PDA

Visualizza la versione completa : aiuto perdita d'acquar dei scarichi


odranoel
10-04-2011, 11:06
Ciao a tutti!!!!
Vorrei il vostro aiuto perche mi perde l'acqua di 1 dei 2 scarichi penso che sia la guarnizione però non lo so ora mi è venuta una idea metò un po di silicone e mi basterà????????
O devo comprare un'altra guarnizione????????
Grazie a tutti
http://s4.postimage.org/4aaj7ew4/DSCN1042.jpg (http://postimage.org/image/4aaj7ew4/)

Abra
10-04-2011, 11:17
Se hai in casa del teflon, svita gli scarichi metti il teflon e riavvita,vedrai che non ti perde più ;-)

c0rsaro
10-04-2011, 13:10
Se hai in casa del teflon, svita gli scarichi metti il teflon e riavvita,vedrai che non ti perde più ;-)

Quoto

LOLLO77
10-04-2011, 13:54
come dice Abra
se no esiste una figata ora
teflon liquido FANTASTICO

Ink
10-04-2011, 14:39
IMO, se il passaparete (ammettendo che parliamo di quello...) è fatto dai due dadi e dal tubo filettato interno su cui si avvita anche il gomito a 90°, bisogna incollare tutta la parte esterna insieme, ovvero gomito, tubo filettato e dado esterno. Rimane libero solo il dado interno alla vasca. In questo modo non è possibile che si verifichino perdite d'acqua. Fare attenzione solo a tenere la giusta lunghezza del tubo filettato, altrimenti sporge troppo in vasca.

Io ho messo il teflon un sacco di volte ed ho fatto mille prove, ma perdeva sempre... Questa soluzione è definitiva e non si richiano perdite inaspettate e si può smontare lo scarico senza problemi.

gaetano82
10-04-2011, 15:22
come dice Abra
se no esiste una figata ora
teflon liquido FANTASTICO

ma non è tossico x la vasca il teflon liquido? io l'ho usato a lavoro per un pò di tempo e puzzava anche quando era asciutto-43

Abra
10-04-2011, 16:04
Ink....lo avrai messo male,io l'ho sempre usato e non ha mai perso da nessuno ;-)
molto valida anche la tua idea,in pratica costruisci un pezzo unico esterno, buona idea davvero...

Ink
10-04-2011, 22:47
Abra, lo abbiamo fatto in un bel gruppetto, ma perdeva sempre, specialmente quando ho alzato il livello a coprire tutto lo scarico...

odranoel
11-04-2011, 00:03
IMO, se il passaparete (ammettendo che parliamo di quello...) è fatto dai due dadi e dal tubo filettato interno su cui si avvita anche il gomito a 90°, bisogna incollare tutta la parte esterna insieme, ovvero gomito, tubo filettato e dado esterno. Rimane libero solo il dado interno alla vasca. In questo modo non è possibile che si verifichino perdite d'acqua. Fare attenzione solo a tenere la giusta lunghezza del tubo filettato, altrimenti sporge troppo in vasca.

Io ho messo il teflon un sacco di volte ed ho fatto mille prove, ma perdeva sempre... Questa soluzione è definitiva e non si richiano perdite inaspettate e si può smontare lo scarico senza problemi.


Si ma ho fatto prorpio cosi ho incolato il passaparete con il gomito da 90 e il dado esterno poi mi rimasto il dato interno libero però il problema si crea quando ho avitato tutto perche.........ho notato che non mi perdeva dal interno che va alla grande ma si dal esterno che poi ho notato che ho la guarnizione quella piata è un pochino più largo del tubo filettato e quindi ho pensato che fosse quello il problema però oggi mi è stato detto di comprare la guarnizione tontada e forse li risolverò il problema??????????
Grazie

Geppy
11-04-2011, 07:18
IMO, se il passaparete (ammettendo che parliamo di quello...) è fatto dai due dadi e dal tubo filettato interno su cui si avvita anche il gomito a 90°, bisogna incollare tutta la parte esterna insieme, ovvero gomito, tubo filettato e dado esterno. Rimane libero solo il dado interno alla vasca. In questo modo non è possibile che si verifichino perdite d'acqua. Fare attenzione solo a tenere la giusta lunghezza del tubo filettato, altrimenti sporge troppo in vasca.


Questo è il sistema giusto.

Il teflon non serve.

Se si incollano i pezzi per bene, perdite non ce ne saranno.

Importante è montare la guarnizione piana solo dal lato fisso e lasciare senza guarnizione il dado, sia che sia posizionato all'interno che all'esterno.

Attenzione: la guarnizione NON va lubrificata!

odranoel
11-04-2011, 09:08
ma la perdita viene dal'esterno del tubo filetato

bigjim766
11-04-2011, 11:39
allora se tra il buco del vetro e il tubo in pvc c'è molta aria esistono guarnizioni idrauliche coniche poi non bisogna mai strigere troppo le guarnizioni si dilatano

Ink
11-04-2011, 12:49
odranoel, allora non hai incolalto tutto o comunque non correttamente, perchè l'unico passaggio possibile di acqua sarebbe tra il vetro e la guarnizione del dado esterno...

Abra
11-04-2011, 12:59
odranoel, allora non hai incolalto tutto o comunque non correttamente, perchè l'unico passaggio possibile di acqua sarebbe tra il vetro e la guarnizione del dado esterno...

Per quello gli dicevo di mettere il teflon solo internamente e nel filetto ;-) avendo la guarnizione sia interna che esterna,l'unico posto dove può filtrare acqua è tra dado e filetto, se mette il teflon nel dado interno,la perdita cessa.

Ink
11-04-2011, 15:14
Abra, deve incollare il dado esterno sul tubo filettato, in modo che da lì non possa passare acqua. Rimane solo il passaggio tra il vetro ed il dado esterno, prevenuto dalla guarnizione. Di teflon non ne serve.

odranoel
12-04-2011, 00:20
odranoel, allora non hai incolalto tutto o comunque non correttamente, perchè l'unico passaggio possibile di acqua sarebbe tra il vetro e la guarnizione del dado esterno...

Per quello gli dicevo di mettere il teflon solo internamente e nel filetto ;-) avendo la guarnizione sia interna che esterna,l'unico posto dove può filtrare acqua è tra dado e filetto, se mette il teflon nel dado interno,la perdita cessa.


Grazie Abra ho fatto proprio come dice te ho comprato il teflon e ho messo sul tubo filetato e dopo ho streto bene e non perde più come un passo di magica.........Grazie dinuovo Abra

Abra
12-04-2011, 10:52
Di nulla ;-)