Entra

Visualizza la versione completa : Aumento illuminazione mtb mondolife 100


fajo9
12-04-2011, 23:24
Ciao a tutti.

Con pochi e semplici passi ho aumentato l'illuminazione del mio acquario del 100% aggiungendo quindi al tubo esistente da 25 watt un altro tubo t8 25w; voi direte dov'è la novità? lo fanno tutti...... certo però l'ho fatto uguale identico a quello della casa produttrice quindi esteticamente impeccabile. ( senza quelle cuffie e quei fili che corrono avanti e indietro.. chiunque chieda spiegazioni mi contatti e sarò felice di far vedere e spiegare come ho fatto.

Questo topic è più che altro per gli amanti della perfezione sul proprio acquario

yspanico
12-04-2011, 23:29
posta direttamente qualche foto...non fare il prezioso,dai!

fajo9
13-04-2011, 22:31
Presto metterò le foto..

Ecco a lavoro ultimato..


http://s2.postimage.org/f1or8yw4/IMG00324_20110413_2249.jpg (http://postimage.org/image/f1or8yw4/)


http://s2.postimage.org/f1vdecv8/IMG00325_20110413_2249.jpg (http://postimage.org/image/f1vdecv8/)

samuele88
03-05-2011, 22:05
ciao oggi pome ho comprato 1acquario ke penso sia identico a quello ke hai postato nelle foto,io dovrei aggiungere il secondo neon prima di allestirlo,in quanto dovrei mettere delle piante.infine come hai fatto ad aggiungerlo??
premetto che nn ne capisco nulla d impianti
------------------------------------------------------------------------
ciao ho il tuo stesso acquario e nn l ho ancora avviato appunto xk vorrei aggiungere il secondo neon prima di allestire il biotipo ke ho scelto,potresti dirmi cm hai fatto??

fajo9
03-05-2011, 23:16
Ciao samuele, beh non ho fatto altro che procurarmi un reattore elettronico per lampade fluorescenti, 2 piedini stagni per tubo t8 e del filo rigido per connessioni elettriche.

se riesco ti posto qualche link dei prodotti

samuele88
03-05-2011, 23:19
ok e xquanto riguarda i passaggi xmontare il tutto??io purtroppo nn capisco nulla di "elettronica" se csi possiamo chiamarla

fajo9
03-05-2011, 23:21
Allora il reattore potrebbe essere questo.. ( non ti far ingannare dal disegno delle lampade raffigurato, va bene anche per tubi t8 )

http://cgi.ebay.it/REATTORE-NEON-ELETTRONICO-2X26W-PER-LAMPADE-COMPATTE-/360101683594

samuele88
03-05-2011, 23:26
qndi devo montare un secondo reattore cn annessi starter e neon e li collego al primo reattore??

fajo9
03-05-2011, 23:27
allora prima cosa:

procurarsi tutto il materiale occorrente.

1 reattore 2x26 watt

2 piedini stagni

mt 3 filo unifilare ( come quello bianco che c'è già nel vano coperchio dell'acquario )

avvitatore con punta da 4 o di grandezza tale da poter far passare la vite per il fissaggio del piedino al coperchio


Poi se guardi com'è attaccato l'altro tubo al coperchio ti rendi già conto di come devi agire
Intanto comincia col smontare il coperchio ( il vano che contiene il reattore per il tubo che hai già ) o l'hai già fatto ?

samuele88
03-05-2011, 23:29
ancora ho tutto imballato diciamo,nn ho toccato nulla

fajo9
03-05-2011, 23:31
qndi devo montare un secondo reattore cn annessi starter e neon e li collego al primo reattore??

no.. dipende da come vuoi fare l'aggiunta e con quali materiali.

se vuoi usare un reattore elettronico 2x26 watt accenderai tutti e due i tubi contemporaneamnete e sarà l'unico reattore che dovrai usare, mentre se vuoi accenderli uno alla volta dovrai aggiungere un reattore uguale a quello già esistente e fare gli stessi collegamenti, copiandoli da quelli che hai già

samuele88
03-05-2011, 23:34
poi nn so se cambi mlto ma il neon ke già è montato è da 18w

fajo9
03-05-2011, 23:36
se hai ancora tutto imballato allora ancora meglio puoi lavorare tranquillamente sul coperchio.

