Entra

Visualizza la versione completa : Che ne dite di....


doctor
09-04-2011, 20:30
.... una coppia di laetacara dorsigera ed una di nannacara anomala in un 300L ben piantumato???
C'è abbastanza spazio o si scannerebbero?

lyrthanas
11-04-2011, 15:35
area di base?.....cmq a naso..non ci stanno.....le nannacara sono tra i nani i ciclidi che in periodo riproduttivo aumentano maggiormente l'aggressività intraspecifica....crei un ring alla mortal combat con tanto di fatality e decapitazioni...se vuoi un consiglio con un bel litraggio come quello punta su un branco di discus! so di gente che accoppia 4 o 5 dischi con una coppia di nani.....perche' occupano aree di nuoto differenti e poi i dischi diventano troppo grandi per i nani....ma per quello ti conviene postare nella sezione discus che il mod di sezione Michele ne sa a pacchi :)

Nannacara
12-04-2011, 21:23
Per esperienza personale posso dirti che non ci sono problemi
Mi e' capitato l'abbinamento anni fa' senza riscontrare problemi in una vasca da 350 litri ben piantumata
Come vasca ben piantumata intendo una foresta
Ciao

doctor
18-04-2011, 15:07
Ai discus ci avevo pensato, ma non mi sono mai piaciuti, sono pesci troppo statici e noiosi a mio parere... Vuoi mettere con la vitalità di un ciclide nano???
Il 300 l è partito da quasi un mese ormai, ma ho ancora i nitrati alti, quindi dovrò aspettare per mettere i pesci.
Attualmente ho i laetacara in una vasca e i nannacara in un'altra. Vasche che verranno smontate non appena il 300L sarà pronto ad ospitare i pesciozzi.
Per la piantumazione non ci sono problemi. Sto coprendo il 90% della superficie della vasca, lasciando un pò di pratino davanti. Aspetto solo che le piante crescano.
Vi chiedo ancora un consiglio: come inserisco i pesci? Tutte e due le specie insieme? Prima una specie poi l'altra? Prima i maschi delle due specie poi le femmine? Non so come procedere...

lyrthanas
18-04-2011, 23:24
hai messo qualche mezza noce di cocco sparsa lungo i 4 angoli della vasca? io sarei per inserire entrambe le coppie cosi' da non far prendere possesso in modo preponderante ad una delle due e fargli dividere la vasca.....

doctor
19-04-2011, 08:46
le noci di cocco non vanno molto d'accordo con il mio layout. Ci sono tantissimi legni sotto i quali farsi delle tane, ma se voi ritenete che è meglio la noce di cocco vedrò di mimetizzarla.
Vada allora per l'inserimento condiviso :)
Pensate che in una vasca del genere, condivisa anche con caracidi e corydoras, possa sperare in qualche riproduzione?

lyrthanas
19-04-2011, 13:56
vabbeh se hai tane a fondo chiuso di modo da poter esser facilmente difese e possibilmente circondate da vegetazione vanno bene....per la prole..tra caracidi e cory....la vedo proprio dura....

danny1111
19-04-2011, 14:13
quoto lyrthanas in tutto.

Io per sperare di crescere la prole ho dato via tutti i caracidi che avevo....però nel frattempo di prole ancora non si è visto niente... :-D:-D -04-04-04-04-04-04

Adesso ci vuole però una bella foto della vasca, sono abbastanza curioso...

doctor
19-04-2011, 18:04
Adesso ci vuole però una bella foto della vasca, sono abbastanza curioso...

Datemi qualche giorno e arriva anche la foto della vasca :)

doctor
15-05-2011, 20:22
Azz!!! Sono passate 2 settimane dall'inserimento dei pesci e improvvisamente i laetacara hanno deposto!!!! Anzi stanno ancora deponendo!!!-05-05-05-05-05

E' tutto il pomeriggio che vedo la femmina molto attiva, mentre il maschio non mostrava particolare interesse. Poi li vedevo scavare in un angolo della vasca e poco fa, mi sono accorto che cominciavano a scacciare qualunque pesce si avvicinasse al fosso che avevano scavato. Mi avvicino e vedo un mucchietto di uova trasparenti!!!!-05-05-05-05

Scusate per le foto, ma preso dall'emozione sono venute una schifezza!!!

E' la loro prima covata, ma non credo che andrà a termine!
Il posto scelto è troppo esposto, sia agli altri pesci sia a chi guarda da fuori dalla vasca.
E' un fosso nel terreno, non hanno deposto su una foglia, un ramo o una pietra come fanno di solito questi ciclidi.
Per adesso continuano a deporre e fecondare le uova, difendono strenuamente le uova, ma non so se la covata supererà la notte!
Speriamo bene.

http://s4.postimage.org/25x6g5xic/IMG_0794.jpg (http://postimage.org/image/25x6g5xic/)

http://s4.postimage.org/25x9r8mhw/IMG_0795.jpg (http://postimage.org/image/25x9r8mhw/)

http://s4.postimage.org/25xberyzo/IMG_0796.jpg (http://postimage.org/image/25xberyzo/)

Nannacara
15-05-2011, 21:07
Per quanto siano pesci abbastanza tranquilli,la dimensione ha la sua importanza
Io li ho riprodotti in una vasca dove la presenza di nemici era veramente alta,dominavano il territorio ed impedivano a chiunque di avvicinarsi

doctor
15-05-2011, 21:17
mi dai buone speranze allora!!!
Per adesso le due femmine di nannacara anomala (il maschio è morto colpito da una batteriosi subito dopo il trasloco nella nuova vasca) non se li filano per niente, si ignorano completamente. Le altre due femmine di laetacara (erano un gruppetto di 4), sono relegate all'altra estremità della vasca.
Quando dovrebbero schiudersi le uova? Se si schiudono quanti giorni dopo li alimento? e con cosa? Datemi dei consigli perchè sono del tutto impreparato!

danny1111
16-05-2011, 02:07
mi dai buone speranze allora!!!
Per adesso le due femmine di nannacara anomala (il maschio è morto colpito da una batteriosi subito dopo il trasloco nella nuova vasca) non se li filano per niente, si ignorano completamente. Le altre due femmine di laetacara (erano un gruppetto di 4), sono relegate all'altra estremità della vasca.
Quando dovrebbero schiudersi le uova? Se si schiudono quanti giorni dopo li alimento? e con cosa? Datemi dei consigli perchè sono del tutto impreparato!

se non vado errato dovrebbero schiudersi circa 3 giorni dopo (ma dipende anche da altri fattori come la temperatura).
Quando li vedi nuotare liberamente dovresti cominciare ad alimentarli possibilmente con naupli di artemia appena schiusa. In alternativa dovresti procurarti un secco molto fine e altamente proteico (non è consigliabile un qualsiasi mangime sbriciolato perchè non idoneo per una sana crescita degli avannotti).

Cerca però di procurarti artemia, uno schiuditoio e dopo averle fatte schiudere le dai ai piccoli iniettandoli in vasca con una siringa.....

Complimenti!

doctor
16-05-2011, 18:02
oggi, a circa 24 ore dalla deposizione le uova sono ancora là, forse ridotte un pò di numero. Stanotte ho messo una lampadina a led, di quelle che si mettono per illuminare l'interno degli armadi, vicino alla vasca, per permettere ai genitori di vedere eventuali predatori. Sembra abbia funzionato! :)

Nannacara
16-05-2011, 19:03
Ad una temperatura di 28 gradi servono circa 48 ore per la schiusa: in prossimita' della schiusa noterai la predisposizione di una nuova buca dove trasferiranno i piccoli
Fino a quando non si solleveranno dal fondo non necessitano di cibo
Nei primi giorni di nuoto e' meglio utilizzare una miscela di cibo secco in polvere di qualita' addizionato di tuorlo d'uovo sodo (miscelato in un po' d'acqua ed iniettato nelle immediate vicinanze della prole tramite l'uso di una siringa prolungata tramite tubo per aereatore fissato ad un bastoncino rigido)
Attenzione perche' il tuorlo e' molto inquinante,per cui non eccedere
Successivamente vai di naupli
Fino a quando il gruppo restera' compatto non dovresti aver problemi
Ciao

doctor
16-05-2011, 21:59
grazie nannacara!!! Dettagliatissimo!
Vi informerò degli sviluppi....

doctor
17-05-2011, 08:14
ieri sera, in tarda serata non vedevo più le uova, anche sei i genitori continuavano a stazionare sul fosso che avevano creato e a difenderlo. Stessa cosa stamattina. Controllerò meglio al ritorno dal lavoro con le luci della vasca accese, ma ho la vaga impressione che se le siano mangiate :(

doctor
17-05-2011, 20:20
confermo, le uova non ci sono più :-(

Nannacara
17-05-2011, 20:40
Beh sara' per la prossima
Predisponi dei sassi piatti in alcune zone tranquille cosi' non sono obbligati a sfruttare il fondo per la deposizione

doctor
17-05-2011, 22:01
grazie, provvederò.
Ho notato che la femmina continua a mostrare la livrea nuziale, mentre il maschio la cambia continuamente. Inoltre le femmina si mostra un pò aggressiva con il maschio. Che la coppia sia scoppiata?

danny1111
17-05-2011, 22:36
grazie, provvederò.
Ho notato che la femmina continua a mostrare la livrea nuziale, mentre il maschio la cambia continuamente. Inoltre le femmina si mostra un pò aggressiva con il maschio. Che la coppia sia scoppiata?

no no, stai tranquillo...è normale! La tua coppia è in salute! :-)

doctor
02-06-2011, 19:05
nuova deposizione dei laetacara! Stavolta hanno scavato una buca nel punto opposto dell'acquario, ma sempre in una posizione molto esposta, all'angolo della vasca davanti al vetro frontale. Le uova sono molte do più!
Speriamo bene :)

danny1111
02-06-2011, 19:19
nuova deposizione dei laetacara! Stavolta hanno scavato una buca nel punto opposto dell'acquario, ma sempre in una posizione molto esposta, all'angolo della vasca davanti al vetro frontale. Le uova sono molte do più!
Speriamo bene :)

qua iniziamo lo sciopero dei consigli se non metti foto eh... :-)) :-))

Dai forza!!

doctor
03-06-2011, 10:03
Stamattina le uova ci sono ancora, proverò stasera a fare qualche foto, non appena torno dal lavoro.
Intanto durante queste due settimane tra una covata e l'altra c'è stato una riorganizzazione dei territori. La coppia si è spostata nella parte opposta della vasca, la seconda femmina nel territorio prima occupato dalla coppia e la terza femmina le ha prese da tutti e in due giorni è morta, non ho avuto neanche il tempo di spostarla!!! :(

doctor
03-06-2011, 18:09
Tragedia! Prima di andare a lavoro ho dato un'altra occhiata alla vasca e ho visto 2 pangio intenti a banchettare!!! Hanno fatto fuori tutta la covata e i laetacara se ne stavano lì vicino senza fare niente! Come mai non li attaccano? Dite che sono troppo inesperti? O devo peredere le speranze che riescano a portare a termine una covata?

lyrthanas
04-06-2011, 09:47
....potrebbero aver perso le cure parentali se sono esemplari da allevamento.....le scelte sono 2...vuoi la riproduzione per forza? leva ogni pericolo all'interno della vasca (pangio ed altri predatori di uova/avannotti) e sostituiscili con specie piu' mansuete.....altrimenti continua cosi' e spera sia solo inesperienza...ma non mi illuderei troppo se fossi in te...lasciare che si mangino la covata senza fare nulla non e' proprio un comportamento "tipico"

Cursor
04-06-2011, 10:26
....potrebbero aver perso le cure parentali se sono esemplari da allevamento.....le scelte sono 2...vuoi la riproduzione per forza? leva ogni pericolo all'interno della vasca (pangio ed altri predatori di uova/avannotti) e sostituiscili con specie piu' mansuete.....altrimenti continua cosi' e spera sia solo inesperienza...ma non mi illuderei troppo se fossi in te...lasciare che si mangino la covata senza fare nulla non e' proprio un comportamento "tipico"

Effettivamente ..... aspettiamo sempre foto della vasca ;-) !!

doctor
04-06-2011, 17:44
Beh non è che cercassi per forza una deposizione, se no avrei fatto una vasca specifica per loro.
E sicuramente non adibirei un 300L per una sola specie, mi sembrerebbe sprecato.
Ma mi dispiace che depongono senza riuscire a vedere mai la prole. Io li lascio fare e vediamo se col tempo impareranno a portare a termine una covata.
------------------------------------------------------------------------
....potrebbero aver perso le cure parentali se sono esemplari da allevamento.....le scelte sono 2...vuoi la riproduzione per forza? leva ogni pericolo all'interno della vasca (pangio ed altri predatori di uova/avannotti) e sostituiscili con specie piu' mansuete.....altrimenti continua cosi' e spera sia solo inesperienza...ma non mi illuderei troppo se fossi in te...lasciare che si mangino la covata senza fare nulla non e' proprio un comportamento "tipico"

Effettivamente ..... aspettiamo sempre foto della vasca ;-) !!

Eccole:


http://s1.postimage.org/26lphznpg/vasca_1.jpg (http://postimage.org/image/26lphznpg/)



http://s1.postimage.org/26lxroe6c/vasca_2.jpg (http://postimage.org/image/26lxroe6c/)


La vasca è ancora in fase di definizione di layout. Mancano delle piante in posizione centrale e nel retro. I pratini davanti sono un pò approssimativi. A sinistra la shinnersia e il miryophillym matogrossense vanno potati (non l'ho fatto per non disturbare al coppia in amore.
Nell'angolo di destra, davanti il tuberculatum red, c'è la buca scavata dalla coppia, sede dell'ultima deposizione (si capisce dalla marsilea sradicata che che si spinge verso l'alto).
------------------------------------------------------------------------
Foto dei pesci:

http://s1.postimage.org/26nlb0vyc/coppia.jpg (http://postimage.org/image/26nlb0vyc/)

Nella foto sotto è il maschio. Perse le uova, come la volta precedente, mantiene la livrea nuziale solo davanti alla femmina.
http://s1.postimage.org/26o55h1vo/maschio.jpg (http://postimage.org/image/26o55h1vo/)

La femmina della coppia
http://s1.postimage.org/26ogq8hc4/femmina.jpg (http://postimage.org/image/26ogq8hc4/)

e la seconda femmina presente in vasca, adesso con livrea nuziale anche lei perchè sta lottando con la coppia per la definizione dei territori, dato che dopo la razzia della covata, la coppia si è spostata nell'altro lato della vasca, quello della shinnersia, che era suo territorio.
http://s1.postimage.org/26oa433d0/2_femmina.jpg (http://postimage.org/image/26oa433d0/)

doctor
04-06-2011, 17:58
adesso una foto di un pesce che non c'entra niente coi ciclidi, ma che è tra i miei preferito della vasca: il Sawbwa resplendens :)
http://s2.postimage.org/2mo62i290/sawbwa_e_aphyocarax.jpg (http://postimage.org/image/2mo62i290/)

Nannacara
04-06-2011, 18:13
Scusa ma quante coppie hai di laetacara?

Manu.m
04-06-2011, 18:19
scusate la mia ingoranza ma i Laetacara Dorsigera non anno il ventre viola

doctor
04-06-2011, 18:48
Scusa ma quante coppie hai di laetacara?

solo una coppia e poi una seconda femmina

doctor
04-06-2011, 19:00
scusate la mia ingoranza ma i Laetacara Dorsigera non anno il ventre viola

più che viola il ventre è color rosso vinaccia, molto scuro, come si intravede nella foto della coppia (la femmina ha la pancia di quel colore). Ma come tutti i ciclidi la livrea muta continuamente e i colori cambiano d'intensità da un momento all'altro. Qualche volta la pancia è nera, qualche volta rossa, altre volte un pallido verde salvia più o meno iridescente.
Non è sicuramente il più appariscente dei ciclidi nani, ma a me piace tanto :)

danny1111
04-06-2011, 19:58
finalmente le foto!
Beh che dire....il layout è bello (d'altronde deve piacere a te) e i pesci sono molto belli...complimenti!

