PDA

Visualizza la versione completa : Cosa non va.......


supercorsaro
15-04-2011, 20:43
I valori adatti per i Poeciliidae quali sono? Io ho:

ph:7,5
kh:5
gh:7


Per avere l'ottimo dei valori cosa dovrei modificare?

cucciolo85
15-04-2011, 20:56
Domanda un po' ripetitiva perchè qui e li queste info si trovano un po' ovunque.
Non sono un esperto di valori ma direi che sono dei valori accettabili.

Correggetemi se sbaglio, ma quando si parla di poecilidi mica si può generalizzare per tutti gli appartenenti alla famiglia? Non ce ne sono alcuni che più di altri preferiscono acqua salmastra?
Va beh con tutte queste domande rischio un OT quindi la chiudo qui.

supercorsaro
15-04-2011, 21:47
Dici bene, ci sono molte info in merito ma tu stesso dici:

"ma quando si parla di poecilidi mica si può generalizzare per tutti gli appartenenti alla famiglia"

quindi ogni condizione è a se stante, ecco perchè chiedo.

stefano big
16-04-2011, 09:59
Specifica quali poecilidi vuoi inserire,
tenendo presente anche le dimensioni della vasca.
E visto che ci siamo da quanto tempo e' avviata,
ed eventuali coinquilini.
stefano

supercorsaro
16-04-2011, 11:12
La vasca è 100lt lordi a fine maturazione. Ancora non ho nulla dentro, avendo in mente ciò che voglio inserire faccio queste domande per vedere come modificare eventuali valori non adatti. La mia idea è quelal di inserire:

Guppy
Gyrinocheilus aymonieri
Corydoras
Poecilia sphenops
Xiphophorus helleri

Che ne pensate come abbinamento e considerando i valori suddetti?

cucciolo85
16-04-2011, 16:20
Dici bene, ci sono molte info in merito ma tu stesso dici:

"ma quando si parla di poecilidi mica si può generalizzare per tutti gli appartenenti alla famiglia"

quindi ogni condizione è a se stante, ecco perchè chiedo.

Pardon, forse non sono stato sufficientemente chiaro nella mia risposta ma con la puntualizzazione dell'impossibilità di generalizzazione sulla famiglia dei poecilidi ti stavo appunto esortando te a chiarire di quali poecilidi avevi intenzioni di parlare...

Ora che li hai indicati gli esperti sapranno sicuramente darti una dritta. Va detto che adesso hai aggiunto alle tue preferenze anche pesci che non appartengono affatto alla famiglia dei poecilidi e questo può essere ancora piu' di aiuto nella risposta.
Per quello che ti posso dire io la convivenza con cory e poecilidi va benissimo (meglio per alcune razze di cory che altre ad esempio aeneus). In quanto al gyrino si adegua a un ampio range di valori dell'acqua ma devi tenere conto del fatto che cresce molto e che è molto territoriale. Molti anfratti e nascondigli sono essenziali per la sua tranquillità.

supercorsaro
16-04-2011, 17:15
Infatti in mertio al gyrino penso di sostituirlo con Otocinclus

eltiburon
16-04-2011, 23:40
Il GH farei almeno 10 per i pecilidi.

supercorsaro
17-04-2011, 07:47
Una parola modificare il gh senza conseguenze sugli altri valori :-(

eltiburon
17-04-2011, 18:02
Potresti farlo con cloruro di calcio e di magnesio.

supercorsaro
17-04-2011, 18:59
Mi trovo a dovre abbassare il ph e a dover aumentare gh e kh. L'acqua della rete si presterebbe poichè ha un gh/kh elevato, dovrei fare dei cambi e modificare il tutto pian piano. Ma inserendo i pecilidi in ambiente:

ph:7,5
kh:5
gh:7

mentre modifico i valori fino a:

ph:7,1
kh:6,6
gh:11

ci possono stare? I valori finali sono così specifici poichè mi sono fatto dei calcoli a quanto potrei arrivare facendo dei cambi calcolati.

eltiburon
18-04-2011, 00:18
Il pH anche un po' di più di 7,1 lo puoi alzare con bicarbonato, che ti aumenterà anche il KH.
Guarda che però i calcoli li puoi fare su GH e KH ma NON sul pH.