Visualizza la versione completa : nano 13 lt
niko21387
14-04-2011, 18:27
ciao a tutti;
ho iniziato una nuova esperienza con questo nano dolce,per ora ho inserito un fondo fertilizzante della JBL,un betta e le varie piantine che vedete....
so di esser partito già come nn si dovrebbe dato ke ho inserito il betta praticamente dal primo giorno e sò ke la vasca è anche piccolina per un pesciolino solo oramai è così e così sarà...scusatemi!
ho già un nano reef che potrete vedere spulciando nel mio profilo,quello che nn ho chiaro in mente x il dolce riguarda il mantenimento per le belle piante,dovrò senz altro usare dei fertilizzanti ma quali,quanti e quando,dato ke ho appena inserito un fondo che dovrebbe essere come dice il nome"fertilizzante"
il filtro ke ho per ora nn lo descrivo nemmeno,penso ke a giorni lo sostituirò con uno a zainetto dove poi inserirò i cannolicchi che ho già su questo insieme alla spugna.
mi farebbe piacere sapere i nomi delle piante che ho messo,se wualcuno le conosce...
il riscaldatore x ora nn lo metto dato ke la vasca è in sala e la temperatura d estate supera raramente i 25 gradi ed in inverno nn scende mai sotto i 19/18 gradi.
http://s4.postimage.org/1dsb1dusk/13042011682.jpg (http://postimage.org/image/1dsb1dusk/)
http://s4.postimage.org/1dsecgjs4/14042011683.jpg (http://postimage.org/image/1dsecgjs4/)
http://s4.postimage.org/1dsuvu0pw/14042011684.jpg (http://postimage.org/image/1dsuvu0pw/)
http://s4.postimage.org/1dt35ir6s/14042011685.jpg (http://postimage.org/image/1dt35ir6s/)
http://s4.postimage.org/1dt844so4/14042011686.jpg (http://postimage.org/image/1dt844so4/)
http://s4.postimage.org/1dtd2qu5g/14042011687.jpg (http://postimage.org/image/1dtd2qu5g/)
-28-28
gunthermarco
14-04-2011, 18:41
in 13 litri un betta lo vedo male,poi se lo hai messo dal primo giorno,probabilmente morirà avvelenato dai nitriti....cerca almeno di cambiare spesso l'acqua...ma non credo servirà a molto visto che in 13 litri gli sbalzi di valori pericolosi saranno all'ordine del giorno.
Lorenzo56
14-04-2011, 18:49
Ciao e benvenuto nel mondo dell'acquariofilia dolce!
Allora, passiamo ai fatti. Premetto che inserire il pesce senza il mese di maturazione è pericoloso, quindi se rimarrà avvelenato non stupirti, perchè il rischio è altissimo dalla seconda settimana. Per le piante al terreno fertile puoi abbinare il Flora Pride; di solito si usa la CO2, ma con acquari più grandi. Le piante sono (da destra):
Cabomba, normale muschio e echinodorus bleheri. Quella più bassa non la conosco
18#19 gradi sono pochi, dovresti munirti di riscaldatore (ne esistono di molto piccoli, cosine da pochi Euro). Se vuoi altri consigli posta in Il mio primo acquario d'acqua dolce.
Se sai già che sbagliavi perché lo hai fatto?
A me hanno sempre detto niente pesci in meno di 30 litri.
Comunque se l'acquario non ha più di 60 giorni non può stare in questa sezione, chiedi gentilmente a un moderatore di spostarti in promo acquario, dove ti potremo aiutare.
Scusa mi stavo dimenticando, benvenuto -28
sposto in primo acquario ;-)
Concordo quanto detto sul Betta, secondo me le piante sono: Cladhopora (la palla verde), Echinodorus Bleheri (quella a sinistra) e Hygrophila Difformis. Per il fertilizzante ti consiglio il Ferrpol della JBL che non dovrebbe crearti problemi con il fondo fertile.
ATTENTO A UN PARTICOLARE!
Il fondo che hai usato (wave master soil vero?) assorbe un sacco di roba dall'acqua abbassando KH e GH a valori per niente sani per il tuo betta (e un KH troppo basso causa anche forti sbalzi di ph giorno/notte).
Se non hai i test comprali, e falli (anche subito)! Ti consiglio di fare cambi con acqua del rubinetto (con biocondizionatore) per reintegrare i carbonati assorbiti dal fondo tutti i giorni.. Questo causerà problemi alla maturazione del filtro ma è indispensabile per saturare il fondo.
Tolto questo difetto, è un fondo ottimo.
Ovviamente siccome nei primi 30gg NON SI POSSONO METTERE I PESCI, di solito questo problema non viene visto come un'urgenza :-/
Luca_fish12
14-04-2011, 23:36
Scusate ma le piante non sono quelle! Almeno non sono tutte corrette, in realtà hai:
a sinistra sembrerebbe al 90% un'Anubias barteri, davanti hai una Pogostemon Helferi, quella alta è sicuramente una Limnophila e la palla di alghe è la Cladophora! ;-)
Posso chiedere dove avete visto l'echinodorus, la cabomba e l'hygrophila? #24
acquar54
15-04-2011, 00:30
hai messo un normale muschio al centro a sinistra una Echinodorus Bleheri e poi a destra una cabomba acquatica..vai forte!!!13 litri sono pochi fai qualcos altro
niko21387
15-04-2011, 02:50
in 13 litri un betta lo vedo male,poi se lo hai messo dal primo giorno,probabilmente morirà avvelenato dai nitriti....cerca almeno di cambiare spesso l'acqua...ma non credo servirà a molto visto che in 13 litri gli sbalzi di valori pericolosi saranno all'ordine del giorno.
ho già un nano reef so che ogni minimo sbaglio in un litraggio del genere equivale a grossi problemi!!!la caxxata del pesce messo subito l ho voluta fare consapevolmente,penso e spero di nn perderlo anke xkè dovrebbe essere un pesce molto resistente...poi mi stò aiutando con dei batteri che uso per il marino,così d ho una spinta per farli colonizzare i cannolicchi.
------------------------------------------------------------------------
Ciao e benvenuto nel mondo dell'acquariofilia dolce!
Allora, passiamo ai fatti. Premetto che inserire il pesce senza il mese di maturazione è pericoloso, quindi se rimarrà avvelenato non stupirti, perchè il rischio è altissimo dalla seconda settimana. Per le piante al terreno fertile puoi abbinare il Flora Pride; di solito si usa la CO2, ma con acquari più grandi. Le piante sono (da destra):
Cabomba, normale muschio e echinodorus bleheri. Quella più bassa non la conosco
18#19 gradi sono pochi, dovresti munirti di riscaldatore (ne esistono di molto piccoli, cosine da pochi Euro). Se vuoi altri consigli posta in Il mio primo acquario d'acqua dolce.
grazie!
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti!!!;-)
in 13 litri un betta lo vedo male,poi se lo hai messo dal primo giorno,probabilmente morirà avvelenato dai nitriti....cerca almeno di cambiare spesso l'acqua...ma non credo servirà a molto visto che in 13 litri gli sbalzi di valori pericolosi saranno all'ordine del giorno.
ho già un nano reef so che ogni minimo sbaglio in un litraggio del genere equivale a grossi problemi!!!la caxxata del pesce messo subito l ho voluta fare consapevolmente,penso e spero di nn perderlo anke xkè dovrebbe essere un pesce molto resistente...poi mi stò aiutando con dei batteri che uso per il marino,così d ho una spinta per farli colonizzare i cannolicchi.
------------------------------------------------------------------------
Ciao e benvenuto nel mondo dell'acquariofilia dolce!
Allora, passiamo ai fatti. Premetto che inserire il pesce senza il mese di maturazione è pericoloso, quindi se rimarrà avvelenato non stupirti, perchè il rischio è altissimo dalla seconda settimana. Per le piante al terreno fertile puoi abbinare il Flora Pride; di solito si usa la CO2, ma con acquari più grandi. Le piante sono (da destra):
Cabomba, normale muschio e echinodorus bleheri. Quella più bassa non la conosco
18#19 gradi sono pochi, dovresti munirti di riscaldatore (ne esistono di molto piccoli, cosine da pochi Euro). Se vuoi altri consigli posta in Il mio primo acquario d'acqua dolce.
grazie!
