Visualizza la versione completa : Alghe nere a pennello
toniomar
28-01-2006, 11:53
Lo so che se n'è già parlato ampiamente (ho letto gli altri forum).
Mi unisco a quanti hanno problemi con queste alghe postando le foto di quelle che sono nella mia vasca.
I valori sono nel profilo e c 'è da dire che lo sviluppo di queste alghe non è costante: in alcuni monenti sembra in diminuizione, in altri è una vera esplosione!
Questo non me lo spiego, non cambiando nulla nella gestione!
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao e grazie.
Ps: mi domando come facciano i negozianti a tenere le vasche sempre perfettamente prive di alghe! Neanche quei fastidiosi puntini verdi sul vetro! Ma come è possibile che io dopo due giorni devo passare la spugna???
Potresti dirci i valori che hai? poi se hai letto altri post saprai che più notizie ci dai e meglio è. :-))
Con cosa concimi?
toniomar
30-01-2006, 00:33
Potresti dirci i valori che hai? poi se hai letto altri post saprai che più notizie ci dai e meglio è.
Con cosa concimi?
Ciao, tutte le informazioni sono nel profilo...
Comunque, per comodità, le riporto in questa discussione:
PARCO LUCI: 3x18 W (in ordine da dietro ad avanti: 840, 965, 865)
PESCI: 5 Caridinie; 3 Ampullarie; 10 Cardinali; 5 Corydoras panda; 4 Scalari (piccoli - dopo la formazione della coppia ne resteranno solo due).
FOTOPERIODO: 10 ore (14.00 - 24.00);
TEMPERATURA: 26/28 °C
VALORI ACQUA al 15/1/2006:
pH=6
gH=4
kH=3
NO2= assenti
NO3= assenti
PO4=0,5
Fe=0,1
Cambio acqua 10% settimanale con acqua d'osmosi e integrata con sali (secondo Peris).
FERTILIZZAZIONE: iniziata il 19/10/2005 seguendo il protocollo della linea completa seachem.
Ho provveduto a ridurre il fotoperiodo di un'ora (dalle 14 alle 23) e voglio provare a sospendere la fertilizzazione... La riprenderò in modo graduale se vedo che le alghe regrediscono.
Ciao e grazie.
voglio provare a sospendere la fertilizzazione
Non credo che questo funzioni con le alghe nere a pennello, anzi... io cercherei di incrementare in ogni modo la crescita concorrenziale delle piante con la CO2 e l' aumento delle sostanze azotate...... (IMHO......).
io cercherei di incrementare in ogni modo la crescita concorrenziale delle piante con la CO2 e l' aumento delle sostanze azotate
quoto............
Non credo che questo funzioni con le alghe nere a pennello, anzi... io cercherei di incrementare in ogni modo la crescita concorrenziale delle piante con la CO2 e l' aumento delle sostanze azotate...... (IMHO......).
Scusate l'ignoranza ma come si aumentano le sostanze azotate????
Ciao e grazie per la risposta
nitrato di potassio, ma non saprei dirti in che dosi...........
alex2dob
09-02-2006, 11:41
nessuno che dà indicazioni sul nitrato di potassio (quantità, metodo di inserimento)
riducendo l'accensione dell'impianto di illuminazione si ottiene qualche beneficio?
come si eliminano ste b........e dalla parte esterna del filtro?lametta?
Arkansis
19-02-2006, 14:31
io ho lo stesso tuo problema....
adesso sto provvedendo con:
aumento co2
fotoperiodo a 7 ore
pulizia continua
manginme diminuito...
io però ho i fosfati alle stelle
Toniomar: usi co2?
Molti hanno trovato benefici usando l'exel della seachem spruzzato direttamente sulle alghe. Nel giro di 24h si seccano e vengono magiate dagli alghivori.
Un'ultima soluzione per casi disperati è l'uso di acqua ossigenata.
Un'ultima soluzione per casi disperati è l'uso di acqua ossigenata.
se non si è sicuri di ciò che si fa, meglio evitare l'acqua ossigenata........
L'ho menzionata solo per i casi disperati. A volte è l'unica soluzione prima dello smantellamento della vasca.
Ovviamente è meglio evitare.
roby&deb
20-02-2006, 21:48
Un'ultima soluzione per casi disperati è l'uso di acqua ossigenata
#24 #24 #24
come????
A filtro spento bisogna spruzzare con una siringa dell'acqua ossigenata direttamente sui ciuffi di alghe. Ne va usata 1ml ogni 4 litri. Dopo 15 minuti fai un bel cambio d'acqua, anche del 50%.
Ripeto comunque che è un rimedio per casi disperati, da evitare fino all'ultimo.
roby&deb
20-02-2006, 22:26
grazie.
devo postare qualche foto e vediamo cosa dite...
sembrano le stesse alghe "a puntino" che si formano sui vetri ma queste ba.....de mi nascono sulle foglie, sia delle anubias che sulle crypto
cocoricorby
22-02-2006, 19:34
raga ho lo stesso problema...ma come cakkio si risolve???io ne ho solo sulla vallisneria,un'alternantera e un'altra pianta...sono minuscole...sono loro che causano i buki nelle foglie????
toniomar
25-02-2006, 00:34
Toniomar: usi co2?
Molti hanno trovato benefici usando l'exel della seachem spruzzato direttamente sulle alghe. Nel giro di 24h si seccano e vengono magiate dagli alghivori.
Un'ultima soluzione per casi disperati è l'uso di acqua ossigenata.
Scusa se rispondo con ritardo...
Allora, uso un impianto CO2 a bombola ricaricabile...
Mi sono fidato dei vostri consigli: ho aumentato la CO2, Aumentato le concimazioni azotate e ridotto il mangime...
Credo che questo procedimento stia dando i suoi risultati: le alghe sono di meno e meno sviluppate! Inoltre i miei ancistrus (da quando ho ridotto l'alimentazione) si vedono più spesso che "brucano" le alghe.
Ora si tratta solo di "accertare i buoni risultati" e stabilire il nuovo equilibrio (con le dosi di luce e fertilizzanti precedenti avevo un equilibrio rimasto stabile per circa 4 mesi... poi sono arrivate inspiegabilmente le alghe).
Ciao, Tonio.
cocoricorby
25-02-2006, 14:46
io non uso co2...che tipo di concime è quello azotato???
Ciao Tonio! Allora come procede con le alghe??? Sei riuscito ad eliminarle???
Io ne ho qualcuna su di un tronco... sono in numero ridotto ma sono sempre li... adesso vedo che si può fare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |