Entra

Visualizza la versione completa : mettere la sump URGENTEEE


Emanuele Mai
12-04-2011, 10:49
allora io ho un acquario marino 58 x 38 x 48 circa che, in seguito a molti acquasti sbagliati, era chiuso e ha il filtro interno biobox con spugne, bioballs e schiumatoio (non mi ricordo il nome ma c'è scritto che è per vasce da 150 a 250 lt e la mia è di 100 quindi anche se sicuramente fara schifo almeno è un po' sovradimensionato). La luce inizialmente 2x24 t5 l'ho ora portata a 4x24 t5 e tra qualche giorno la farò diventare 6x24t5 (ora ho aperto l'acquario). Ora io volevo mettere nel mobile una sump ma siccome l'acquario gira cn pesci e invertebrati volevo eliminare il filtro ed usare un vecchio acquario d'acqua dolce da circa 20#25 lt che ho in cantina vuoto collegandolo con due tubi alla vasca principale e mettendoci dentro lo schiumatoio (che era interno e quindi l'acqua deve stare ad almeno 28cm PERCHè PURTROPPO NON HO LA POSSIBILITA' DI CAMBIARLO ), le bioballs che eliminerò gradualmente (ho 20 kg circa di rocce vive) e il riscaldatore "sdraiato" sennò non c'entra. Come pompa di risalita una 900lt-h che ho dovrebbe andare bene. La mia domanda è: è fattibile? E poi come funziona? Nel senso se mi va via la luce (mi succede spesso ma per pochi minuti tipo 5-7) la pompa do risalita si blocca ma l'acqua continua a scendere e traborda? o ci sonol delle valvole speciali?
Grazie a tutti
Arrivederci
-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28

Emanuele Mai
12-04-2011, 13:24
c'è qualcuno???

egabriele
12-04-2011, 14:29
E' un forum, non una chat!!!!

Quando va via la luce, si svuotano i tubi e l'acqua cala di 5/10 mm fino al livello del tracimatore.

La sump quindi deve essere dimensionata in modo da poter contenere, oltre all'acqua che contiente normalmente, questa acqua in piu'.

Nel tuo caso questa "acqua in piu'", penso si possa valutare intorno a 20 litri nel peggiore dei casi, quindi l'acquario vecchio che vuoi usare e' sotto dimensionato.

Il tubo della pompa di risalita deve arrivare sopra il livello dell'acqua e poi tornare giu. Nel punto sopra il livello ci sara' un forellino (ed eventualmente un tubicino) che serve ad evitare di svuotare l'acquario per effetto sifone se appunto manca la corrente.

Insomma, i principi sono un po' diversi dai filtri chiusi per il dolce.

Considerato queste cose, aggiungendo una sump, non puoi che andare a migliorare.

Ah, un altro dettaglio. Dato che quando ritorna la corrente il livello in sump e' alto, lo schiumatoio tende ad impazzire e a riempirsi subito. Per evitare questo se la luce va via spesso, dovresti cercare un timer o qualcosa che ti faccia ripartire lo schiumatoio 10 minuti dopo tutto il resto. Ma questa e' una finezza che puoi aggiungere in un secondo tempo (e che io e molti altri non abbiamo per esempio!!)

Emanuele Mai
12-04-2011, 16:07
grazie ho risolto ... cambiando acquario

IVANO
12-04-2011, 19:43
Tanta fretta e poi hai risolto da solo..........:-));-)