Visualizza la versione completa : Alimentare euphyllia glabrescens
Ciao a tutti,
Come da titolo, vorrei sapere con che prodotto alimentare l'euphyllia.
Al momento non avendo ospiti pesci in vasca ho paura che alla lunga non riceva molto nutrimento, allora pensavo di dosare del pyto (ho quello della BRIGHTWELL AQUATICS), dite che ne giova oppure meglio dello zoo?
Grazie :-)
non li conoscono...soprattutto perche nn l'ho mai usati...
cmq ricordati che gli lps in generale prendono il nutrimento con le alghe simbionti ..quindi buona luce prima di tutto..e poi ti basterebbe dargli ogni tanto....cozzeo o gamberetti ;)
Stefano G.
11-04-2011, 21:18
Ciao a tutti,
Come da titolo, vorrei sapere con che prodotto alimentare l'euphyllia.
Al momento non avendo ospiti pesci in vasca ho paura che alla lunga non riceva molto nutrimento, allora pensavo di dosare del pyto (ho quello della BRIGHTWELL AQUATICS), dite che ne giova oppure meglio dello zoo?
Grazie :-)
i coralli sono carnivori il pyto non lo mangiano .........meglio un pezzetto di gambero
Ciao a tutti,
Come da titolo, vorrei sapere con che prodotto alimentare l'euphyllia.
Al momento non avendo ospiti pesci in vasca ho paura che alla lunga non riceva molto nutrimento, allora pensavo di dosare del pyto (ho quello della BRIGHTWELL AQUATICS), dite che ne giova oppure meglio dello zoo?
Grazie :-)
i coralli sono carnivori il pyto non lo mangiano .........meglio un pezzetto di gambero
Ma allora che lo scrivono a fare sulle confezioni che è per i coralli filtratori e molli?
Lo zooplankton lo mangiano?
periocillin
12-04-2011, 09:39
secondo me se hai buona luce e fosfati e nitrati non proprio a zero non ci dovrebbero essere problemi, io la mia non la alimento mai ma se vuoi compra artemia congelata (viva meglio) e poi spruzzala verso l'euphyllia. comunque quando inserirai i pesci puoi sicuramente non mettere piu nulla
Grazie per le delucidazioni.
Ho fosfati a 0.03 e nitrati a 1/2 quindi qualcosa c'è!
Adesso vedo, anche perchè vorrei aspettare ancora un pochino a inserire il primo ospite pinnuto (la vaschetta si avvicina ad appena 3 mesi di vita)
Stefano G.
12-04-2011, 14:42
Ma allora che lo scrivono a fare sulle confezioni che è per i coralli filtratori e molli?
Lo zooplankton lo mangiano?
tu parlavi di euphyllia#24
sps e lps si nutrono di ciccia
filtratori , molli e gorgonie ho letto che predano anche il pyto ....... non ho esperienze dirette ;-)
Paolo Piccinelli
12-04-2011, 15:18
la mia mangia il granulare shg... spengo le pompe e lo somministro con un tubicino.
rimane attaccato ai tentacoli, che lo portano alle bocche.
Chissà che bello vederla, Paolo!
Grazie a tutti per le delucidazioni
Paolo Piccinelli
12-04-2011, 16:37
è uguale al solito, però il giorno dopo è più gonfia ;-)
Ho notato che di notte i tentacoli di alcuni calici (a volte uno, a volte l'altro...) si ritirano quasi completamente nello scheletro, fino a renderlo visibile.
Di giorno invece sono ben estroflessi, è normale?
Grazie :)
Andrea Sarrocco
01-06-2017, 23:45
A me succede la stessa cosa mi dovrei preoccupare?
Ho notato che di notte i tentacoli di alcuni calici (a volte uno, a volte l'altro...) si ritirano quasi completamente nello scheletro, fino a renderlo visibile.
Di giorno invece sono ben estroflessi, è normale?
Grazie :)
Si è normale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |