Entra

Visualizza la versione completa : Aggiunte Osmosi/Rubinetto


grafin73
16-04-2011, 21:47
Salve....
volevo sapere una cosa veloce veloce....
come vi regolate per sapere le proporzioni da aggiundere ai riabbocchi delle quantita da usare di acqua ad osmosi e acqua del rubinetto???

Usate una proporzione???
Prima devo sapere i valori della vasca....
Poi valori dell acqua del rubinetto
poi quelli dell acqua ad osmosi inversa...

e dopo come mi regolo???

Non posso darvi tutti i miei valori perche andro lunedi a comprarmi l arnese :) per fare acqua ad osmosi inversa... cmq:
vasca ph 7.2 e kh 5.5 con filtro con torba
il rubinetto ha invece un ph da 8.2 con kh e gh che non mi ricordo ma che logicamente rimisurero quando mi direte che fare con i dati che trovero!! asd




.... e ultima domanda....
e' essenziale comprare un buon apparecchio x l osmosi inversa oppure uno a 120 130 euri va bene??? avete consigli su marche o parametri dei quali devo tenere assolutamente conto quando lo compro????

Lacym
16-04-2011, 21:52
per i calcoli è facile.. basta che consideri GH e KH dell'osmosi pari a 0 (il ph non va considerato)

se hai GH 10 e KH 10 dal rubinetto.. considerando sempre 0 e 0 dell'osmosi

con 50 e 50 arrivi a 5gh e 5kh..

è facile il calcolo :-))

gianpi_68
16-04-2011, 23:30
scusa l'intromissione ma la mia domanda forse puo' essere cmq utile...
se ho 150 litri con kh a 10 e faccio un cambio parziale di 30 litri con acqua di osmosi il rapporto sara' 4 a 1 e mi devo aspettare una riduzione di 2,5 ? cioè il kh deve arrivare a 7,5 corretto?

Lacym
17-04-2011, 09:23
scusa l'intromissione ma la mia domanda forse puo' essere cmq utile...
se ho 150 litri con kh a 10 e faccio un cambio parziale di 30 litri con acqua di osmosi il rapporto sara' 4 a 1 e mi devo aspettare una riduzione di 2,5 ? cioè il kh deve arrivare a 7,5 corretto?

10/150 = 0.06 quindi ogni litro cambiato ti abbassa di 0.066 il kh 0.066x30 = 2

quindi cambiare 30 litri abbassa 2 punti :-))

grafin73
17-04-2011, 10:21
allora ora vi faccio una domanda pratica....
(intanto grazie x le risposte :))

in vasca ho qualche tetra neon un pelco e un betta.
sisi lo so che non dovrebbero essere tutti insieme.. ma tra poki giorni trasloco e nella nuova casa avviero una nuova vasca...

Nelle schede ei pesci riesco a trovare solo il ph e non trovo kh e gh (x esempio x il betta) ai quali fare riferimento.... avete un idea di dove trovare schede piu complete per tutti i valori....
questo mi servirebbe anche perche vorrei organizzare bene la vasca che sto per allestire e vorrei che i pesci che immetto abbiano esattamente le stesse esigenze

gianpi_68
17-04-2011, 23:51
per quello che so, ma lascio ovviamente la parola a chi è piu' esperto, il kh è importante ma soprattutto per gli effetti sul ph, nel senso che un kh alto crea un effetto tampone e non permette la riduzione del ph.
quindi se è necessario abbassare il ph partendo da un kh basso è semplice e si puo' ricorrere alla co2 o alla torba, se si parte da un kh alto occorre prima abbassare questo soprattutto con l'acqua d'osmosi secondo la formula descritta.

Lacym
18-04-2011, 10:21
per quello che so, ma lascio ovviamente la parola a chi è piu' esperto, il kh è importante ma soprattutto per gli effetti sul ph, nel senso che un kh alto crea un effetto tampone e non permette la riduzione del ph.
quindi se è necessario abbassare il ph partendo da un kh basso è semplice e si puo' ricorrere alla co2 o alla torba, se si parte da un kh alto occorre prima abbassare questo soprattutto con l'acqua d'osmosi secondo la formula descritta.

Si, giusto..

per quanto riguarda GH e PH per il betta :

pH Range
6.5 - 7.5

Hardness (GH)
5 - 25°H

Un sito affidabile è : seriouslyfish

grafin73
18-04-2011, 10:55
OK...
grazie ... gli do un occhiata subito

Markfree
18-04-2011, 11:02
150/10 = 0.06 quindi ogni litro cambiato ti abbassa di 0.066 il kh 0.066x30 = 2

quindi cambiare 30 litri abbassa 2 punti :-))


non per essere pignolo, ma 150/10 fa 15. Al contrario, 10/150 fa 0,06 ;)

Lacym
18-04-2011, 12:35
150/10 = 0.06 quindi ogni litro cambiato ti abbassa di 0.066 il kh 0.066x30 = 2

quindi cambiare 30 litri abbassa 2 punti :-))


non per essere pignolo, ma 150/10 fa 15. Al contrario, 10/150 fa 0,06 ;)

giusto :-D

gianpi_68
18-04-2011, 20:42
quindi la formula è KH attuale / litri totali x litri di osmosi ?
#17

Markfree
18-04-2011, 22:36
mancano due parentesi tonde ma la risposta è si :)

gianpi_68
18-04-2011, 22:57
bhe so una mezzasega in materia di acquari ma in matematica vado un po' meglio...con le moltiplicazioni e le divisioni le parentesi sono superflue.... :-)
a parte gli scherzi, ti ringrazio.

Markfree
19-04-2011, 08:34
10 numeratore
diviso
5x2 denominatore


il risultato è 1

10numeratore
diviso
5denominatore

il tutto per 2

risultato 4

non è lo stesso :)

gianpi_68
19-04-2011, 22:06
azz è vero...:-)

Agro
19-04-2011, 22:15
Tranquillo l'acquariofilia e una disciplina a 360 gradi e utile anche per ripassare matematica. :-D

gianpi_68
19-04-2011, 23:43
ahahhahaha
me sto a rimbambi' tra formule, ph, kh , ecc. !!!! :-D

mariano1985
20-04-2011, 09:19
Esistono degli ottimi fogli excel che ti fanno il calcolo in automatico... sono motlo comodi per sapere come miscelare osmosi e acqua di rubinetto.

Appena li ritrovo su google ti posto il link

grafin73
20-04-2011, 10:36
Esistono degli ottimi fogli excel che ti fanno il calcolo in automatico... sono motlo comodi per sapere come miscelare osmosi e acqua di rubinetto.

Appena li ritrovo su google ti posto il link

Saresti veramente un DIO!!!!
GRazie

mariano1985
20-04-2011, 11:17
Intanto ho trovato questo, sembra essere molto utile:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.asp

E' un programmino che fa un sacco di cose!
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo il link alla pagina dei vari software del portale, sono molto utili!
(ci sto dando un'occhiata anche io, eheheh!)

http://www.acquaportal.it/Software/

Agro
20-04-2011, 13:19
ahahhahaha
me sto a rimbambi' tra formule, ph, kh , ecc. !!!! :-D

La chimica del acqua al inizio e ostica, specialmente per chi non ha mai fatto un po di chimica.
Io ho letto quasi tutte le guide di AP e ancora scopro cose nuove. ;-)

grafin73
20-04-2011, 13:58
Allora...
Io ho un kh di 12 e un gh di 16 dal rubinetto...
Facendo cambi parziali di 4 litri...
quindi... piu o meno... senza calcoli perche non li ho capiti un gran che....
2.5 litri di acqua osmotica e 1.5 litri di acqua a 12 di rubinetto

(Per avere kh intorno a 5)

grafin73
20-04-2011, 22:02
susu.... non abbandonate la discussione sul piu bello!!!!!
UP

grafin73
21-04-2011, 17:21
Ragazzi.... va bene il mio calcolo????

gianpi_68
21-04-2011, 23:00
io mica t ho capito!!!!

Markfree
22-04-2011, 08:51
grafin è semplice

(kh attuale/ litri netti acquario) x (n.ro litri acqua osmosi che inserisci) = gradi di kh che elimini


Cosi sai di quanto ti scende il kh per xxx lt di acqua d'osmosi

Se come ho capito vuoi sapere invece quanta acqua devi usare per fare scendere il kh di xxx punti, allora ti basta usare la formula inversa

n.ro litri acqua osmosi = gradi di kh che vuoi eliminare / (kh attuale/ litri netti acquario)

ovviamente ti consiglio la prima formula...è sempre bene abbassare il kh gradualmente e non di colpo

grafin73
22-04-2011, 09:04
ok! ora ho capito tutto.....
grazie 1000