Visualizza la versione completa : SOS puntini bianchi
Ciao a tutti, il mio chirurgo (dory) da questa mattina presenta tanti puntini bianchi sul corpo e sulle pinne. Si struscia sui coralli come per grattarsi.
Mi è stato detto che non posso farci nulla.. consigli?
Maurizio Senia (Mauri)
14-04-2011, 21:23
Ciao a tutti, il mio chirurgo (dory) da questa mattina presenta tanti puntini bianchi sul corpo e sulle pinne. Si struscia sui coralli come per grattarsi.
Mi è stato detto che non posso farci nulla.. consigli?
Alza la Temp a 27 - 28c e dosa Iodio che e un disinfettante Naturale, se mangia vedrai che risolvi.;-)
dagli da mangiare molto,è arricchisci il cibo con vitamine (idroplurivit e succo d'aglio), metti lo iodio, tranq che se fai così risolvi alla grande ;-);-);-);-)
RUTHLESS86
15-04-2011, 05:54
e successo anche al mio epathus....per due settimane stava tutto il giorno e tutta la notte tra i rami della loisettae a grattarsi e aveva dei puntini bianchi............cibando regolarmente......ho risolto!!! senza usare aglio o altro!!! puntini spariti!!
ALGRANATI
15-04-2011, 07:23
Ciao a tutti, il mio chirurgo (dory) da questa mattina presenta tanti puntini bianchi sul corpo e sulle pinne. Si struscia sui coralli come per grattarsi.
Mi è stato detto che non posso farci nulla.. consigli?
in che vasca lo tieni e con quali pesci??
Supercicci
15-04-2011, 07:28
acqua ossigenata (il disinfettante di casa) 2ml ogni 100litri dosata la sera per un pò di sere di seguito
acqua ossigenata (il disinfettante di casa) 2ml ogni 100litri dosata la sera per un pò di sere di seguito
wau questa nn l'avevo mai sentita......#17#17
Supercicci
15-04-2011, 15:00
perchè non sei stato attento :-))
è un potente ossidante e antibatterico... provare non crea problemi a niente e spesso funziona.
Grazie a tutti davvero!!
ho aumentato la temperatura e stasera inizio con l'acqua ossigenata!
Incremento anche la pappa!
Vi farò sapere come procede..
Allora ... il mio epathus ha sofferto di puntini bianchi ... come tutti ... è un pesce che si stressa ... se vuoi un consiglio lascia perdere acqua ossigenata e iodio ...puoi colpire solo i tomiti (la fase natante del parassita) ma non eradichi inproblema dalla vasca ..... al max puoi provare la termoterapia .... ma se il pesce mangia al max aggiungi vitamine e aglio al mangime .... non ti allarmare se il pesce è in salute passano dopo pochi gg .... ;-)
Supercicci
15-04-2011, 18:50
Grostik,
guarda che l'acqua ossigenata aiuta e molto e non perchè l'ho sentito dire ma perchè ho provato di persona.
Comunque vada il problema dalla vasca non lo eradichi in alcun modo a meno di non togliere tutti i pesci per almeno un mese, e di tenerli in condizione di iposalinità 1.010, 1.013 in una vaschetta a parte ma non mi pare praticabile.
Avevo anch'io provato con l'aglio ma non sono mai riuscito a farli mangiare (almeno io) e quando smettono di mangiare inizia il problema.. io con il perossido ho risolto e comunque una concentrazione del genere in vasca non produce assolutamente nessun danno
lo so 20 ppm in acqua marina sono niente ;-) ..... questo è il dosaggio che si usa in acqua dolce solitamente ..... cmq rispetto la tua esperienza .... io preferisco non utilizzarla :-)
Ciao! Problema (SEMBRA) risolto!!!
Oggi non aveva più nemmeno un puntino!
Ho alzato l'acqua di un grado, ho somministrato un po' più mangime e la prima sera ho messo l'acqua ossigenata.
Grazie a tutti dei consigli!!! siete stati utilissimi!
da questo topic ho scoperto una cosa nuova....supercicci grazie ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ciao! Problema (SEMBRA) risolto!!!
Oggi non aveva più nemmeno un puntino!
Ho alzato l'acqua di un grado, ho somministrato un po' più mangime e la prima sera ho messo l'acqua ossigenata.
