PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nano reef


mastang
15-04-2011, 20:28
;-)Ciao a tutti sono Gabriele e pratico l'acquariologia da diversi anni i primi dei quali mi sono concentrato sul dolce allevando diverse specie di discus in diverse vasche da circa 240l. Da 2 annetti mi sono dedicato al marino sopratutto al nano-reff. adesso volevo mostrarvi il mio piccolo nano cubo di 30 litri.

VASCA
Come filtraggio uso un filtro a zainetto standard datomi in dotazione con la vasca. Ho pensato di allestire un sistema tipo Berlinese ma ritengo il mio piccolo filtro necessario a garantire stabili i valori dell'acqua in particolare quelli dei nitrati.



Uso anche un piccolo schiumatoio direttamente immerso nella vasca modello V²Skim 120 Nano Skimmer ma devo dire che la sua efficienza ha delle grandi lacune.

Come illuminazione utilizzo una plafo Dennerle nano-marinus 24w acquistato da circa due settimane andando a sostituire la vecchia illuminazione composta dalla plafo wave originale fornitami in dotazione.

Per il controllo della temperatura utilizzo un climatizzatore re-sun micro CL-85 ma anche del funzionamento di quest'ultimo sono un po dubbioso.

Il movemento dell'acqua è assicurato da una nanopompa di movimento accesa nella sole ore diurne.

La vasca ospita diverse specie di coralli molli tra cui corallomorfari (discosomi) e da poco ho introdotto una specie di Sarcophyton in piu ospita una gorgonia e una piccola anemone.
Ho introdotto solo due pescidi piccola taglia: un pagliaccio e uno blu e giallo che non conosco il nome assieme ad un piccolo gamberetto.

MANUTENZIONE
Svolgo settimanalmente dei cambi di acqua pari al 5-10% del litraggio netto con acqua osmotica salata con sale Red Sea e reintegro i batteri ad ogni cambio. Integro il calcio e il magnesio con dei prodotti Red Sea "Reef Grow Kit" e alimento gli invertebrati un prodotto Elos a base di plancton.

Fra qualche giorno pubblicherò anche tutti valori dell'acqua per adesso posso dirvi che ho 480mg di calcio (un po altino) e durezza KH10.

DOMANDE
Sono affascinato da il sistema berlinese realizzando una piccola sump di 20 litri in cui alloggiare un nuovo schiumatoio secondo voi funziona bene su acquari di questa taglia e sopratutto posso incominciare ad utilizzare questo tipo di metodo considerando che il mio acquario gira da 2 anni circa?????
Avevo anche pensato di utilizzare la zeolite per accentuare i colori degli invertebrati andando a mettere un sacchetto nel piccolo filtro biologico, me lo consigliate?? Se si quali sono le quantità?



http://s2.postimage.org/11y0uog4k/DSC_0895.jpg (http://postimage.org/image/11y0uog4k/)

http://s2.postimage.org/11jglbfl0/image.jpg (http://postimage.org/image/11jglbfl0/)

http://s2.postimage.org/11m7tk97o/DSC_0894.jpg (http://postimage.org/image/11m7tk97o/)

http://s2.postimage.org/11mmpedno/DSC_0900.jpg (http://postimage.org/image/11mmpedno/)

http://s3.postimage.org/2rfshq2s/DSC_0901.jpg (http://postimage.org/image/2rfshq2s/)

erisen
18-04-2011, 00:37
ciao, benvenuto :-)!

bel nanetto, si vede che non è da poco allestito :-)
anch'io ho da 3 anni il cubo wave come il tuo hehe ;-)!

la zeolite in un nanoreef è una bomba a oroloregia.... oltretutto non ti serve quella per accenturare i colori (che sono già naturali per gli invertebrati che hai) bensì e casomai più luce e integratori per i coralli.
se proprio vuoi abbassare eventuali nitrati e fosfati ci sono le resine... ma la zeolite ti andrebbe a creare più danni che altro!

una domanda te la faccio io adesso...:-):
il climatizzatore che hai raffredda pure?
è sovraddimenzionato per la vasca o ci va bene?
perchè vorrei trovare un refrigeratore per il mio nano... ma trovarne uno adeguato per 30 lt è impossibile mi sa....

Acquedotto di Silvio
18-04-2011, 10:35
Non male, però lo vedo molto buio

mastang
18-04-2011, 17:46
in teoria è sovradimensionato ma lo faccio girare con una pompa di soli 200l/h così facendo l'acqua scorre più lenta nella celle e si raffredda o riscalda meglio.
Cmq si raffredda pure me non è molto efficiente la scorsa estate nn mi abbassava la temperatura più di 2 gradi ma devo provarlo con questa pompa decisamente meno potente. ti farò sapere.

erisen
18-04-2011, 18:36
a me 2 gradi in meno starebbero già bene :-D!!!

garth11
18-04-2011, 18:46
Secondo me la pompa deve stare accesa anche di notte!
Bella vasca comunque!

mastang
19-04-2011, 14:35
Ecco i miei valori :

salinità 1.022
PH 8.2
KH 11
NO2 <0,3mg
NO3 0mg
PO4 Tra i 0,25g e i 0,5mg
CA 460mg (Spero di averlo fatto bene)

temperatura 24,5°

luce plafo Dennerle Reef light 24w 10000°K

erisen
19-04-2011, 14:50
io abbasserei il KH a 8-9 e il calcio a 430.

ma hai i nitriti rilevabili in vasca :S?
è strano, non dovrebbero esserci in un acquario maturo ed equilibrato.

e i fosfati come mai ci sono?
dosi cibo o cose del genere o fai pochi cambi d'acqua?