PDA

Visualizza la versione completa : Primo Nanoreef 30 lt si accettano suggerimenti


Lucio89
15-04-2011, 10:25
Ciao a tutti ho una vasca da 26 lt netti 42x23x30, su consiglio del mio negoziante ho comprato una pompa askoll jolly 300lt/h per movimentare il tutto e ho un filtro interno a 3 scomparti con termoriscaldatore, scomparto caricato con ovatta e poi la pompa del filtro che userei come seconda pompa di movimento... Non ho ancora provveduto all'illuminazione ma vista la non immensa disponibilità economica stavo pensando di orientarmi su un portalampada Wave Cosmos sea power da 20watt... Non possiedo un osmoregolatore e non essendo un artista del fai da te stavo pensando di provvedere manualmente al rabbocco almeno per i primi tempi. Il negoziante mi ha suggerito l'inserimento di 4kg di rocce vive che devo ancora acquistare. Ho comprato il sale della Tropic Marine e nel pomeriggio vado ad acquistare l'acqua ad osmosi. Può andare come partenza o devo valutare altri acquisti? La lampada può andare bene visto che sto valutando l'inserimento di coralli molli che non hanno particolari esigenze di illuminazione?
------------------------------------------------------------------------
mi sono dimenticato di dire che voglio allestirlo col metodo naturale

garth11
15-04-2011, 13:08
La lampada è ok per quel che intendi allevare. Guarda se trovi qualcosa sui 14000K.
Togli il filtro, il metodo naturale prevede che siano le rocce vive a fare la filtrazione!
Il movimento non mi entusiasma.
Ti servirà un rifrattometro per misurare la salinità, i test buoni (tropic marine, elos, salifert) per nitrati, fosfati, calcio, kh e magnesio.
L'osmoregolatore è fondamentale... Puoi partire senza ma è meglio se valuti di fartelo... COn 30 euro te la cavi.
Ciao

Manuelao
15-04-2011, 14:21
La lampada è ok per quel che intendi allevare. Guarda se trovi qualcosa sui 14000K.
Togli il filtro, il metodo naturale prevede che siano le rocce vive a fare la filtrazione!
Il movimento non mi entusiasma.
Ti servirà un rifrattometro per misurare la salinità, i test buoni (tropic marine, elos, salifert) per nitrati, fosfati, calcio, kh e magnesio.
L'osmoregolatore è fondamentale... Puoi partire senza ma è meglio se valuti di fartelo... COn 30 euro te la cavi.
Ciao

Quoto

Lucio89
15-04-2011, 14:43
La lampada è ok per quel che intendi allevare. Guarda se trovi qualcosa sui 14000K.
Togli il filtro, il metodo naturale prevede che siano le rocce vive a fare la filtrazione!
Il movimento non mi entusiasma.
Ti servirà un rifrattometro per misurare la salinità, i test buoni (tropic marine, elos, salifert) per nitrati, fosfati, calcio, kh e magnesio.
L'osmoregolatore è fondamentale... Puoi partire senza ma è meglio se valuti di fartelo... COn 30 euro te la cavi.
Ciao

E come dovrei sistemare il movimento secondo te?

.lory.
15-04-2011, 14:55
Raga ma come ve lo fate gli osmoregolatori????? Ha cmq stai andando bene e aumenta il movimento!!! Io metterò una nano koralya da 900 lt

Lucio89
16-04-2011, 10:33
Un'altra domanda, Sabbia sì o sabbia no?

garth11
16-04-2011, 11:43
Troverai i pareri più discordanti ma se vuoi stare tranquillo fai senza sabbia finchè il sistema non è maturo (6 mesi, 1 anno) e poi ne metti una spolverata, fine...

Lucio89
16-04-2011, 12:50
Troverai i pareri più discordanti ma se vuoi stare tranquillo fai senza sabbia finchè il sistema non è maturo (6 mesi, 1 anno) e poi ne metti una spolverata, fine...

esattamente quello che pensavo di fare... Oggi vado a comprare le rocce qualche consiglio al riguardo?

Manuelao
16-04-2011, 13:30
Devono essere porose, quindi leggere, e sono incrostate da coralline ancora meglio ;-)

pirataj
16-04-2011, 13:42
Come prima cosa leggiti tutte le guide che ci sono nel forum.

Allora il filtro interno levalo non ti serve a niente anzi potrebbere recare danno al sistema, e poi ti occupa pure spazio.
La pompa di movimento deve avere almeno una portata di "30" volte il volume della vasca.
La lampada il wattaggio potrebbe andare bene ma è poco anche per i molli cerca di aumentarlo un pò, comunque l'importante che la temperatura delle lampade sia superiore ai 10.000k altrimenti favorisci le alghe non simbionti invece che le zooxantelle.
Le rocce comprane 5kg.
La sabbia la inserirai fra una 10 di mesi, altrimenti adesso ti si riempirà solo di schifezze che ti faranno alzare inevitabilmenti gli NO3.

Comunque leggiti le guide.

garth11
16-04-2011, 14:23
Annusa le rocce... devono profumare di mare, non puzzare di marcio!

Lucio89
17-04-2011, 03:33
Annusa le rocce... devono profumare di mare, non puzzare di marcio!

Il mio negoziante mi ha detto di aspettare almeno una settimana prima di inserirle mentre io avevo letto 48 ore... Perchè mi ha detto che i valori che ho adesso in vasca potrebbero far diventare bianche le rocce

Manuelao
17-04-2011, 09:12
Scusa ma che valori hai?

Lucio89
17-04-2011, 11:19
Scusa ma che valori hai?

è esattamente quello che ho pensato io, l'unica cosa che ho è la densità... Ma è normale che l'acqua mi si sia leggermente intorbidita dopo la rimozione del filtro?

Manuelao
17-04-2011, 12:00
Penso di si.. cmq procurati dei test così te li controlli tu i valori

Il negoziante sembrerebbe una persona molto seria se non te le vende perchè hai i valori sballati..

garth11
17-04-2011, 12:45
Se hai solo acqua salata come fanno ad essere sballati a valori???
-28d#

pirataj
17-04-2011, 13:16
Sei hai messo in vasca acqua d'osmosi e sale hai fatto scigliere per bene tutto inserisci subito le rocce..

Manuelao
17-04-2011, 13:26
Avete ragione.. Stavo pensando all'inserimento dei coralli
Se non c'è niente come dice garth non ci possono essere valori sballati

Controlla solo la salinità e la temperatur

Lucio89
17-04-2011, 14:48
Avete ragione.. Stavo pensando all'inserimento dei coralli
Se non c'è niente come dice garth non ci possono essere valori sballati

Controlla solo la salinità e la temperatur

Ma è normale che sia torbida?

pirataj
17-04-2011, 15:50
Si è normale è il sale che ancora non si è sciolto completamente.

Giuansy
17-04-2011, 17:34
diciamo che i valori si sballano (almeno nei primi 10gg) con l'inserimento delle rocce .....

Lucio89
18-04-2011, 00:21
diciamo che i valori si sballano (almeno nei primi 10gg) con l'inserimento delle rocce .....

Invece il negoziante non me le ha volute vendere perchè dice che distruggerei la fauna delle rocce, percui mi sa che mi toccherà aspettare venerdì per comprarle
------------------------------------------------------------------------
che pompa di movimento mi suggerite da affiancare a quella da 300 l/h che già ho... per ora sto usando quella che avevo nel filtro ma penso sia da 200 l/h

Lucio89
20-04-2011, 11:25
è possibile che l'acqua dopo 5 giorni sia ancora torbida anche se non ho inserito le rocce????

Lucio89
22-04-2011, 10:28
Ciao ho comprato le rocce vive e vi posto le foto... Aspetto consigli sulla disposizione, sinceramente mi sembrano poche ma pesano 5kg.


http://s3.postimage.org/2f4wj1dfo/Immagine_001.jpg (http://postimage.org/image/2f4wj1dfo/)

http://s3.postimage.org/2f4y6kpxg/Immagine_002.jpg (http://postimage.org/image/2f4y6kpxg/)

http://s3.postimage.org/2f5d2eudg/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/2f5d2eudg/)

http://s3.postimage.org/2f5mzmxc4/Immagine_004.jpg (http://postimage.org/image/2f5mzmxc4/)

http://s3.postimage.org/2f5tlsbb8/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/2f5tlsbb8/)

Giuansy
22-04-2011, 12:04
Ciao, dalle foto non mi sembrano tanto belle le rocce vive...ripeto dalle foto...
oltretutto dici che pesano 5kg quindi presumo che siano un tantino pesanto o sbaglio???
tieni presente che le rocce vive piu sono leggere (in proporzione alla loro grandezza) piu sono porose e piu sono porose meglio è.....e quelle in foto mi sembrano poco leggere e quindi poco porose ....per dirla tutta poi sono tondeggianti anzichè frastagliate ...vedo anche che su una roccia c'è un disco....#24#24

per curiosità quante le hai pagate???

