Entra

Visualizza la versione completa : allestimento..... via!


gigo4ever
15-04-2011, 14:33
ciao a tutti!
sto iniziando ad allestire la vasca per i miei futuri ramirezi; sto pensando a questo allestimento:

fauna:
1 coppia di ram
5 black tetra
10 caridina japonica

flora:
microsorum pteropus come pianta da fondo
anubias nana legata sui cocci di mattone
marsilea hirsuta come prato lasciando qualche pezzo di terreno scoperto dove i ram possano scavare

arredamento:
cocci di mattone

fondo:
tetra complete substrate conf. da 2.5 lt
un buon strato di sabbia bianca 0,3-0,1 mm

filtraggio:
un filtro interno e uno esterno entrambi con spugna, torba e canolicchi


ora passo alle domande:
come posso fare per introdurre acqua con durezza giusta ? la mia acqua di rubinetto non ha cloro ma ha una durezza elevata kh:10 gh:10 dico subito che non ho la possibilità di creare delle bacinele dove filtrare l'acqua con torba
consigli su un miglior allestimento dell'acquario ?

Bob_82
15-04-2011, 16:43
Ciao gigo4ever.

Dimensioni della vasca?

Considera che i ram vogliono valori molto bassi di kh e gh e un ph piuttosto acido. Senza usare acqua RO o torba dovresti quindi per forza affidarti ai prodotti vari che si trovano in commercio. Ciao :-)

gigo4ever
15-04-2011, 19:42
è un 70 litri netti; uso la torba per acidificare l'acqua e diminuire la durezza; i pesci non sono ancora inseriti consigli ?

gigo4ever
17-04-2011, 11:27
up

Swan ganz
17-04-2011, 18:32
Ciao, oltre alla torba puoi inserire anche un impianto Co2 per abbassare il ph, ma devi prima vedere che valore hai in vasca di kh.
Come mai due filtri? stai facendo maturare l'esterno per poi togliere quello interno?
Io aggiungerei ancora flora se hai solo quelle elencate.

Bob_82
17-04-2011, 19:43
Ciao, oltre alla torba puoi inserire anche un impianto Co2 per abbassare il ph, ma devi prima vedere che valore hai in vasca di kh.
Come mai due filtri? stai facendo maturare l'esterno per poi togliere quello interno?
Io aggiungerei ancora flora se hai solo quelle elencate.

Però con il kh a 10 difficilmente otterà risultati con la co2. Per quanto riguarda le piante anche io ti consiglio di inserirne qualcuna che cresca in altezza e crei zone nascoste tra il verde (tenendo presente ovviamente le esigenze di queste ultime in base all'impianto luci che hai).

gigo4ever
17-04-2011, 21:18
il kh e il gh si stanno abbassando lentamente.
I due filtri servono poichè ho cambiato vasca da poco e avevo il filtro esterno sufficiente per i miei ex 30 lt; perciò, visto che avevo un altro filtro, l'ho aggiunto ( tra poco prenderò anche un filtro esterno adatto.
ho inserito il fondo attivo della tetra e domani prendo un altro sacco di sabbia poi tra una settimana o due prendo la marsilea ( intanto la ordino ) in modo da fare maturare correttamente l'acqua.

il mio inpianto luci consiste in una lampada energy saving bianca da 24w e una bianca e rossa ( per le piante ) da 25w.


riguardo alla co2 ho in mente di non prendere la bombola ma uno di quegli impianti che erogano co2da delle lastre di carbone attaccandoli alla corrente.


Ho cambiato layout infatti ho pensato di mettere della vallisneria rubra come pianta da sfondo e della higrophila siamensis insieme alle anubias e qualche tronco oltre alla marsilea.
adesso comincio a prendere tutto l'occorrente quando sono pronto comincio a mettere delle foto

Bob_82
17-04-2011, 21:30
in modo da fare maturare correttamente l'acqua.

In realtà è il filtro che "matura", non l'acqua. Nella base biologica del filtro si insediano i batteri quindi quando metterai il nuovo filtro lo dovrai far rimaturare... C'è qualcosa di sbagliato nel ragionamento di base che stai facendo...

gigo4ever
18-04-2011, 20:09
si scusa ho sbagliato parole volevo dire: cambiare l'acqua in modo che raggiunga le condizioni ottimali per i ram e le piante che voglio inserire

Swan ganz
18-04-2011, 21:03
Con una 50ina di watt in 70 lt non dovresti avere molti problemi di luce, sempre in base alle piante che scegli.
L'impianto di Co2 che dici tu è quello a elettrolisi, guarda qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287888

Bob_82
19-04-2011, 09:00
si scusa ho sbagliato parole volevo dire: cambiare l'acqua in modo che raggiunga le condizioni ottimali per i ram e le piante che voglio inserire

OK... Una sola nota finale : dovrai fare attenzione ai cambi d'acqua una volta inserita la fauna perchè se la inserisci così com'è da rubinetto potresti far rialzare in maniera improvvisa kh e ph.

gigo4ever
19-04-2011, 20:44
ok grazie per le dritte

per l'impianto luce: una lampada bianca da 24w e una bianca e rossa da 25w ( già presenti in acquario entrambe )

per fare i cambi d'acqua ho in mente di prendere o un impianto ad osmosi e filtrare l'acqua di una bacinella grande in modo che il kh e il gh scendano al 0 poi aggiungo acqua di rubinetto q.b. per fare salire il gh e kh a 3 OPPURE affidarmi a prodotti che abbassano istantaneamente il kh e il gh come tetra ph/kh minus.

