PDA

Visualizza la versione completa : Seguo i consigli, spero, contro le BBA


Mat le Verseaur
15-04-2011, 12:27
Salve a tutti, da 1po' di giorni leggo dicussioni su queste fastidiosissime alghe e metto in pratica i consigli che sembrano riguardarmi. Volevo chiedere comunque il vostro parere sulle azioni che ho compiuto, perché le alghe non son molto in forma, ma sicuro non arretrano. Come ho letto, vi descrivo il mio acquario:
Valori: PH=6 KH=4,5-5,0 Nitriti<0,05 Nitrati=0 Fosfati=0
Degli ultimi 2valori non ho i test a casa e i risultati sono di 2settimane fa dal negoziante.

Luci (T5 da 24W): -AquaGlo -Tropical River della wave(sostituisce 1Power-Glo da 2settimane)

Impianto CO2: 30bolle/min per "affogar" le alghe#18 da 1settimana a questo dosaggio

Piante:
Anubias barteri, "nana" e non; Cabomba caroliniana; Ludwigia repens; Echinodorus; Hygrophila polysperma; Bacopa caroliniana; Alternanthera sessilis (non son sicuro, appena posso metto 1foto)

Le ultime 3piante l'ho prese 1settimana fa, avendo letto che bisognava aggiungere piante per combattere le alghe. Non so se sono a crescita veloce o no, ma erano le uniche che aveva il negoziante.
Ho diminuito le ore di luce fino a 7, con quello schifo di timer luci da +-1h che ha lo Stilus-04. Lì per lì mi ha rallentato molto le alghe, per questo son andato sotto le 8h. Volevo tornar ad 8h oggi o domani, che dite?
Grazie per tutti i consigli (scusate la lunghezza), vi riempio di foto a breve:-))

P.S.: uccidete pure le altre discussioni dallo stesso titolo che c'è stato 1errore del server, grazie e scusate

Mat le Verseaur
18-04-2011, 13:19
Nessuno che abbia consigli/raccomandazioni specifiche per il mio caso?
Comunque ho preso due Crossocheilus Siamensis che stanno cominciando a fare il loro "lavoro" mangiando alghe, anche se speravo ne fossero più ghiotti. Ho anche sciacquato le anubias e l'echinodorus con la soluzione di candeggina, ma per ora non mi pare sia successo nulla di incredibile.
Aspetto commenti e/o note, grazie

Mat le Verseaur
18-04-2011, 23:56
Paolo, nemmeno tu hai un "bravo" o un "incompetente da dirmi? Almeno per sapere se sto percorrendo una strada giusta o no. Grazie

TiRiO
19-04-2011, 08:16
Questo e' un mio personalissimo parere e prendilo con le pinze anche perche' sono neofita e potrei sbagliarmi. Il problema della tua vasca (che permette alle bba di prosperare) sono i nitrati a zero. Con i nitrati a zero le piante superiori non assorbono gli altri nutrienti che vanno tutti alle bba . Appena popolerai un po la vasca (l'hai popolata?) il problema sara' risolto. Anche io ho lo stesso problema con una vasca poco popolata, visto che non posso aumentare la ulteriormente la fauna , sto aggiungendo i nitrati artificialmente . Sto documentando la procedura in modo poi da osservare i risultati

Mat le Verseaur
21-04-2011, 00:17
Su questo non ti saprei dire, sicuro è la prima volta che sento una cosa simile. Nel senso che ok quelli dannosi e da eliminare son i nitriti, ma anche i nitrati più son assenti, meglio è, credevo io... Se qualche "esperto" venisse a dar 1consiglio sarebbe più facile... Comunque grazie tanto della "nuova" (almeno per me:-)) ) sapienza condivisa!#36#

damo84
11-05-2011, 09:12
Su questo non ti saprei dire, sicuro è la prima volta che sento una cosa simile. Nel senso che ok quelli dannosi e da eliminare son i nitriti, ma anche i nitrati più son assenti, meglio è, credevo io... Se qualche "esperto" venisse a dar 1consiglio sarebbe più facile... Comunque grazie tanto della "nuova" (almeno per me:-)) ) sapienza condivisa!#36#


I nitrati devono essere intorno a 10#25 mg/l. Servono per completare il ciclo dell'azoto!!!!!!!!!!!
Ma hai il filtro già maturo?? Come fai ad avere nitrati assenti???

Mat le Verseaur
11-05-2011, 23:48
Guarda, ormai ho approfondito la questione ed ho capito ciò che mi era stato dettoo. Comunque il filtro è avviato da tempo ma causa alghe facevo continui cambi d'acqua e penso per questo avevo quasi azzerato i nitrati. Errore che non rifarò più#13