Visualizza la versione completa : Consigli! 80 litri appena allestito
ciao a tutti!
vorrei un parere sul mio acquario
iniziamo con i valori:
No2=0
No3=20
GH=6
KH=6
Ph=6,8
(test JBL striscette)
litri : 80
avviato da : 1 anno in realtà...ma ci sono stati cosi tanti cambiamenti dovuti a inesperienza che praticamente è nuovo!
filtro : esterno, pratiko 100
luci:
4x24w
6500k 3000k 5200k 4000k
fotoperiodo: 6/8 ore...sinceramente non posso gestirmelo per bene dato il tempo che ho. spesso commissiono l'accensione a qualcun altro che non bada molto all'orario.
substrato : flourite
fauna : una 40ina di guppy (erano 6 all'inizio... -28d# )
flora : non ne ho idea...se capite qualcosa dalla foto fate voi!
fertilizzante : Tetra FloraPride
cosa vorrei? una crescita decente delle piante.
Prima di iniziare una fertilizzazione un po piu spinta (non con questa roba da supermercato) vorrei aspettare che le piante si ambientino. Le ho inserite solo un paio di giorni fa.
http://s4.postimage.org/1xqajowtg/DSC_0001a.jpg (http://postimage.org/image/1xqajowtg/)
ecco un particolare di una foglia che già mi fa storcere il naso...si sta accartocciando
http://s4.postimage.org/1xqh5uask/DSC_0002b.jpg (http://postimage.org/image/1xqh5uask/)
Ora chiedo a voi esperti : cosa dovrei fare per non mandare tutto in malora come mi è gia successo tempo fa?
babaferu
16-04-2011, 15:56
nonono. prima cosa un temporizzatore, altrimenti le piante non saranno mai in salute. il fotoperiodo deve essere tra le 8 e le 12 ore (10 è una buona media) e regolare, altrimenti le piante patuiscono e le alghe crescono. se hai appena aggiunto neon, raggiungi il fotoperiodo completo gradatamente.
hai 96 watt su 80 lt? troppi!!!! li hai messi adesso? intendi aggiungere co2?
purtroppo la pianta che si sta accartocciando mi sfugge il nome (anzi eccolo! sphatipillium!) è da paldario, marcirà presto, non va sommersa.
guppy: ne devi assolutamente dare via....
ciao, ba
Concordo il fotoperiodo e importantissimo per le piante e deve essere costante ogni giorno lo stesso un un taimer costa davvero poco io ne ho tre due li comprai a ikea per poco più di 10 euro, io da parte mia inserirei delle piante a crescita rapida sui fianchi dell' aquario poi del resto e carino ciao.
skasserra
16-04-2011, 16:54
Altro consiglio è mettere un sfondo dietro, magari scuro per far risaltare la bellezza dei colori dei Guppy.
Di piane ne devi mettere qualcuno, in realtà parecchie, in più; saprai che più ne metti e meglio è e poi non scendere mai sotto le 8 ore di fotoperiodo.
Suggerimento personale via l'anforetta!
Ti piacciono solo guppy o vuoi aggiungere altro?
Swan ganz
16-04-2011, 17:26
Quoto tutto ridurrei in primis un po di luce e temporizzarei l'accensione, dopo un po di Co2.
ok grazie dei consigli!
mi attrezzerò con un temporizzatore e anche co2.
per il wattaggio? cioè così alto fa male alle piante? favorisce la crescita di alghe?
la plafoniera ha 2 tasti che accendono 2 gruppi di neon da 2. Se facessi chessò 5 ore 2x24 e 5 4x24? immagino sia na scemenza xD. Potrei toglierne uno e fare 3x24? boooooh
per quanto riguarda i pesci...per ora non posso pensare di aggiungere niente. mi piacciono moltissimo i cory...ma come faccio? 40 guppy e passa...e continuano a prolificare maledetti! il problema è che non ho nessuno a cui darli! e i negozianti della zona non li accettano! l'unica soluzione sarebbe farsi un bel sughetto
altra domanda. io ho avuto difficoltà nella piantumazione.
dato che l'acquario era gia pieno ed era il periodo del ricambio dell'acqua, ne ho approfittato per comprare le piante per poi piantarle con un livello basso di acqua.
già piantarle nel substrato è stato un casino...poi una volta finito ho dovuto riempire l'acquario...e li altro bel casino...con la pompetta ci mette le ore e quindi ho dovuto svuotare direttamente le taniche in acqua...molto lentamente...ma cmq ho ottenuto un bel bucone nel punto di caduta dell'acqua che ho poi dovuto risistemare ad acquario pieno. ecco spiegato il layout un po cesso.
consigli per piantumare un acquario gia avviato?
grazie ancora :)
skasserra
16-04-2011, 19:40
Io lo faccio ad acquario già pieno.
E per riempirlo uso un metodo un pò faticoso...