Bob_82
19-04-2011, 21:01
ok grazie per le dritte

per l'impianto luce: una lampada bianca da 24w e una bianca e rossa da 25w ( già presenti in acquario entrambe )

per fare i cambi d'acqua ho in mente di prendere o un impianto ad osmosi e filtrare l'acqua di una bacinella grande in modo che il kh e il gh scendano al 0 poi aggiungo acqua di rubinetto q.b. per fare salire il gh e kh a 3 OPPURE affidarmi a prodotti che abbassano istantaneamente il kh e il gh come tetra ph/kh minus.

Se hai la possibilità ovviamente la soluzione migliore è l'impanto di osmosi.

gigo4ever
20-04-2011, 18:07
il mio negozio ha un'impianto ad osmosi inversa a 80 euro ( scontato ) devo solo decidere la posizione della bacinella

Bob_82
20-04-2011, 21:39
il mio negozio ha un'impianto ad osmosi inversa a 80 euro ( scontato ) devo solo decidere la posizione della bacinella

Che marca e che tipologia?

gigo4ever
21-04-2011, 20:04
è della haquoss e si basa su un prefiltro in spugna e poi la membrana osmotica

Mel
21-04-2011, 20:38
La convivenza Ram caridine è sconsigliabile.. Le ho anch'io e non riuscirò mai a toglierle in quella giungla che è la mia vasca, ma dovessi rifarlo non le prenderei di nuovo..

Su molti forum/schede delle caridine è indicato che possono vivere in praticamente qualunque acqua.. E' vero però sotto KH 5 hanno difficoltà a fare la muta e a crescere. Io non le terrei con i Ram, che invece vanno a KH2.
Questo perchè il guscio delle caridine è fatto di chitina e calcio, che prendono appunto dall'acqua. Se l'acqua è troppo morbida possono avere problemi.

Bob_82
22-04-2011, 10:01
è della haquoss e si basa su un prefiltro in spugna e poi la membrana osmotica

L'impianto della haquoss non lo conosco bene, però 80 euro è un prezzo accettabile...

gigo4ever
23-04-2011, 13:22
allora al posto delle caridine metto i cory panda ( 5 al massimo )

gigo4ever
02-06-2011, 11:32
nell'acquario ho inserito 2 vasetti di vallisneria, uno di higrophila siamensis, due di microsorium pteropus, una radice e un tronchetto dove vi ho sistemato sopra delle anubias.
come piante galleggianti ho scelto una lattuga d'acqua, la quale nel giro di un mese ha prodotto 5 altri esemplari i quali hanno ancora prodotto 15 piccole lattughe d'acqua.
come pesci ho inserito 6 black tetra, 2 cory aeneus ( 3 sono morti durante il viaggio ) e 3 rasbora heteromorpha.
mi rimane da prendere solo i ram

foto: acquario http://imageshack.us/photo/my-images/593/dscn1233.jpg/
lattuga d'acqua http://imageshack.us/photo/my-images/600/dscn1234z.jpg/

Lacym
02-06-2011, 12:01
nell'acquario ho inserito 2 vasetti di vallisneria, uno di higrophila siamensis, due di microsorium pteropus, una radice e un tronchetto dove vi ho sistemato sopra delle anubias.
come piante galleggianti ho scelto una lattuga d'acqua, la quale nel giro di un mese ha prodotto 5 altri esemplari i quali hanno ancora prodotto 15 piccole lattughe d'acqua.
come pesci ho inserito 6 black tetra, 2 cory aeneus ( 3 sono morti durante il viaggio ) e 3 rasbora heteromorpha.
mi rimane da prendere solo i ram

foto: acquario http://imageshack.us/photo/my-images/593/dscn1233.jpg/
lattuga d'acqua http://imageshack.us/photo/my-images/600/dscn1234z.jpg/

i cory aeneus non vivono bene con ph sotto i 6.5
e con i ram e i tetra devi tenerlo a 6.0
quindi direi di cambiarli.. per quanto riguarda le rasbore bhe, era meglio non metterle.. come valori ok.. ma stai sovraffollando un po' troppo e le rasbore h. devono stare in gruppi di almeno 8 esemplari