PDA

Visualizza la versione completa : Parassiti montipora digitata e foliosa


liferrari
16-04-2011, 22:11
Ho una montipora foliosa violetta e una digitata rossa li vicino che hanno delle macchie bianche di 2,3 mm tipo mangiucchate

Stasera vedo se ce su qualcosa come nudibranchini o roba del genere.

Se sono loro oltre che levarli con una pinzetta e se ci riesco, c'e, qualche nemico naturale ?

Thks

Poffo
16-04-2011, 22:20
prima controlla bene che cosa c'è...sperando non nudibranchi.....-28d#

ALGRANATI
16-04-2011, 23:15
Luis, niente pinzetta.......aspirali al massimo.

se fossero loro, come prima cosa.........exatenia piccolissimo, è l'unico che veramente si mangia i nudibranchi....ma deve essere piccolino piccolino in modo da poter entrare tra i rami.

liferrari
16-04-2011, 23:30
L'exa piccolino ce l'ho, e' arrivato da poco xche l'altro lho trovato sul pavimento bello secco con il gastone li a guardarlo.

La digitata potrei anche levarla ma la foliosa e' gia un tuttuno con la roccia.

stasera vedo se si intravede qualcosa

Poffo
17-04-2011, 00:46
a me l'unico che si mangia i nudibranchi e li prende anche in mezzo alla sabbia non è l'exatenia ma il halichoeres chrysus...lui si che li mangia...li prende e li spezzetta...è forte..ma non risolve il problema...nessuno di loro lo risolve,diciamo che lo rallenta moltissimo...!!

liferrari
17-04-2011, 09:13
Ieri sera ho guardato un po.

Diciamo che quello che ho visto (vicino alla foliosa) erano dei cosini picolissimi e veloci (tipo pulci ) della dimensione di una punta d'ago

Abra
17-04-2011, 11:13
halichoeres chrysus.....confermo il migliore secondo me ;-)

ALGRANATI
17-04-2011, 20:41
Luis, non sono quelli.
i nudibranchi delle mantipore sono degli esserini bianchi con la schiena frangiata.

Stefano G.
17-04-2011, 20:48
nudibranchi tipo questo
http://nsbddg.bay.livefilestore.com/y1pPYw4fhd82r3czyJrXpvgw1f1OE9-OpAyXAIpW1_-INpvKNWe3slUk6bUi3qH-BAwxrNI6B7wuRZC31u9TUNKoRz47wfXC0VP/DSCN1066.JPG?psid=1

liferrari
17-04-2011, 20:55
No, quelli non ne ho visti,

Mi sembtavano proprio tipo le formichine quelle rosse piccolissime, pero grigi..proprio come una puna di spillo

ALGRANATI
17-04-2011, 22:33
tipo pulci nere??

liferrari
17-04-2011, 22:41
Si, potrebbero essere, e' che sono talmente piccolini.....

liferrari
20-04-2011, 21:11
ecco qualche fotina:

http://s2.postimage.org/2pvipzc84/100_0356.jpg (http://postimage.org/image/2pvipzc84/)

http://s2.postimage.org/2pwchnl44/100_0358.jpg (http://postimage.org/image/2pwchnl44/)

http://s2.postimage.org/2pwppyd2c/100_0361.jpg (http://postimage.org/image/2pwppyd2c/)

ALGRANATI
20-04-2011, 22:21
luis, vista la meravigliosa bellezza di quei coralli..................sbattili via:-D:-D

a parte scherzi....quelle graffiate non mi piacciono sulla digitata ma purtroppo da queste foto non si capisce una mazza.

liferrari
21-04-2011, 08:38
luis, vista la meravigliosa bellezza di quei coralli..................sbattili via:-D:-D
-28d# -28d# .....sono le foto venute male. :-D


a parte scherzi.... ...Cosa ?

ALGRANATI
21-04-2011, 22:09
che quelle graffiate ( digitate ) non mi piacciono....voglio foto migliori.

vetro
21-04-2011, 22:37
halichoeres chrysus.....confermo il migliore secondo me ;-)

ti straquoto.....fino alla setttimana scorsa avevo anche io questo tipo di problema con la foliosa viola,da quanto ho introdotto il suddetto pesce non ne vedo piu di chiazze e parassiti anche io li aspiravo ma non li vincevo e...... quindi ottimo mangiatore di parassiti....poi è forte la sera si insabbia e non lo vedi fino all'indomani#36#

liferrari
22-05-2011, 15:15
sabato mattina mi sono dovuto svegliare prestissimo alle 5:30 e, guardando la vasca ho hotato la favia che aveva una paio di tentacoli di circa 15 20 centimentri che fluttavano verso la povera digitata e verso l'altra. Di solito di sera la favia spolipa ma di circa mezzo cm.

Ho spostato la favia. potrebbe essere stata lei ?

Stefano G.
22-05-2011, 15:25
sabato mattina mi sono dovuto svegliare prestissimo alle 5:30 e, guardando la vasca ho hotato la favia che aveva una paio di tentacoli di circa 15 20 centimentri che fluttavano verso la povera digitata e verso l'altra. Di solito di sera la favia spolipa ma di circa mezzo cm.

Ho spostato la favia. potrebbe essere stata lei ?
si .....i tentacoli da "combattimento"per matenere i coralli a distanza possono essere molto lunghi

ALGRANATI
22-05-2011, 17:41
è lei al 100%.....non potevi dirlo prima???

liferrari
22-05-2011, 21:26
Me tapino, e' che non gli avevo mai visto il tentacolo lungo #12#13 #12

Pero nella foto la si vedeva che era li vicino :-))

Stefano G.
22-05-2011, 21:31
Me tapino, e' che non gli avevo mai visto il tentacolo lungo #12#13 #12

Pero nella foto la si vedeva che era li vicino :-))
#12vero nella foto era vicino non l'avevo notata assieme alle plerogyra e le euphyllia sono quelle che allungano di più i tentacoli difensivi
http://s2.postimage.org/v2s7gez3d/100_0361.jpg

liferrari
22-05-2011, 21:44
La favia lho spostata in un punto penso + sicuro. Adesso Ho solo vicino alla favia a cinque cm una ricordea piccolina. Doco spostarla o questa qui la posso lasciare ?
;-)

ALGRANATI
23-05-2011, 07:27
qualsiasi cosa si trova vicino la brucia........vedi tu.;-)

liferrari
23-05-2011, 19:24
qualsiasi cosa si trova vicino la brucia........vedi tu.;-)

Messaggio breve ma chiaro. Sposto la ricordea
:-))