Visualizza la versione completa : Acquario da 10 litri netti che posso farci ? (non piu 10 ma 40 litri! )
Fra 1 mesetto la mia vaschetta/accrescitoio verrà disallestita visto che oramai i cory sono grandicelli e che non ho intenzione di salvarne altri..
è una 10 litri netti illuminata da una piccola plafoniera da 11W PL
è 20x20x30
Secondo voi cosa posso farci ?
Un acquarietto salmastro ? ok ma cosa ci metto dentro ? un Brachygobius xanthozonus ?
Un acquarietto marino ?
Un caridinaio ? (ne ho gia uno.. quindi bho..)
Qualche granchio o smili ?
Un acquaterraio ?
Proponete proponete ! :-D
-------
Edit :
La vaschetta non è piu da 10 ma è da 38 litri lordi..
Solo piante, qualche lumachina.
FORSE una caridina.
Sicuramente niente pesci.
Solo piante, qualche lumachina.
FORSE una caridina.
Sicuramente niente pesci.
Adesso non esageriamo UNA caridina.. sono 10 litri netti.. le caridine ci starebbero senza problemi ma come gia detto ho gia un caridinaio quindi preferirei altro.
per quanto riguarda i pesci
seriously fish
dice che un Brachygobius xanthozonus ci sta nella mai vasca visto che indica come dimensioni minime 20x20x30 quindi precisamente le dimensioni della mia vaschetta
ovviamente una vaschetta così piccola non sarà una cosa facile da mantenere questo lo so, ma come lo so adesso con dentro 14corydoras controllo i valori tutti i giorni e faccio spesso piccolissimi cambi d'acqua ed è uan foresta di piante..
Vaschette così piccole sono probelmatiche da gestire soprattutto in estate.
Ne ho una anch'io e solo con l'energia dissipata dalla pompa e assorbita dalla lampada resta stabilmente a 3 o 4 gradi sopra la temperatura ambiente il che significa che in estate arriva a 33 - 34 gradi.
Finchè accresci qualche avannotto in inverno ok poi solo piante e qualche lumachina, la caridina temo che schiatterebbe #24 ...per lo meno a casa mia.
Allora non chiederlo e fai quello che ti pare :)
un acquaterrario per tartarughine d'acqua dolce?
Vaschette così piccole sono probelmatiche da gestire soprattutto in estate.
Ne ho una anch'io e solo con l'energia dissipata dalla pompa e assorbita dalla lampada resta stabilmente a 3 o 4 gradi sopra la temperatura ambiente il che significa che in estate arriva a 33 - 34 gradi.
Finchè accresci qualche avannotto in inverno ok poi solo piante e qualche lumachina, la caridina temo che schiatterebbe #24 ...per lo meno a casa mia.
è nell'angolo fresco della casa e comunque in casa mia non si va mai sopra i 30°C in questo momento ti posso dire che la vaschettina di accrescimento è a 26°C (con coperchio sopra) mentre il caridinaio e la vasca grossa sono a 27°C senza coperchio, quindi il problema temperatura non si pone.. se questa vaschettina arrivasse ai 28-29°C significa che gli altri 2 acquari come minimo (trovandosi in un posto non così fresco) avrebbero gia raggiunto almeno i 31-32°C :-D
Allora non chiederlo e fai quello che ti pare :)
non è fare quello che mi pare :-) chiedo pareri, quel sito mi è sempre sembrato un sito serio e quindi preferirei avere una spiegazione piu completa del perchè il sito sbaglia piuttosto che la singola frase che non spiega nulla..
un acquaterrario per tartarughine d'acqua dolce?
esistono tartarughe che vivono in 10 litri ?
acquar54
13-04-2011, 17:00
mah acquario salmastro acquario marino e altre cose...non è che dai molti indizi per aiutarci...francamente con il 10 l continuerei a far crescere gli avannotti ma visto che ti sei stufato potresti fare un allevamento di ampullarie...decidi tu io ho detto la mia ciao ciao:)
Swan ganz
13-04-2011, 20:29
Ciao, io lo userei pe le caridine o granchi.
Ciao, io lo userei pe le caridine o granchi.
granchi ! belli ! qualche rzza in particolare ?
Un mini-olandese? :-))
bella anche questa idea ma gia piu costosa nel tempo..
AlessandroC
13-04-2011, 23:01
Beh il granchietto secondo me è buffo da tenere!!Penso che fai prima a vedere nei negozi vicino casa che cosa vendono, poi ti fai un'idea su internet!Però mi pare che la vasca debbe essere chiusa perchè escono!!
esistono tartarughe che vivono in 10 litri ?
Assolutamente no........
esistono tartarughe che vivono in 10 litri ?
Assolutamente no........
ecco, mi pareva strano :-D
Al momento l'indecisione è tra :
-PicoReef
-Granchietto
-Salmastro con dentro qualcosa che non so bene ancora cosa :-D
(voce di fondo tipo fantasma, per convincere meglio)
Olandeeeeeeseeeeeee.... Olandeeeeeeseeeeeee....