Per la covata andata a male non ti preoccupare troppo. Certo, assistere al banchetto delle proprie uova non è il massimo però dai, secondo me è sicuramente inesperienza mista anche al fatto che ci sono parecchi predatori. Non drammatizzare troppo, vedi le prossime come vanno e goditi la vasca!

doctor
04-06-2011, 20:27
Grazie danny! Il layout è ancora un pò "selvaggio", ma non riesco a starci troppo dietro, visto che la mia personale nidiata (ho un bambino di 1 mese e mezzo) richiede attenzioni 24 ore su 24! :-))
Poi la deposizione non è un mio obiettivo principale, se va bene, mi fa piacere, altrimenti non me ne faccio un cruccio. So bene che con tutti quei predatori è difficile vedere sopravvivere uova o avannotti, ma vedremo cosa succederà!

Nannacara
04-06-2011, 21:01
Io la seconda femmina la sposterei e se non l'hai fatto aggiungi dei sassi piatti nel folto della vegetazione
Anche se la deposizione non e' il tuo obbiettivo principale ti garantisco che vedere la coppia al pascolo con i loro piccoli e' uno spettacolo di cui non devi privarti
Auguri per la prossima

doctor
05-06-2011, 11:58
Ma a dire il vero la 2° femmina è l'unica che non disturba la coppia, se ne sta sempre nel lato opposto della vasca rispetto agli altri due. Anzi è la coppia che ogni tanto cambia territorio e va ad infastidire la seconda femmina. Se non fosse per questo, se ne starebbero coppia ae femmina ognuno dalla sua parte di vasca senza darsi fastidio.

Manu.m
05-06-2011, 16:37
doctor mi sa che mi sta venendo voglia di prender 2 laetacara dorsigera
mi spieghi un po come sono cioè comportamento,forma,cosa mangiano ecc grazie molto gentile;-)

Nannacara
05-06-2011, 16:38
Il mio consiglio era dettato dalla brutta fine che ha fatto la terza, in ogni caso se la situazione ti sembra tranquilla continua cosi'
Ciao

doctor
05-06-2011, 21:53
Il mio consiglio era dettato dalla brutta fine che ha fatto la terza, in ogni caso se la situazione ti sembra tranquilla continua cosi'
Ciao

Beh, devo dire che l'evoluzione dei rapporti che hanno portato alla morte della terza è stata davvero singolare. I 4 laetacara fino a 2 mesi fa convivevano tranquillamente in un 60 litri (non si era ancora formata la coppia), senza essersi divisi la vasca. Nuotavano insieme e non si infastidivano.
La coppia si era formata una decina di giorni prima del trasferimento nel 300L, dove inizialmente la coppia aveva occupato una metà della vasca e le due femmine l'altra metà. Dopo la prima covata andata a male una delle due femmine ha assunto livrea nuziale e ha cominciato ad infastidire la coppia, come se volesse accoppiarsi lei col maschio. Ha preso il comando dell'altra metà della vasca e ha cominciato a scacciare anche la terza femmina, che era incalzata da un lato da lei, dall'altro lato dalla coppia. A furia di botte è morta.
Adesso la vasca è divisa tra la coppia e la seconda femmina, che è davvero battagliera e si difende bene, dubito che verrà uccisa. Poi cavolo, vuoi che 300L non bastino per 3 pesci???

doctor
06-06-2011, 11:50
doctor mi sa che mi sta venendo voglia di prender 2 laetacara dorsigera
mi spieghi un po come sono cioè comportamento,forma,cosa mangiano ecc grazie molto gentile;-)

Ma scusa Manu, il dorsigera che hai nell'avatar non è tuo?

Manu.m
06-06-2011, 15:17
magari e quello che a la mia negoziante in negozio;-)

doctor
06-06-2011, 18:49
gran bell'esemplare, riesci a postare una foto ingrandita così cerco di capire di che sesso è?