Entra

Visualizza la versione completa : filtraggio biologico


fabio 777
28-01-2006, 18:54
ciao a tutti cari esperti,
una domanda facile facile:

Nel mio acquario (moby dick), il sistema di filtraggio è collocato nel coperchio , per cui, quando viene spenta la pompa (solitamente la notte, 8-10 ore) rimane all'asciutto in quanto l'acqua si riversa completamente in vasca.
Chiedo: rimasti a secco, i batteri insediatisi rischiano di perire???
Se si, come credo, quanto tempo riescono a resistere fuori dall'acqua???

confido in una vostra risposta
grazie

Jalapeno
28-01-2006, 19:03
Resistono 15-20 minuti all'aria... Ma perchè spegni il filtro? Deve andare sempre.

balabam
28-01-2006, 19:09
eh già... il filtro nn andrebbe mai spento... #e52

Nightsky
28-01-2006, 19:10
Resistono 15-20 minuti all'aria... Ma perchè spegni il filtro? Deve andare sempre.

xke' il mobidick ha solo una spina x il filtro e la luce, se spegni la luce spegni tutto.

io dico, vai in fai da te e dividi il filo, i batteri ti crepano ogni notte, nn va bene. e deve andare sempre il filtro..

Jalapeno
28-01-2006, 19:15
xke' il mobidick ha solo una spina x il filtro e la luce, se spegni la luce spegni tutto.

Sospettavo che il motivo fosse quello, ad ogni modo non riesco a capire come possa essere uno degli acquari più venduto.

drago74
28-01-2006, 19:25
Resistono 15-20 minuti all'aria... Ma perchè spegni il filtro? Deve andare sempre.

xke' il mobidick ha solo una spina x il filtro e la luce, se spegni la luce spegni tutto.



che porcata di acquario... #07

Anduril
28-01-2006, 22:51
Resistono 15-20 minuti all'aria... Ma perchè spegni il filtro? Deve andare sempre.

xke' il mobidick ha solo una spina x il filtro e la luce, se spegni la luce spegni tutto.



che porcata di acquario... #07

ma chi è quel pirla che l'ha progettato!!!

è come attaccare la luce della camera da letto con la sveglia! #07

balabam
29-01-2006, 00:01
:-D

Nightsky
29-01-2006, 00:09
ma chi è quel pirla che l'ha progettato!!!
#07


che porcata di acquario...
il timer è un pochino meglio..ma il filtro nel coperchio poi? #07

ad ogni modo non riesco a capire come possa essere uno degli acquari più venduto.
nemmeno io. #07


una volta ne presi uno d'occasione, ma nn sapevo di sta cosa del filo ....lo riportato indietro subito -28d#

digitalhawk
29-01-2006, 00:19
in effetti e' un po' il pirla il progettista..
cmq ti conviene dividere i 2 fili, non e' una cosa cosi' complicata.
magari fatti dare una mano in fai-da-te postando delle foto

il filtro nn devi spegnerlo mai,soprattutto se rimane all'asciutto!

fabio 777
29-01-2006, 14:33
grazie per le risposte, gentilissimi.
Faccio una precisazione, spezzo una lancia a favore del moby dick:
si è vero che il filo è unico, ma è comunque presente un interruttore che permette di spegnere la luce mantenendo la pompa azionata (resta comunque l'impossibilità di accendere la luce a filtro spento).
Inoltre, dal punto di vista estetico, il filtro ricavato nel coperchio ha il vantaggio di non risultare per niente invasivo. E ciò non è poco!
Forse, considerando che la notte sono costretto a spegnere il filtro (altrimenti non dormirei per il continuo ronzio) sarebbe il caso di apportare una modifica tale da impedire all'acqua di rifluire in vasca. Spero di trovare il modo...

vi faccio sapere
a presto

Jalapeno
29-01-2006, 14:39
Anche riesci a lasciere il filtro pieno d'acqua, i batteri resistono 3-4 ore forse 5 in acqua stagnante.

fabio 777
29-01-2006, 14:48
Oh no, sei sicura delle 4-5 ore???

Quindi mi restano 2 soluzioni:
-spostare l'acquario in un altra stanza
-dormire coi tappi alle orecchie

Sinceramente nessuna delle due mi entusiasma particolarmente

Jalapeno
29-01-2006, 14:56
Non credere ma molta gente dorme in camera con l'acquario c'è chi ne ha 4!!! Non fanno tutto sto rumore ma se proprio non riesci a dormire.... altra possibilità è comprarti un filtro esterno magari l'eden 501.

digitalhawk
29-01-2006, 15:00
sonno leggero eh... :-D
dai io ho 2 acquari e nn sento niente...e' tutta abitudine..
addirittura questa estate avevo una vaschetta con filtro a cascata...mi rilassava!

DevilmenCry
29-01-2006, 15:02
I consigli che ti stanno dando sono ottimi, tu riusciresti a vivere in una stanza a chiusura stagna? Forse per qualche giorno, così rischi che il tuo pezzo di natura muoia, il filtro non andrebbe mai fermato, o almeno non per più di 2o 30m. Se ti da noia il ronzio mettilo in un altra stanza ma non rischiare che ti muoia tutto.

milly
29-01-2006, 18:07
I consigli che ti stanno dando sono ottimi, tu riusciresti a vivere in una stanza a chiusura stagna? Forse per qualche giorno, così rischi che il tuo pezzo di natura muoia, il filtro non andrebbe mai fermato, o almeno non per più di 2o 30m. Se ti da noia il ronzio mettilo in un altra stanza ma non rischiare che ti muoia tutto.
esatto #36#
un conto è spegnere la pompa durante le operazioni di manutenzione e un conto spegnerla per tutta la notte -28d#

fabio 777
01-02-2006, 12:40
Eden 501?Grazie, se non dovessi riuscire ad "appesantire" il mio sonno, provvederò all'acquisto

Domanda:
Conoscete nomi di altri acquari con filtro incorporato nel coperchio???
Tempo fa ne vidi uno molto bello ma no ne ricordo il nome

grazie
ciao

AcquaPazza
01-02-2006, 12:46
Oddio.. gli acquari con i filtri incorporati sul coperchio a me non piacciono molto..qui dalle mie parti i negozianti tali acquari li chiamano "filtri a percolazione".. (per pranzo e pure cena...va bhe.. ok ho detto la ca@@ata)..
ne ho avuto uno che girava intorno ai 40 litri, e mi sono trovata malissimo, perchè il filtro non essendo sommerso,ma sospeso sull'acqua, fa fatica a maturare, non pulisce un gran che, e alle volte capita che nemmeno il vano filtro riesca a contenere tutta l'acqua che vi passa in mezzo,ricadendo così in acquario, senza essere passata nei filtri..
Insomma.. io lo sconsiglio per la mia esperienza..preferisco un filtro esterno o uno interno..