(voce di fondo tipo fantasma, per convincere meglio)
Olandeeeeeeseeeeeee.... Olandeeeeeeseeeeeee....
si poi vieni te a tenermelo potato ? :-D
:-D :-D
Infatti io odio potare, mi rifiuto sistematicamente di tenere piante a stelo (e il risultato è in firma e non è male ;-))
Con la stessa filosofia ho iniziato un mini-olandese da 9 litri netti, con l'idea di tenere le piante in parte emerse se ce la fanno, vediamo come va :-)
:-D :-D
Infatti io odio potare, mi rifiuto sistematicamente di tenere piante a stelo (e il risultato è in firma e non è male ;-))
Con la stessa filosofia ho iniziato un mini-olandese da 9 litri netti, con l'idea di tenere le piante in parte emerse se ce la fanno, vediamo come va :-)
a me non emerge nulla ! ho 3 acquari , 2 sono aperti ma nessuna pianta emerge, si rigirano tutte ma non superano mai l'acqua ! :-D
cmq per il marino ho visto che serve l'osmoregolatore.. che qui non posso mettere quindi rimarrebbero dei bei granchietti !
qualcuno conosce qualche razza che sta in 10 litri ?
Ok deciso !
Vada per il marino ! :-D
ok deciso !
Vada per il marino ! :-d
buuuuuuuuu!!!! #18#18#18
ok deciso !
Vada per il marino ! :-d
buuuuuuuuu!!!! #18#18#18
prevedo gia che il tutto finirà in una pozza salata da 10 litri piena di alghe :-D:-D:-D ma voglio provarci
....ti stimo fratello ma...........non farti imbrogliare, non esistono pesci da nano o pico reef :-))
....ti stimo fratello ma...........non farti imbrogliare, non esistono pesci da nano o pico reef :-))
ma che pesci è un esperimento (che so gia andrà male) :-D
ci metto 2 coralli molli, 1 paguro o roba simile e basta..
Per conto mio se metti coralli "facili" (magari Sarcophyton) e una lampada tipo questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-solaris-marine-watt-p-5376.html
non dovresti avere problemi.......
Per conto mio se metti coralli "facili" (magari Sarcophyton) e una lampada tipo questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-solaris-marine-watt-p-5376.html
non dovresti avere problemi.......
lampada si ho gia proprio quella, devo solo cambiare la gradazione, io ho quella per dolce
Ok.. ancora molto incerto se passare al marino o no.. intanto sono riuscito a farci stare una vaschetta da 38 litri lordi !
bene escludendo per un attimo il marino secondo voic he potrei farci ?
Ho visto il Carinotetraodon travancoricus
S.fish dice :
You could keep a single fish in a tank as small as 12" x 8" x 8" 30cm x 20cm x 20cm - 12.6 litres. If you want to keep a group more space is needed. A tank volume of 2-3 gallons per puffer is normally recommended.
Quindi potrei metterci una coppia..
che dite ?
come valori dell'acqua gradiscono acqua mediamente dura e ph da 7 a 8 quindi anche come valori dell'acqua non avrei problemi..
unica cosa che non riesco a capire è se preferiscono acqua salmastra o dolce..
e se si cibano solo di lumache o devo integrare con altro ?
-----
Oppure proponete pure altri pesciolini particolari, ovviamente acquario monospecifico..
Killifish?
li conosco poco, vorrei qualcosa di non troppo comune , qualche razza particolare di killi ?
oppure fare un tanganika ?
i Lamprologus multifasciatus ?
secondo s.fish :
18" x 12" x 12" (45cm x 30cm x 30cm) - 40 litres for a pair. A larger tank is required for a colony.
.........
li conosco poco, vorrei qualcosa di non troppo comune , qualche razza particolare di killi ?
..............
Anch'io li conosco poco anche se comunque mi affascinano. Sul forum c'è una sezione apposita e sul sito aik puoi trovare tutte le informazioni che vuoi...
.........
li conosco poco, vorrei qualcosa di non troppo comune , qualche razza particolare di killi ?
..............
Anch'io li conosco poco anche se comunque mi affascinano. Sul forum c'è una sezione apposita e sul sito aik puoi trovare tutte le informazioni che vuoi...
okho appena letto che i killi vogliono praticamente solo cibo vivo e qualche volta il congelato.. quindi li posso escludere perchè io ed il cibo vivo non andiamo tanto daccordo..
ora rimangono quelli che dicevo prima o una coppia di :
Carinotetraodon travancoricus (che starebbe benissimo in questo litraggio secondo sfish)
oppure coppia di
Lamprologus multifasciatus (che sarebbe giusta giusta per il litraggio.. forse leggermente stretta..)
matteo91
19-04-2011, 19:40
ciao!
leggi questa mia discussione sui conchigliofili del tanganika. ho ricevuto molti suggerimenti utili da esperti. una coppia in 40 litri potrebbe starci..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294655
dentro per me ci puoi fare un acquario marino scieglendo correttamente gli anemoni da inserirci, e se tutto va bene ci puoi mettere anche un piccolissimo pesce pagliaccio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |