Entra

Visualizza la versione completa : consigli!!


temari81
16-04-2011, 20:01
ciao a tutti. volevo chiedervi un'informazione. da poco ho preso tre pesci rossi. un red cap, un chicco di riso ( di circa 6 e 5 cm) e un testa di leone di almeno 15 cm.
il red cap e il chicco di riso stanno benissimo. x quanto riguarda il testa di leone ho un po di dubbi che mi vorrei levare. mi sono informata e ho capito che bisogna dargli cibo che affondi altrimenti lo stomaco si riempe troppo di aria. ma se lui non nuota mai sul fondo come faccio? lui aspetta il cibo a pelo d'acqua e poi nn lo vede xchè gli occhi sono quasi tutti coperti dal cappello, diciamo. come devo fare?
xchè negli ultimi giorni stazionava in un angolo a boccheggiare a pelo dell'acqua, immobile.

xchè ho provato a dargli i piselli schiacciati, ma gli altri sul fondo ci vanno, lui no. e nn li vede nemmeno.

grazie a tutti!!!!

malù
16-04-2011, 21:39
Il "cappello" si chiama Wen e la sua crescita può coprire parzialmente o anche totalmente gli occhi.
Ti devi rassegnare ad alimentarlo in modo particolare......potresti procurarti una pinzetta in plastica con le punte arrotondate (le trovi a pochi euro nei negozi cinesi) poi prendi una scaglia di cibo la bagni e lo "imbocchi" appena sotto il pelo dell'acqua, la stessa cosa la puoi fare anche con altri tipi di cibo.

temari81
17-04-2011, 08:22
ti ringrazio tantissimo!!!!!! sai sono nuova e non so ancora come si usa bene il forum. ma sai circa la quantità di cibo che devo dargli? x gli altri due nn c'è problema xchè sul fondo ci vanno. era proprio lui che mi preoccupava! e sai che piante ci posso mettere? xchè avevo una bella anubias grande, ma l'ho tolta xchè se la mangiava!!!! e mi sa che è stata quella che l'ha costipato. le piante finte sarebbe meglio? e mi puoi dire oltre le scaglie, la spirulina e la verdura quale altro cibo potrei dare a tutti loro?
grazie mille ancora!!!

malù
17-04-2011, 21:25
E' difficile dirti l'esatta quantità di cibo, dipende anche dalla dimensione del pesce.........
Le piante vere ti aiutano nella gestione della vasca perchè si "cibano" di nitrati e fosfati, oltre alle anubias puoi inserire, per esempio, Microsorum, Bolbitis e Vallisneria.
A quello che gli dai da mangiare andrebbe aggiunto del cibo surgelato o in gel tipo Chironomus, Artemie, Mysis etc..

onlyreds
18-04-2011, 15:40
ma galleggia? è strano che non vada sul fondo.
se ha problemi di vescica natatoria è meglio fargli fare un po' di digiuno

Lorenzo56
18-04-2011, 15:48
Ha ragione onlyreds. Quando successe a uno dei miei, i sintomi erano più o meno gli stessi: impossibilità a stare a fondo e galleggiamento costante. Temperatura a 23 °C, digiuno totale per tre giorni ed è tornato come nuovo.

paoli50
18-04-2011, 16:34
Il "cappello" si chiama Wen e la sua crescita può coprire parzialmente o anche totalmente gli occhi.
Ti devi rassegnare ad alimentarlo in modo particolare......potresti procurarti una pinzetta in plastica con le punte arrotondate (le trovi a pochi euro nei negozi cinesi) poi prendi una scaglia di cibo la bagni e lo "imbocchi" appena sotto il pelo dell'acqua, la stessa cosa la puoi fare anche con altri tipi di cibo.

stra quoto

temari81
19-04-2011, 15:52
oggi sono andata nel negozio dove l'ho comprato e gli ho chiesto come veniva alimentato.
senza problemi mi hanno detto che buttavano il mangime in scaglie sulla superficie dell'acqua.
quando ho comprato il mio testa di leone che era appena arrivato, ne erano rimasti quattro. oggi ho visto che due su quei quattro hanno lo stesso problema del mio. cmq in un altro negozio di fiducia ho comprato del mangime che affonda. della tropical. in pratica devo riabituare il testa di leone cercare cibo a fondo invece che in superficie.
vi ringrazio tantissimo per i consigi! oggi il mio testa di leone sta molto meglio e lo devo anche a voi!

malù
19-04-2011, 21:46
Quando hai bisogno siamo qua ;-)

angiolo
20-04-2011, 12:22
Il Mangime Tropical è ottimo, anche io lo uso (quello in stick con la Spirulina) con soddisfazione.