Lucio89
22-04-2011, 13:36
Ciao, dalle foto non mi sembrano tanto belle le rocce vive...ripeto dalle foto...
oltretutto dici che pesano 5kg quindi presumo che siano un tantino pesanto o sbaglio???
tieni presente che le rocce vive piu sono leggere (in proporzione alla loro grandezza) piu sono porose e piu sono porose meglio è.....e quelle in foto mi sembrano poco leggere e quindi poco porose ....per dirla tutta poi sono tondeggianti anzichè frastagliate ...vedo anche che su una roccia c'è un disco....#24#24

per curiosità quante le hai pagate???

60 euro ma sai a Cremona c'è un negozio solo che vende per il marino percui non c'è tanta scelta... ti dirò che sono molto più porose di quanto sembri in foto e che ho già visto diversi animaletti sopra

Lucio89
22-04-2011, 13:51
Ma se io inserissi una roccia lavica molto porosa che possiedo è possibile che venga popolata?

Bacherospo
22-04-2011, 14:07
Salve, scusate se mi intrometto, premetto che di acquari marini non capisco nulla, ma sto leggendo da tanto tempo il forum per realizzare il mio primo acquario marino, ho visto tanti nanoreef allestiti e mi sembra che con 5 kili di rocce quasi si riempiono, quindi è palese che ci sono diverse tipologie di rocce, più o meno porose e queste mi sembrano poco porose e quindi molto pesanti, quello che voglio dire e qui concludo: ma sti negozianti ancora stanno a rifilare sole ai poveri acquirenti? non potete fare una sezione con le segnalazioni dei negozi da evitare? dove tutti gli appassionati, documentando con prove fotografiche ne dicano di tutti i colori sul solatore di turno:-D
Grazie e scusate lo sfogo offtopic.

Lucio89
22-04-2011, 14:32
Salve, scusate se mi intrometto, premetto che di acquari marini non capisco nulla, ma sto leggendo da tanto tempo il forum per realizzare il mio primo acquario marino, ho visto tanti nanoreef allestiti e mi sembra che con 5 kili di rocce quasi si riempiono, quindi è palese che ci sono diverse tipologie di rocce, più o meno porose e queste mi sembrano poco porose e quindi molto pesanti, quello che voglio dire e qui concludo: ma sti negozianti ancora stanno a rifilare sole ai poveri acquirenti? non potete fare una sezione con le segnalazioni dei negozi da evitare? dove tutti gli appassionati, documentando con prove fotografiche ne dicano di tutti i colori sul solatore di turno:-D
Grazie e scusate lo sfogo offtopic.

Sarebbe un'idea molto intelligente... ma adesso che ci devo fare con queste rocce secondo te? Non ho soldi per comprarne altre al momento

Manuelao
22-04-2011, 14:41
Non è detto che non siano buone..
A me sembrano incrostate dalle coralline e questo è un buon segno..

Lucio89
22-04-2011, 14:42
Non è detto che non siano buone..
A me sembrano incrostate dalle coralline e questo è un buon segno..

Grazie a Dio che almeno tu risollevi il mio morale:-)) Perdona la domanda ma secondo te posso inserire una pietra lavica molto porosa e sperare che venga colonizzata?

Lucio89
22-04-2011, 15:39
Riuscite a capire di che animale si tratta
http://s3.postimage.org/2i60cem9w/Immagine_006.jpg (http://postimage.org/image/2i60cem9w/)

http://s3.postimage.org/2i63nhb9g/Immagine_007.jpg (http://postimage.org/image/2i63nhb9g/)

Manuelao
22-04-2011, 15:45
Aiptasia

Bacherospo
22-04-2011, 18:14
Salve, scusate se mi intrometto, premetto che di acquari marini non capisco nulla, ma sto leggendo da tanto tempo il forum per realizzare il mio primo acquario marino, ho visto tanti nanoreef allestiti e mi sembra che con 5 kili di rocce quasi si riempiono, quindi è palese che ci sono diverse tipologie di rocce, più o meno porose e queste mi sembrano poco porose e quindi molto pesanti, quello che voglio dire e qui concludo: ma sti negozianti ancora stanno a rifilare sole ai poveri acquirenti? non potete fare una sezione con le segnalazioni dei negozi da evitare? dove tutti gli appassionati, documentando con prove fotografiche ne dicano di tutti i colori sul solatore di turno:-D
Grazie e scusate lo sfogo offtopic.

Sarebbe un'idea molto intelligente... ma adesso che ci devo fare con queste rocce secondo te? Non ho soldi per comprarne altre al momento
Che ne dici se vai dal negoziante e gliele spacchi sulla testa?#19 ovviamente scherzo, comunque puoi inserirne altre, magari comprate da qualche altro negozio o appassionato che le vende.
L'intruso mi sembra un'aiptasia, fai una ricerca sul forum e vedi come eliminarla che sono infestanti.
Ciao

dilan87
22-04-2011, 18:44
per l'aiptasia aspetta che cresce un altro po e poi vai di siringa con aceto direttamente dentro la bocca al centro!!! non esagerare con l'aceto :)

Lucio89
23-04-2011, 12:37
Aggiornamento fotografico se qualcuno mi sa dire di che organismi si tratta nella seconda e nella terza foto mi fa un grosso favore

http://s3.postimage.org/2rqa1tf0k/Immagine_008.jpg (http://postimage.org/image/2rqa1tf0k/)

http://s3.postimage.org/2rqf0fghw/Immagine_009.jpg (http://postimage.org/image/2rqf0fghw/)

http://s3.postimage.org/2rqs8q8g4/Immagine_010.jpg (http://postimage.org/image/2rqs8q8g4/)

http://s3.postimage.org/2rr5h10ec/Immagine_011.jpg (http://postimage.org/image/2rr5h10ec/)

http://s3.postimage.org/2rripbsck/Immagine_013.jpg (http://postimage.org/image/2rripbsck/)

Manuelao
23-04-2011, 12:45
Quella nella seconda foto è un'asterina mentre l'altra mi sembra una spugna

Lucio89
23-04-2011, 12:46
Quella nella seconda foto è un'asterina mentre l'altra mi sembra una spugna
Posso tenerle in acquario senza problemi?

Manuelao
23-04-2011, 12:48
Si tranquillo

Lucio89
24-04-2011, 12:33
Intanto buona Pasqua a tutti, volevo chiedervi quanti w/lt devo avere per garantire una discreta illuminazione e che tipo di portalampada mi conviene comprare

Bacherospo
24-04-2011, 12:48
Ciao e buona pasqua anche a te
Vedo che hai aggiunto una roccia, mi piace la composizione.
Per la luce un paio di plafo a braccio tipo solaris da 18 watt l'una vanno bene per allevare molli, una bianca 10000k e un'altra metta bianca e meta blu.

Lucio89
24-04-2011, 19:56
Ciao e buona pasqua anche a te
Vedo che hai aggiunto una roccia, mi piace la composizione.
Per la luce un paio di plafo a braccio tipo solaris da 18 watt l'una vanno bene per allevare molli, una bianca 10000k e un'altra metta bianca e meta blu.

Ok a questo punto prenderò la cosmos da 20 watt che è metà bianca e metà blu e poi magari una solaris da 18

Bacherospo
24-04-2011, 23:04
La cosmos usa una lampada a risparmio con attacco e27, la forma di queste lampade fa perdere il 50% della luce rispetto ad una normale pl, io preferirei le solaris o qualcosa di simile che monti lampade pl da 18w.

Manuelao
24-04-2011, 23:23
La cosmos usa una lampada a risparmio con attacco e27, la forma di queste lampade fa perdere il 50% della luce rispetto ad una normale pl, io preferirei le solaris o qualcosa di simile che monti lampade pl da 18w.
Secondo me le pl sono meglio

Lucio89
25-04-2011, 01:57
La cosmos usa una lampada a risparmio con attacco e27, la forma di queste lampade fa perdere il 50% della luce rispetto ad una normale pl, io preferirei le solaris o qualcosa di simile che monti lampade pl da 18w.
Secondo me le pl sono meglio

Ma costano 70 euro... non pensate che possa trovare qualcosa di migliore allo stesso prezzo?

Bacherospo
25-04-2011, 13:15
Illuminare un nano ad un costo accettabile è un problema, anch'io sono alla ricerca di qualcosa di buono senza spendere una cifra esagerata, la soluzione migliore sarebbero i led ma costano.
Su internet ho trovato questa http://cgi.ebay.it/UP-Aquarium-Overhead-Lighting-1-Ft-2x#18W-PL-Tube#220V-/370466422257?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item564184fdf1 , è carina esteticamente e non costa tanto, ma la spedizione dalla Cina è sempre rischiosa, non ti resta che il fai da te, almeno io mi sto orientando su quest'opzione, se poi qualcuno ha qualche idea ben venga.

Lucio89
27-04-2011, 09:45
Illuminare un nano ad un costo accettabile è un problema, anch'io sono alla ricerca di qualcosa di buono senza spendere una cifra esagerata, la soluzione migliore sarebbero i led ma costano.
Su internet ho trovato questa http://cgi.ebay.it/UP-Aquarium-Overhead-Lighting-1-Ft-2x#18W-PL-Tube#220V-/370466422257?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item564184fdf1 , è carina esteticamente e non costa tanto, ma la spedizione dalla Cina è sempre rischiosa, non ti resta che il fai da te, almeno io mi sto orientando su quest'opzione, se poi qualcuno ha qualche idea ben venga.

Potrei prendere una Dennerle Reef Light da 24w e mettere solo quella?

Manuelao
27-04-2011, 09:57
Dipende sempre da quello che vuoi allevare.. Per i molli e forse qualche lps dovrebbe andare bene

Lucio89
28-04-2011, 19:36
Sto prendendo in considerazione l'idea di costruire una plafoniera in compensato

Lucio89
03-05-2011, 16:18
Ragazzi ho notato una specie di "bozzolo" attaccato ad una delle mie rocce che apre e chiude una fessurina posta alla sommità cos'è?????

Bacherospo
04-05-2011, 02:18
Posta una foto#36#

Lucio89
04-05-2011, 12:06
Posta una foto#36#

Allora le prime due sono le foto della "creatura" la terza è del mollusco che avevo sulla roccia che si è riaperto


http://s3.postimage.org/raj5gy4k/Immagine_014.jpg (http://postimage.org/image/raj5gy4k/)

http://s3.postimage.org/ramgjn44/Immagine_017.jpg (http://postimage.org/image/ramgjn44/)

http://s3.postimage.org/raprmc3o/Immagine_015.jpg (http://postimage.org/image/raprmc3o/)

Lucio89
04-05-2011, 19:55
Nessuno sa dirmi di cosa si tratta???? Ho paura che sia un infestante

garth11
04-05-2011, 23:47
La foto non è a fuoco... potrebbe essere uno spirografo ma non sono sicuro... dovresti fare una foto migliore!
Bello il mollusco!

Lucio89
08-05-2011, 20:24
Mi si è formata della schiuma sulla superficie è normale????

Lucio89
09-05-2011, 11:24
Mi si è formata della schiuma sulla superficie è normale????

Si è leggermente ridotta rispetto a ieri ma non riesco a capire se sia una cosa normale dovuta alla maturazione della vasca o se ci sia un problema sotto

garth11
09-05-2011, 12:23
Se hai schiuma in superficie è perchè hai poca increspatura... Alza una pompa di movimento di un paio di cm...

Lucio89
09-05-2011, 12:37
Se hai schiuma in superficie è perchè hai poca increspatura... Alza una pompa di movimento di un paio di cm...

Lo faccio subito e vedo come va

Lucio89
11-05-2011, 12:08
Mancano dieci giorni all'accensione delle luci e non ho ancora iniziato a costruire la mia plafoniera causa fondi :), Devo fare dei test dell'acqua prima di accendere le luci o li faccio a maturazione ultimata?

Manuelao
11-05-2011, 12:20
Se lki fai ti rendi conto se gli inquinanti stanno a 0

Giuansy
11-05-2011, 15:20
azz. per darti una risposta dovresti cercare di fotografare quel "robo" e poi postare la foto....
perchè da come lo dscrivi potrebbe essere anche un'alieno:-D ;-)

Lucio89
11-05-2011, 15:31
azz. per darti una risposta dovresti cercare di fotografare quel "robo" e poi postare la foto....
perchè da come lo dscrivi potrebbe essere anche un'alieno:-D ;-)

Adesso provo a scattare una fotografia decente dell'alieno xD

Lucio89
11-05-2011, 15:56
L'alieno è ovviamente quello cerchiato, mi spiace ma non sono riuscito a fare fotografie migliori

http://s1.postimage.org/2vxa56vwk/Immagine_018.jpg (http://postimage.org/image/2vxa56vwk/)

http://s1.postimage.org/2vy77xts4/Immagine_019.jpg (http://postimage.org/image/2vy77xts4/)

garth11
11-05-2011, 17:25
Mi spiace, non ti so aiutare

Lucio89
11-05-2011, 23:55
Mi spiace, non ti so aiutare

L'ho toccato ed è duro, sembra quasi uno strano mollusco

Manuelao
12-05-2011, 00:03
Se non da fastidio lascialo. Magari ne segui l'evoluzione e vedi come va..

Lucio89
16-05-2011, 12:49
Per quanto riguarda il movimento una nano koralia da 900 l/h e una askoll da 300 l/h possono andare???? e devo farle funzionare in modo alternato????

Manuelao
16-05-2011, 12:52
Sarebbe meglio farle alternare in maniera da simulare le correnti

Lucio89
16-05-2011, 13:13
Sarebbe meglio farle alternare in maniera da simulare le correnti

Ma a livello di movimento sono a posto?

Manuelao
16-05-2011, 13:44
Penso di si.. Dipende molto anche da quello che vuoi allevare

Lucio89
17-05-2011, 10:13
Perfetto adesso il movimento è a posto e l'illuminazione sarà costituita da 2 pl da 18w 10000k e 1 pl blu da 9w percui vorrei partire con la scelta dei coralli. Avete qualche suggerimento?

Manuelao
17-05-2011, 10:25
Zoantus, xenia, discosoma, e gli altri mollaccioni

Lucio89
17-05-2011, 11:17
Zoantus, xenia, discosoma, e gli altri mollaccioni

Pensavo a questi:
Zoanthus
Palithoa
Rhodactis
Actinodiscus
Clavularia
Cladiella
Sinularia
Sinularia dura
Caulastrea furcata
Xenia

Manuelao
17-05-2011, 11:28
Ok. Occhio che la caulastrea è un lps

Lucio89
17-05-2011, 11:35
Ok. Occhio che la caulastrea è un lps

Allora meglio evitare

Lucio89
19-05-2011, 19:42
Ciao ragazzi è un problema se tengo l'acquario al buio una settimana oltre al mese prestabilito perchè sto costruendo la plafoniera e sono un pò indietro... Ho dei problemi con la realizzazione dell'appoggio all'acquario ed in più le lampade ho dovuto ordinarle

garth11
19-05-2011, 22:18
Vai tranquillo... io ho fatto quasi due mesi di buio!

Bacherospo
20-05-2011, 01:28
Lucio facci vedere la plafo che stai realizzando, sono in cerca di progetti;-)

Lucio89
21-05-2011, 11:08
Ragazzi non riesco a trovare da nessuna parte lampade PL da 10000k percui penso che ripiegherò su quelle da 6500 a che rischi vado incontro? Non mi fido di comprare lampade online perchè ho già avuto brutte esperienze al riguardo

Bacherospo
21-05-2011, 12:12
Ne ho viste alcune online, c'è un sito, aquariuml..... che se non sbaglio ha un servizio di spedizione apposito per i neon.

Lucio89
21-05-2011, 12:19
Ne ho viste alcune online, c'è un sito, aquariuml..... che se non sbaglio ha un servizio di spedizione apposito per i neon.

ma tu sai a cosa andrei incontro se usassi quelle da 6500k?

