PDA

Visualizza la versione completa : valori Ph, kh ??


damo84
17-04-2011, 17:38
Ciao a tutti, ho un 80 litri netti con 6 platy e 5-6 avannotti in crescita.
So che sono pesci che si adattano bene a tutti i tipi di acque. Attualmente uso il 20% di acqua d'osmosi e restante acqua di rubinetto, in quanto vedo le piante che soffrono.
Quali sarebbero i valori ideali di KH e Ph per i platy ???

eltiburon
17-04-2011, 18:05
pH sul 7,5 (comunque più di 7), GH minimo 12, KH minimo 5. Se GH e KH sono più alti, meglio ancora, specie per gli avannotti.
Perchè usare acqua di osmosi? coi platy non conviene, vogliono acqua dura e basica.

doctorem955
17-04-2011, 19:23
pH sul 7,5 (comunque più di 7), GH minimo 12, KH minimo 5. Se GH e KH sono più alti, meglio ancora, specie per gli avannotti.
Perchè usare acqua di osmosi? coi platy non conviene, vogliono acqua dura e basica.

quoto!
che valori ha la tua acqua del rubinetto?

damo84
18-04-2011, 10:03
ho un'acqua di circa 550 microsiemens......uso l'acqua di osmosi perchè vedo le piante che soffrono, almeno credo che sia colpa dell'acqua un po dura....o no?

damo84
20-04-2011, 13:08
up

damo84
08-06-2011, 22:39
risolleviamo la questione....se mi porto a un kh di 6 può andare bene lo stesso x i miei platy??

doctorem955
09-06-2011, 11:06
ti rispondo pur non essendo ancora molto pratico del Kh
per come la vedo io, è la durezza totale quella che conta
O meglio, ci sono pesci come quelli che hai tu (poecilidi) che vogliono acqua piuttosto dura
mentr caracidi o altri che vogliono gh molto basso

Il discorso kh credo si colleghi più direttamente al PH: facendo da tampone, con un kh troppo alto rischi che il ph abbia sbalzi e resti piuttosto alto
ma nel tuo caso, trattandosi appunto di poecilidi che gradiscono anche ph 8, non mi farei tanti problemi

per le piante opterei per una fertilizzazione, anche blanda se hai piante non molto esigenti, dando loro ferro e altri nutrimenti che non sono nocivi ai pesci

Resto in attesa con te di eventuali correzioni perchè non sono sicurissimo

damo84
09-06-2011, 11:14
beh, il kh è la durezza carbonatica, che è anch'essa collegata con la durezza totale. Se il kh è alto fa da tampone e rende stabile il ph. Ma il problema non era questo.
Ho letto da qualche parte che le piante, per assorbire meglio Fe e altri nutrienti, necessitano di kh massimo intorno a 5, per questo cercherei il compromesso di kh 6, per accontentare le piante e i poecilidi.

Altro problema legato solo all'acqua di rubinetto è la presenza di silicati, che va a nutrire le diatomee, alghe marroni che fanno soffrire le piante.

La domanda, rigirando la frittata.....i platy vivono bene lo stesso con kh 6 ?
Non parlo mai di gh perchè non ho il test :-)

doctorem955
09-06-2011, 11:36
si, me ne rendo conto, però ti consiglierei di prenderlo un test per il gh
anche perchè se ci pensi, per logica, è più "importante" il totale rispetto al parziale...
e se guardi infatti sulle schede, quasi mai (anzi, direi MAI) si fa riferimento al kh, quando si parla di acqua adatta ad ogni pesce

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=266151

ma poi, come hai giustamente sottolineato tu, sono pesci che si adattano bene, e direi che un kh sui 5 o 6 va più che bene

babaferu
09-06-2011, 11:40
La domanda, rigirando la frittata.....i platy vivono bene lo stesso con kh 6 ?
Non parlo mai di gh perchè non ho il test :-)

ai platy, come agli altri pesci, non interessa il kh..... ma il gh e il ph.
misura quindi il gh e bada di non abbassarlo troppo miscelando con osmotica.
dubito fortemente che le tue piante risentano del kh perchè ci sono ben altri parametri più importanti per le piante da verificare, es luce, fertilizzazione, co2.
....scrivicele....
silicati: li hai misurati, per dire che il tuo problema è quello?
no3?
ciao, ba

damo84
09-06-2011, 11:58
La domanda, rigirando la frittata.....i platy vivono bene lo stesso con kh 6 ?
Non parlo mai di gh perchè non ho il test :-)

ai platy, come agli altri pesci, non interessa il kh..... ma il gh e il ph.
misura quindi il gh e bada di non abbassarlo troppo miscelando con osmotica.
dubito fortemente che le tue piante risentano del kh perchè ci sono ben altri parametri più importanti per le piante da verificare, es luce, fertilizzazione, co2.
....scrivicele....
silicati: li hai misurati, per dire che il tuo problema è quello?
no3?
ciao, ba


alcuni dati sono nella mia firma, cmq ripetendoli, NO3=15, luce neon t8 3 x 18W.
non ho misurato i silicati, ma vedo le piante sofferenti, con le foglie marroncine verso le punte, quindi presumo sia colpa dei silicati.

babaferu
09-06-2011, 12:09
non ho misurato i silicati, ma vedo le piante sofferenti, con le foglie marroncine verso le punte, quindi presumo sia colpa dei silicati.
da quando sono in vasca?
fertilizzi? fondo fertile? co2?
le punte marrondine non sono diatomee....
le diatomee sono una specie di polverina rugginosa che viene via se la gratti.
cerchiamo piuttosto di capire perchè le piante soffrono....
la luce è adeguata, scrivici il resto.
ba

damo84
10-06-2011, 10:03
non ho misurato i silicati, ma vedo le piante sofferenti, con le foglie marroncine verso le punte, quindi presumo sia colpa dei silicati.
da quando sono in vasca?
fertilizzi? fondo fertile? co2?
le punte marrondine non sono diatomee....
le diatomee sono una specie di polverina rugginosa che viene via se la gratti.
cerchiamo piuttosto di capire perchè le piante soffrono....
la luce è adeguata, scrivici il resto.
ba

ah, sembrano diatomee allora perchè non c'è solo la puntina marrone ma tende ad essere ricoperta tutta la foglia....domani cn il cambio acqua proverò a grattare.....consigli x grattarle?

cmq, le piante sono in vasca da marzo 2011, ho fondo fertile di laterite della dupla, ricoperto da ghiaino al quarzo. La CO2 ho quella artigianale, che verrà sostituita a giorni a un impianto askoll. Fertilizzo con Carbon Plus della Azoo, giornalmente, + Aquaplant plus per arricchire di ferro ogni settimana.
La settimana prossima, quando installo la CO2, inizio con il protocollo base Seachem.

Ah, ho fatto anche il test Gh, risultato pari al Kh, ossia entrambi i valori sono 11°.
E' possibile che Gh e Kh siano uguali?

damo84
11-06-2011, 19:26
confermo, sono diatomee......se gratto vengono via.
Per rimuoverle, devo grattare tutte le piante o con il tempo, introducendo acqua meno dura, quindi meno silicati, vanno via da sole?

babaferu
12-06-2011, 13:15
sgratta, sgratta, con un batuffolo di lana di perlon od ovatta, e togli le foglie più infestate.
credo che con la stabilizzazione della vasca andranno via, abbi pazienza.
per quanto riguarda la fertilizazzione, inizia a dosi ridotte.
ciao, ba
ps: si è possibile che gh e kh siano uguali.