PDA

Visualizza la versione completa : voi che ne pensate?


zanozaza
29-01-2006, 00:03
Vi posto i valori attuali in vasca:
kh 7
ph 7/ 7,5
no3 13
po4 meno di 0,5 Quasi assenti
fe 1 ml abbondante (strano mai avuto cosi basso)

Domani avrei duvuto fare il cambio.

i sintomi respiro affannato e inapetenza.
il tutto è cominciato oggi pomeriggio quando lo vista sopra di una foglia a sbattere le pinne mi sono detto questa si sta preparando a deporre come prova o provato a dargli da mangiare ma lei è stata l'unica a non banchettare.
Questa sera quando sono tornato a casa lo vista in disparte in una zona d'ombra con un respiro affannato (colore leggermente più scuro).
l'unica cosa che ho fatto è stato quella di mettere il serra costantvert (6 ml per 240l) alzare la temperatura accendere l'areatore e sospendere co2.
Gli altri pesci compreso il suo compagno stanno tutti bene .

Che dite possa avere? e pensare che propio oggi ho detto che se mi lasciassero i ramirezi mi metterei a piangere come un banbino.

polimarzio
29-01-2006, 00:11
i sintomi respiro affannato e inapetenza

Purtroppo questa sintomatologia, specialmente nei ramirezi, depone per una grave infezione agli organi interni.
In tal senso c'è uno specifico topic evidenziato come importante in questa stessa sezione.
Ciao

zanozaza
29-01-2006, 00:20
Cosa potrei tentare per salvarla?
posso anche allestire una piccola vasca (25l)se necessario.

zanozaza
29-01-2006, 00:26
ho letto il topic in evidenza ma non saprei a quale malattia associarlo.
Premetto che faccio cambi d'acqua regolari alimentazione il più varia possibile somministro vitamine;insomma potrei affermare di curarlo l'acquario.
cmq Cosa mi consigli di fare? è il pesce che amo di più.

polimarzio
29-01-2006, 00:27
Isola il pesce nel 25lt provvisto di filtro e termostato, inizia con riserva un trattamento con ambramicina 1cpr da 250mg al dì per 3gg. aerando. Poi rivalutermo la sintomatologia.
Ciao

zanozaza
29-01-2006, 00:40
ok stasra preparo la vasca e domani faro quanto mi hai consigliato speriamo bene.

zanozaza
29-01-2006, 01:48
dimenticavo devo preocuparmi anche per gli altri inquilini?
Anche se ho molti dubbi mi spiego meglio:nelle cause della IDROPISIA si dice:
CAUSE:la patologia e ‘ causata da temperature basse ,scarso igene in vasca,alimentazioni monotone e prive di vitamine,sovraffollamenti causa principale dello stress in vasca,indebolimento organico

tutte cose che assolutamente non ci sono nella mia vasca insomma temperature basse lo sempre sui 26° igene faccio cambi ogni 15 gg (su 240l vanno bene)da un paio di sett avevo iniziato a farli settimanalmente
sovraffollamenti ho si una 50° di pesci ma i più sono composti di pesci di piccola taglia come neon insomma è sicuramente Idropisia? sembrerebbe di si infatti molti sintomi coincidono (respiro inapetenza e scarsa reazione) ma perche?lei è con me da circa 4-5 mesi
cmq ho preparato la vaschettina domani andreo in farmacia (spero di trovare il farmaco)e poi proverò a fargli la cura.

zanozaza
29-01-2006, 13:49
Purtroppo questa mattina alle 8 quando mi sono alzato era morta solo mi piacerebbe sapere come una malattia ha potuto in cosi poche ore portarla alla morte.ora il suo compagno è solo erano sempre assieme.

zanozaza
30-01-2006, 18:43
Oggi ho telefonato al mio negoziante di fiducia e gli ho descritto il tutto secondo lui la causa della morte è dovuta al parto non riuscito,infatti i conti mi tornerebbero
il tutto è cominciato oggi pomeriggio quando lo vista sopra di una foglia a sbattere le pinne mi sono detto questa si sta preparando a deporre come prova o provato a dargli da mangiare ma lei è stata l'unica a non banchettare.
.
concordate anche voi?

polimarzio
30-01-2006, 22:41
Oggi ho telefonato al mio negoziante di fiducia e gli ho descritto il tutto secondo lui la causa della morte è dovuta al parto non riuscito,

E' una delle ipotesi che si possono fare con quel tipo di sintomatologia, la certezza la può dare soltanto un esame specialistico sul pesce deceduto.

zanozaza
30-01-2006, 22:53
E' una delle ipotesi che si possono fare con quel tipo di sintomatologia, la certezza la può dare soltanto un esame specialistico sul pesce deceduto.
_________________


Grazie speriamo la causa sia stata quelle sempre meglio di una malattia...
Anche se mi si stringe il cuore a pensarci

Dimenticavo gli avevo telefonato per sapere se aveva ramirezi per il mio mascio rimasto purtroppo mi ha detto che dovro attendere 15 gg dici che siano troppi...
Ho paura che restando solo si ammali lui continua a cercarla...