Per i vari passaggi purtroppo non ho foto da farti vedere perchè non ne ho fatte ma ti assicuro che è una cavolata, basta avere solo un pò di conoscienza del bricolage :-)
------------------------------------------------------------------------
poi nn so se cambi mlto ma il neon ke già è montato è da 18w

Non è come il mio allora.. che modello hai tu ? mondolife 80 ?

samuele88
03-05-2011, 23:40
si esatto il mio è l 80, e monta il 18 w

fajo9
03-05-2011, 23:48
beh dai non cambia tantissimo solo che al posto del reattore 2x26 te ne serve uno da 2x18 sempre elettronico te lo consiglio per resa e durata dello stesso e anche del tubo

Cmq tanto per farti un'idea puoi anche vedere altri post di altri utenti, ma se non sei molto esperto ti consiglio la mia procedura perchè semplice e non invasiva

Oltretutto potresti aggiungere sennò un tubo t5 da 24 w in modo da avere almeno un'illuminazione di 0,5 w / Litro così le piante crescono un pò più rigogliosamente

Non avere fretta a montare l'acquario.. mi rendo conto che averlo la e non poterlo utilizzare subito ti farà impazzire, ma porta pazienza prima aumenta le luci perchè è insufficiente un tubo da 18 w poi decidi bene quali piante mettere ed il tipo di biotopo e conseguente fauna. meglio si parte e meglio viene l'acquario e più soddisfazioni ti dà..

fammi sapere quando sei pronto ad iniziare l'aggiunta che proverò a seguirti passo passo..

samuele88
04-05-2011, 00:00
una volta avuto tutto l occorrente dovrò rimuovere il reattore in dotazione e sostituirlo se scelgo il 2x18.e xqnt riguarda i fili elettrici c è qlc istruzione su cm collegarli?

fajo9
04-05-2011, 00:02
una volta avuto tutto l occorrente dovrò rimuovere il reattore in dotazione e sostituirlo se scelgo il 2x18.e xqnt riguarda i fili elettrici c è qlc istruzione su cm collegarli?

Certo è tutto scritto con un facile schemino nel reattore

samuele88
04-05-2011, 00:05
cmq il biotipo l ho già scelto (rio delle amazzoni),appunto prima di preparare il tutto anke su sugerimento del negoziante devo aggiungere il 2neon xle piante.

fajo9
04-05-2011, 00:06
una volta avuto tutto l occorrente dovrò rimuovere il reattore in dotazione e sostituirlo se scelgo il 2x18.e xqnt riguarda i fili elettrici c è qlc istruzione su cm collegarli?

Scusa ti dò un consiglio sennò poi i mod ti tirano le orecchie, non scrivere con il linguaggio degli sms... abbreviazioni tipo xqnt o qlc

cerca di scrivere semplicemente le parole come le pronunci... ;-)

samuele88
04-05-2011, 00:08
ah ok,non sapevo di ciò,allora scriverò normalmente

fajo9
04-05-2011, 00:09
così ti fai un pò un'idea..

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp

samuele88
04-05-2011, 00:11
infine su per giù quanti soldini ci vogliono per fare questa modifica?

fajo9
04-05-2011, 00:17
infine su per giù quanti soldini ci vogliono per fare questa modifica?

io in tutto ho speso neanche 20 euro, ma sono un elettricista e i prezzi per me sono un pò più bassi comunque tranquillo spenderai anche tu sui 20 euro
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/ok7nfg2s/2010115221549_3301674652996_cuffie_stagne_per_tubi _t5.jpg (http://postimage.org/image/ok7nfg2s/)

samuele88
04-05-2011, 00:18
ook grazie mille,ti farò sapere cm andrà a finire..speriamo bene

fajo9
04-05-2011, 00:22
notte a presto !!!
------------------------------------------------------------------------
ook grazie mille,ti farò sapere cm andrà a finire..speriamo bene

Consiglio: se nella tua zona è presente un rivenditore di materiale elettrico ( elettroingross o altro ) vai da loro, ti sapranno indirizzare al meglio, basta che gli dici di che hai bisogno.

Federico Sibona
04-05-2011, 09:53
ook grazie mille,ti farò sapere cm andrà a finire..speriamo bene
E' meglio se ci dici cosa hai intenzione di fare/prendere prima di comperare ;-)
Ad esempio, se vuoi aggiungere un T5 24W invece di un T8 18W, non puoi usare un ballast 2x18W.
Se sei completamente digiuno di cablaggi elettrici è meglio se ti fai aiutare da un parente/conoscente che ne capisca un po' ;-)

samuele88
04-05-2011, 12:18
io ho appenda comprato un reattore 1x18 da aggiungere all'altro già assemblato nella plafoniera,ho preso anche 1starter visto che i reattori sono separati,e delle cuffie neon che non sono stagne,perchè nel mio acquario c'è 1sorta di copertura bombata che penso isoli tutti i cavi.
adesso viene il bello...non ho idea di dove e come metterci mano

lillina88
04-11-2011, 20:58
ciao,ho anche io un mondolife mbt da 100l in cui è presente un solo neon t8 da 25 w,go letto il tuo articolo,o qll che hai postato comunque qui sul forum e lho trovato molto interessante così ho comprato quello che consigliavi tu:un portalampada come quello mpontato sull'altro neon,1 neon T8 da 25 W e un reattore 2x26..bene ora la mia domanda è:che faccio?per te sarebbe un problema spiegarmelo passo-passo..figurati che non riesco nemmeno a capire come va inserito il filo nel portalampada -_-"

Federico Sibona
05-11-2011, 11:01
lillina88, mi risulta che fajo9 abbia scritto sul forum l'ultima volta a maggio. Vediamo se si collega, altrimenti vedremo noi di darti una mano.
Hai già guardato se il tuo coperchio è uguale a quello dell'acquario di fajo9?

lillina88
05-11-2011, 12:05
si è identico ,è proprio lo stesso acquario ripeto ho tutto,
1neon t8 da 25w
1reattore 2x26
2portalampada uguali agli originali(ovvero quelli che monta l'acquario)
3m di filo
e ora?

Mi è venuto un dubbio,occorre un altro starter?o quello che c'è è sufficente,alemno lui nella lista dell'occorrente non lo inseriva ma mi sta venendo un dubbio

Federico Sibona
05-11-2011, 16:39
Apri il vano reattori, togli il reattore che c'è e lo sostituisci con il 2x26W.
Installa le due cuffie/supporti del nuovo neon nel coperchio facendo attenzione che siano distanziati esattamente come quelli del vecchio neon.
Per i collegamenti elettrici segui lo schema che è riportato sul reattore elettronico, tenendo presente che i collegamenti 1/2 andranno ai due piedini da una parte di un neon e 3/4 dall'altra parte e, similmente, 5/6 e 7/8 per l'altro neon ;-)

PS: lo starter, quello fatto a barilotto, per i reattori elettronici non serve, è giusto che tu non lo abbia ;-)

lillina88
12-11-2011, 16:05
Apri il vano reattori, togli il reattore che c'è e lo sostituisci con il 2x26W.
Installa le due cuffie/supporti del nuovo neon nel coperchio facendo attenzione che siano distanziati esattamente come quelli del vecchio neon.
Per i collegamenti elettrici segui lo schema che è riportato sul reattore elettronico, tenendo presente che i collegamenti 1/2 andranno ai due piedini da una parte di un neon e 3/4 dall'altra parte e, similmente, 5/6 e 7/8 per l'altro neon ;-)

PS: lo starter, quello fatto a barilotto, per i reattori elettronici non serve, è giusto che tu non lo abbia ;-)

ciao grazie 100 x la risposta..mi sei stato utilissimo ho fatto tutto...ma nel reattore sono indicati gli starter non li devo utilizzare?ho provato a mettere quelli universali ma nulla...,ho messo allora 2 starter da 22 W ma ovviamente il wattaggio non è sufficente e accendendo mi da un effetto"discoteca" ovvero i 2 neon si accendono e si spengono in continuazione alternandosi velocemente..cosa devo fare?
devo trovare 2 starter da 25W(che non so dove trovare) o non metterli proprio..

please aiutami "Federico Sibona"

Federico Sibona
12-11-2011, 16:16
PS: lo starter, quello fatto a barilotto, per i reattori elettronici non serve, è giusto che tu non lo abbia ;-)
...ma nel reattore sono indicati gli starter non li devo utilizzare?ho provato a mettere quelli universali ma nulla...,ho messo allora 2 starter da 22 W ma ovviamente il wattaggio non è sufficente
Con i reattori elettronici gli starter non si devono utilizzare.
Puoi postare una foto in cui di vedano le scritte (leggibili) di quanto scritto sul reattore e lo schema di collegamento?
Comunque se è questo http://www.ebay.it/itm/REATTORE-NEON-ELETTRONICO-2X26W-PER-LAMPADE-COMPATTE-/360101683594 gli starter non sono da mettere.
Tieni presente quanto ti ho già detto: i collegamenti 1/2 andranno ai due piedini da una parte di un neon e 3/4 dall'altra parte e, similmente, 5/6 e 7/8 per l'altro neon.

Se non è chiaro, spiegami cosa non capisci ;-)

lillina88
12-11-2011, 16:58
allora ho acceso il tutto utilizzando sempre i 2 starter della philips da 22w ma appena accesi li ho levati per un pò niente sfarfallamento,ma in seguito si sono spenti,allora ho provato nuovamente ad accendere il tutto se,pre con i 2 philips e li ho sotituiti dopo l'accensione con 2 starter universali e niente sfarfallamento funziona..ho provato pure più volte...solo che ogni volta non posso fare questo giochetto,ovvero accendere con i 2 philips e sostituirli con i 2 universali...
penso che il problema sia nel trovare gli starte del wattaggio esatto ovvero 25w e non quelli universali...dove posso trovarli...vorrei evitare di mettere 2 reattore ovvero un reattore per tubo...
------------------------------------------------------------------------
http://s11.postimage.org/sdkqccbzj/IMAG0131_1.jpg (http://postimage.org/image/sdkqccbzj/)


questa è l'immagine del reattore

lillina88
12-11-2011, 18:27
PS: lo starter, quello fatto a barilotto, per i reattori elettronici non serve, è giusto che tu non lo abbia ;-)
...ma nel reattore sono indicati gli starter non li devo utilizzare?ho provato a mettere quelli universali ma nulla...,ho messo allora 2 starter da 22 W ma ovviamente il wattaggio non è sufficente
Con i reattori elettronici gli starter non si devono utilizzare.
Puoi postare una foto in cui di vedano le scritte (leggibili) di quanto scritto sul reattore e lo schema di collegamento?
Comunque se è questo http://www.ebay.it/itm/REATTORE-NEON-ELETTRONICO-2X26W-PER-LAMPADE-COMPATTE-/360101683594 gli starter non sono da mettere.
Tieni presente quanto ti ho già detto: i collegamenti 1/2 andranno ai due piedini da una parte di un neon e 3/4 dall'altra parte e, similmente, 5/6 e 7/8 per l'altro neon.

Se non è chiaro, spiegami cosa non capisci ;-)



come non detto anche il giochetto è fallito,infatti dopo circa mezzora/1ora si spengono

Federico Sibona
13-11-2011, 01:16
Non tener conto di quanto ho detto visto che quel reattore è ferromagnetico e non elettronico e quindi gli starter servono.

Il fatto è che per accendere 2 neon dovrai metterli in serie (come da schema sul reattore e come avrai fatto), ma col collegamento in serie servono starter particolari.
Dovrai chiedere due starter specifici per collegamento in serie.

Ad essere pignoli, con un collegamento in serie dei neon, questi dovrebbero anche essere uguali.


PS: come fai a dire che quel reattore è 2x26W? ;-)

lillina88
13-11-2011, 14:12
Non tener conto di quanto ho detto visto che quel reattore è ferromagnetico e non elettronico e quindi gli starter servono.

Il fatto è che per accendere 2 neon dovrai metterli in serie (come da schema sul reattore e come avrai fatto), ma col collegamento in serie servono starter particolari.
Dovrai chiedere due starter specifici per collegamento in serie.

Ad essere pignoli, con un collegamento in serie dei neon, questi dovrebbero anche essere uguali.


PS: come fai a dire che quel reattore è 2x26W? ;-)

perchè ha le doppie uscire ecc...cmq appunto io ho collegato il tutot in serie quindi suppongo che ora la soluzione sia o comprare un reattore elletrico e sostituirlo a questo o trovare questi benedetti starter da 25W purteoppo girando vari ferramenta e negozi di bricolage ecc gli starter non universali che trovo sono massimo da 22W(che sono quelli che ho) che quindi mi vanno a dare quell'effetto "sfarfalloso" che ho...dove posso trovarli?

Federico Sibona
13-11-2011, 15:41
Vai in un magazzino di materiale elettrico e chiedi starter per collegamento in serie per tubi da 25W o più.

In alternativa chiedi un reattore elettronico 2x24W, dovrebbe andare bene anche per i 25W, la differenza è minima.
Oppure prendi questo già citato http://www.ebay.it/itm/REATTORE-NEON...-/360101683594 oppure metti due di questi http://www.ebay.it/itm/Reattore-Elettronico-MAGNETEK-CBC#124L-Lamp-type#24-W-/260884555509?pt=Led_e_Neon&hash=item3cbdee66f5
I vantaggi di un reattore elettronico sono molteplici: meno calore, meno consumo, meno peso, accensione senza sfarfallii, maggior durata dei neon, ecc ;-)


PS: prova a leggere qui, mi pare abbiano lo stesso tuo problema http://www.electroyou.it/phpBB2/viewtopic.php?f=3&t=23885
Anche secondo me però il problema è che ha messo starter, seppure per collegamento in serie, di potenza troppo bassa.
E leggi anche qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2558218