Io tengo il secchio ad un livello più alto della vasca e mio nipote,dopo aver riempito il tubo sotto la fontana, procede con il principio dei vasi comunicanti! :)
ragazzi va tutto male!
ho regolarizzato il fotoperiodo...10 ore con un temporizzatore
ho inserito co2 (ok forse non è un impianto galattico) con tetra co2 depot
integro con tetra flora pride e azoo carbon plus
ho avuto in questi 10 giorni una discreta crescita...ma...
sono ricomparse le alghe nere a pennello.
le nuove foglie sono malformate, le adulte hanno i controrni ingialliti e cominciano a spuntare i primi filamenti...altre si sono inscurite ed hanno una patina di materiale marroncino sopra...alcune lumachine sono addirittura ricoperte interamente da sti filamenti...devo dedurre che le condizioni delle piante siano dovute alle alghe...
questo era un problema del vecchio allestimento. la flourite che ho usato è la stessa. il filtro anche. a questo punto devo pensare che qualche focolaio sia rimasto intrappolato in uno dei due...non c'è modo di liberarsene vero?
ma a cosa sono dovute ste alghe? me le sono portate dietro dal vecchio allestimento o sono un problema del nuovo?
tocca buttare via tutto?
babaferu
26-04-2011, 17:51
ragazzi va tutto male!
alcune lumachine sono addirittura ricoperte interamente da sti filamenti...devo dedurre che le condizioni delle piante siano dovute alle alghe...
questo era un problema del vecchio allestimento. la flourite che ho usato è la stessa. il filtro anche. a questo punto devo pensare che qualche focolaio sia rimasto intrappolato in uno dei due...non c'è modo di liberarsene vero?
ma a cosa sono dovute ste alghe? me le sono portate dietro dal vecchio allestimento o sono un problema del nuovo?
tocca buttare via tutto?
hai le alghe sulle LUMACHE?
puoi mettere una nuova foto?
hai tolto neon come suggerito?
le piante che vedo in foto starebbero bene anche con luce bassa.
a che dosi fertilizzi?
come sono gli attuali valori?
che pianta si accartoccia, lo spatiphillium? ....toglilo, come ti ho scritto è da paludario.
ciao, ba
scusate ma non ho potuto postare in questi gg.
vi allego delle foto con ciò che sta succedendo....
ho praticamente eliminato l'80% delle foglie o delle piante infestate...
il neon è stato rimosso...ora ho 3x24w
la fertilizzazione è quella indicata sul retro del flacone di fertilizzante.
guardate qua
1
http://s4.postimage.org/thyopb50/DSC_0001.jpg (http://postimage.org/image/thyopb50/)
2
http://s4.postimage.org/ti0c8nms/DSC_0002.jpg (http://postimage.org/image/ti0c8nms/)
3
http://s4.postimage.org/ti8lxe3o/DSC_0003.jpg (http://postimage.org/image/ti8lxe3o/)
4
http://s4.postimage.org/tia9gqlg/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/tia9gqlg/)
5
http://s4.postimage.org/tibx0338/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/tibx0338/)
6
http://s4.postimage.org/tidkjfl0/DSC_0006.jpg (http://postimage.org/image/tidkjfl0/)
7
http://s4.postimage.org/tif82s2s/DSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/tif82s2s/)
8
http://s4.postimage.org/tiij5h2c/DSC_0008.jpg (http://postimage.org/image/tiij5h2c/)
stesso problema del vecchio allestimento. il vetro si ricoprì di placche verdi che si sono tolte soltanto indovinate con cosa? IDRAULICO GEL! quello per sturare i lavandini! assurdo...non andavano via con niente! neanche con la varichina!
ovviamente acquario vuoto e strapulito e disinfettato prima di riallestirlo...
altra alga gia avuta...quella dannata peluria!
e poi ovviamente quei brufoli pelosi che compaiono sul vetro.
cioè boh...focolai di ste alghe si possono annidare nel filtro? (unica cosa lasciata intatta dal vecchio allestimento)
------------------------------------------------------------------------
ah l'ultima foto è per le lenticchie...sono troppe così secondo voi? si ciucciano tutta la luce loro?
Valeriuccio
02-05-2011, 09:49
Hai disboscato la vasca per le alghe?? Io quando capita passo le dita sulle foglie per rimuoverle....senza essere così drastico. E cmq non si tratta di qualcosa che si "annida" o che può essere rimasta da vecchi allestimenti...se ci sono è perchè si sono create condizioni favorevoli al loro proliferarsi, se riusciamo a capire il motivo, una volta rimediato spariranno.
Intanto dicci alla fine con quanta luce e per quanto tempo hai deciso di illuminare la vasca, i valori dell'acqua specialmente No2 e No3 e se fertilizzi a dosi intere
valori di adesso :
- no3 10
- no2 0
- gh 7°
- kh 8°
- ph 7,2
co2 optimat
fertilizzazione : tetra flora pride. cito ciò che è scritto sul flacone : "5ml ogni 10 litri d'acqua all'allestimento dell'acquario" "5ml ogni 20 litri ogni 4 settimane"
fotoperiodo 8 ore
luce 3x24w (nessuna sopra i 6500k)
babaferu
02-05-2011, 19:23
lenticchie: da quando sono in vasca?
credo vadano benissimo perchè la luce continua a essere molta, per le piante che hai.
mi dici di nuovo come gestisci i cambi?
stoppa il tetra flora pride, secondo me è meglio passare a una linea di fertilizzazione migliore e più completa (e la dose piena per le tue piante è troppa).
ci vuole molta pazienza tra un cambiamento e l'altro.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |