Visualizza la versione completa : Aggiornamento vasca Guppy 60lt
silverhand
13-04-2011, 12:03
Dopo aver acquistato una nuova vasca ho trasferito tutto quello che era presente nel precedente allestimento e provveduto a modificare il layout.
La vasca precedente si presentava così:
http://s1.postimage.org/wy9kvbus/DSCN4859.jpg (http://postimage.org/image/wy9kvbus/)
Questo il post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269957&page=6
Dopo il cambio la nuova vasca:
http://img829.imageshack.us/img829/3223/dscn5007.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/dscn5007.jpg/)
Data di avvio:
Ottobre 2007.
Cambio layout:
Agosto 2010
Cambio layout e aggiornamento vasca:
Gennaio 2011
Di seguito i valori al 07/04/2011:
T: 25°C
Ph: 7.2
Kh: 8.5
Gh: 16
Fe: 0.1
No3: 0
No2: 0
Po4: 0
Tecnica:
Vasca Aperta 30X30X60
Filtro: Eden 501
Lampade: 2 Pl da 24Watt l'una
Co2 da 500gr con eletrovalvola
Riscaldatore da 100 Watt
Flora
Rotala rotundifolia
Hygrophila Polisperma
Cryptocoryne Willisii
Glossostigma
Elocharis Parvula
Ceratopteris thalictroides
Ceratophyllum Demersum
Fauna
10 Guppy
2 Black Molly
2 Caridine Multidentate
3 Otocinclus
Che ne dite?
Non mi convince troppo il layout come al solito.
mattia12
13-04-2011, 13:00
Carina, secondo me manca la pianta/e principale...tanto per intenderci quella GROSSA...:-D;-)
babaferu
13-04-2011, 14:03
ma.... io non vedo grandi differenze, hai sbagliato la foto?
silverhand
13-04-2011, 14:39
No la foto è giusta:
In realtà molte cose sono cambiate.
Intanto la vasca che è passata da un 30X30X50 a un 30X30X60 nuova, per fare questo ho posizionato sul retro il filtro (modificando il mobiletto).
Inoltre sono state fatte molte modifiche alla flora:
E' stata rimossa:
Lymnophila sessiflora
egeria densa
Ceratophyllum Demersum
Heteranthera Zosterifolla
E' stata aggiunta una pianta di
Glossostigma
Swan ganz
13-04-2011, 20:51
Io metterei una pianta " regina" che risalti su tutto
Luca_fish12
13-04-2011, 21:04
Concordo con il mettere una pianta regina! :-)
Poi volevo aggiungere che secondo me (parere personale) sono un po' vuoti gli angoli posteriori e sembra un po' confusionato il layout...come se non ci fosse un ordine alle piante...
E dove sono finiti quei bei sassi ricoperti di alghette verdi? erano molto belli! (altro parere personale) ;-)
Insomma, mi piaceva più come era prima xD #06
silverhand
14-04-2011, 09:16
Sui lati del fondo avete assolutamente ragione, sulla destra dovrebbe crescere la Heteranthera Zosterifolla e poi ho aggiunto il Ceratophyllum Demersum che ho rimesso.
Sul lato sinistro ci sono due piante ma stentano a crescere, poi vedrò se levarle.
Ieri sera ho fatto un po' di aggiustamenti ho spostato leggermente indietro la Elocharis Parvula e ho messo in primissimo piano la glosso.
Vediamo come viene appena crescono un po' le piante.
Luca_fish12
14-04-2011, 11:14
Ieri sera ho fatto un po' di aggiustamenti ho spostato leggermente indietro la Elocharis Parvula e ho messo in primissimo piano la glosso.
Vediamo come viene appena crescono un po' le piante.
;-) allora aspettiamo le nuove foto per vedere i cambiamenti!
silverhand
15-04-2011, 09:59
Di seguito le foto dopo la modifica:
http://img806.imageshack.us/img806/9529/dscn5011.th.jpg (http://img806.imageshack.us/i/dscn5011.jpg/)
Ho cercato di portare le foglie di glosso davanti.
Ho un problema però la glosso tende a crescere verso l'alto.
http://img35.imageshack.us/img35/9082/dscn5015o.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dscn5015o.jpg/)
Inoltre mi sembrano un po' sofferenti queste piante:
http://img13.imageshack.us/img13/7066/dscn5017qv.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dscn5017qv.jpg/)
Approposito che piante sono?
forse un pò troppo caotico... magari prova asistemare meglio le piante
Luca_fish12
15-04-2011, 20:36
Di sicuro per rendere il tutto più gradevole devi aggiustare 2 cosette (facili facili) ;-)
Metti uno sfondo nero dietro, basta un semplice cartoncino sistemato bene da fuori; e il termostato inclinato è brutto, se in verticale non entra mettilo tutto orizzontale! :-)
Poi per le piante è vero, è un po' caotico, dovresti dividerle in gruppetti più folti e distanziati...e forse aggiungere profondità con qualche pietra! :-) Comunque promette benissimo, verrà molto bello!
silverhand
09-05-2011, 10:55
Altro aggiornamento a ieri.
Potatura di Higophila e di Blixia, poi regalate sul mercatino:
Vista d'insieme:
http://img219.imageshack.us/img219/7082/iniseme.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/iniseme.jpg/)
Ceratopteris cornuta e Ceratophillum
http://img843.imageshack.us/img843/2686/copyofdscn5118.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/copyofdscn5118.jpg/)
Blixia e Rotala rotundifolia “green”
http://img269.imageshack.us/img269/572/copyofdscn5117.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/copyofdscn5117.jpg/)
Blixia e Higrophila polysperma
http://img36.imageshack.us/img36/2775/higrophila.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/higrophila.jpg/)
Rotala rotundifolia “green”
http://img831.imageshack.us/img831/4733/copyofdscn5121.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/copyofdscn5121.jpg/)
Test dopo il reintegro di ferro:
No3: 1
Po4: 0
Ph: 6,8 (ma dovrebbe essere 6,9)
Kh: 8
Gh: 16
Fe: 0,1
Sono passato al 150% della dose di Fase2 ma sono ancora bassi Po4 e No3. le piante stanno un po' meglio.
Inizia a presentarsi sulla glosso delle piccole alghe ferdi filiformi.
gunthermarco
09-05-2011, 11:32
anche a me la glosso tendeva ad alzarsi....con 33 watt su 20 litri....è una sfida riuscire a far crescere questa pianta....forse una delle più difficili in campo acquarofilo...fammi sapere come va..ciao.#21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |