Visualizza la versione completa : HELP moria di pesci
weapon82
13-04-2011, 23:34
Salve, sono nuovo del forum e anche abbastanza nuovo nel mondo degli acquari, già da 2 anni che ho comprato un acquario da 25L dove ci avevo messo 3 pesci rossi(quelli prese alle fiere),che mi sono rimasti in vita per per più di un anno. Ammetto che non avevo fatto un avviamento dell'acquario a doc. Dopo che mi sono morti, ho deciso di riniziare con il metodo giusto,mi sono letto mille e mille info sul web sono andato da 10 se non più acquari di Roma per cogliere insegnamenti,e cos' ho messo ghiaia, anubias e 2 red cup. Tutto bene, i pesci stavano divinamente.Dopo un pò di mesi che non vedevo i pesci crescere, causa acquario troppo piccolo per i due pesci, ho deciso di allestirne uno più grande. Ho comprato un 200L (un bel passo avanti), e anche qui ho seguito tutti i procedimenti richiesti per l'avvio di un acquario, poi ho proceduto all'inserimento dei 2 red cup. Tutto bene anche qui. Con la mia compagna decidiamo allora di andare a prendere altri pesci (un 200L va un pò più sfruttato) e andiamo a comprare sempre della famiglia delle orande altri 6 pesci: 2 guanciotti, 1 blackmoor, 2 occhioni e un altro strano sempre della famiglia delle orande...sembrava un chicco di riso, ovviamente tutti ancora piccoli. Da qui iniziano i problemi, ovvero il piccolo blackmoor inizia a mordicchiare le code e i corpi degli altri pesci e lo stesso fa il simil chicco di riso, portando così nell'arco di 4 giorni alla morte di 4 pesci, la media di uno al giorno. Tutto arrabbiato vado a chiedere come mai questa cosa, dato che prima di comprare quei pesci mi ero informato se andavano tra di loro d'accordo. Mi viene consigliato di isolare il blackmoor e l'altro pesce che chiamo "chicco di riso" ma non lo sarà, e di metterlo per una settimana dentro una sala parto, per istruirlo se così si può dire. Avviene che dentro la sala parto anche il "chicco di riso" muore e il giorno dopo anche lo stesso blackmoor. A quel punto incomincio a pensare che la causa non sia più il pescetto "killer" ma qualcos'altro....dei 6 pesci+ i 2 red cap mi era rimasto in vita un solo guanciotto. Decido allora di prendere una tipologia di pesce completamente differente, ovvero 2 carpe koi che per qualche giorno sono state tranquillissime con il guanciotto. Questa sera torno da lavoro e trovo morto l'ultimo superstite degli 8 pesci comprati inizialmente. Chiedo pertanto a voi da cosa tutto questo dipenda. Prima che mi ritrovi anche le 2 bellissime carpe che ho preso....L'acqua è pilutissima, l'anubias cresce rigogliosa e il cambio dell'acqua viene fatto una volta a settimana togliendo il 50%. Messo anche del liquido per i batteri benevoli e la lana e la spugna messe insieme per migliorare il filtraggio vengo pulite periodicamente. Chiedo a voi cosa sta succedendo???Sarà l'acqua???Sicuramente tra domani e dopodomani eseguirò un test chimico dell'acqua per vedere se qualcosa non va li. PErò spero che voi possiate rispondermi ancora prima dandomi buoni consigli.
http://s1.postimage.org/2zh6bkrwk/IMG_0560.jpg (http://postimage.org/image/2zh6bkrwk/)
http://s1.postimage.org/2zhmuy8uc/IMG_0560.jpg (http://postimage.org/image/2zhmuy8uc/)
Luca_fish12
14-04-2011, 01:28
Ciao, nell'attesa degli indispensabili test chimici, dopo quanto tempo che l'acquario era avviato ci hai messo i pesci?
Non hai mai controllato l'acqua? se avevi il picco dei nitriti, valori sballati...
Visto che sono morti tutti i pesci comprati da un negozioante, non è affatto detto, ma potrebbe essere che fossero già malati...
Inoltre il cambio d'acqua una volta a settimana del 50% è tantissimo, cambiala del 25 o 30% al massimo a settimana e non con sola acqua di rubinetto (mischiala con quella di osmosi semmai oppure usa il biocondizionatore al limite...).
L'ultima cosa, non ho mai letto che un pesce si possa educare come un cane a comportarsi in un certo modo, per cui al posto di metterlo nella sala parto per un periodo (non avresti ottenuto nulla) dovevi darlo via se era troppo pericoloso per gli altri!
Aspettiamo i risultati dei test allora! :-)
silverhand
14-04-2011, 09:42
... Dopo che mi sono morti, ho deciso di riniziare con il metodo giusto,mi sono letto mille e mille info sul web sono andato da 10 se non più acquari di Roma per cogliere insegnamenti,e cos' ho messo ghiaia, anubias e 2 red cup.
Partiamo intanto da questo punto, qual'è il metodo giusto che ti hanno consigliato? Secondo me c'è un problema di avvio della vasca. Descrivici esattamente cosa hai fatto.
... e anche qui ho seguito tutti i procedimenti richiesti per l'avvio di un acquario, poi ho proceduto all'inserimento dei 2 red cup. Tutto bene anche qui. Con la mia compagna decidiamo allora di andare a prendere altri pesci (un 200L va un pò più sfruttato) e andiamo a comprare sempre della famiglia delle orande altri 6 pesci: 2 guanciotti, 1 blackmoor, 2 occhioni e un altro strano sempre della famiglia delle orande......
Stesso discorso qual'è il sistema per l'avvio che ti hanno consigliato e che hai seguito?
... Tutto arrabbiato vado a chiedere come mai questa cosa, dato che prima di comprare quei pesci mi ero informato se andavano tra di loro d'accordo....
Diciamo che non ti sei informato benissimo. Non c'è un riferimento preciso ma ti riporto una misura trovata sul forum:
Sul sito inglese www.fishkeeping.co.uk le "golden rules" indicano addirittura 180 litri per il primo pesce e ulteriori 45 litri per ogni successivo. Quindi 185 litri per due soli pesci! Io ne tengo quattro in 200 litri.
trovata da questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285609&highlight=quanti+in+200+lt&page=2
... L'acqua è pilutissima, l'anubias cresce rigogliosa e il cambio dell'acqua viene fatto una volta a settimana togliendo il 50%. Messo anche del liquido per i batteri benevoli e la lana e la spugna messe insieme per migliorare il filtraggio vengo pulite periodicamente.
Serie di errori:
1. Cosa significa l'acqua è pulitissima? Se intendi che è limpida non è detto che sia pulita (inquinata) probabilmente con 8 pesci rossi avrai no2 a livelli altissimi.
2. L'acqua va cambiata la massimo per il 25#30% in casi di alto inquinamento altrimenti uccidi tutti i batteri del filtro
3. Non si pulisce il filtro tranne per la lana filtrante quando mooolto spora, in quel caso si sciacqua con l'acqua estratta dall'acquario.
Chiedo a voi cosa sta succedendo???Sarà l'acqua???Sicuramente tra domani e dopodomani eseguirò un test chimico dell'acqua per vedere se qualcosa non va li. PErò spero che voi possiate rispondermi ancora prima dandomi buoni consigli.
Se vai dal negoziante a farti fare i test, fatti dire i valori e controlla che usi dei reagenti liquidi e non le striscette. Meglio ancora se ti porti a casa i test fondamentali:
No2, No3.
Facci sapere
fai i test, ma non credo sia quello il problema, se è il blackmoor ad attaccare il problema è quello..
può derivare da un fattore di stress, derivato probabilmente dalle condizioni a cui è stato sottoposto prima del tuo acquisto..
isolarlo come ti han detto non serve a niente, anzi rinchiuderlo può solo stressarlo di più.. avevo anche io un cometa come il tuo, non mi ha mai ammazzato niente ma era molto territoriale, l'ho dato via per evitare problemi.
comunque l'idea di mettere due carpe koi in un 200 lt se permetti è una *******.. riportale indietro se puoi o cerca di darle a qualcuno che può gestirle.
visti i tuoi recenti acquisti mi viene spontaneo chiedere: come hai eseguito l'avvio delle vasche? controlli i valori? quante volte e come effettui i cambi?
per quanto riguarda i pesci io eviterei di comprarne altri dove hai preso il blackmoor.. e ricorda prima di comprarli osservali bene (con bene intendo parecchio tempo, una volta che li hai portati fuori dal negozio diventano un problema tuo).
weapon82
14-04-2011, 15:59
Allora spiego a tutti come ho eseguito l'avvio del mio acquario da 200L:
Ho messo 15kg di ghiaia e riempito d'acqua e poi ho messo tre rocce fatte bollire per 5 minuti ciascuna in acqua bollente, poi una decorazione di un anfiteatro greco.
Nel filtro ci sta una pompa adatta a 400L quanto eroghi esattamente l'ora non lo so, lana e spugna (più vicino alla pompa ci ho messo la spugna, mentre più vicino all'ingresso dell'acqua ci ho messo la lana)ovviamente sotto ho messo i cannollicchi attivati sotto un getto d'acqua calda, una pillola di batteri consegnatami dal rivenditore e versato a pieno carico il quantitativo consigliato descritto nella bottiglia del Cycle UltraFast dell'Ambrosia. Ho lasciato per 2 settimane agire il tuttoe solo dopo ho inserito i pesci.
Le carpe, ora le uniche superstiti, sembrano stare bene...e non credo che soffrano o altro, dato che non fanno altro che nuotare facendo delle bellissime coreografie...se poi questo è sintomo di star male che io non conosco non so che dire....
Oggi se riesco compro il test, e al suo esito ve lo posto per darvi i valori dell'acuqa!
Grazie cmq per le risposte, il problema può essere principalmente l'acqua da quel che ho capito e non dal blackmoor.
Luca_fish12
14-04-2011, 19:56
Weapon le carpe koi non sono proprio pesci da acquario, per questo non ci possono stare! Hanno bisogno di uno spazio enorme, diciamo un laghetto :-))...
Ci sono un po' di cose strane nella procedura di allestimento e avviamento della vasca, dovute alle dicerie dei negozianti probabilmente, però ancora non è chiaro il motivo... Sicuramente una cosa che è mancata sono stati i test prima di inserire i pesci, e un'altra settimana di maturazione non avrebbe guastato, 2 settimane sono poche!
weapon82 effettivamente ci sono diverse cose che non vanno........tua gestione della vasca è scorretta (come ti hanno spiegato), mancano completamente le piante vere che, tra l'altro, ti eviterebbero i massicci cambi d'acqua......
Se dai un'occhata al post di fasfranz puoi capire perchè hai sbagliato ad inserire le Koi.......
Ti consiglio di leggere con attenzione questi link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |