costantino83
11-04-2011, 21:48
Ciao ragazzi!
Sono un acquariofilo neofita e chiedo gentilmente qualche chiarimento in materia.
Ho comprato un acquario cayman 50 (40 lt) con filtro interno bluewave 03 della ferplast, lampada da 15w. Fondo fino mischiato con dei sassolini poco più grandi. L'acqua che ho introdotto è per metà del rubinetto e per metà acquistata presso un negozio di acquariologia. Ho introdotto 3 piante: anubias, echinodorus amazonicus, e dell'ultima non ricordo il nome (sembra prezzemolo!!). In più è presente un piccolo tronco e un sasso fatti di resina. Ho fertilizzato con il verde incanto dell'ambrosia, ho introdotto i cosidetti batteri benefici e l'additivo per i metalli pesanti presenti nell'acqua (seguendo scrupolosamente dosi e tempi di somministrazione). Arriviamo ai pesci, e qui nasce il problema. Seguendo il consiglio del mio negoziante di fiducia (per forza, c'è solo lui in zona!) ho introdotto: 2 serpentelli, un betta splendens maschio e 2 betta femmine, una coppia di platy variatus, un chanda ranga (mi è stato regalato, ma dopo che ho saputo come viene trattato non lo prenderei se potessi tornare indietro), un corydoras panda e un ancystrus e una coppia di barbus conchonius. Tutto ok fino a un bel giorno in cui ho trovato i 3 betta, il platy femmina e il barbus femmina morti quasi divorati. Ho chiesto spiegazioni al mio negoziante e mi ha consigliato di isolare il chanda ranga. Dopo qualche giorno ho ripreso altri 3 betta (un maschio e 2 femmine), un platy femmina e un altro barbus femmina. Dopo un paio di giorni stesso risultato, morti tutti i nuovi arrivati. Che posso fare? Sbaglio io qualche cosa? grazie a chi mi possa dare un aiuto
Sono un acquariofilo neofita e chiedo gentilmente qualche chiarimento in materia.
Ho comprato un acquario cayman 50 (40 lt) con filtro interno bluewave 03 della ferplast, lampada da 15w. Fondo fino mischiato con dei sassolini poco più grandi. L'acqua che ho introdotto è per metà del rubinetto e per metà acquistata presso un negozio di acquariologia. Ho introdotto 3 piante: anubias, echinodorus amazonicus, e dell'ultima non ricordo il nome (sembra prezzemolo!!). In più è presente un piccolo tronco e un sasso fatti di resina. Ho fertilizzato con il verde incanto dell'ambrosia, ho introdotto i cosidetti batteri benefici e l'additivo per i metalli pesanti presenti nell'acqua (seguendo scrupolosamente dosi e tempi di somministrazione). Arriviamo ai pesci, e qui nasce il problema. Seguendo il consiglio del mio negoziante di fiducia (per forza, c'è solo lui in zona!) ho introdotto: 2 serpentelli, un betta splendens maschio e 2 betta femmine, una coppia di platy variatus, un chanda ranga (mi è stato regalato, ma dopo che ho saputo come viene trattato non lo prenderei se potessi tornare indietro), un corydoras panda e un ancystrus e una coppia di barbus conchonius. Tutto ok fino a un bel giorno in cui ho trovato i 3 betta, il platy femmina e il barbus femmina morti quasi divorati. Ho chiesto spiegazioni al mio negoziante e mi ha consigliato di isolare il chanda ranga. Dopo qualche giorno ho ripreso altri 3 betta (un maschio e 2 femmine), un platy femmina e un altro barbus femmina. Dopo un paio di giorni stesso risultato, morti tutti i nuovi arrivati. Che posso fare? Sbaglio io qualche cosa? grazie a chi mi possa dare un aiuto