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti!!!;-)
consapevolmente ? bhe bravo allora.. #25
hai un betta in un acquario minuscolo, in piena attivazione e per di piu inquini l'acqua con batteri per il marino ?
resistente o no.. lasciarlo li dentro in pieno picco è una tortura
Cookie989
15-04-2011, 11:00
Niko il betta splendens che si trovava nei negozi venti/dieci/cinque anni fa era mille volte più resistente di quelli attuali (discorso che si può allargare a guppy, trichogaster e molti altri pesci), ora grazie ad allevamenti intensivi e ad un mercato che se ne sbatte della salute dei piccoli le forme di allevamento di ogni specie si stanno incredibilmente indebolendo. Questo non significa che dieci anni fa avresti potuto mettere un betta in pieno picco senza conseguenze ma semplicemente che dovresti fare attenzione tu per primo (ed io per prima, ed ogni utente per primo) ad offrire il massimo ad ogni pesce che si acquista. Se non hai intenzione di riportare il betta cerca di monitorare giornalmente i valori ed aiutati con un areatore se ce l'hai, puoi inserire quanti batteri desideri ma loro devono prendere posto nel foltro coi propri tempi.
Non capisco il perché di una tale scelta? Se sai che non va fatto, quali motivazioni ti hanno spinto a mettere in un acquario troppo piccolo e non maturato un pesce?
niko21387
15-04-2011, 16:17
apprezzo l interesse attivo e costruttivo di tutti voi...come già detto ho fatto questa "prova"per far contenta mia madre,dato che quotidianamente mi invitava a mettere un altro piccolo acquario in sala,per il piacere comune di coderselo comodamente seduti in divano(dato ke l altro nano reef ce l ho nella mia camera e quindi l unico a coderselo sono io!)...e ho inserito questo pesciolino da subito senza pensarci troppo e con troppa leggerezza;ripeto so ke è sbagliato,ma oramai mi sento di provare e continuare anke perche sono convinto ke starà bene...per i batteri nn ci sono problemi,quelli in commercio sono buoni sia per il marino che per il dolce...salvo diversamente indicato;continuerò a tenerlo quindi,dosando bene il cibo,facendo dei cambi parziali settimanalmente e continuando ad inserire batteri ad ogni cambio ed integrando vitamine per il pesce ogni settimana.
------------------------------------------------------------------------
con questo,sono sempre aperto a confronti e ccritiche costruttive,infatti una cosa di cui nn ho idea sono i fertilizzanti per le piante...quando inizierò ad integrarli,come sono a goccia o pasticca,faranno male ad altri eventuali ospiti (pesce,gamberetti ecc.)?
niko21387
15-04-2011, 16:29
per quanto riguarda l areatore....è utile per le piante?per il betta nn dovrebbe servire dato ke in natura vivono per la maggiore in risaie stagnanti con acque povere di ossigeno.
L'areatore é dannoso per le piante.
Ti sarei grato di scriverci anche quando il bettino si ammala e muore, e non di fare come tutti gli altri che scompaiono e chissenefrega.
Giusto come monito per chi deciderà di seguire le tue orme.
Vedo decine di acquarietti così o di Fluval Edge in topic del tipo "so che è sconsigliato, ma voglio provarci.." e chissà come dopo qualche mese le persone che aprono quei topic scompaiono..
Fateci vedere il vostro Fluval Edge dopo 7 o 8 mesi com'è!! Stessa cosa per le vasche da 10 litri con creaturine viventi..
No per il betta non serve e per le piante anzi è dannoso.
Attento però al discorso dell'assorbimento dei carbonati da parte della terra allofana che hai usato come fondo!
Luca_fish12
15-04-2011, 16:41
hai messo un normale muschio al centro a sinistra una Echinodorus Bleheri e poi a destra una cabomba acquatica..vai forte!!!13 litri sono pochi fai qualcos altro
Mi spieghi che gusto ci provi a dire minchiate? #24
Cookie989
15-04-2011, 17:32
L'areatore potrebbe aiutarti in pieno picco di nitriti, io ho dovuto inserire proprio un betta splendens durante la maturazione di una piccola vasca (questione di vita o di morte del piccolo sia ben chiaro) e l'areatore ha aiutato a mantenere i valori quantomeno stabili.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |