PDA

Visualizza la versione completa : aiuto per niagara 280


icec3
17-04-2011, 12:39
ragazzi io non ci capisco piu niente.....

potete illustrarmi come funziona????
in alcuni casi se apro poco il rubinetto dell'acqua e poi apro quello dello schiumatoio funziona perfettamente....
se capita invece che spostando lo skimmer(per matutenzione varia) l'acqua scende e non passa più succede il caos piu totale....chiudo il rubinetto che manda aria l'acqua ritorna nel tubo e riempie il filtro fino quasi ad uscire fuori senza aprire la bocchetta dell'acqua....non riesco a capi come sia possibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!è un mese che ci sbatto la testa..mi sta venendo voglia di buttarlo.....
una domandona: il bicchierino dove schiuma lo skimmer in quanto tempo dovrebbe riempirsi per essere poi svuotato???
vi prego aiutatemi....mi viene voglia di prendere questo skimmer e dargli due mazzettate cosi almeno rischio che funziona perfettamente!!!-04

2 domanda:avete tolto il gommino sull coperchio dello skimmer e avete messo un tubicino per lo spurgo?

Alex_Milano80
17-04-2011, 12:49
I più ti diranno che è un giocattolo e di buttarlo....
tuttosommato in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253741&page=5 ad esempio viene mantenuto uno splendido nanoreef utilizzando lo skiumatoio a zainetto niagara 280, che per quanto sia un giocattolo deve lavorare su solo 20 litri netti e la vasca ha acqua magrissima ed SPS in invidiabile forma. Il proprietario a pagina 5 del topic spiega la piccola modifica che ha fatto sullo skimmer.

icec3
17-04-2011, 22:04
mi consigli uno skimmer cortesemente???anche interno!!!:)

garth11
17-04-2011, 23:40
mi consigli uno skimmer cortesemente???anche interno!!!:)

tunze nano

icec3
18-04-2011, 21:30
comprato nanoskin dell'acquarialand.....prodotto italiano buono al 100% differenza da un tunze 15 euro.....comprato filtro biologico jbl cristal prifil i700 direi che ora sono apposto...spese 210 euro per il sistema di filtraggio tra nano e filtro....penso che ora si inizia a ragionare :)
il niagara lo buttato nel cestino della spazzatura....purtroppo sbagliando si impara...ero ignorante sul funzionamento del niagara.....ora speriamo che con questo sistema di filtraggio riesca a raggiungere dei buoni livelli la mia vasca e un 75lt grazie a tutti della disponibilità!

die6
20-04-2011, 11:46
per quanto riguarda il filtro usalo solo per eventuali resine...togli anche la lana di perlon oppure sostituiscila a intervalli regolari

icec3
22-04-2011, 22:13
per quanto riguarda il filtro usalo solo per eventuali resine...togli anche la lana di perlon oppure sostituiscila a intervalli regolari


gia tolta la lana ci sono solo i cannolicchi....al momento i valori dell'acquario sono perfetti ne fosfati ne altro......quindi per il momento gira solo con cannolicchi!!!:)

die6
23-04-2011, 11:27
anche i canolicchi non vanno bene

garth11
23-04-2011, 13:42
anche i canolicchi non vanno bene

quoto!
toglili!

icec3
24-04-2011, 09:48
tolti anche quelli :)
mi spiegate solo una cosa??perche i cannolicchi non vanno bene?????

garth11
24-04-2011, 11:12
Il filtro biologico non si usa più negli acquari marini... C'è una discussione negli approfondimenti ;-)

icec3
26-04-2011, 08:46
perfetto letto l'approfondimento......grazie dei consigli devo dire che lo schiumatoio che ho schiuma veramente bene......il bricco si riempie ogni giorno o ogni 2 giorni dipende dalle proteine che deve smaltire col niagara non andava proprio bene ignorantemente una ciofega!!!su 75lt proprio era inesistente!!