PDA

Visualizza la versione completa : metodi per abbassare il PH


Hooper
11-04-2011, 22:22
Ciao ragazzi:-)

Mi serve un consiglio pratico:

vorrei abbassare il ph da 8 a 7.5 per poter inserire delle caridine:-)

il KH è sempre tra 7 e 8:.

Mi aspetto un'infinità di consigli#18

ciaooooooo-28

Agro
11-04-2011, 23:01
Il metodo più Usato e la co2, ma mi sa che dovrai abbassare un po' il kh.
Vediamo che dicono gli altri.

berto1886
12-04-2011, 00:04
CO2 o torba... che piante hai?

Hooper
12-04-2011, 09:01
come piante ho una egeria sempre più enorme, muschio di giava, lemma, e credo una castagna acquatica:-)

vorrei fare qualcosa di fatto in casa possibilmente.

Elia00
12-04-2011, 09:43
Io con solo co2 il ph e sceso da 8 a 7,5 poi con 50 grammi di torba si è stabilizzato a circa 7.2.

Hooper
12-04-2011, 09:56
per Elia:
1) quanto vale il tuo kh?

2)che torba hai usato di preciso?

3)L'hai messa dentro una calza dentro il filtro?

4)usi la co2 gel?

Federico Sibona
12-04-2011, 10:22
Hooper, sono contento che ti stiano consigliando, però quello di come abbassare il pH è uno degli argomenti più sviscerati qui sul forum, non sarebbe male se ti guardassi un po' intorno e leggessi qualche topic in merito (guarda in questa stessa sezione e/o usa la funzione Cerca).
Facendo come ti ho detto, uno si fa' anche, poco per volta, una certa cultura generale sull'acquario che può rivelarsi molto utile ;-)

tenellus
12-04-2011, 10:33
Con la CO2 rischi anche di ammazzare i gamberetti!
Ti consiglio di tagliare a metà l'acqua con acqua di osmosi, così porti il Kh da 8 a 4 ed il Ph si abbassa di conseguenza...

Elia00
12-04-2011, 11:39
per Elia:
1) quanto vale il tuo kh?

2)che torba hai usato di preciso?

3)L'hai messa dentro una calza dentro il filtro?

4)usi la co2 gel?

1 il kh e 5
2 la torba che uso e della wind
3 si lo messa nelfiltro dentro una calza
4 e si uso co2 gel

Hooper
12-04-2011, 11:46
Hooper, sono contento che ti stiano consigliando, però quello di come abbassare il pH è uno degli argomenti più sviscerati qui sul forum, non sarebbe male se ti guardassi un po' intorno e leggessi qualche topic in merito (guarda in questa stessa sezione e/o usa la funzione Cerca).
Facendo come ti ho detto, uno si fa' anche, poco per volta, una certa cultura generale sull'acquario che può rivelarsi molto utile ;-)

Ti ringrazio per il modo cortese che hai usato per dirmi che sono completamente fuori strada;-)

Vedrò di leggere meglio in giro ma ti assicuro che essendo poco acculturato è un problema fare una ricerca utile!

I consigli sono sempre ben accetti#36#
------------------------------------------------------------------------
per Elia:
1) quanto vale il tuo kh?

2)che torba hai usato di preciso?

3)L'hai messa dentro una calza dentro il filtro?

4)usi la co2 gel?

1 il kh e 5
2 la torba che uso e della wind
3 si lo messa nelfiltro dentro una calza
4 e si uso co2 gel

ok allora adesso vado a vedermi come si abbassa il KH#27

grazie per le info

Hooper
12-04-2011, 11:58
Con la CO2 rischi anche di ammazzare i gamberetti!
Ti consiglio di tagliare a metà l'acqua con acqua di osmosi, così porti il Kh da 8 a 4 ed il Ph si abbassa di conseguenza...


Non se rispetto la tabella credo!:-)

Elia00
12-04-2011, 13:25
Io uso la co2 gel e se gestita in modo adeguato non fai del male a nessuno.

Hooper
12-04-2011, 15:27
Benissimo.
per quello che ho letto forse ho qualche possibilità di farcela con torba e CO2 gel.

Altrimenti mi prendo un impiantino per fare acqua RO:-)

Non vedo altre soluzioni:-)

berto1886
12-04-2011, 22:49
eh già... ;-)

supercorsaro
15-04-2011, 15:02
Uso co2 artigianale costante ma il mio ph non si schioda da 7,5 e il kh da 5 perchè? Sono in fase di maturazione con no2 e no3 alle stelle.

berto1886
15-04-2011, 22:19
o ne eroghi poca o hai pure i fosfati alle stelle... pure quelli fanno da tampone

supercorsaro
15-04-2011, 22:50
Non ho il test per i fosfati, esiste un modo per dedurla dagli altri valori?

berto1886
15-04-2011, 23:01
non lo so... la mia era solo una ipotesi...

Rox R.
15-04-2011, 23:48
Benissimo.
per quello che ho letto forse ho qualche possibilità di farcela con torba e CO2 gel.

Secondo me, ti basta la CO2 a gelatina, anche senza torba e acqua di osmosi.
Non ci hai detto la cosa più importante: la capienza dell'acquario; ma se ci tieni le Caridina non sarà certo un 300 litri.
Se vuoi la CO2 a costo zero, ti consiglio di leggere questo (http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=3387329&postcount=1).
Comunque i crostacei stanno benissimo a pH 8.


Altrimenti mi prendo un impiantino per fare acqua RO:-)


Alla Coop, l'acqua di osmosi costa 90 centesimi per 5 litri.
Quanto ci metti a recuperare il prezzo dell'impianto?
Inoltre, le Caridina cercano acque dure, non certo quella di osmosi.


Non vedo altre soluzioni:-)

Io sì: lascia tutto com'è.
Nessuna delle tue piante richiede la CO2, e nessuna Caridina apprezzerà la riduzione di pH e KH.

berto1886
15-04-2011, 23:52
beh la riduzione del KH non sarebbe un grosso problema, sarebbe peggio una riduzione del GH

Agro
16-04-2011, 13:57
o ne eroghi poca o hai pure i fosfati alle stelle... pure quelli fanno da tampone

Questa non la sapevo, grazie berto1886, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo. ;-)


PS: Non incominciare anche tu con "e già", a me piace Vasco, ma quando mia morosa sente quella canzone va vanti un ora a rispendermi "e già" #07

berto1886
16-04-2011, 19:06
-49 :-d