Lucio89
21-05-2011, 13:22
Ho ordinato 2 PL da 18w bianche 10000k e 1 PL da 11w blu... Spero che siano integre all'arrivo

Manuelao
21-05-2011, 19:49
Io ho usato per un pò una pl bianca/blu e una da 6500..
Dopo un pò le rocce si sono riempite di diastomee e allora ho cambiasto la lampada.. problema risolto;-)

Lucio89
24-05-2011, 10:32
Ho deciso di inserire un pesce visto che i coralli molli non soffrono un innalzamento degli No3 e sono indeciso su quale scegliere... Consigli?

garth11
24-05-2011, 11:00
Un okinawe ma e` meglio se non metti pesci...

Lucio89
24-05-2011, 11:46
Un okinawe ma e` meglio se non metti pesci...

Anche se non ho sabbia sul fondo????

Lucio89
26-05-2011, 10:18
Ciao Ragazzi ho appena istallato la nanokoralia 900 che avevo ordinato via internet... Ma non sarà troppo potente per il mio acquario???? Mi sembra che abbia generato una corrente assurda in vasca

Giuansy
26-05-2011, 15:17
be questo lo vedi tu...cmq tieni presente che le pompe devono avere una capacità di circa 25#30 volte il litraggionetto vasca...ora a quanto ricordo tu sei sui 26netti...la Nk ha una capacità di 900lt/h.....quindi è un pochino sovradimensionata....ma non è che sia un problemone...
voglio dire meglio un pochino sovradimensionata che viceversa...a meno che tu non abbia un
movimento/corrente tipo tsunami;-)

Lucio89
26-05-2011, 15:28
be questo lo vedi tu...cmq tieni presente che le pompe devono avere una capacità di circa 25#30 volte il litraggionetto vasca...ora a quanto ricordo tu sei sui 26netti...la Nk ha una capacità di 900lt/h.....quindi è un pochino sovradimensionata....ma non è che sia un problemone...
voglio dire meglio un pochino sovradimensionata che viceversa...a meno che tu non abbia un
movimento/corrente tipo tsunami;-)

No beh tipo tsunami no dai :-D però mi sa che me ne accorgerò meglio una volta inseriti gli invertebrati... Ma devo aspettare il raggiungimento delle 8 ore di luce vero?

Giuansy
26-05-2011, 17:33
#36##36##36#..........qunado hai raggiunto il fotoperiodo, fai il primo canbio acqua dopodichè cominci a popolare ...con calma ......nel senso che il primo animale che inserirari sara un molle di qyuelli robusti.....discosoma et simila ...dopodichè aspetti una decina di gg e vedi come ci comporta (se si apre ...se mantine i colori ecc) insomma come reagisce.....se tutto fila liscio...poi cominci a popolare suil serio;-)

Lucio89
26-05-2011, 20:05
#36##36##36#..........qunado hai raggiunto il fotoperiodo, fai il primo canbio acqua dopodichè cominci a popolare ...con calma ......nel senso che il primo animale che inserirari sara un molle di qyuelli robusti.....discosoma et simila ...dopodichè aspetti una decina di gg e vedi come ci comporta (se si apre ...se mantine i colori ecc) insomma come reagisce.....se tutto fila liscio...poi cominci a popolare suil serio;-)

perfetto grazie mille... pensavo di iniziare con una clavularia perchè mi piace da morire... ma se non ho sabbia in vasca posso inserire uno spirografo?

garth11
26-05-2011, 21:46
Per vivere vive benissimo senza sabbia... il rischio è che in 30 litri muoia di fame!

Lucio89
25-07-2011, 20:44
Ragazzi sono arrivato alle 6 ore di fotoperiodo e nel giro di dieci minuti l'acquario ha iniziato come a filare, i filamenti mi stanno coprendo ogni invertebrato... di che si tratta?

Manuelao
25-07-2011, 20:47
Che filamenti sono? Posta una foto

aristide
25-07-2011, 21:10
hai i fosfati alti

Lucio89
26-07-2011, 13:13
Spegnendo le luci tutto è tornato normale, stamattina sono andato dal negoziante che mi ha detto che è un normale ciclo algale durante la maturazione

giampaolo85
05-08-2011, 15:35
ciao ragazzi ho appena finito di leggere questo topic visto che sono in procinto di iniziare un nanoreef....

complimenti a tutti per le info che state dando a Lucio89.