PDA

Visualizza la versione completa : Togliere T8 ed inserire Lampadine Risparmio Energetico?


siriusxy390
10-04-2011, 18:26
Ciao a tutti, io ho un acquario da 100lt lordi, attualmente ho due neon T8 da 25W uno da 10.000k ed uno da 6.500k, per prima cosa volevo sapere se attualmente sono abbastanza per la crescita di piante poco esigenti e poi volevo sapere se volessi toglierli entrambi ed usare lampadine a risparmio energetico quante dovrei metterne ? e di che potenza?

tenellus
10-04-2011, 18:31
Ciao,
non ti conviene: tieni i neon che hai! Dovresti riuscire con tutte le piante...

siriusxy390
10-04-2011, 20:56
oooK, in realtà volevo farlo per abbassare un po la bolletto che tenere 8 ore al giorno due neon accesi non so quanti KW consumi, cmq se dite che è meglio lascerò così.

P.S. perchè al posto del 10.000 un 4.000? non è troppo debole come penetrazione un 4.000?

berto1886
10-04-2011, 21:52
non è che con quelle a risparmio... risparmieresti in quanto dovresti arrivare agli stessi watt che hai ora... cmq 10000°K sono troppo alti potrebbero dare problemi di alghe... diciamo che di solito si consiglia di stare entro i 6500 - 7000°K

rurik
10-04-2011, 22:33
Ciao, ti si consigliano i neon (Non li cambiare con le lampade a risparmio en. non le vale la pena) da 6000 e 4000 K° perchè in genere i neon commerciali con quelle gradazioni vanno a "coprire" abbastanza bene le necessità di spetto luminoso delle piante per la fotosintesi.
Metti i riflettori.

Per quanto riquarda il consumo:
60W (25+25+10di perdite varie) x 10ore/Giorno x 365 giorni anno x € 0,18/kW (medio alto) = € 40,00 anno

berto1886
10-04-2011, 22:42
che gli stai a fà??!!!! i conti in tasca :-D

rurik
10-04-2011, 23:52
... mi sembra fosse preoccupato dai consumi...:-))

berto1886
10-04-2011, 23:54
si si... stavo solo scherzando ;-) :-D

Federico Sibona
11-04-2011, 11:05
Tutte le lampade fluorescenti (quindi compresi i tubi lineari fluorescenti, detti impropriamente neon) sono a risparmio energetico. Quelle con attacco a vite si dicono a basso consumo o a risparmio energetico solo perchè possono andare a sostituire direttamente le lampade ad incandescenza che hanno un rendimento 4/5 volte inferiore.

siriusxy390
11-04-2011, 14:16
ooook, siete stati chiarissimi, grazie di tutto, allora appena posso cambio il 10.000 con un'altro 6.700, cmq attualmente ho programmato i timer in modo che mezz'ora prima si accenda quello da 6.700 e poi successivamente il 10.000, e viceversa la sera, in modo da creare una sorta di alba e tramonto, ho fatto bene?

rurik
11-04-2011, 16:46
.... Quelle con attacco a vite si dicono a basso consumo o a risparmio energetico solo perchè possono andare a sostituire direttamente le lampade ad incandescenza che hanno un rendimento 4/5 volte inferiore.

Perfetto, non mi sarei espresso meglio...:-)):-)):-))

berto1886
11-04-2011, 23:21
perfetto ;-)