Entra

Visualizza la versione completa : nuovo 80 lt da zero


soul_criminal
11-04-2011, 11:16
Ciao a tutti

devo cominciare l'allestimento di un 80 lt, e devo partire ovviamente dal fondo.... chiedo consiglio in particolare sul fondo fertile e sul tipo di ghiaino (dimensioni e colori) da utilizzare, senza dover arrivare a spendere una follia!

a livello di piante vorrei arrivare a mettere qualcosa come muschio di java e piante che siano anche un nascondiglio per gli avannotti che inevitabilmente nasceranno (con tanta gioia) e che poi cederò ovviamente....

i pesci saranno per ora dei platy e neon

Swan ganz
11-04-2011, 19:18
I platy, quindi poecilidi e i neon , non vanno bene insieme, necessitano di valori di H2o diversi.

soul_criminal
11-04-2011, 22:09
ok, va bene...però non hai risposto alla mia domanda.... ossia che fondo fertile e ghiaino mettere...

silverhand
12-04-2011, 09:51
Dove fai gli acquisti?
Io ti consiglio di prendere un fondo fertile che poi si possa integrare con il protocollo di fertilizzazione in colonna.
Che ne so prendi tutto Elos se il tuo negoziante ha quello.
Per il quarzo dipende un po' da quello che vuoi allevare e dai gusti, evita colori pastello e mantieniti su un più naturale nero oppure misto, che reggono meglio lo sporco.

soul_criminal
12-04-2011, 10:08
non ho un posto solo dove acquisto, qualcuno mi ha consigliato di andare al viridea vicino a casa mia...e approvo il tipo di scelta, dato che i prodotti confezionati, che sia acquistati al negozietto o alla grande distribuzione differiscono solo nel prezzo....mentre per i pesci magari il negozietto è più affidabile, come nelle soluzioni su misura...

soul_criminal
14-04-2011, 11:34
allora l'acquario è partito ufficialmente ieri sera:

fondo fertile tetra plant (2,8 kg)

ghiaino fine bianco wave (10 kg)

acqua....circa 65/70 lt

soul_criminal
14-04-2011, 12:10
domandone sulle piante:

presumendo che i pesci che inserirò dovranno riprodursi (adesso vedrò bene cosa mettere) e sapendo che diverse specie mangiano gli avannotti, pensavo di piantumare per bene, con qualcosa tipo muschio di java (che ancora non sono riuscito a reperire come scambio)...voi cosa mi consigliate in proposito?

everiday
14-04-2011, 12:14
Ciao pultroppo ho visto il tuo post solo adesso, anche se un po troppo tardi ma ti do lo stesso il mio parere, tetra prima stick sotto a tutto e 4-5cm si sabbia fine Nera e STOP

Mi spiace che tu abbia comprato il ghiaino bianco perchè ti accorgerai col tempo che si sporca subito e da idea di acquario zozzo, inoltre il bianco riflette troppo la luce dando anche fastidio ai pesci

Come illuminazione con unico neon andrei dai 6000 ai 7600 gradi kelvin altemente sconsigliate quelle rosa tipo growlux

-28

soul_criminal
14-04-2011, 12:27
illuminazione è quella dell'acquario che ho recuperato usato....sono 2 neon, ghiaino bianco vedo che riflette molto la luce, ma in realtà piantumando molto (vorrei praticamente creare una sorta di piccolo prato su tutta la superficie) dovrebbe riflettere molto meno, non arrivando la luce sul fondo, ed essere anche meno visibile lo sporco
------------------------------------------------------------------------
i neon pensavo di sostituirli e metterne di quelli a luce gialla, e non bianca

everiday
14-04-2011, 14:31
se ti fai il pratino è meglio per quanto rigaurda sporco/luce spero però che non sia troppo gande come granulometria altrimenti ci mette tantoa svilupparsi, io ho sempre usato sabbia o comunque granulometrie molto fini non so dirti i mm ma credo massimo 2 se hai 2 neon a disposizione io metterei una che può variare dai 6000 ai 7600 e l'altra da 10000 (10K) non conosco il wattaggio dei tuoi neon ma comunque puoi sempre andare sul sito philips e osram per vedere se trovi quella dai 6000 ai 7600 invece per il 10000 non credo che le producano se invece ti dovessi consigliare una specifica per acquari direi una Arcadia FreshWater e l'altra da 10k ne trovi un po di tutti i gusti però io personalmente mi sono trovato male con le Sylvania Aquastar

soul_criminal
14-04-2011, 14:40
pensavo di stare su lampadine generiche...in più pensavo di integrarle con 2 lampadine arancioni, o una rossa e una arancione, collegate con temporizzatore per dare un po' l'idea di alba e tramonto.....

per il tutto poi stavo pensando di realizzare un piccolo quadro elettrico da fissare al mobile in modo da lasciare collegata una spina sola alla presa al muro, e poterla spostare come/quando voglio..nel quadro dovrò mettere prese continue, orologi per temporizzare le accensioni...il tutto per gestire 2 acquari....
------------------------------------------------------------------------
granulometria fine....per il pratino come mi consigliate di comportarmi? cioè...come lo realizzo?

acquar54
14-04-2011, 14:48
platy e neon non vanno assolutamente bene...non confonderti perchè i platy sono pesci provenienti dall'america centrale e vogliono un ph tra i 7 e gli 8 massimo o forse anche meno...i neon sono amazzonici vivono in branco e non sono consigliati acquari troppo piccoli...almeno 1 mt di nuoto ce lo devono avere...poi altra cosa importante i neon vivono bene tra i 5 e i 6.5 max max di ph...e necessitano di h2o

Paolo Piccinelli
14-04-2011, 15:54
poi altra cosa importante i neon vivono bene tra i 5 e i 6.5 max max di ph...e necessitano di h2o

#rotfl#
Ettecredo che necessitano di h2o... senz'acqua 'ndocacchio nuotano?!? #23

acquar54
14-04-2011, 16:03
poi altra cosa importante i neon vivono bene tra i 5 e i 6.5 max max di ph...e necessitano di h2o

#rotfl#
Ettecredo che necessitano di h2o... senz'acqua 'ndocacchio nuotano?!? #23

ahahah oddio mi son sbagliato vogliono CO2 AHAHAHAHHA-14-

Paolo Piccinelli
14-04-2011, 16:16
Perchè, di grazia, vorrebbero la CO2?!?

Sono fosforescenti, ma mica sono fotosintetici! ;-)

soul_criminal
14-04-2011, 16:16
platy e neon non vanno assolutamente bene


okokok....a questa annotazione ho già risposto in precedenza...ossia che non è la risposta alle mie domande, che sono mirate ad altro, ossia alle piante, almeno per ora....

i neon posso pensare anche di cederli, dato che i platy vanno già bene con l'acqua che uso...anche se devo dire che i neon è da 6 /7 mesi che vanno avanti bene, mentre i platy li ho da meno, ma nella mia acqua si sono già riprodotti....

come pesci da fondo/parete, visto che già si sta mirando a quelli...cosa potete consigliarmi???
mi piace l'ancistrus, ma ho la sensazione che diventi troppo grande per l'acquario....e poi se possibiile miro a fare sì che tutti i pesci si possano riprodurre, quindi a mettere almeno un esemplare per sesso....

acquar54
15-04-2011, 01:22
Perchè, di grazia, vorrebbero la CO2?!?

Sono fosforescenti, ma mica sono fotosintetici! ;-)

o mascherone basta a rompe e scatole!!!hai trovato uno che sta qui da 3 giorni e ancora non ne capisce molto di questo forum...pensavo che trovando una domanda avrei risposto senza problemi ma vedo che ci sono schede specifiche e ho detto,.ma che cavolo sto facendo,,no ho 10 anni e non sono stupido e mi scuso se forse ho dato qualche consiglio cosi e cosi me ne prendo le colpe ora statti zitt okkappa?

Paolo Piccinelli
15-04-2011, 08:13
o mascherone basta a rompe e scatole!!!

ora statti zitt okkappa?

non ho 10 anni

Quanti ne hai?!?
11 e mezzo?!? :-D

Senti un pò... tu cerca di utilizzare il forum e il portale come si deve, imparando prima di consigliare a vanvera, e se ti serve una mano te la diamo volentieri.
Arrivare qui e scrivere castronerie a raffica sia nel dolce che nel marino non è il modo giusto per conquistarsi rispetto e reputazione, ok? ;-)

ALGRANATI
15-04-2011, 08:23
questa la seguo :-D

everiday
15-04-2011, 09:15
Ritornando al discorso... l'Ancistrus va anche bene però comprane almeno 2 sono comunque pesci di gruppo anche se sovente questa cosa viene tralasciata, in ogni caso ti dico subito che se lo prendi prendilo perchè ti paice esteticamente ma non credere che ti pulisca l'acquario nel senso è un pesce che incide numericamente come tutti gli altri quindi se proprio ti piace prendine almeno 2 ma se lo prendi al solo scopo dia vere un pulitore allora lascia stare. per quanto riguarda i platy coi neon vanno bene non ti preoccupare, dove li hai presi e sono cresciuti sono stati allevati con gli stessi valori, non credo che sei andato a raccoglierli in natura.. ;-) ...e poi non sono andati bene fin ora ?
Se vuoi il pratino.. sabbia fine devi mettere ma anche la luce giusta riguardo alle luci ti ho già dato il mio parere ;-)

soul_criminal
15-04-2011, 15:47
Ritornando al discorso... da ex amministratore di un altro forum quoto pienamente!!!!!!

ancistrus abbandonati, non tanto per la pulizia, ma perchè mi sta balenando l'idea di mettere una coppia di scalari, per limitare la riproduzione dei platy, e anche perchè hanno un certo fascino....l'unico dubbio me lo fa venire la scheda trovata sul forum: 25 de altezza e 15 di lunghezza mi sembrano esagerati...nel senso che non li ho mai visti!!!!

qualche piccolo ciclide, facilmente reperibile ovviamente, che mi potreste consigliare???

bettina s.
15-04-2011, 21:26
l'Ancistrus va anche bene però comprane almeno 2 sono comunque pesci di gruppo anche se sovente questa cosa viene tralasciata,se intendi riprodurre in vasca la scena di Braveheart nel campo dove tutti si riempiono di mazzate appena si vedono, allora si, sono di gruppo.-28d#

everiday
16-04-2011, 01:23
SI è vero gli scalari nelle condizioni giuste raggiungono quelle dimensioni io ne avevo 4 di cui il SOLO corpo era quanto il palmo di una mano e non ci mettono neanche tanto a raggiungerlo, credo che siano pochini 80 lt per gli scalari, invece sui piccoli ciclidi facilmente reperibili trovi i gli Apistogramma tra cui gli Agassizi, Cacatuoide e Ramirezi gli ultimi che ho detto sono sicuramente i più aggressivi e anche se sono piccoli sono davvero inpestati puoi provare a prenderne 4 se il negoziante è daccordo a riprenderteli indietro in caso incominciassero a picchairsi, inoltre per quanto riguarda tutta la famiglia degli Apistogramma sono facilmente sessabili quindi è facile prenderli in coppia, sono molto belli e se tutto ti andra bene si riprodurranno anche facilmente l'unico problema è che al 80% quelli che cmprerai in negozio "avranno la peste nera" intendo dire che è difficilissimo trovarli , non in buone, ma in accettabili condizioni, in genere muoiono dopo poco, ho visto proprio una vasca di un grande grossista del piemente e ti dico che erano più quelli morti di quelli vivi, se trovi qualcuno che li riproduce è meglio che li prendi da lui, presi in negozio hai pochissime probabilità che sopravvivano o che superino la seconda settimana.
Però ti assicuro che sono una grande soddisfazione oltre a dei bellissimi pesci aggiungo anche che sono sensibili alle variazioni dei valori, io li ho allevati sia i Gold che i classici e ti dico che puoi incominciare a pensare di stare tranquillo dopo il terzo mese in vasca ma non prima una volta temprati diventano resistenti e molto prolifici
#21

soul_criminal
16-04-2011, 12:10
cercherò foto per vederli, schede, e poi farò ricerca sul mercatino...

soul_criminal
16-04-2011, 14:14
molto carini tutti e tre, ma ho trovato la scheda solo dei ramirezi....mi dareste una mano???

vedo che comunque dovrei tenere il ph basso, quindi dovrei andare con acqua comprata...giusto?

everiday
16-04-2011, 22:06
Io li ho allevati e riprodotti a 26 gradi in acqua del rubinetto senza biocondizionatore a Ph 7.2

magari il biocondizionatore mettilo e sarebbe comunque meglio che il Ph non superasse i 7.4 ma per tutte le altre seghe mentali lascia perdere tanto sono allevati e cresciuti a Ph 7 l'inportante è che il filtro funzioni a dovere e che non paciocchi troppo con l'acqua perchè è molto più probabile che ti crepano perche cerchi di avere un valore che fatichi a tenere stabile piuttosto che tenerli ad un Ph 7.2 costante, come già detto sono molto sensibili allo sbalzo di temperatura e valori.

Io in vasca tenevo una vegetazione media e noci di cocco che gradivano molto come nascondigli le uova le depositano su sassi o tronchi (superfici liscie) possibilmente in punti un po riparati.

I miei preferiti sono gli Agassizi (http://www.inseparabile.it/public/forum/misulina/200971305113_apistogramma_agassizi_.jpg) la femmina è giallognola ma in genere li vendono a coppie, osserva al respirazione, controlla il movimento di entrambi el branchie guarda gli occhi che nn siano patinati e le pinne smangiate con un bordo bianco (un po smangiate può capitare dato che si azzuffano nelle vasche) l'inportante è che non abbiano vicino alla smangiatura una specie di patina o fiolo bianco chiedi al negoziante di somministrare pochissimo mangime e cogli con attenzione quelli più voraci se non acconsente salutalo e vai da un'altro più o meno servono 30 minuti per valutare lo stato di salute di questi pesci se sei in dubbio lascia perdere ;-)

soul_criminal
17-04-2011, 01:37
però confermi dicercarli tra gli utenti e non in negozio per il rischio malattie....giusto?

mi sembravano carini i cacatuoides...anche i ramirezi in realtà, ma se mi dite che sono pestiferi....

(con l'evoluzione della vasca, che in realtà è ancora ferma al fondo, stiamo andando off topic...mi scuso in prima persona con moderatori e admin)

everiday
17-04-2011, 15:31
Esatto ti conviene comprarli da riproduzioni private proprio per il fatore malattie, inoltre i pesci riprodotti dagli utenti risultano anche più resistenti.

Per quanto riguarda l'aggressività di sicuro i ramirezi sono il top ma una coppia la puoi tenere tranquillamente anzi puoi anche comprarne 2 coppie non dovrebbero darti problemi ma se punti ala riproduzione ti consiglio comunque di prenderne una coppia sola al massimo puoi prendere una coppia di ramirezi e una di cacatuoides quest'ultimi sono sicuramente i più resistenti e diventano anche abbastanza grossini per essere ciclidi nani le due coppie non dovrebbero darsele ma come detto prima se punti alla riproduzione ti consiglio di fare una vasca con una sola coppia senza nessun altro pesce perchè per quanto siano protettivi verso la prole alla fine gran parte se non tutti i giovani nati finiranno nelle fauci di qualcuno

E' inportantissimo che la vasca sia ben avviata e stabile nei valori, piantumata e fondo scuro filtro con canolicchi,fibra e BASTA senza resine o cose che potrebbero portare instabilità nei valori

A te la scelta
-28

soul_criminal
18-04-2011, 09:15
il fondo è bianco, e punto a creare un pratino (accetto consigli sul tipo di pianta) inserendo anceh una anubias che emerga dal prato..
(filtro con cannolicchi e lana)... per ridurre i tempi di maturazione mi è stato consigliato di usare acqua del cambio, che riduce anche a 2 settimane i tempi di maturazione del filtro...probabilmente farò così, pur lasciando le 3/4 settimane, ma così magari anticipo i tempi del picco...

per i ramirezi zoomegastore di bonola ha datto che mi riuscirebbe a procurare una coppia certa da un allevatore tedesco (non ricordo il nome)..i cacatuoides ha detto che sono più difficili da allevare..

altri pesci ce ne saranno, per forza perchè li ho già

everiday
19-04-2011, 10:52
Per la maturazione ti consiglio di prendere la lana bella zozza di almeno 2-4 settimane dall'altra vasca e inserirla in quella nuova, anche un po d'acqua dell'atro acquario sicuramente aiuta però credo che prendere la lana zozza e mettere un'attivatore batterico tipo il Nitrivec sia una buona soluzione che potrebbe portarti la maturazione della vasca in 2 settimane anche se per gli apistogramma aspetterei 1 mese minimo, le mie esperienze mi portano a dire che i più delicati sono proprio i Ramirezi comunque se ti piaciono quelli fai bene a prendere quelli, ma ciò che ti sta dicendo il negoziante non trova riscontro con la mia esperienza.
Gli allevamenti tedeschi sono ottimi e molti nostri pesci tipo i Discus arrivano da la comunque gli Apistogramma in genere non sono pesci rari da trovare ma non è buona cosa che te li faccia arrivare apposta (anche se secondo me li prende dal grossista dove si riforniscono tutti), il motivo per cui non è una cosa positiva prendere un pesce su ordinazione è:
- Lo compri a scatola chiusa e non puoi verificare lo stato di salute finchè non lo hai
- Non vedi il pesce e non lo puoi confrontare con altri
- Per arrivare affronta un viaggio o comunque cambi di valori da una vasca ad un'altra in tempi brevi che sia per il viaggio sia per le variazioni dei valori potrebbero portare il pesce ad ammalarsi.
Io ti consiglio o di trovare qualcuno che li alleva o in alternativa andare nei negozi dove già li hanno, la cosa migliore e aspettare che i negozi si riforniscano andare a vedere il carico appena preso e tornare dopo una settimana o anche più dipende dal tempo che ci mettono per venderli, in questo modo gli esemplari più deboli e malati morirannop ai primi giorni e tu puoi valutare sui più robusti ;-)

Se hai altri pesci non c'è problema l'unica cosa è che sarà più difficile la riproduzione, i pesci che già hai puoi inserirli anche 2 settimane col sistema che ti ho detto magari un po alla volta partendo dai pesci più robusti

Per le piante da fare pratino ti consiglio la Sagittaria subulata, cresce rapidamente e non ha particolari esigenze

soul_criminal
19-04-2011, 13:55
è più probabile che li compro da quello che mi ritira le lumachine...si sa mai che mi spalma il prezzo....