi all'asta da marcoaik72, è del forum? sembra affidabile, se li prendessi da lui?

Ma non sono ready to hatch, sono state raccolte l'8 marzo!
Comunque sì, diciamo che è affidabile:-D:-D:-D...credo sia uno conosciuto;-);-);-)
:-))

spad16
19-04-2011, 18:20
io intendo le "san jiavier misiones"
ahahah ma fa parte del forum? XD
se è cosi potrei sentirlo tramite ap dato che non sono molto pratico di aste e paypal (non che voglia fregare dall'asta quelle uova, intendo se ne ha altre!)

Marco Vaccari
19-04-2011, 22:09
Spad16......... lascia perdere quel tipo.... assolutamente non affidabile.... pessimo personaggio...

















....Spad16..................... SONO IO!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

spad16
19-04-2011, 22:17
ahahahahhhaha avevo qualche sospetto ahahahhah

mmm allora dici che non c'è da fidarsi?? bene bene!! ahahahah

allora che ne dici? potrebbero andare? meglio che li prendo tramite aquabid o ne hai altri cosi che possiamo accordarci qui?

:D

Marco Vaccari
19-04-2011, 22:41
...direi che passiamo in mp...;-)
però hai detto che hai alte temperature in casa, non sono il massimo per gli Austrolebias... io i miei annuali in cantina, dove anche in estate le temperature non vanno oltre ad un certo limite...
ti consiglieri piuttosto di provare con Simpsonichthys o Nothobranchius, dato che hai scritto che hai abbastanza caldo d'estate...

spad16
19-04-2011, 23:01
no come temperatura sono riuscito a liberare un posto in cantina dove le temperature sono piu basse!!! (sotto i 25° d'estate) potrebbero essere adatte??
se no hai qualche altra specie per caso?? (come scritto sopra non sono molto lanciato con gli acquisti tramite aste e per la prima volta se trovo le uova da qualcuno con cui posso parlare in italiano e prima di acquistare per accordarsi sarebbe il massimo!) :D magari ready to hatch? in questo mese sono a casa dall'università e avrei molto piu tempo da dedicare agli avannotti e alimentarli piu di 2 volte al giorno (cosa che non potrei fare con le lezioni dalle 8 alle 7 di sera)!!!
non saprei davvero, dimmi tu cosa può essere meglio, non vorrei fare danni al primo colpo...

edit: meglio sentirci in pm anche a proposito di questo? (se ho sbagliato chiedo scusa, ma non sono ancora molto pratico del forum!:) )

mario86
20-04-2011, 22:15
se vuoi provare con i Nothobranchius ho un sacchettino di torba pronto di N. makondorum, devo contare le uova...e te le regalo, ovviamente

spad16
22-04-2011, 10:09
grazie mille mario! :D per il momento sto sentendo marco che mi sta dando qualche dritta e probabilmente ha qualche uovo quindi per ora non c'è bisogno! però grazie mille lo stesso!! :D

spad16
15-05-2011, 11:55
rieccomi!!
dopo questi giorni di "trance agonistica" dalla nascita dei killi vi aggiorno!! :D
allora ormai i killini hanno 11 giorni, ne ho contati parecchi, ma 5 o 6 particolarmente grandi e in forma!
li alimento 2 o 3 volte al giorno con naupli appena schiusi e per ora sono ancora nella vaschetta di schiusa, ma a breve, seguendo le istruzioni di marco, immagino di doverli spostare!
ho già preparato una vasca da 15 litri dove tenere un trio e a breve ne arriveranno altre!!
che dire, sono soddisfattissimo dell'esperienza anche se vado con i piedi di piombo per festeggiare che non si sa mai...
un grazie enorme va a voi e in particolare a marco che mi ha seguito pass a passo oltre ad avermi anche regalato le uova!!
grazie milleeee e speriamo bene!!! :D

Marco Vaccari
15-05-2011, 13:16
bravo! Spad16...;-)... stai andando bene.... se riesci a fare qualche fotina, magari, giusto per documentare il tutto...
ancora qualche sforzo e poi i tuoi piccoli Austrolebias saranno più robusti...