PDA

Visualizza la versione completa : effettuati i test -aiuto- ***pag2***


cristalf21
27-01-2006, 21:47
ciao ragazzi!
ho bisogno di voi :-))
per la prima volta ho effettuato i test tutti salisfert tranne quello dei fosfati (tropic marin)
beh.....questi gli sconfortanti risultati -04
ca >500ppm
mg 1350
kh 6.3
ph 8.1
no3 50
po4 0.3
da dove devo iniziare?
la vasca e' partita il 3 /05/ 2005
........e il bello e' che gli animali(molli ,duri , e pesci) sembrano stare tutti bene!
grazie a tutti
ciao! :-))

lrizzo
28-01-2006, 11:07
Sicuramente la cosa più preoccupante in questo momento sono i nitrati. Sei sicuro di avere 50? io inizierei con un bel cambio di acqua.

<Giotto>
28-01-2006, 14:25
Preoccupanti i NO3 ??

Io mi preoccuperei del KH !!! KH basso puo' far crollare il pH Ca e tutti gli Ioni .. !!

Io inizierei a misurare la salinità...
Quoto per il cambio acqua, e magari qualcosa per alzare il KH tipo il superbuffer della Kent (se sai quello che stai facendo puoi usare integratori fai da te ..)

Pero' con PO4 0.3 e NO3 a 50 credo che dovresti avere una bella crescita di alghe ... come fai a dire che gira tutto bene ??? se le aghe non crescono diffido di questi valori!!

cristalf21
28-01-2006, 16:09
di alghe non ce ne sono.............. solo dopo 7/8 ore di hqi compaiono delle alghe filamentose color rosso, ma ultimamente stanno regredendo..........il peso specifico e' a 1021 (abbastanza basso) ,e' stato misurato con il densimetro a lancetta....quindi non e' che ci si puo' far piu' di tanto affidamento...........per prima cosa penso di far un bel cambio di 100lt aumentando di un po' la salinita'...........l'acqua e' in preparazione....
******per aumentare la salinita' che criterio devo usare?*
per portare la salinita' da 1021 ad almeno 1024 quanti kg di sale mi occorrono utilizzando 100lt di acqua osmotica in una vasca di 500lt?*******
al primo che risponde regalo un po' di ciano! :-D

*Tuesen!*
28-01-2006, 16:33
Bene, bene. Prendilo come mio parere personale.
Hai almeno un paio di un problema in quella vasca:
1 skimmer
2 luce


-Riguardo al punto 1 l'apf 600 è un skimmer di ottima fattura ma sottodimensionato...con conseguente accumulo di nutrienti. Pensa che in 400 lt di acqua io ne monto 2..... :-))
-Riguardo la luce....su 120x60 1 sola lampadina da 150w è davvero un lumino. Tutto il metabolismo degli ospiti che effettuano la fotosintesi è rallentato, con conseguente accumulo di nutrienti

Potremmo anche dire che 70 kg di rocce vive, anche se ex heliopora, sono un pò pochine.........però io sorvolerei su questo punto quà.
Mi concentrerei piuttosto sui primi due, potenziare la schiumazione e la luce, ridurre l'input di nutrienti in vasca e monitorare l'andamento di NO3 e PO4. Evita di fare il cambio parziale, non serve a niente....riduci i nutrienti per poche ore e te li ritrovi al punto di partenza....a meno che non sia da molto tempo che tu non lo fai....il cambio.
Il KH a 6.3 è bassino ma non allarmante come afferma giotto. Comunque è un valore da correggere con dei buffer e da mantenere o con reattore o con prodotti bicomponente. Togli le resine, se hai fosfati a 0,3 sono sicuramente esaurite......puoi provare a sostituirle e vedere che succede.....tutto fà. :-))
Infine per alzare la salinità, io metto piccole dosi di sale in sump lontano dalla pompa di salita e controllo dopo qualche ora la salinità. Tieni presente che il densimetro a lancetta è affetto da un'errore sistematico e quindi non ti darà mai il valore corretto.....non ricordo di quanto deve essere corretto il valore letto per avere il valore vero.....io userei un rifrattometro però. :-))

cristalf21
28-01-2006, 17:42
grazie tuesen dei tuoi consigli........pero' penso che per quello che ho in vasca attualmente (pochi pezzi e qualche pescetto) non possa mai comportare una alzamento dei nitrati tale da poter considerare che il mio skimmer sia gia' sottodimensionato......per la luce ti do pienamente ragione, ma purtroppo la bolletta e' gia' eccessivamente salata....quindi , almeno per il momento non posso metterci una 400w............
per quanto riguarda il cambio d'acqua.....pensi sia inutle farlo?
l'ultimo l'ho effettuato 20 giorni fa(50lt)............
per la densita' pensi sia meglio aggiungere il sale direttamente in sump?
in che quantita?

cristalf21
28-01-2006, 17:50
:-))

<Giotto>
28-01-2006, 18:08
Prendi un rifrattometro che è meglio !!!
pero':
a 25° C con 1021 ha circa 32 g/l
a 25° C con 1023.3 hai 35 g/l
Ti mancano 3 g/l, ma non puoi alzarli sta sera, io direi di alzarlo circa 1 g/l ogni 2 giorni. Calcolando che la vasca è 400l netti io direi che 400g vanno bene; ricorda che il sale non rende mai 100% perchè è sempre un po' idratato, poi piu' tempo che è aperto e meno rende in salinità (perchè si idrata di +). se metti 400g sta sera e cosi' per le prossimo sere in 7-8 aggiusti la salinità.

Se la temperatura cambia tutto cambia !!!
es:
1021 a 20°C circa 30 g/l
1021 a 30°C crica 34 g/l
CMQ mi raccomando attenzione !!!! e cambia almeno la lampada ... 2x250 per esemio

cristalf21
28-01-2006, 23:00
....ho rifatto i test........ancora peggio......
-04 che devo fare?
kh 5.4
mg 1140
ca maggiore di 500
ph 8.0
no3 50

cristalf21
28-01-2006, 23:09
.....inoltre ogni settimana reintegro calcio, magnesio, trace hard, trace soft,e iodio......
tutti questi elementi possono influire col ph , no3, e kh, se si esagera con le dosi, anche se comunque le ho sempre rispettate?

cristalf21
28-01-2006, 23:12
......dimenticavo.....4 giorni fa ho aggiunto anche" il coral food"............forse da questo puo' dipendere un aumento dei no3........

<Giotto>
29-01-2006, 12:22
Ma scusa gli NO3 mica sono aumentati ... sono sempre 50 ... l 'unica cosa che è scesa è il KH .. Mg ok ma il Ca è ancora alto ... non reintegrare piu' calcio.

Hai sostituito le resine antifosfati ?? Abbassano il KH per ridurre i PO4

Alla peggio ci sono anche resine anti nitrati ... ma io le userei solo in caso di catastrofe (non è il tuo caso) ... fanno piu' danno che altro (addassano gli NO3, ma liberano Na e se le usi troppo ti trovi uno sbilancio tra Na+ e Cl-).

Non conosco gli integratori che usi, ma è sempre meglio integrare meno di quello che scrivono, specialmente se usi un buon sale come il Preis.

Aggiusta salinità con un rifrattometro e il KH con un tampone, e aumenta la luce !! (mi spiace ma non posso che ripetermi)

mariobros
30-01-2006, 17:44
elimina il reattore di acqua calcarea e vedi come scende il calcio! ;-)

gabibbo
31-01-2006, 09:54
io porterei la salinità a livello corretto (come ti hanno consigliato) ed intanto esegui un cambio d' acqua che male non fa hai nitrati
Poi con una soluzione tampone mi occuperei del kh, anche questo in alcuni giorni, metti una dose e dopo un paio d' ore misuri, regolandoti di conseguenza, considera che alzado il Mg ti aumenta anche il Kh
Il reattore di kw non è il tuo problema, intanto aumenta il calcio di un inezia e non influisce sul kh in maniera significativa
Poi mi occuperei della conduzione della vasca, qualcosa non va, come ti hanno dettto skimmer sottodimensionato e poca luce, anche se vedo solo molli e qualche lps, pertanto non è quello il tuo problema

reefaddict
31-01-2006, 11:10
cristalf21,

ti ha già detto tutto Tuesen!, 150W sono pochini, soprattutto non coprono che il centro della vasca e quindi o stringi la vasca a 60#70 cm :-) o metti due lampadine per coprirne 120! Quando sarà ora di fare l'upgrade non pensare a 1 lampadina più potente, ma a 2 lampadine in una plafo da 120 cm.
La poca luce aiuta a metabolizzare poco i nutrienti e se pure ci aggiungi cibo per i coralli non fai altro che inquinare l'acqua. Con fosfati e nitrati alle stelle evita pure di cibare i coralli che trovanbo già tutto quello che serve loro negli alti livelli di nutrienti disciolti. Dal profilo si legge che usi le rowaphos, ma quando hai smesso? Con le rowaphos puoi scendere a zero con i fosfati, basta che le usi in un filtro a letto fluido e le cambi quando si esauriscono (presto).
Un altro motivo per i nitrati alti è che probabilmente hai molte rocce piatte e non di forma massiccia. Le rocce piatte denitrificano pochissimo, per questo sto sempre attento a prendere dei bei pezzi di roccia massici ;-)

Mantieni sempre costanti calcio e KH, usa il metodo che ti pare, basta che non lasci oscillare i valori. Ci metterai un po' a trovare la giusta misura di additivi, poi farai meno fatica. Tieni presente che un costante, rapido calo di calcio e KH e solo un sintomo di salute della vasca.

Per aumentare piano piano la salinità basta che riprisitini l'acqua evaporata con acqua salata e piano piano tornerai al livello desiderato. Comprati però uno strumento un minimo accurato. Guarda anche il post in evidenza in alto in questa sezione: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307

paolo-77
31-01-2006, 17:07
per la luce se proprio non puoi aumentere il wattaggio passa ad una plafo ha neon t5 almeno hai una luce più diffusa, dalle foto i lati della vasca sono completamente bui, metti almeno 4*54w

mbenassi
01-02-2006, 01:03
quoto paolo comunque ogni volte che aggiungi calcio o magnesio il kh scende per cui o cominci a usare kent a+b che ti innalza sia il valore del CA sia quello del kh oppure integri un innalzatore di kh...

i valori critici sono kh e no3 gli altri sono ok (il ca alto chi se ne frega).ciao

cristalf21
27-02-2006, 21:50
ciao ragazzi! :-))
ho effettuato nuovamente i test.....
ecco i nuovi valori( oggi 27/02):
ca 510
ph 8.3
kh 9.4
mg 1500
no3 40 -04
po4 0.1

ho utilizzato un buffer per il kh.....in tre giorni e' salito da 7.0 a 9.4.....l'ultimo misurino pero' l'ho introdotto poco prima di fare tutti i test......ieri il kh misurava 7.8.........
a questo punto vi chiedo ;-)
*tra quando effettuare il prox test(per il kh)
*quando iniziare ad integrare con kent a+b
grazie!

cristalf21
01-03-2006, 23:20
ce nessuno? :-))