Visualizza la versione completa : Vasca SCALARI
grafin73
17-04-2011, 10:54
Tra un paio di settimane avevo intenzione di allestire la mia prima vasca serie...
Devo comprare tutto logicamente...
La mia idea era di partire con una quantita di 120/150 litri..
La base della vasca avrei voluto che fossero gli scalari.
Ora... Non voglio fare l errore di immettere troppa popolazione ne di immettere specie con esigenze diverse...
Avreste da consigliarmi qualche compilation se cosi si puo dire???
Guardando tra gli acquari qui sul forum ho trovato queste:
- Una coppia di Scalari
- 7 Rasbore
- 3 Corydoras
- 1 Plecostomus (doveva essere un ancistrus e mi hanno gabbato ..ora ci sono affezionato)
- 2 Caridina japonica
- 1 Siamensis
oppure
2 Scalari selvatici
2 Scalari pinne corte
12 neon
2 botia macracantha
4 corydoras
1 peckoltia vittata
2 pesci di cui non conosco il nome
2 pesci arcobaleno.
o anche
2 petrophillium scalare variante koi
2 petrophillium scalare
2 colisa lalia
4 gyrinochelius aymonieri albino
1 garra (mangiatore di alghe filamentose)
3 corydoras julii
4 otocinclus affinis
15paracheirodon axelrodi
Ora mi sembra che fossero vasche piu grandi di quella che voglio allestire io...
Ma non ho ancora pratica x capire il carico biologico che ogni pesce puo dare...
In piu non ho nemmeno l esperienza x sapere quali sono i pesci facili da amministrare e non...
Ho deciso di aprire questo post un po prima del necessario per essere preparato al momento e non combinare disastri.... (o almeno avitarne il piu possibile)
Grazie in anticipo
2 scalari stanno molto stretti in un 120 litri e penso che potrai aggiungerci solo qualche pulitore molto discreto.
bettina s.
17-04-2011, 13:11
120 litri sono proprio il minimo per una coppia già formata di scalari con pochissimi altri ospiti; per coppia si intende non due esemplari scelti a caso, ma un maschio e una femmina che s sono scelti tra un gruppo di giovani e che hanno già deposto o sono in procinto di farlo, in questo caso la coppia considera la vasca interamente come proprio territorio scacciando i conspecifici anche violentemente, che quindi vivrebbero davvero miseramente, per questo motivo 120 o 180 litri non fanno molta differenza a patto che la coppia sia davvero affiatata e nelle giuste condizioni per pensare alla prole e concentrarsi solo su quello.
Ovviamente più spazio hanno meglio è, soprattutto in altezza perché da adulti possano sviluppare al meglio le loro lunghe pinne ventrali e dorsali.
Tutti quei pesci che hai elencato sono davvero troppi in tutte e tre i casi da te proposti; devi pensare a come saranno i pesci da adulti sia in termini di grandezza sia a livello di comportamento, in quanto molti lo mutano in età adulta.
Pensaci adesso che non hai ancora la vasca e la fauna.
grafin73
17-04-2011, 13:15
Allora provo a cambiare la domanda....
Per 120/150 litri quale sarebbe secondo voi una fauna...
... facile da mantenere, che dia un po di soddisfazioni e al contempo sia anche di un certo effetto scenico????
Richiedo troppe cose???
bettina s.
17-04-2011, 13:24
bisogna vedere se preferisci di più avere una vasca colorata o movimentata o se intendi cimentarti con eventuali riproduzioni, perché molto spesso le due cose non sono facilmente realizzabili nella stessa vasca, poi devi decidere quanto impegno intendi dedicare alla vasca, ad esempio se sei disposto a modificare i valori dell'acqua di rubinetto utilizzando acqua di osmposi qualora le specie scelte lo richiedessero.
grafin73
17-04-2011, 13:34
Sono disposto a dedicare molto tempo all impresa....
L impianto ad osmosi inversa vado domani a comprarlo.... x ora per la mia mini vaschetta ed in preventiva della prossima imminente avventura....
Qualche cosa di movimentato e colorato mi piace di piu anche se vedere che si riproducono deve essere una gran bella cosa che non vorrei perdere.
Mi piacerebbe fare le cose x bene anche x quanto riguarda la vegetazione. Ma x ora sul forum facciamo un passo alla volta!!
------------------------------------------------------------------------
L impianto ad osmosi inversa vado domani a comprarlo....
Se avete qualche consiglio anche su questo e bene accetto....
Della serie....
Ti consiglio queste marche.....
Ti sconsiglio quelli fatti in questo modo....
Meglio non esagerare tanto son tutti uguali....
Non comprare quelli fatti in cina......
Comra assolutamente quelli fatti in cina.....
:)
Se vuoi degli scalari, in quel litraggio, si può anche fare (ovviamente 150 è meglio).
Parti da un gruppetto di 5/6 piccoli dai quali si formerà una coppia.
Conta che però poi nella vasca non ci potrai mettere molto altro, perchè tutto dovrà essere più o meno scelto in funzione della coppia.
Come ti diceva anche bettina s, è importante che la vasca sia abbastanza sviluppata in altezza.
Un esempio di vasca potrebbe essere secondo me:
-coppia di scalari
-(eventualmente) gruppetto di pristella maxillaris
-piccolo gruppetto di corydoras
In particolare, dell'elenco che hai fatto eviterei:
-Colisa
-Botia (diventano dei tonni)
-Pesci arcobaleno
-Pleco (vedi botia)
-Neon (c'è la possibilità che gli scalari se li mangino)
bettina s.
17-04-2011, 13:54
Mi piacerebbe fare le cose x bene anche x quanto riguarda la vegetazione.
Nella scelta della vasca è importante anche stabilire quanto spazio darai alla piantumazione, ossia se prevedi di volere allevare specie esigenti in fatto di luce, oppure che radicano molto nel fondo, perché queste cose influenzeranno molto la scelta della vasca e dell'allestimento.
Si possono comunque creare delle belle configurazioni anche con piante che non hanno molte esigenze, è necessario che te lo chiarisca prima però.
Ad esempio se vuoi pratini o piante rosse dovrai avere una dotazione di luce superiore a quella fornita dalla maggior parte delle vasche commerciali.
Se vuoi echinodorus o cryptocoryne devi mettere sotto laghiaia fondo fertile.
grafin73
17-04-2011, 14:08
X il fondo sto studiando i post passati.... Quando incorrero in dubbi vi chiedero logicamente....
I pratini.... SI.... mi piacerebbero veramente tanto.....
Cmq visto che da qualche cosa devo iniziare a costruire il progetto....
Avevo pensato di dare la precedenza ai pesci.... E poi una volta fatta questa base.... passare al discorso delle piante.
Scusatemi.... ma poiche sono un principiante e difficile guardare tutto l insieme in una volta....
Quindi sarebbe bello poter creare tutti insieme una base di partenza....
Poi si vedra....
Grazie cmq di tutti i consigli che mi avete dato fino ad ora e che mi darete....
smack smack
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |