Visualizza la versione completa : squame sollevate
Ciao a tutti,
mi sono iscritta al forum perchè da qualche tempo ho un acquarietto di 20l per due pesciolini rossi dalla coda a ventaglio, con filtro e piantine vere ma senza areatore..li nutro con mangime a palline della tetra e con pisellini e verdurine quando posso.
il problema è che uno dei due, dalla forma a ovetto, sembra avere qualche sollevamento di squame...in realtà hanno cambiato acquario da meno di una settimana e devo dire che si presenta abbastanza in salute e vitale a parte questo dettaglio che però, mi preoccupa. avete qualche suggerimento da darmi? non vorrei intraprendere una terapia medicinale perchè non essendo esperta ho paura di sbagliare qlc ma se posso fare qualcosa sarò ben lieta di ascoltarvi.
Grazie, a presto.
Ciao, dovresti spiegare come è fatto il filtro cioè biologico o meccanico, quali sono i valori dell'acqua - se mai li hai misurati -
Se ha le squame alzate potrebbe essere idropisia, una malattia difficile da curare. E' portata da acqua "sporca" ma prima di disperarti descrivici un po' come la gestisci la vaschetta, ciao
il filtro è meccanico, esterno, ho un acquarietto di vetro piuttosto pulito a dire il vero, infatti i pesci stanno bene, sono piuttosto vispi e con la pinna dorsale bella spiegata..cmq gli do da mangiare due o tre granellini due volte al giorno, e ogni tanto gli faccio fare il digiuno e gli do un paio di pisellini, non ho mai controllato i valori dell'acqua, io di solito uso quella minerale opportunamente decantata e biocondizionata..la cambio una volta ogni 2 sett di un terzo da quando ho il filtro...il pesciolino in questione (si chiama Blu) non capisco se ha le squame alzate o mancanti e comunque non mi sembra presenti gli altri sintomi quali gonfiore dell'addome o dell'occhio..certo mi sembra che mangiare i pisellini lo renda più vispo..
il compagno (Red) invece sta molto bene ma non ha dovuto subire il cambio di acquario del povero Blu..
Insomma questa è la storia dei miei pescetti, cosa possono essere queste squame disordinate?non sono molte e non aumentano...
grazie per i consigli e la premura che mi usate.
Ciao.
Ripensandoci il piccolo Blu ha dovuto stare qualche settimana in acqua non propriamente pulita causa la mia lontananza da casa per lavoro, c'era una persona che lo nutriva ma mi riservavo io di fare il cambio dell' acqua nel fine settimana, è pure vero che questo povero pesciolino mi fu dato dopo essere passato per un breve periodo da un'altro padrone...insomma ha un trascorso un pò turbolento e comunque sia desidero che ora stia bene e farò tutto il necessario...ancora grazie e ciao.
il filtro è meccanico, esterno,
??
non ho mai controllato i valori dell'acqua, io di solito uso quella minerale
Basta l'acqua del rubinetto e l'acqua bisogna controllarla per gli inquinanti. I pesci fanno pipì e pupù a prescindere dal fatto che sia minerale o meno l'acqua. Devi controllare i Nitriti che devono essere a 0 tondo ed i nitrati.
..la cambio una volta ogni 2 sett di un terzo da quando ho il filtro..
Anche se tu avessi il filtro biologico dovresti fare i cambi settimanali a maggior ragione con quello meccanico. 20 lt. sono pochissimi per i carassi, minimo si parte da 50.
non capisco se ha le squame alzate o mancanti
Guardalo dall'alto, si vede se le squame sono a pigna...
Hai un aeratore in vasca? con i carassi è indispensabile.
Facci sapere, ciao
Momento forse ho capito il filtro...è un Niagara?
ho guardato dall'alto e ho visto le foto dei pesci malati e il mio ha un aspetto saninssimo, anche dall'alto l'effetto pigna non compare...in questo momento (vivo in Sicilia) la temperatura ambientale è di 20 gradi e l'acqua è tiepida, è necessario ugualmente il riscaldatore o lo posso apporre con il ritorno del freddo?
Comprerò al più presto una vaschetta da 60l e questa la userò per le quarantene anche perchè ora ne ho solo un'altra da 10
Nel frattempo cosa mi consiglli di fare con Blu?Ho notato che Red lo spinge spesso da dentro la coda, come un cane che annusa la femmina per farti capire, ma a questo punto potrebbe essere un problema di spazio, a volte Blu si isola ma altre invece stanno vicini, di certo non ha inappetenza e nel complesso sembra un pesce sano, anche se Red è un pò più vivace ma lo attribuivo alla sua forma più allungata e quindi meno problematica..
il difetto nella squame di blu si presenta solo da un lato è come se in certi punti, più vicini alla pinna dorsale che al ventre, la trama delle squame venisse interrotta, non so come meglio descrivertelo
é il caso di intraprendere una terapia?o ritieni che migliorando le condizioni di spazio il problema rietntri?
grazie per la pazienza:)
Non hai risposto alle domande però..
Comunque messa così non pare idropisia, se non si conoscono i valori dell'acqua non si usa nessun farmaco.
Non puoi farti fare un test presso qualche negozio portando un campione d'acqua?
Il riscaldatore lo puoi spegnere metti però l'aeratore, ciao
ok. oggi pomeriggio vado a prendere i test per l'acqua e l'aereatore, poi ti faccio sapere, grazie dell'aiuto.
bene, l'aereatore è sistemato, anche se ora quei due pensano che le bollicine siano mangiare...per i test se ne parla sabato, al negozio li avevano finiti. Comunque ora questo aereatore deve stare sempre acceso giusto?i pesci ne sono un pò intimoriti..sono piccolini, non arrivano a 6 cm
Si abitueranno, comunque esiste un aggeggino di pura plastica (potrebbero anche regalarlo per quel che vale) che si inserisce nel tubicino e con quello si regola il flusso dell'aria. La pietra l'hai presa piccola vero?
Fai dei cambi mi raccomando, ciao
Secondo la tua esperienza a cosa possono essere dovute quindi le imperferzioni delle squame?
Secondo me sono dovute a parametri dell'acqua non idonei.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |