PDA

Visualizza la versione completa : acqua giallognola


paoli50
18-04-2011, 13:00
ciao a tuttissimi!!!!
ho un acquario da 120 litri con 2 pesci rossi...
ora il problema è questo...avevo notato qualche giorno fa che l'acqua mi si era completamente ingiallita...e allora ho pensato che la lana filtrante o il filtro non facevano per bene il loro lavoro...per quanto riguarda il filtro meccanico l'ho tolto e pulito con l'acqua dell'acquario(ho fatto bene?)e poi la lano sostituita con una nuova...non utilizzo carbone attivo perchè è sconsigliato per i pesci rossi(solo in caso di medicinali in vasca anche questo è giusto?)...utilizzo della resina resistante anti-fosfati...ovviamente ho sifonato anche il fondo per levare tutta la sporcizia organica...e adesso in questo preciso istante si è ingiallita di nuovo l'acqua...il filtro premetto subito che l'avrò sciacquato 50 volte:)...non so che cosa mi potete dire????

mariano1985
18-04-2011, 15:25
Che hai fatto un gravissimo errore a lavare il filtro!

Del filtro andrebbe solo sostituita la lana filtrante quando troppo intasata, e al massimo puoi lavare le spunge di tanto in tanto.

I cannolicchi non vanno MAI maneggiati, salvo traslochi o eventi particolari.

L'acqua gialla potrebbe dipendere dalla torba. fai la prova a metterne un pò in un bicchiere di acqua di rubinetto e vedi se ingiallisce.

Se hai messo legni in vasca probabilmente l'ingiallimento è dovuto a quelli.

Controlla al più presto i valori, potresti avere nitriti e nitrati alle stelle dato che hai lavato 50 volte i materiali filtranti.

PS: Il carbone si usa dopo cure medicinali, ma spesso può essere usato anche per togliere eventuale tannino dall'acqua, cioè il giallo dovuto a legni o torba.

paoli50
18-04-2011, 15:50
ma io ho lavato 50 volte per dire la spugnetta del filtro meccanico non ho sciacquato 50 volte nè cannolicchi ne altro...ma mi sono spiegato male?

onlyreds
18-04-2011, 15:53
ciao Paoli50, mi associo alle domande, spesso il giallo è dovuto ai legni.
raccontaci un po' di più...
E' maturo il filtro?

paoli50
18-04-2011, 16:20
allora...la vasca è stata avviata il 10/02/11...quindi è matura...non possiedo piante vere...ho un tronco ma aveva rilasciato settimane fa la tannina..il filtro biologico è composto da cannolicchi resine anti-fosfati e da lana verde filtrante askoll....lo so che è consigliato mettere piante vere per creare un'habitat ideale ai pesci e in generale ma non posso perchè questa vasca è lunga 100 cm e non ho potuta metterla in una zona della casa buia...(in pratica ci sbatte un pò di sole in una zona della vasca)...e che vi devo dire i miei pesciolini sono due oranda calico(uno di 5 cm e l'altro di 7)mi sembra che le varietà del pesce rosso ha bisogno di minimo 24°...insomma al filtro gli ho dovuto levare quella spugnetta interna(non mi viene il nome)e sciacquarla con l'acqua dell'acquario(per non perdere i batteri buoni)non capisco perchè abbia sbagliato questa operazione...

onlyreds
18-04-2011, 16:27
se non hai toccato i cannolicchi non hai sbagliato.
secondo me è ancora il legno. ce ne mette di tempo prima di smettere di rilasciare i tannini #36#

paoli50
18-04-2011, 16:32
beh si allora si...mamma mia lo sapete che mi è venuto il panico...uff...il ph sta a 7.5 il dgh a 13 il kh a 5 no2 a 0 e n03 a 0,25

onlyreds
18-04-2011, 16:37
i valori sono ottimi. credo sia proprio tannino

malù
18-04-2011, 22:37
Ragazzi!!...ma che avete contro l'acqua ambrata? il tannino fa bene ai pesci, l'acqua rimane un pò piu "scura" e i pesci gradiscono, l'acquario diventa molto "naturale"..................

Paoli, mi permetto di darti un consiglio.......togli le resine anti fosfati, appena le metti assorbono di brutto poi via via rallentano e in pratica non capisci mai quanti fosfati hai in vasca.
Se il sole ci batte un pochino sei maggiormente a rischio alghe, metti piante vere quelle sciafile a crescita lenta (anubias, bolbitis microsorum etc..) non riescono a competere con le alghe ma quelle a crescita rapida sì (egeria, vallisneria etc...).
Altra efficace soluzione è il Pothos.......assorbe più fosfati che le resine :-)

paoli50
19-04-2011, 15:17
mmmm...cioè ma che diamine gli devo mettere a sti pesciolotti qua...cioè il carbone per pesci rossi dicono che è sconsigliato(solo in caso di medicinali serrve)poi queste resine non vanno bene,questo photos cos'è?

onlyreds
19-04-2011, 15:58
mmmm...cioè ma che diamine gli devo mettere a sti pesciolotti qua...cioè il carbone per pesci rossi dicono che è sconsigliato(solo in caso di medicinali serrve)poi queste resine non vanno bene,questo photos cos'è?
meno roba ci metti e meglio è ;-)
il carbone non è che è sconsigliato, diciamo che non è utile se non hai fatto cure.
ed anche le resine, servono più che altro per farti spendere soldi #36#

malù
19-04-2011, 21:45
meno roba ci metti e meglio è ;-)


Saggio consiglio........
Il Pothos è la comunissima pianta da appartamento, immergi le radici in vasca e la fai crescere emersa.