Visualizza la versione completa : kh e gh troppo alti
Ciao,espongo un mio problema e chiedo una conferma.
Devo assolutamente abbassare i valori del mio acquario,sono i seguenti:
PH: 7
GH:12
KH:7
NH4:0
N02:0
NO3:5mg/l
PO4:1.5mg/l
avendo 4 scalari con altri pesci da fondo e purtroppo costretto anche a tenere assieme 2 guppy o un gruppetto di neon,dovrei abbassare il gh e il kh.
Faccio cambi d'acqua con 50-50% osmosi e acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore?
Grazie
silverhand
14-04-2011, 17:46
Bhe se hai sia scalari sia Guppy dovrai decidere chi far soffrire.
Se decidi per far sofrire i Guppy abbassa Kh e Gh e anche il Ph.
La cosa miglore sarebbe ovviamente dare via quei poveri pesci.
Markfree
14-04-2011, 17:53
dato che sono solo due e si accontentano di vasche non troppo grandi, dai via i guppy
solo in seguito fai cambi con sola osmosi finche non arrivi ai valori desiderati..ma mi raccomando prima dai via i guppy altrimenti di fatto li uccidi con le tue mani
Gia,mi tocchera darli via.(era una cosa ovvia,non voglio di certo far soffrire delle bestie indifese :) )
E per quanto riguarda i valori dopo averli raggiunti?
Ho misurato anche i valori dell'acqua del rubinetto,sono ph 7.5 GH 12 e kh 7,uguali praticamente a quelli dell'acquario.
Se tagli l'acqua del tuo rubinetto con il 50% di acqua di osmosi ottieni gh 6 re kh 3,5.
Dovrò fare cosi,grazie mille per le risposte!
Si ma la variazione falla con gradualità visto che hai i pesci in vasca.
Ad ogni cambio d'acqua su 20 litri che cambio metto 15 rubinetto e 5 osmosi per un paio di volte
e poi 10 rubinetto e 10 osmosi.
Andrebbe bene cosi?
Ma se usassi prodotti per abbassare il gh e kh?o sono sconsigliati?
doctorem955
15-04-2011, 13:43
Se tagli l'acqua del tuo rubinetto con il 50% di acqua di osmosi ottieni gh 6 re kh 3,5.
?????
-05-05-05
scusa???
mica sarà sempre vero questo, no?
dipende da che acqua ti esce dal rubinetto!!!!
Federico Sibona
15-04-2011, 14:06
doctorem95, ti è sfuggito che ha detto che acqua gli esce dal rubinetto :-))
Baudo, con pesci in vasca direi di fare cambi di moderata entità con sola acqua di osmosi fino ad ottenere i valori di durezza voluti. E poi usare per i cambi acqua miscelata osmosi/rubinetto con le stesse durezze dell'acqua in vasca ;-)
doctorem955
15-04-2011, 15:23
doctorem95, ti è sfuggito che ha detto che acqua gli esce dal rubinetto :-))
come ormai un pò troppo spesso in questi ultimi giorni...chiedo scusa..
non avevo letto bene..
pardon
-69
ok,grazie.
Ma siccome mi è un po difficile reperire continuamente acqua di osmosi (per problemi di orari di lavoro)se usassi prodotto per far abbassare il KH e GH?Sempre se esistano.
Non penso, esiste ph minus ma abbassa prodigalmente il ph, e tende ad abbassare il kh, ma il suo effetto e momentaneo, in poco tempo ritorna tutto come era.
In oltre ti serve comunque l'acqua d'osmosi per rabboccare l'evaporazione.
Se hai di questi problemi, un consumo costante di acqua d'osmosi e poco tempo per andare a prenderla, ci farei un pensierino ad un impianto per produrtela.
mi potresti illuminare sull'auto produzione di acqua d'osmosi?o se ci fosse un link che spieghi come si auto-produce
Non so nulla in quel campo :)
Ho trovato qualche link e mi sono documentato un pò.
Qualche marca buono sia come qualità/prezzo?
Non mi serve un impianto che produca enormi quantità
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |