simone1
16-04-2011, 12:13
Buongiorno a tutti.
Da 4 anni ho un acquario da 250l con 3 balene (pesci rossi comuni) di 25cm :-)).
Circa 3 mesi fa ho provato ad inserire una pianta, e dato che fortunatamente i pesci non l'hanno divorata ne ho aggiunte anche altre, in totale 2 anubias piccoline e 2 microsorium enormi, quindi ho messo delle luci piu petenti per far crescere le piante (100w in totale, prima senza piante erano 50).
Un mese e mezzo dopo l'inserimento delle piante ho avuto un'invasione di diatomee, e per contrastarle, su consiglio del negoziante, ho inserito 2 neritine, 1 gastromyzon (spero si scriva così) ed un garra rufa (che ha piu volte rischiato di essere mangiato, specie appena preso), che per temperatura e caratteristiche dell'acqua sono abbastanza compatibili con i rossi.
Ora l'acquario è pulitissimo e non c'è nessuna alghetta, quindi le lumache ed i pulitori che si mangiano? non è che mi muoiono di fame?
Qualsiasi cosa metto in vasca i rossi la fanno sparire prima che si avvicini al fondo.
Ho provato anche ad inserire del cibo a luci spente ma niente da fare.
Qualcuno a qualche idea?
Poi avrei anche un'altre domanda: a volte le neritine si avventurano sulla ghiaia del fondo e i pesci con tutta la loro delicatezza le cappottano.
Io quando le trovo cappottate le rimetti dritte, ma riescono a rimettersi dreitte anche da sole?
Da 4 anni ho un acquario da 250l con 3 balene (pesci rossi comuni) di 25cm :-)).
Circa 3 mesi fa ho provato ad inserire una pianta, e dato che fortunatamente i pesci non l'hanno divorata ne ho aggiunte anche altre, in totale 2 anubias piccoline e 2 microsorium enormi, quindi ho messo delle luci piu petenti per far crescere le piante (100w in totale, prima senza piante erano 50).
Un mese e mezzo dopo l'inserimento delle piante ho avuto un'invasione di diatomee, e per contrastarle, su consiglio del negoziante, ho inserito 2 neritine, 1 gastromyzon (spero si scriva così) ed un garra rufa (che ha piu volte rischiato di essere mangiato, specie appena preso), che per temperatura e caratteristiche dell'acqua sono abbastanza compatibili con i rossi.
Ora l'acquario è pulitissimo e non c'è nessuna alghetta, quindi le lumache ed i pulitori che si mangiano? non è che mi muoiono di fame?
Qualsiasi cosa metto in vasca i rossi la fanno sparire prima che si avvicini al fondo.
Ho provato anche ad inserire del cibo a luci spente ma niente da fare.
Qualcuno a qualche idea?
Poi avrei anche un'altre domanda: a volte le neritine si avventurano sulla ghiaia del fondo e i pesci con tutta la loro delicatezza le cappottano.
Io quando le trovo cappottate le rimetti dritte, ma riescono a rimettersi dreitte anche da sole?