Visualizza la versione completa : di che malattia si tratta e come si cura?
HANDREAS
09-04-2011, 19:46
salve, ho un pesce, mi pare si chiami notropis, nel mio acquario che si è ammalato di una strana malattia di cui non conosco nulla. oggi l'ho trovato gonfio e nuota a testa bassa con la bocca perennemente spalancata... come devo comportarmi? devo allontanarlo dall'acquario?
mariano1985
09-04-2011, 20:24
Non so aiutarti, ma direi per precauzione di isolarlo il prima possibile!
HANDREAS
09-04-2011, 20:44
l'ho già isolato, ma vorrei sapere di curarlo per quanto è possibile, potrebbe trattarsi di vermi?
salve, ho un pesce, mi pare si chiami notropis, nel mio acquario che si è ammalato di una strana malattia di cui non conosco nulla. oggi l'ho trovato gonfio e nuota a testa bassa con la bocca perennemente spalancata... come devo comportarmi? devo allontanarlo dall'acquario?
Handreas non pensi anche tu che manchino gli elementi per dare una risposta sensata?
Scrivi almeno i valori, la vasca, che pesci hai e se possibile una foto. Comunque giusto il consiglio di separarlo.
HANDREAS
10-04-2011, 11:33
non ho messo i valori dell'acqua perchè sono regolari, ho una vasca di 120 lt della ferplast, da ormai 4 anni, ho 3 di questi pesci e sono sempre stati molto vispi, so che in primavera nascono sempre delle malattie strane, ma il rigonfiamento del ventre e la bocca aperta con nuotata a testa rivolta quasi del tutto verso il basso mi ha colto di sorpresa... ho altri pesci nel mio acquairio, tra cui poncho, neon innesi e cardinali, rasbore, corridoras ecc, tutti convivono insieme e in pace da diversi anni ormai...
------------------------------------------------------------------------
premetto che l'ho già separato, mi è venuto il sospetto di vermi, ma so anche i vermi quando vengono fanno dimagrire, almeno per la categoria di vermi di cui ho letto qualcosa...
HANDREAS
10-04-2011, 12:33
controllando bene, ho trovato l'ambolla del distributore di co2 ( non so come sia successo ) senza una goccia d'acqua, adesso sono inteventuto istantaneamente, pero' dal momento che oggi, il mio pesce in isolamente, non tiene più la bocca aperta, ma nuota regolarmente, anche se rimane un po' gonfio, allora mi chiedo: non sarà stata intossicazione da co2 o roba simile? ribadisco che non mi era mai capitata una cosa simile, quest'anomalia del distributore co2 sarà stata solo una coincidenza?
Per questo ti avevo chiesto una foto, può capitare la bocca inchiodata ma magari nel tuo caso è solo una questione di acqua.
I valori scriveteli sempre per favore...
HANDREAS
12-04-2011, 16:36
ho inserito immagine cosi come mi è stato chiesto, i valori dell'acqua del mio acquario invece sono nel mio login, considerate che il mio ospite è stato trasferito in un acquarietto per evitare il possibile contagio agli altri... adesso nuota normalmente ma respira velocemente e ha sempre il ventre alquanto gonfio, ieri poi ho notato che le sue feci sono bianche e filamentose, ho pure notato che non mangia...
http://s1.postimage.org/2hgyylw04/12042011436_1.jpg (http://postimage.org/image/2hgyylw04/)
------------------------------------------------------------------------
scusate ma meglio di cosi non sono riuscito a fare, nuota in continuazione senza stare fermo un attimo! è talmente gonfio sotto che le squame si sono un po' rizzate
Se è gonfio ed ha già le squame che si alzano è idropisia.
Difficile da curare se vuoi puoi tentare con l'Ambramicina.
HANDREAS
12-04-2011, 18:50
in quale quantità dovrei mettere il medicinale, premettendo che al momento che si trova in una vasca da 25lt? (sempre se consigli di tentare) di solito come viene questa malattia? c'è un modo per prevenirla? può aver contaggiato gli altri ospiti della mia vasca grande anche se l'ho spostato quasi subito?
Faccio prima a metterti la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
è molto esaustiva sia sulle cause che sulla cura.
Per quanto riguarda il farla o meno lascio a te la decisione, la bocca si è chiusa, vedi esoftalmo?
Comunque se vuoi iniziare devi farlo subito che è già tardi...
HANDREAS
15-04-2011, 09:59
ieri sera ho iniziato la cura a base di ambramicina... ho appena controllato il pesce e il gonfiore sembra passato del tutto, so che è ancora presto per dirlo, ma era giusto per fare il resoconto della situazione. mi preme però sapere informazioni circa ai cibi che io do ai miei ospiti: cerco di nutrire i pesci con i mangimi più svariati, ma vorrei sapere se i prodotti in gelatina come la delicia della tetra, oppure le larve di zanzare liofilizzati sempre della tetra, posso portare delle malattie tipo idropsia o vermi ecc... cosa mi consigliate e che tipo di cibi comprare?
E' molto presto per dire se è guarito, la cura completala. Per ora somministra pochissimo cibo altrimenti ti si inquina l'acqua.
I cibi che hai indicato li uso pure io e non mirisulta che siano vettori di patologie, lo è a volte il surgelato.
HANDREAS
15-04-2011, 10:31
grazie mille crilù, ti faccio sapere i risvolti. grazie ancora
HANDREAS
18-04-2011, 21:06
con quella di questa sera ho finito la cura a base di ambramacina, 5 gg che si completano domani sera, netto miglioramento del mio ospite, che addirittura ha ripreso a mangiare, ma la vasca che l'ha contenuto si è combinata un vero schifo con tutto sto medicinale... pazienza! l'unica cosa che adesso mi preoccupa è quella di volerlo togliere da li' al più presto, quindi ti chiedo, crilù, cosa devo fare?
Se la cura è finita rimettilo in vasca, somministra del cibo con vitamine in modo che si riprenda.
HANDREAS
19-04-2011, 01:13
ok, farò come dici, grazie grazie grazie mille, se poi hai delle vitamine da suggerire saranno ben accette, di solito io metto il tetra acqua vital...
oddio mi viene in mente il Fishtamin ma ce ne sono altre, vedi cosa trovi in negozio.
HANDREAS
19-04-2011, 01:38
ma dici mangimi o gocce?
Parlo proprio di vitamine per pesci e sono in gocce, c'è anche il cibo con vitamine ma dopo una cura forte è meglio dargli una mano a riprendersi, basta qualche giorno di somministrazione.
HANDREAS
21-04-2011, 13:20
buongiorno Crilù, da due giorni ormai il mio piccolo amico è stato spostato nella vasca grande, per due giorni l'ho comunque tenuto in disparte (dentro sala di isolamento) dando del cibo impastato con le vitamine che mi suggerivi, sembra che si sia ripreso bene, oggi l'ho liberato ed è subito ritornato a nuotare con i suoi "fratelli". pensi debba fare altro?
Evvai!! non devi fare nulla di particolare, tieni solo l'acqua bella pulita e nutrili con buoni mangimi.
Se vuoi continuare con vitamine anche se le mangiano gli altri non succede nulla, in totale diciamo una settimana, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |