Entra

Visualizza la versione completa : Neon soffocato da una granulo di cibo??!!


terminus
11-04-2011, 23:29
Incredibile, non credevo ai miei occhi, stasera dopo circa un ora che la mangiatoia ha distribuito il cibo in granuli (sera granulat menù) mi sono accorto che un neon stava morendo soffocato, ho cercato di prenderlo per fare un ultimo disperato tentativo di togliergli il granulo dalla bocca ma ormai era tardi, quando l'ho recuperato era morto :-(
Non capisco, mai successa una cosa del genre, devo cambiare cibo?

crilù
12-04-2011, 00:49
Se è apposito per quei pesci no oppure anche sì...vedi tu, magari le scaglie sono più morbide.
Io ho "salvato" uno dei miei che si stava strozzando con una zucchina, da quel momento pezzi minuscoli.

p.s. sposto in urgenze differibili

terminus
12-04-2011, 09:38
scusa ma pensavo proprio di aver postato in urgenze diferibili#12
Il cibo se ti ricordi lo avevo sostituito circa 2 mesi fa per cercare di sopperire a eventuali mancanze vitaminiche e avevo appunto preso questo che si presenta in diverse qualità.
Il mangime è questo http://www.sera.de/it/prodotti/acquario-dolce/mangimi-per-pesci-dacquario/sera-menu/sera-granulat-menu.html

Mel
12-04-2011, 09:42
I miei neon mangiano tranquillamente anche i granuli della sera per discus, che sono ben più grossi..
Ovviamente non riescono a prenderli in un sol boccone.
(non ho discus, li prendo per variare l'alimentazione ai miei ram, e anche i cory li apprezzano molto)

crilù
12-04-2011, 09:52
Trminus questa è una cosa che devi vedere tu, penso che esistano cibi completi anche in scaglie. Magari capita una volta su un milione...
Una cosa che puoi fare e mettere i granuli a bagno in un po' d'acqua prima di somministrarli in modo che si ammorbidiscano un po', ciao

terminus
12-04-2011, 10:08
Grazie, credo che anche il mio contenga quel tipo di cibo in granuli per discus http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_granulat_menu.htm però a questo punto però penso di tornare al mio vecchio cibo in granuli oppure metto solo 3 dei 4 cibi contenuti eliminando appunto quello più grande.
Per quanto riguarda le scaglie, purtroppo, avendo la mangiatoia automatica non posso usarlo, ho già provato, dopo qualche settimana si appalloccola e poi è da buttare.
Grazie ancora.

crilù
12-04-2011, 14:04
Sì è vero, la mangiatoia automatica impappetta le scaglie. Ma non puoi somministrarlo manualmente? Fatti tuoi mi dirai...

terminus
12-04-2011, 16:12
Hai ragione, ma è l'unico aiuto di cui non posso fare a meno. Non sono mai a casa negli stessi orari e diventerebbe molto complicato dare il cibo a mano. Spero sia stato un evento raro, e che non si ripeta, sinceramente non mi era mai capitato.
Grazie, ancora.

alexgn
12-04-2011, 20:54
A me è successo almeno un paio di volte.
Il cibo però era quello che mi era rimasto da quando avevo i pesci rossi, era in granuli ma più grande di quelli del tuo GranuMix.. ed anche più compatto.

Insomma sono degli ingordi, non è un evento raro.

terminus
13-04-2011, 09:41
Ok, mi tranquillizzi. Mi pare di capire a questo punto che le scaglie sarebbero più adatte, ma non molto adatte alla mangiatoia automatica.#24
Comunque è vero sono ingordi perchè pesci di banco e quindi abituati a ingurgitare tutto quello che trovano per paura di rimanere a stecchetta. E' un fattore genetico, però non pensavo fino al punto di rimanerne soffocati.
Grazie mille:-)

Baudo
26-04-2011, 20:53
Sono ignorante riguardo alle mangiatoie,ma tu hai detto che il cibo in scaglie dopo qualche settimana si ammassa tutto ed è da buttare,se ne mettessi di meno e ricaricassi la mangiatoia piu sovente?

crilù
26-04-2011, 20:59
é il vapore dell'acquario che fa impappettare il cibo...

terminus
26-04-2011, 23:30
Si infatti, il vapore della vasca rende le scaglie umide e anche se ne mettessi poche si bloccherebbe tutto dopo poco tempo. Ho provato più volte e la soluzione migliore sono i granuli, pensa che anche quelli un pochino si ammorbidiscono infatti non ne metto moltissimi per far si che si rimescolino ogni volta che la mangiatoia gira.
Grazie:-)

eltiburon
27-04-2011, 01:58
Io uso, quando necessario, una mangiatoia della Eheim che, quando somministra il cibo, attiva una piccola ventilazione e non mi si "impastano" le scaglie. Uso il Fioccomix della SHG. Non lo dico per fare pubblicità, solo per informare che si possono usare mangimi in scaglie anche con la mangiatoia automatica.

terminus
27-04-2011, 09:34
Si è vero, avevo letto della mangiatoira ehim , putroppo ho quella ferplast presa per via della vasca della stessa marca, dovessi cambiarla sicuramente passerei a quella.
Grazie ancora:-)

terminus
03-05-2011, 10:24
Purtroppo ieri sera un'altro neon è morto. Stavolta più che soffocato è sembrato esplodere da tanto che era pieno di cibo, ha iniziato a boccheggiare da ieri sera e stamattina l'ho trovato morto.
Ora non mi resta che cambiare veramente cibo, però non credo sia quello il problema, sembra che i neon non siano mai sazi e cercano sempre cibo di continuo. Probabilemente non dovrei tenerli insieme a pesci più grandi che invece hanno bisogno di più cibo... boh non so...

crilù
03-05-2011, 10:34
Più che altro la carichi bene la mangiatoia?
Fa più danni che altro di solito. Ora usarla saltuariamente va bene, ma secondo me ti conviene andare "a mano". Muoiono più pesci per il troppo cibo che per fame.
Non ho guardato il propfilo ma che altri pesci hai?

Markfree
03-05-2011, 10:35
i caracidi sono cosi è la loro natura...l'altra volta un tetra nero va ad aprire la bocca per prendere un granulo...e gliene sono usciti 4!!! aveva piu cibo che stomaco in quel momento...


altre volte li ho visti con la pancia cosi piena che sembravano esplodere..per fortuna pare che digeriscano bene!

E non è la quantita di cibo il problema..si litigano fra di loro e quello piu forte si ingozza...

terminus
03-05-2011, 10:46
Grazie crilù e mark, in realtà il cibo che viene erogato è pochissimo, al limite della sufficenza per gli altri pesci (tetrazona, e titteya) non posso darne meno di così, fai conto che lo consumano in 20 - 30 secondi. Penso però che alcuni granelli vadano a fondo e questi che sfuggono ai tetrazona vengono poi ritrovati dai neon che si ingozzano all'impossibile, come ha detto markfree.
Addirittura vorrei erogarne di più perchè mi sembra che gli altri abbiano sempre troppa fame. A questo punto come mi consigli, meglio le scaglie, perchè rimanendo sospese sul pelo non c'è pericolo che rimanga qualche residuo in giro.
Che dite?

In effetti mi è successo questo da quando ho cambiato cibo in scaglie, per fornire più varianti al menù, ci sono dei granuli che vanno subito a fondo e secondo me è questo il prioblema. Forse basta che torni al cibo vecchio che rimaneva a galla pur essendo sempre in granuli.

crilù
03-05-2011, 10:54
Fai così, la mangiatoia tienila per le assenze se sono superiori alla settimana. Per 7 gg. possono stare benissimo senza cibo non ti preoccupare.

terminus
03-05-2011, 10:58
Fai così, la mangiatoia tienila per le assenze se sono superiori alla settimana. Per 7 gg. possono stare benissimo senza cibo non ti preoccupare.

Mi sa proprio che dovrò fare così, oppure provo a caricarla con le scaglie, magari poche, appena vedo che si impappettano le cambio. Purtroppo per me la mangiatoia, come ti dicevo, è fondamentale, visto i miei orari.
Ma questi neon sono proprio stupidi, mangiano all'infinito:-))

crilù
03-05-2011, 11:05
Poverini...anche i miei carassi hanno sempre la bocca aperta :-))

terminus
03-05-2011, 11:08
:-)

eltiburon
04-05-2011, 01:55
Io passerei alle scaglie, cambiandole ogni tanto se si impappettano. Non caricarne poche però, altrimenti l'erogazione rischia di essere insufficiente, piuttosto rassegnati a buttarne via un po' periodicamente.

terminus
04-05-2011, 10:31
Si infatti pensavo proprio a quelle. Certo che ho appena preso il menù della sera in granuli e ora che faccio lo prendo in scaglie o uso le scaglie che avevo? Sono scaglie normali per pesci di comunità.

crilù
04-05-2011, 14:10
Usa quello che hai, controlla solo che tutto funzioni a dovere...s'è capito che non amo le mangiatoie ?!?? :-))

terminus
04-05-2011, 15:29
Usa quello che hai, controlla solo che tutto funzioni a dovere...s'è capito che non amo le mangiatoie ?!?? :-))

Lo avevo leggermente intuito :-))
Comunque non è per difenderle, però ti assicuro che il cibo erogato è lo stesso che darei a mano, in più una volta regolata (operazione non semplicissima) eroga sempre la stessa quantità, cosa che a mano secondo me è un po' più difficile da fare.
L'unico problema è l'umidità, solo per quanto riguarda la mia mangiatoia. :-)