Grazie a tutti dei consigli!!! siete stati utilissimi!
sono contentissimo che il pesce stia bene ,cmq continua ad alimentarlo con le vitamine ancora un po, perchè si deve mettere in forze ;-)
Supercicci
17-04-2011, 07:41
Grostik
Per me il perossido è la cura migliore e accertato che non crea danni, io per salvare un pesce le tento di tutte, comunque ognuno faccia come crede ... ovviamente
doth,
Non è che tutte le volte il perossido risolve, però essendo gli hepatus dei pesci molto soggetti a stress, questi spesso, soprattutto con i cambiamenti di stagione, ed in vasche piccole molto popolate sono soggetti a questo tipo di malattia.
Io mi sono trovato con un'hepatus che non mangiava più in condizioni ed veramente critiche, con l'immssione del perossido ho risolto, posso dirlo con certezza perchè avevo fatto solo quello. E comunque ho altri amici che l'hanno usato con risultati positivi
Kache
;-)
però sarebbe meglio indicare tempistica del trattamento e della cura % del prodotto da utilizzare e per il perossido la cosa molto importante è cercare di quantidicare la sostanza organica presente nella vasca visto che instabile e a volte si ossida prima di fare il suo dovere .....
io per salvare un pesce le tento di tutte ... lo dici a uno che lo fa di mestiere ;-) ...... anche io in impianto le tento tutte ma se posso evitere di utilizzare prodotti lo preferisco in particolare in un sistema chiuso ..... prima di tutto viene la profilassi e il benessere animale
;-)
Anche io sto curando il mio Leuco, è bastato inserire 2 nuovi ospiti e si è ricoperto di puntini....per adesso ho messo temperatura piu alta (1 grado), cibo con aglio e antistress in acqua (aquamica della Askoll).....mangia e nuota bene, quindi credo stia bene
Aggiornamento:
il leuco è morto, insieme ad un centropyge bispinosus e all'ostracion cubicus.........inoltre è morto un paccaniella.........
In questo momento vasca a 27.5 gradi (portati da me), aglio e idroplurivit insieme al mangime....30 ml di acqua ossigenata ieri pomeriggio e oggi altri 10.........
Cosa mi consigliate??
Tutti o quasi tutti i pesci presentano puntini bianchi........anche se mangiano tutti e sono abbastanza attivi......continuo cosi per un po di giorni senza cambi d'acqua e senza stressarli............
volevo anche diminuire il fotoperiodo perchè al buio mi sembrano piu calmi e meno agitati, alla luce si spaventano appena passi accanto alla vasca..........
Supercicci
13-05-2011, 07:18
Ivano,
Mi spiace per i pesci, la mia esperienza sul perossido è che in due occasioni in cui avevo un hepatus mezzo moribondo con acqua ossigenata ho risolto ... non ero riuscito con altri metodi in precedenza a salvare un pyroferus (spero si scriva così).
Uno stress così massivo però non mi è mai capitato, non è che hai qualche valore sballato di brutto?
egabriele
13-05-2011, 09:57
....
In questo momento vasca a 27.5 gradi (portati da me), aglio e idroplurivit insieme al mangime....30 ml di acqua ossigenata ieri pomeriggio e oggi altri 10.........
Cosa mi consigliate??
.
Io sto portando avanti una battaglia contro l'idroplurivit in acquario. Servono vitamine per acquariofilia, nel idroplurivit sono assenti o scarse alcune famiglie che invece per i pesci sono importanti.
ragazzi potreste dirmi le corrette dosi di periossido in vasca per lo stesso problema?
FABRIZIO749
30-09-2012, 01:00
prova con rx-p della kent lo puoi dosare anche se hai acropore, io ho risolto in 3 giorni
manuel84milae
10-11-2012, 00:30
consultate questo magari vi può aiutare....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351017
Ciao a tutti, io ho provato con aglio vitamine e ho alzato la temperatura a 27 gradi ma niente da fare! Vi volevo chiedere se l'acqua ossigenata funziona e se danneggia i coralli.
Grazie.
lascia stare l'acqua ossigenata in vasca ......
da quanti giorni vai avanti con agli e vitamine ..?
lascia stare l'acqua ossigenata in vasca ......
da quanti giorni vai avanti con agli e vitamine ..?
Con l'aglio ho smesso da una settimana poi ho somministrato le vitamine e sono già 10 giorni + 3 di aglio in tutto 13 giorni ma vedo che le cose non migliorano! Anzi ...... Cosa posso fare?
Grazie.
vai con aglio e vitamine insieme ... e abbassa la temperatura ... la termoterapia serve per accellerare il ciclo del parassit aper poter colpire le forme natanti attraverso didinfezione e secondo me non è una tecnica adatta per le nostre vasche da reef va bene in vasche di quarantena o allevamenti ;-)
vai con aglio e vitamine insieme ... e abbassa la temperatura ... la termoterapia serve per accellerare il ciclo del parassit aper poter colpire le forme natanti attraverso didinfezione e secondo me non è una tecnica adatta per le nostre vasche da reef va bene in vasche di quarantena o allevamenti ;-)
Ok! Provo cos'í anche se con la vitamina e aglio mangiano poco.
Grazie.
FABRIZIO749
25-12-2013, 11:09
puoi provare Rx-p della kent è un antiparassitario per pesci e invertebrati,
io con l' epatus ho avuto problemi circa un anno fa, ho risolto in 1 settimana,e nessun problema con i coralli
Siriusblak1976
05-02-2014, 10:54
Io ho provato l'h32 extra della aquoss e ho risolto se hai invertebrati prendi l' extra se no h32 normale il prezzo è lo stesso costa nn più di dieci euro ciao
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonio.76
18-09-2014, 20:16
salve a tutti,
i miei pesci nel mio acquario marino tra i quali 2 cernie brune hanno riscontrato malattia dei punti bianchi, io li sto curando con faunamor ed ho alzato la temperatura a 30°C ma mi sono morti 4 pesci cosa posso fare?
chris_fla
18-09-2014, 22:23
L alimentazione e stabilità dei valori soprattutto kh con certi pesci chirurgo è fondamentale poi tengo alimentato con aglio che è naturale e qualche vitamina e alimento i pesci da fiocchi a granulare artemia e alghe cercando di variare il più possibile...
luca di leonardo
17-02-2016, 00:42
Ciao il mio chirurgo lo curato solo con l'aglio, ho messo del granulare in un bicchiere con cinque gocce di aglio, e ho proseguito fino a 5 giorni dopo la scomparsa dei puntini, in più a stimolato l'appetito a tutta la vasca
Bodhisattva
18-04-2016, 09:41
Ciao ragazzi , sono un neofita e ho un clarki con puntini bianchi da 4 giorni. Ieri erano spariti oggi sono tornati.non sono tanti ma vorrei sapere cosa rischio ed eventualmente come trattarlo. Grazie a tutti !#25
La cosa più importante è non farlo deperire, tagli spesso da mangiare, arricchisci il cibo con vitamine e aglio...non c'è molto altro da fare purtroppo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bodhisattva
18-04-2016, 11:10
Ok grazie . È grande come esemplare. Magari sopporta meglio? Comunque sono un casino questi puntini maledetti!
Salvino37
27-04-2016, 21:24
Il mio acquario è infestato dai puntini bianchi. Ho portato la temperatura a 29 gradi, ho messo areatori extra nell'acquario e ho messo al buio i pesci.
Avendo letto lo stadio dei puntini bianchi, qualcuno di voi sa dirmi quanto tempo restano in vita i tomonti ciliati affinché possa ripristinare il mio acquario e godermelo.
Grazie in anticipo
Il mio acquario è infestato dai puntini bianchi. Ho portato la temperatura a 29 gradi, ho messo areatori extra nell'acquario e ho messo al buio i pesci.
Avendo letto lo stadio dei puntini bianchi, qualcuno di voi sa dirmi quanto tempo restano in vita i tomonti ciliati affinché possa ripristinare il mio acquario e godermelo.
Grazie in anticipo
Apri un tuo topic ma comunque il criptocarion irritans non si cura con il buio .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avendo letto lo stadio dei puntini bianchi, qualcuno di voi sa dirmi quanto tempo restano in vita i tomonti ciliati affinché possa ripristinare il mio acquario e godermelo.
Grazie in anticipo
Leggi questo articolo ( paragrafo 7) : http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/inserimento_pesci.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |