Visualizza la versione completa : vogliono farmi togliere la vasca
Carmine85
14-04-2011, 20:30
ciao ragazzi,
ormai i miei hanno quasi deciso,
vogliono farmi togliere la vasca....l ultima bolletta si è addirittura triplicata....da 60 a 210 e quest ultima l hanno mandato almeno dopo 15 gg non è passato nemmeno il mese...
in vasca mi gira solo il riscaldatore 300 watt che poi ho sostituito con uno da 200, e il filtro esterno eheim 2078 che lavora a basso regime e consuma s è no 15 watt...le luci le accendo pochissimo perchè ho poche piante.....
in casa poi abbiamo 4 tv di cui accendiamo solo una quasi sempre, le altre sono per chi ci sta a casa, la lavatrice viene fatta funzionare si e no 2 volte a settimana, una piastra per capelli, un asciugacapelli, un frigorifero, 2 pc operativi di cui uno dei due è un portatile....
non so davvero cosa pensare...ovviamente qui essendo ignoranti in materia subito danno la colpa alla vasca....
il fornitore di corrente è Edison luce non enel.....
sto incaz.zato come una belva....
Cookie989
14-04-2011, 20:36
Ma noooooo dai! Da quanto è avviato l'acquario? Perchè se la bolletta è aumentata di colpo non centra mica la vasca! Non puoi trovarti un lavoretto e contribuire alle spese dell'acquario? Io faccio così, ho un documento in cui mi segno tutte le varie spese (mangimi, fertilizzanti, ecc) e le piccole entrate così da pagare da sola la gestione e tutto...
Misato88
14-04-2011, 20:41
mi sa che c'è stato qualche conguaglio.. 60€ è pochissimo (manco mia nonna che vive da sola spende così poco) ma 210 è tantino
angelo p
14-04-2011, 20:42
#26 non è l'acquario la causa .
o è il nuovo operatore che ti sta fregando, o hai qualcosa di anomalo nell'impianto .
a casa mia con due acquari di cui uno da 400 lt , con o senza le vasche , praticamente le bollette sono sempre le stesse .
------------------------------------------------------------------------
mi sa che c'è stato qualche conguaglio.. 60€ è pochissimo (manco mia nonna che vive da sola spende così poco) ma 210 è tantino
si,
-35 il conguaglio è la cosa più probabile.
Controlla le bollette e vedi se i consumi se sono stati calcolati sul consumo reale o presunto.
Cambiare il riscaldatore non ridurrà i consumi. Il frigo e il congelatore come sono presi?
Manuelao
14-04-2011, 20:54
Anche secondo me non dipende dalla vasca
Carmine85
14-04-2011, 21:15
ragà vi giuro non so più che pensare.....ci sto sbattendo la testa....
addirittura i miei amici con 4 vasche di vari biotopi, anche marini non pagano nemmeno la somma di quello che pago io,,,,bah....
Aspetta la prossima bolletta per decidere e guarda se su quella attuale c'è scritto che è un conguaglio.
Comunque un riscaldatore meno forte si accende per più tempo, il consumo varia poco.
stefano big
14-04-2011, 21:28
Verifica se i consumi sono presunti o dovuti a lettura,
anche con il contatore "nuovo " fanno finta di non poter
leggerlo cosi' da spostare il conguaglio quando il costo
dell'energia cresce, io ho i pannelli solari e non mi fanno la lettura
per potermi addebitare dei consumi presunti!
stefano
Altro consiglio monta un misuratore di consumi sulla vasca, così controlli quanto consuma.
Comunque devi trovare dove va finire tutta quella corrente.
Non so come funziona il tuo gestore, ma con ENEL se non stai attento alle fasce orarie i cosumi sballano.
........ a pensar male..................... quasi sempre ci si azzecca.....................
Non è che qualcun altro utilizza la vostra energia??
xiphias_gladius85 hanno ragione........4 vasche in funzione (più tutto il resto), ultima bolletta 105 euri...........
angelo p
14-04-2011, 22:46
Non so come funziona il tuo gestore, ma con ENEL se non stai attento alle fasce orarie i cosumi sballano.
