Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto !!! Ampullarie sparite ?


specy
16-04-2011, 11:22
E' da circa una settimana che mi sono sparite 2 ampullarie...non le trovo più ... il mio acquario è quello presente nel mio profilo qualcuno può dirmi che cose è successo ? non che abbia ospiti che abbiano potuto mangiarle ;-)


Giuseppe

Zeitgeist
16-04-2011, 11:30
E' da circa una settimana che mi sono sparite 2 ampullarie...non le trovo più ... il mio acquario è quello presente nel mio profilo qualcuno può dirmi che cose è successo ? non che abbia ospiti che abbiano potuto mangiarle ;-)

La vasca è chiusa, quindi non penso si tratti di una "fuga"... hai controllato nel filtro interno? Sotto al coperchio? Di che dimensioni sono le due pomecee?

specy
16-04-2011, 11:37
Intanto ti ringrazio per la tua celere risposta.
Sotto al coperchio non credo proprio perchè lo apro ogni giorno e ho anche controllato.
Una fuga non credo anch'io anche se ..... l'estate scorso sopra al filtro una mattina ( non mi prendete in giro) :-)) ..... ho trovato ........:-( ......#24 un topolino di campagna#12 ..... che sicuramente era entrato dal buco dove passano i cavi, ma le ampullarie non ci possono passare sono abbastanza grosse.
Adesso che me lo hai detto potrebbero essere nel filtro nel vano del termoriscaldatore oppure in quello della pompa ; controllerò.

Giuseppe

Elia00
16-04-2011, 15:09
Le hai trovate?

specy
16-04-2011, 19:26
ancora non ho potuto controllare i 2 vani del filtro perchè sono al lavoro e domattina pure , per cui le cercherò domani pomeriggio.

Ma se non le dovesse trovare , secondo voi quest'assenza a che sarebbe dovuto ?

Giuseppe

specy
21-04-2011, 18:21
Faccendo il cambio dell'acqua ho trovato i gusci di entrambe le ampullarie vuote; una delle due era chiusa da una membrana scura ( forse muco essiccato ) e quando presi il guscio ne fuoriusci una polvere nerastra che andò nell'acquario .

Sapede dirmi cosa è potuto accadre alle due ampullarie ? sono forse fuoriuscite dal loro guscio e perchè ? oppure sono morte ? e quella polvere ( nuvola ) nerastra che finì nell'acquario è per caso tossica per i pesci ? io per sicurezza ho messo 2 tappi di aquatan , ho per caso fatto male ?

Scusate tutte queste domande ma è la prima volte che mi succede e sono alquanto preoccupato.

Giuseppe

mariano1985
21-04-2011, 19:20
Le ampu sono attaccate al guscio, non possono staccarsi.

Sono morte entrambe, e il nero credo proprio che fossero i resti dell'animaletto polverizzato... anche se mi domando come abbia fatto ad essiccarsi sott'acqua!

specy
21-04-2011, 19:30
ma la causa della morte quale potrebbe essere ? gli altri ospiti stanno benissimo e i valori dell'acqua sono giusti....

giuseppe

Mel
21-04-2011, 20:13
diverse, anche acqua troppo morbida.

paperastro
22-04-2011, 09:42
i gusci erano intatti ?
erano lucidi o opachi?
presentavano macchie piu' chiare e assottigliate?

specy
22-04-2011, 17:27
Allora i gusci erano intatti, opachi e presentavano delle macchie griggiastre nere e bianchi , in poche parole erano sbiaditi e scoloriti.

paperastro
22-04-2011, 20:12
Allora i gusci erano intatti, opachi e presentavano delle macchie griggiastre nere e bianchi , in poche parole erano sbiaditi e scoloriti.

il guscio sbiadito e opaco è sintomo di mancanze, quasi sicuramente mancanza di calcio che è indispensabile per la loro salute e la buona formazione del guscio.

Zeitgeist
22-04-2011, 22:34
e quella polvere ( nuvola ) nerastra che finì nell'acquario è per caso tossica per i pesci ? io per sicurezza ho messo 2 tappi di aquatan , ho per caso fatto male ?

Erano i resti dell'animale in putrefazione... mentre il biocondizionatore non serve a molto, meglio un cambio parziale d'acqua per evitare un aumento di nitrati...

ma la causa della morte quale potrebbe essere ? gli altri ospiti stanno benissimo e i valori dell'acqua sono giusti....

Il kH della tua vasca è troppo basso per questi gasteropodi...

Allora i gusci erano intatti, opachi e presentavano delle macchie griggiastre nere e bianchi , in poche parole erano sbiaditi e scoloriti.

La colorazione non "uniforme" era presente anche negli individui vivi? O i gusci erano così solo dopo che li hai trovati?

P.s. per curiosità dov'è che hai ritrovato i gusci?

specy
23-04-2011, 12:05
il guscio sbiadito e opaco è sintomo di mancanze, quasi sicuramente mancanza di calcio che è indispensabile per la loro salute e la buona formazione del guscio.

Il calcio non l'ho mai misurato ;-(
Ci sono anche test per il calcio ?

meglio un cambio parziale d'acqua per evitare un aumento di nitrati...

Ho già fatto il cambio dell'10 % d'acqua.

Il kH della tua vasca è troppo basso per questi gasteropodi...
Nessuno me l'avevo detto ;-(

La colorazione non "uniforme" era presente anche negli individui vivi? O i gusci erano così solo dopo che li hai trovati?

La loro colorazione era splendida quando erano vivi, e mi sono accorto di questa colorazione quando li ho ritrovate ( purtroppo decdute ); però debbo aggiungere che mi sono accorto della loro scomparsa alcuni giorni dopo perchè pensavo stessero nascoste/occupate a "pulire" la parte posteriore dell'acquario che è nascosta dalla folta vegetazione e dal folto apparato radicale che dagli steli delle piante di sfondo giungono nella ghiaia . Non sò se sono riuscito a farmi capire ?

appunto Zeitgeist ho ritrovato i due gusci in mezzo a sto grovoglio di radici. ecco una foto

http://img251.imageshack.us/img251/5905/grovigliodiradici.jpg (http://img251.imageshack.us/i/grovigliodiradici.jpg/)

Giuseppe

Elia00
23-04-2011, 17:57
Prova a misurare il gh vedi che valore ti dà ciao

paperastro
23-04-2011, 22:22
[QUOTE]il guscio sbiadito e opaco è sintomo di mancanze, quasi sicuramente mancanza di calcio che è indispensabile per la loro salute e la buona formazione del guscio.

Il calcio non l'ho mai misurato ;-(
Ci sono anche test per il calcio ?


il gh dato dalla quantità di ioni calcio (Ca2+) e magnesio (Mg2+) disciolti in acqua.

Zeitgeist
24-04-2011, 18:07
Non sò se sono riuscito a farmi capire ?

Sì, non ti preoccupare... ma permane il dubbio sull'effettiva causa di morte delle due lumache... il fatto che siano morte contemporaneamente (o quantomeno in un ristretto lasso di tempo) e che il loro guscio fosse "integro" prima dell'exitus, circoscrive la problematica alla chimica dell'acqua e/o all'azione di qualche agente inquinante... in particolare ai metalli (ad esempio il rame, cui le applesnail sono particolarmente sensibili) o altre sostanze chimiche usate in vasca (medicinali per pesci etc.)...