Entra

Visualizza la versione completa : 6 ore di luce... eccole... le filamentose


retritone
15-04-2011, 18:44
rieccomi qua... alle prese con le prime alghette :-(

le filamentose potrebbero essere le Bryopsis??? boh, comunque per adesso attecchiscono solo sui vetri, sulle rocce ancora nulla
valori:
NO3 5 mgl
NO2 0
PO4 < 0,01 mgl
KH 7
Ca 380 mgl
Mg 1300 mgl

il fotoperiodo è di 6 ore 2xT5 24W + HQI150W (l'HQI si accende 1/2ora dopo e si spegne 1/2 prima delle T5)
sto incrementando 15 min ogni 2 giorni.
è il caso di rallentare o continuo così?

posto foto


http://s1.postimage.org/cce9nkp0/filamentose_vetro_posteriore.jpg (http://postimage.org/image/cce9nkp0/)

http://s1.postimage.org/cct5hp50/filamentose_6_ore_luce1.jpg (http://postimage.org/image/cct5hp50/)

http://s1.postimage.org/cd32ps3o/filamentose_6_ore_luce.jpg (http://postimage.org/image/cd32ps3o/)

Stefano G.
15-04-2011, 20:32
sono filamentose ..........continua con il fotoperiodo i valori sono buoni regrediscono da sole

retritone
18-04-2011, 17:03
grazie come sempre dei vostri consigli:-)
sto proseguendo con il fotoperiodo e le filamentose crescono anche se non a dismisura

ritengo sia positivo che continuino a crecsere sui cristalli e non sulla rocciata

ho ricontrollato i valori dei nutrienti dopo una settimana e ho notato che i nitrarti sono passati da 5ppm a 2...#22 ... è lecito pensare che siano proprio le nuove alghette che se li stanno ciucciando???

Giuansy
18-04-2011, 17:21
normali fila da maturazione......cmq aspettati anche un po di alghe sulle rocce...cmq se i valori
sono come dici, nl giro di poco tempo sono destinate a sparire....l'alga nella seconda foto,
(ora mi sfugge il nome) è un'alga calcare superiore...buon segno ;-)

retritone
18-04-2011, 21:31
l'alga della seconda foto:
ce ne sono tre rametti tutti sulla stessa roccia, potrebbe essere una Halimeda?
ho trovato questa su reeflex

http://www.reeflex.net/tiere/1630_Halimeda_opuntia.htm

Giuansy
19-04-2011, 14:56
#36##36##36#