........ a pensar male..................... quasi sempre ci si azzecca.....................
Non è che qualcun altro utilizza la vostra energia??
l'avevo pensata anch'io ma non ho osato dirla #21
Luca_fish12
14-04-2011, 23:15
Tempo fa in televisione hanno fatto vedere come ci si può collegare al contatore di un appartamento per "rubare" l'energia elettrica...
Non è una cosa molto diffusa ma veramente una bolletta così non si spiega...i miei, che stanno molto attenti ai consumi e alle bollette, non hanno fatto una piega alle 3 vasche che ho messo...per cui deduco che non costi tanto di più!
C'è un foglio di calcolo per vedere quanto consumi ...con la bioraria basta fare la media di quanto spendi x un kwh
Carmine85
14-04-2011, 23:58
Altro consiglio monta un misuratore di consumi sulla vasca, così controlli quanto consuma.
Comunque devi trovare dove va finire tutta quella corrente.
com è questo misuratore? hai qualche foto?
ringrazio a tutti per il supporto #25...cercherò di convincerli....anche se credo sarà dura....-43 :-(
Altro consiglio monta un misuratore di consumi sulla vasca, così controlli quanto consuma.
Comunque devi trovare dove va finire tutta quella corrente.
com è questo misuratore? hai qualche foto?
ringrazio a tutti per il supporto #25...cercherò di convincerli....anche se credo sarà dura....-43 :-(
Ciao! Il misuratore è grosso come il timer per fare accendere a spegnere le luci dell'acquario, lo trovi nei centri commerciali tipo brico e dovrebbe costare sui 15 euro, oppure prova ad usare questa formula e spero che ti sia utile, ciao!
Esiste una semplice formula matematica che ci viene in aiuto... vediamola.
Attribuiamo alle seguenti variabili questi valori:
A = Watt dei neon.
B = Ore di accensione giornaliera.
C = Numero di giorni per i quali vogliamo calcolare il consumo.
D = Costo in euro che la società erogatrice ci addebita per ogni KWh (questo dato lo si può ricavare dal dettaglio della bolletta.
Il costo in euro sarà quindi (A * B * C) / 1000 * D
Facciamo un esempio… installo due neon per un totale di 80 Watt, li lascerò accesi per 12 ore al giorno. La società erogatrice di energia elettrica mi addebita come da contratto, 0,14 euro al KWh.
Il costò in un mese (30 giorni) questo sarà:
(80 * 12 * 30) / 1000 * 0.14 = 4,03 euro
la vasca non può essere, o è un conquaglio o c'è qualche problema.
Misato88
15-04-2011, 10:28
mah io facendo due conticini con 3 vasche consumo meno di 20€ al mese (a me l'energia costa di più perchè abbiamo un contatore da più kw)
Sono fatti più o meno così
http://www.nedis.it/images/products/EL-EPM02HQ_1.JPG
Ciao io ho una vasca da 250l aperta con un riscaldatore esterno da 300w, un eheim 2073, una lampada uv da 11w acceso 2 ore al giono, un ph controller con elettrovalvola, 2 neon da 54w accesi 8 ore e 2 accesi 6 ore, e prima di montare il tutto pagavo circa 90€ ogni due mesi (ENEL), nelle ultime due bollette invece ho pagato 120 e 126€, in più ho un pc acceso quasi 8 ore al giorno, 2 tv, lavatrice, frigorifero ecc. ecc. Credo che, per prima cosa dovresti verificare se è un conguaglio, secondo 60€ con tutte quelle cose che dici tu mi sembrano un pò pochini... cmq spero che i tuoi si ricredano... ciao
Mi unisco, pienamente d'accordo, al coro: o è un conguaglio o c'è un problema, assolutamente non può dipendere dall'acquario.
Cerca di convincere i tuoi ad aspettare la prossima bolletta e se proprio non ne vogliono sapere prova a chiedere loro almeno di parlare con un esperto, un negoziante (in gamba!), un amico o anche qualcuno qui del forum, insomma qualcuno che spieghi loro come funziona un acquario e che una bolletta così alta non può essere imputabile alla tua passione.
Ti faccio gli auguri! ;-)
Paolo Piccinelli
15-04-2011, 14:03
conguaglio per forza.
Quando avevo 3 vasche in casa, di cui due aperte e tenute a 27°C pagavo 300 euro a bimestre d'inverno... 150 d'estate.
Marco Vaccari
15-04-2011, 14:27
..in ogni caso esistono diverse possibilità per risparmiare energia....
...in casi estremi si può benissimo pensare a "vasche low cost"... ci sono tantissime specie per le quali non è necessario un riscaldatore e le normali temperature da appartamento sono sufficienti..
per molti pesci non è neppure necessaria un'illuminazione da stadio, anche solo un neon per far crescere muschi, Anubias e Microsorium è Ok...
insomma..... ci sono tante possibilità per ridurre i costi, lo smantellamento della vasca è l'ultima delle soluzioni...
Carmine85
15-04-2011, 14:29
grazie davvvero ragazzi, grazie a tutti, siete mitici, cercherò di capire meglio la situazione utilizzando strumenti e farò vedere se si tratta di un conquaglio....
una cosa però non ha capito: come mai quella bolletta arrivò dopo 15 gg aver pagato la precedente....edison spiegò a telefono che l ha mandata dopo 15 gg per evitare che dopo 2 mesi arrivasse una super bolletta....non correi che le prossime siano più saòate....
Elosmidi
15-04-2011, 14:39
Ragazzi cosi mi fate spaventare.....visto che dopo l 'estate partirò con il mio Elos Midi.
Qualcuno di voi ha esperienza con i nuovi contatori? quelli che applicano le fascie orarie.
Fatemi sapere sono un tantino preoccupato #28g#24
Con Enel se non stai attendo alla bi-oraria, ti arrivano frustate!!!!
Elosmidi
15-04-2011, 23:01
Con Enel se non stai attendo alla bi-oraria, ti arrivano frustate!!!!
Ho capito, ma ci sarà qualcuno che cià sti nuovi contatori, come è la situazione?
freccia72
15-04-2011, 23:43
A me l'ultima bolletta è arrivata di 252€. con enel.
Però c'è da dire che mio figlio di 4 anni quando si svegliava e aveva "freddo" si accendeva da solo lo scaldino al bagno (2000w) e se lo scordava pure acceso....!!!-04
Comunque questi consumi non sono da accodare solo all'acquario, che effettivamente consuma molto poco.
C'è da vedere anche se la compagnia non vi sta tirando qualche scherzetto -04.
Non ho mai sentito bollette a distanza di 15 giorni! -05
Sui nuovi contatori c'è un bottoncino, premendolo ti visualizza tutti i consumi sulle varie fasce orarie. dovreste vedere prima di tutto se i dati della bolletta corrispondono a quelli del contatore!
Altrimenti collega la bicicletta ad una dinamo e produci energia ! :-D
AlessandroC
16-04-2011, 00:00
guardate, io ho la bioraria (anzi trioraria) con enel, è un periodo che dopo una bolletta leggermente più alta (120 mi pare...), abbiamo cominciato a far andare gli elettrodomestici seguendo il più possibile le fasce basse. Considerando che il nuovo acquario (quello di prima aveva un consumo insulso) ce l'ho da meno di due mesi, nell'ultima bolletta, con quegli accorgimenti, avendo addirittura leggermente aumentato il consumo effettivo di chilowatt, abbiamo ridotto la spesa di 15 euro, perchè buona parte del consumo lo abbiamo spostato in fascia bassa!Quindi mi sembra molto strano!
Avete cambiato televisori da poco?guarda che quelli piatti consumano uno sfracello, alcuni fanno anche 300-400 watt!!
Carmine85
16-04-2011, 02:47
ovviamente si deve stare attenti anche alle potenze nominali che non sono quasi mai quelle....
per risp a freccia, la bolletta è arrivata dopo 15 gg perchè hanno detto che se l avessero mandata dopo due mesi sarebbe stata molto meno "comoda" da pagare....
se il contatore l'avete cambiato da poco e non avete cambiato modo di utilizzare gli elettrodomestici con più consumi (lavatrici e lavastoviglie, scaldabagno elettrici e simili) è normale che vi arrivino delle bollette salatissime
noi abbiamo dovuto modificare il modo di fare le lavatrici e la lavastoviglie, che ora funziona solo ed esclusivamente dopo le 23, e in questo modo abbiamo mantenuto i consumi al livello di prima
in teoria così facendo si doveva risparmiare, ma visti i rincari siamo solo rimasti su quella fascia
se solo potessi permettermelo, installerei dei pannelli fotovoltaici....
Allora, io ho enelenergia, con il contatore elettronico a telelettura, tariffa bi-oraria.....bolletta trimestrale di circa 130 euro............l'importante è utilizzare gli elettrodomestici dopo le 19.00 durante i giorni lavorativi, il weekend non ha fasce orarie.........
Misato88
16-04-2011, 12:42
...in casi estremi si può benissimo pensare a "vasche low cost"... ci sono tantissime specie per le quali non è necessario un riscaldatore e le normali temperature da appartamento sono sufficienti..
Dipende anche da dove si mettono le vasche... la vasca da 70lt in camera mia ha il riscaldatore che non si accende praticamente mai! e la temperatura è stabile a 24/25°.
Oddio ora non pensate che in camera mia io abbia 25°, anzi la mia stanza prende pure poco sole ma mantenendo in casa con il riscaldamento 20/22° (non sopra, già a 22° noi in casa abbiamo troppo caldo) l'acqua non si raffredda poi troppo.
ovvio che se la mettete in salotto e voi non ci siete tutto il giorno il riscaldatore si accende per forza!
Da mio fratello si accenderebbe spessissimo, lui c'è solo la sera e in pieno inverno il suo salotto quando lui non c'è tocca i 15/16°!
Il mio anche quando ci sono tocca i 17 18
Vansaren
16-04-2011, 19:25
Ma sto problema delle bollette alte io l'ho avuto tutte e tre le volte in cui dal vecchio contatore con la rotella sono passato al contatore digitale del quale la lettura dalla centrale non avviene praticamente mai e me la stimano ogni volta.
Da febbraio a giugno spendevo 70euro circa ogni due mesi. Adesso sono diventati 150euro, non ho elettrodomestici in casa, le uniche due cose accese sono il pc e la vasca, ed in casa siamo in due, di cui uno usa un portatile la sera dopo le 20 quando rientra in casa. Le ho provato tutte, ma alla fine il conteggio sembra corretto.
Carmine85
19-04-2011, 02:29
se il contatore l'avete cambiato da poco e non avete cambiato modo di utilizzare gli elettrodomestici con più consumi (lavatrici e lavastoviglie, scaldabagno elettrici e simili) è normale che vi arrivino delle bollette salatissime
noi abbiamo dovuto modificare il modo di fare le lavatrici e la lavastoviglie, che ora funziona solo ed esclusivamente dopo le 23, e in questo modo abbiamo mantenuto i consumi al livello di prima
in teoria così facendo si doveva risparmiare, ma visti i rincari siamo solo rimasti su quella fascia
se solo potessi permettermelo, installerei dei pannelli fotovoltaici....
il contatore ce l ho da circa 4 anni.....forse le bollette sono aumentate ma lo stesso non riesco a giustificare questo dannato aumento
skasserra
13-05-2011, 19:10
Novità?
Non è che c'è qualche spesa una tantum sulla bolletta per pagare il passaggio di gestore?
Hai fastweb come compagnia telefonica?
Novità?
Non è che c'è qualche spesa una tantum sulla bolletta per pagare il passaggio di gestore?
Hai fastweb come compagnia telefonica?
credo che stia fraintendendo.. si sta parlando di energia elettrica..
skasserra
13-05-2011, 19:32
Lo so.
Ma ho sentito in giro che il modem di fastweb consumi abbastanza.
non credo differisca molto dagli altri modem, e poi influirebbe su piccolissime cifre non su 50 euro.
Scusa ma se la casa è datata l'impianto in casa è datato..può essere che ci sia anche della dispersione...bisognerebbe provare a spegnere completamente tutto e vedere se il contattore gira lo stesso..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |